Filtra per Disciplina
Articoli

28 Maggio 2024I FISSW GAMES
I FISSW GAMES E’ l’iniziativa della FISSW per attivare la promozione delle discipline federali attraverso l’organizzazione di attività a carattere territoriale. Le manifestazioni sportive rientranti nei “FISSW Games” sono organizzate da una o più associazioni affiliate e possono essere di tipo agonistico o non agonistico. Tutti gli eventi titolati o promozionali relativi al progetto “FISSW Games” avranno carattere locale, regionale

28 Maggio 2024X° SEMINARIO PER DIRIGENTI FISSW CLUB 2024
X° SEMINARIO FORMATIVO PER DIRIGENTI FISSW CLUB 2024 WEBINAR – Lunedi 3 Giugno 2024 La Federazione vuole garantire la continuità dei programmi di formazione organizzando una piattaforma di apprendimento online. Il corso per dirigenti, giunto alla decima edizione, verrà erogato in modalità Webinar con l’ausilio di Google Classroom su piattaforma e-learning a cura della Commissione Formazione FISSW. In questo modulo

27 Maggio 2024Sci nautico e wakeboard, gli italiani spiccano il volo ai Masters di Callaway Gardens
Nel tempio dello sci nautico degli Stati Uniti è oro per Massimiliano Piffaretti e Giulia Castelli, argento per Federico Dal Lago; Florian Parth terzo nel salto Sventola la bandiera italiana a Callaway Gardens, USA, dove lo scorso week-end si è ritrovato il gotha mondiale dello sci nautico e del wakeboard per la 64esima edizione dei Masters Water Ski & Wakeboard

24 Maggio 2024Battaglia in acqua a Fregene per la prima tappa del Campionato Italiano Longboard
La prima tappa del Campionato Italiano Longboard si è svolta a Fregene in condizioni decisamente primaverili, con vento di libeccio e onda buona. Buona anche la partecipazione degli atleti, un bel gruppo di giovani surfisti molto combattivi. La bella sorpresa è arrivata del ventunenne sardo Stefano Frassetto, allievo di Renato Carta, appartenente al Bulli Surf Club di Castesardo (SS) vincitore

22 Maggio 2024Iniziano tra poche ore i Masters di Sci Nautico e Wakeboard a Callaway Gardens, Pine Mountain, Georgia – USA. Saranno i 64° Masters e i 31° Junior Masters. Sono 6 gli azzurri in gara.
La gara, riservata ai “maestri” delle discipline acquatiche invitati dalla prestigiosa organizzazione si disputa in uno dei templi dello sci nautico in occasione del week end del Memorial Day dal 24 al 26 maggio, in un ambiente connotato da festeggiamenti , eventi musicali e di intrattenimento. Gli adrenalinici sport sull’acqua sono l’evento centrale del Memorial Day Week End, quando i

14 Maggio 2024Mondiali di surf juniores, El Salvador sorride alle giovani promesse italiane
Spicca il tredicesimo posto di Leonardo Apreda e una sua onda surfata magistralmente nelle fasi finali. La squadra azzurra si classifica ventitreesima Il Centro America strizza l’occhio e sorride agli azzurri del surf durante i mondiali di juniores dell’ISA, l’International Surfing Association, conclusi domenica. Un appuntamento che ha coinvolto 54 nazionali con ben 442 atleti under 18 e under 16,

13 Maggio 2024La promozione del Cable Wakeboard paralimpico italiano compie sei anni
E’ tutto pronto per il “tour” di Pagnini nei club italiani per trasmettere l’energia del cable wakeboard tra le persone con disabilità. La prima data: al Wakepark Versilia l’1 e 2 giugno. Ritorna nelle associazioni della FISSW il progetto di diffusione della disciplina praticata con la tavola sull’acqua, adattata alle persone con disabilità, ideato e organizzato dalla Federazione Surfing, Sci

8 Maggio 2024Dialogo aperto tra FISSW e Università del Foro Italico
La scorsa settimana il Presidente Ponzani insieme al responsabile della formazione Alessandro Staffa hanno incontrato il Prof. Massimo Sacchetti (Direttore del Dipartimento di Scienze Motorie, Umane e della Salute) e il Rettore dell’Università di Roma Foro Italico Attilio Parisi allo scopo di definire un protocollo d’intesa tra la FISSW e l’Università che a breve accoglierà all’interno del proprio programma di

7 Maggio 2024Surf e Sup: la FISSW a Genova 2024 Capitale Europea dello Sport
Gare, attività in mare per tutti e formazione: ecco il ricco programma di Genova Surfing City messo a punto della Federazione Genova Surfing City: è con questo nome che la FISSW, la Federazione Italiana Surfing, Sci Nautico e Wakeboard, ha battezzato la sua partecipazione a Genova 2024 Capitale Europea dello Sport. All’orizzonte c’è un ricco programma che si snoderà durante tutto

22 Aprile 2024Ai Presidenti delle Associazioni e Società affiliate
Si ricorda che entro il 29 aprile 2024 è possibile procedere alla riaffiliazione con il pagamento della quota aggiuntiva di €. 5.00 – sull’importo iniziale. Dopo tale termine l’Associazione/Società potrà compiere una “nuova affiliazione” con la conseguente perdita di tutti i diritti maturati in precedenza. Si sottolinea che questa data è in deroga alla data prevista dalla circolare del 28/04 per evitare la scadenza

18 Aprile 2024A Passignano sul Trasimeno la 1^ tappa dl Campionato Italiano SUP Racing & Paddleboard
Il 13 e 14 aprile il Lago Trasimeno ha ospitato la prima tappa di Campionato Italiano SUP Racing & Paddleboard, organizzato dalla ASD Trasimeno SUP. Questa prima tappa è stata un successo decretato dal numero degli iscritti, quasi cento, e dalle performance degli atleti che con la complicità delle perfette condizioni meteo, hanno raggiunto risultati eccellenti. Vincitori nelle Distance Overall

17 Aprile 2024SEMINARIO FORMATIVO PER TECNICI FISSW: CORSO EDUCATORE SPORTIVO SCOLASTICO
SEMINARIO FORMATIVO PER TECNICI FISSW DI PRIMO E SECONDO LIVELLO TEMA DEL SEMINARIO “L’EDUCATORE SPORTIVO SCOLASTICO E IL PROGETTO SCUOLA ATTIVA DI SPORT E SALUTE” La Federazione vuole garantire la continuità dei programmi di formazione organizzando una piattaforma di apprendimento online. Il seminario formativo per tecnici, verrà erogato in modalità Webinar con l’ausilio di Classroom su piattaforma e-learning a cura

16 Aprile 2024Mondiali di surf: l’Italia in gara con Ginger Caimi e Francesca Rubegni
Dal 19 al 25 aprile in El Salvador le azzurre andranno a caccia delle medaglie del longboard Esperienza e freschezza, saggezza e spensieratezza. L’Italia del surf da onda torna sul grande palcoscenico internazionale per gli ISA World Longboard Championship in El Salvador, e lo fa con una squadra composta dalla veterana Francesca Rubegni e dall’esordiente (e giovanissima) Ginger Caimi. Sono

3 Aprile 2024Ieri è stata la giornata mondiale della consapevolezza sull’ AUTISMO 💙
E a Fregene presso la ASD Sogno del Surf è stato fatto qualcosa di straordinario….. “Oggi abbiamo dato un grande valore aggiunto al nostro percorso ,” racconta soddisfatto il presidente del club Marco Parri “ e al progetto IL MARE INCLUSIVO che insieme all' associazione @agsa_lazio abbiamo fatto nascere e crescere con amore e dedizione, dando ai nostri ragazzi il

3 Aprile 2024Surfing La Secca, Campionato Italiano Juniores 2^ tappa
Aspettando che una bella libecciata colpisca le coste liguri, ad Arenzano fervono i preparativi per la 2^ tappa del campionato italiano juniores, organizzata da SURFING La Secca in collaborazione con FISSW. L’ evento patrocinato dal Comune di Arenzano e dalla Regione Liguria, è a calendario in “Genova 2024 Capitale Europea dello Sport”. Lo spot è un point destro che frange

22 Marzo 2024Calendari Sci Nautico e Wakeboard 2024
E’ stato approvato con delibera di Consiglio Federale n. 75-6-23/24 del 27/02/2024, modificata con Delibera d’Urgenza n. 116 del 15/03/2024 il Calendario Agonistico delle discipline di Sci Nautico e Wakeboard. DISCIPLINE CLASSICHE La stagione agonistica di sci nautico e wakeboard è iniziata pochi giorni fa con la gara più prestigiosa a livello mondiale i Moomba Masters di Melbourne a cui

19 Marzo 2024APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO ISTRUTTORI SCI NAUTICO E WAKEBOARD PRIMO LIVELLO A-B
CORSO ISTRUTTORI SCI NAUTICO E WAKEBOARD PRIMO LIVELLO A-B Confermato il Corso Federale per il rilascio del brevetto di istruttore di Sci Nautico e Wakeboard di Primo Livello 2024. Il programma prevede un corso complessivo di 36 ore oltre ad un tirocinio, conformi con il programma di inquadramento SNAQ (Sistema Nazionale di Qualifiche dei Tecnici Sportivi) e EQF (Quadro Europeo

12 Marzo 2024Giulia e Federico, medaglie d’oro ai Moomba Junior Masters 2024
Sono saliti sul gradino più alto del podio dei Moomba Junior Masters di Melbourne: Giulia Castelli di Rieti e Federico Dal Lago di Lecco raccontano la soddisfazione per aver raggiunto un traguardo prestigioso: “Sono molto soddisfatta di questa medaglia d’oro alla prima presenza ai Moomba Masters sono felice della run che sono riuscita a portare in gara e ringrazio tutte

11 Marzo 2024Moomba Master, Australia da sogno per gli italiani di wakeboard e sci nautico
Sul Yarra River a Melbourne è oro per Giulia Castelli e Federico Dal Lago. Argento per Edoardo Marenzi, Completa il successo il terzo posto di Mattia Del Fiandra L’Australia si tinge d’oro per gli italiani in gara durante la sei giorni dei Moomba Masters, una delle competizioni più prestigiose dello sci nautico e del wakeboard. Edoardo Marenzi (Novara) ha conquistato

11 Marzo 2024Onde baciate dal sole per la prima tappa del campionato italiano di surf
Concluso in una giornata il Buggerru Surf Trophy sotto la guida della giuria internazionale. Il presidente della federazione FISSW Claudio Ponzani: “Il campionato è iniziato nel migliore dei modi” BUGGERRU, 10 MARZO 2024 – Non sono serviti due giorni: il mare della Sardegna non ha tradito le aspettative e ieri è arrivato abbondante e con la giusta misura per concludere

8 Marzo 2024Giulia Castelli, Federico Dal Lago e Mattia Del Fiandra sul podio dei Moomba Masters a Melbourne!
Questa è la fantastica notizia che corre sull’acqua del Yarra River che attraversa Melbourne e che in questi giorni è diventato palcoscenico prestigioso per i migliori rider Junior di tutto il mondo. La rietina Giulia Castelli vince la finale di Wakeboard , categoria Junior, battendo le australiane, padrone di casa e tradizionali prime della classe in questa disciplina. Primo classificato

7 Marzo 2024Avviati i Corsi di Formazione FISSW 2024
Report di Svolgimento del Corso Istruttori Surf ISA FISSW Primo Livello – Roma, 6-10 Marzo Siamo lieti di condividere un resoconto entusiasmante del Corso Istruttori Surf ISA FISSW Primo Livello che si sta svolgendo a Roma dal 6 al 10 marzo. Quest’evento sta segnando un grande successo, con un numero record di iscritti e un livello di partecipazione eccezionale, in

6 Marzo 2024Il gotha dello sci nautico si ritrova in Australia per i Moomba Masters 2024
Gli azzurri, capitanati da Thomas Degasperi, iniziano domani la famosa cinque giorni sul Yarra River a Melbourne Motori accesi e riflettori puntati sui Moomba Masters: da domani anche gli azzurri della FISSW, la Federazione Italiana Surfing, Sci Nautico e Wakeboard, saranno come sempre presenti allo storico appuntamento annuale australiano. Tra le sponde del Yarra River, a Melbourne, nello stato del

5 Marzo 2024SOGNO DEL SURF LONGBOARD CHALLENGE 2^ TAPPA DEL CAMPIONATO ITALIANO LONGBOARD AL SOGNO DEL SURF DI FREGENE
E’ prevista a calendario il 15 marzo a Fregene (RM) la seconda tappa di qualifica del Campionato Italiano Longboard e l’entusiasmo degli organizzatori è alle stelle: “ Supersoddisfatti per il successo delle scorse edizioni, dopo un anno di stop annunciamo con entusiasmo l’organizzazione di questo meraviglioso e prestigioso evento! Fregene e il comune di Fiumicino saranno la cornice di questa

4 Marzo 2024L’Italia del surf dodicesima ai mondiali ISA in Porto Rico
Il team azzurro eguaglia lo storico risultato del 2023. Ora occhi alle Olimpiadi di Parigi MILANO, 4 MARZO 2024 – La nazionale di surf della FISSW, la Federazione Italiana Surfing, Sci Nautico e Wakeboard, conferma la dodicesima posizione al mondiale ISA, l’International Surfing Association, terminato ieri in Porto Rico, e rinsalda così il miglior risultato di sempre ottenuto nel 2023

29 Febbraio 2024“THE LAKE RACE”, la prima tappa del campionato italiano SUP race FISSW 2024
L’evento è organizzato da @suptrasimeno e si terrà i giorni 13 e 14 aprile presso Sualzo Beach a Passignano sul Trasimeno. Sabato 13 ci sarà la gara Technical e domenica la Long Distance. Per chi si iscrive entro il 15 marzo il prezzo è ribassato a € 50 anziché € 65! Per prendere visione del bando e per iscriversi clicca

29 Febbraio 2024ISOLA SURF OPEN 2024
Inizia il 15 marzo il waiting period per la tappa di qualifica del Campionato Italiano Assoluto Longboard organizzata a Palermo, Isola delle Femmine, da Isola Surf. Per il bando e per iscriversi alla gara clicca qui: Isola Surf 2024

28 Febbraio 2024DAL 1 MARZO I WAITING PERIOD PER LE PRIME GARE SURFING IN CALENDARIO
Manca pochissimo all’inizio dei waiting period per le gare in calendario che decreteranno l’inizio della stagione agonistica FISSW. In particolare saranno quattro le competizioni, due nella specialità shortboard junior e due nella specialità longboard, con waiting period che partiranno rispettivamente il 01 Marzo e 15 Marzo e che termineranno il 30 Maggio per tutte le gare. N.B. Vi ricordiamo che

25 Febbraio 2024CORSI FORMAZIONE FISSW 2024
PERCORSO FORMATIVO I Percorsi Formativi della Federazione Italiana Surfing, Scinautico e Wakeboard sono stati strutturati sulla base di quanto previsto dal “Sistema Nazionale di Qualifica dei Tecnici Sportivi” (SNAQ) del CONI e dalle linee guida internazionali emanate dall’International Surfing Association (ISA). Il rilascio di un Attestato/Brevetto Federale (qualifica) attesta il raggiungimento del livello minimo di competenza richiesto dalla FISSW per

23 Febbraio 2024Campionato italiano 2024, iscrizioni aperte per il Buggerru Surf Trophy La Sardegna è ancora la prima tappa del tour juniores: waiting period aperto dal primo marzo
Le onde di Buggerru aspettano le giovani promesse italiane: partirà ancora da qui, infatti, il campionato italiano juniores della FISSW, la federazione italiana surfing, sci nautico e wakeboard, con l’antica città mineraria della Sardegna a fare da cornice dell’ormai tradizionale Buggerru Surf Trophy 2024. Le iscrizioni sono già aperte e il waiting period inizierà il primo marzo. Un appuntamento fisso,

22 Febbraio 202410 cose da sapere sui Campionati Mondiali Surfing “ISA World Surfing Games 2024”
1. Ultima opportunità per qualificarsi per Parigi 2024 A pochi mesi dall’atteso ritorno del surf alle Olimpiadi di Parigi 2024, i migliori surfisti del mondo avranno un’ultima occasione di qualificarsi. Dei 266 atleti in competizione, le 8 donne e i 6 uomini meglio classificati si qualificheranno direttamente per Parigi 2024 attraverso gli ISA World Surfing Games 2024. 2. Le

22 Febbraio 2024IX° SEMINARIO PER DIRIGENTI FISSW CLUB 2024
IX° SEMINARIO FORMATIVO PER DIRIGENTI FISSW CLUB 2024 WEBINAR – Lunedi 26 Febbraio 2024 La Federazione vuole garantire la continuità dei programmi di formazione organizzando una piattaforma di apprendimento online. Il corso per dirigenti, giunto alla nona edizione, verrà erogato in modalità Webinar con l’ausilio di Google Classroom su piattaforma e-learning a cura della Commissione Formazione FISSW. In questo modulo

21 Febbraio 2024Il Team Italia è pronto per dare battaglia nella gara iridata
Ci siamo!!! La Nazionale italiana di Surf è pronta per competere negli ISA World Surfing Games in Porto Rico, mondiale valevole per la qualificazione olimpica. Aspettando il nostro capitano Leonardo Fioravanti ed il coach Adriano de Souza, in transito dalle Hawaii dopo la tappa della WSL, i nostri ragazzi Edoardo Papa, Matteo Calatri, Emily Gussoni, Giada Legati, Daniela Boldini coordinati

16 Febbraio 2024ISCRIZIONI CORSI PER UFFICIALI DI GARA SURF E SUP FISSW 2024
CORSO DI FORMAZIONE PER UFFICIALI DI GARA SURF-SUP Il corso giudici di primo livello Wave e SUP Race si svolgerà i giorni 14 e 15 Marzo 2024 in modalità Webinar su Piattaforma Didattica FISSW. Il programma del corso prevede argomenti come regolamenti di gara, criteri di giudizio, le interferenze e le priorità, diritti e doveri dei giudici e sarà

9 Febbraio 2024Calendari Settore Surfing
E’ stato approvato con DU n. 93 del 09/02/2024 il Calendario Attività Agonistiche 2024 del settore Surfing. Riparte la stagione agonistica del settore Surfing con i calendari gare per tutte le specialità. WAVE Longboard Una novità per il 2024 per gli appassionati della tavola lunga. Ci saranno infatti due tappe di selezione, in primavera, che qualificheranno i top 16 atleti

2 Febbraio 2024A Roma l’Annual General Meeting della Federazione Europea Surfing
Ieri, 1 febbraio 2024, si è svolto a Roma il meeting annuale elettivo della Federazione Europea Surfing (European Surfing Federation). Nello specifico è stato eletto il nuovo Executive Board, organo decisionale della ESF. Per la prima volta la FISSW e il CONI hanno ospitato questo importante evento che rappresenta un fondamentale momento di confronto per tutte le nazioni europee sui

1 Febbraio 2024CORSO ISTRUTTORI FISSW – ISA SURF L1 e ISA SUP Flat Water – MARZO 2024 – ISCRIZIONI CHIUSE
Sono aperte le iscrizioni ai Corsi Federali per il rilascio del brevetto di istruttore di Surf L1 e SUP FW L1 ISA/FISSW, l’unico riconosciuto sul territorio nazionale ed internazionale. Il programma prevede un corso complessivo di 36 ore oltre ad un minimo di 20 ore di tirocinio, conformi con il programma di inquadramento SNAQ (Sistema Nazionale di Qualifiche dei Tecnici

26 Gennaio 2024CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORI ADAPTIVE ISA SURF E SUP, ISCRIZIONI APERTE
CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORI ADAPTIVE ISA SURF E SUP Il corso Modulo ISA Adaptive per Istruttori di Surf/SUP si svolgerà nei giorni 10 e 11 Marzo in presenza a a Fregene (RM) e il 13 Marzo in modalità Webinar su Piattaforma Didattica FISSW. PROGETTO DIDATTICO ADAPTIVE 2024 FORMARE ISTRUTTORI SUP-SURFING ADAPTIVE COMPETENTI E PREPARATI DIVULGARE LA CULTURA DELLA SICUREZZA

21 Dicembre 2023Claudia, Alice e Chiara protagoniste nel Wakeboard Cable e Wakeboard Boat
Tre atlete di grande successo, campionesse europee e mondiali, accomunate da un unico credo: allenarsi ogni giorno per superare costantemente i propri limiti. Stiamo parlando di Claudia Pagnini, medaglia d’oro nel mondiale open di Wakeboard Cable del 2022, e di Alice e Chiara Virag, protagoniste nel Wakeboard Barca con podi nelle più importanti competizioni internazionali. Le regole della cronaca ci

19 Dicembre 2023Babbo Natale ad Otranto a bordo di una tavola da SUP
Il 23 dicembre alle ore 10:30 Babbo Natale passerà nella baia di Otranto a bordo di una tavola da SUP Unisciti all’evento benefico in favore del Rifugio dei Cani di Otranto. Si possono noleggiare tavole e mute, il ricavato sarà usato per compare il cibo ai nostri amici a 4 zampe. Al termine della passeggiata condivideremo un momento di musica

13 Dicembre 2023Gli atleti di SUP sui podi europei e mondiali
Ieri, 12 dicembre, in occasione del quarto Consiglio federale del nuovo organo direttivo il consigliere Riccardo Santori, già responsabile del SUP, ha consegnato al presidente Claudio Ponzani la targa e la medaglia di bronzo di Squadra conquistate in ottobre ai Campionati Europei di Peniche, Portogallo. Complimenti agli Azzurri di SUP sempre presenti sui podi europei e mondiali!

12 Dicembre 2023Con la Classica Tunaria, si conclude la stagione 2023
Si è chiusa sabato con la vittoria dell’atleta Leonard Nika (GS Fiamme Oro – Roma) l’edizione 2023 di La Classica Tunaria, il campionato italiano assoluto di Sup Wave Fisw. La competizione a tappa unica si è svolta nel Sud Sardegna, a Tunaria nel point break di Porto Palma. Diciotto gli atleti in gara, 11 le heat in cui gli sportivi,

6 Dicembre 2023Ricordiamo l’Avvocato Guido Martinelli
Oggi ci ha lasciato l’Avvocato Guido Martinelli, professore di Diritto Sportivo esperto e maestro per il Diritto applicato allo Sport, a lungo consulente apprezzatissimo della nostra Federazione. L’Avvocato Martinelli mancherà a tutti coloro che hanno beneficiato della sua preparazione e umanità. Il Presidente Claudio Ponzani con i Consiglieri federali e tutta la Federazione partecipa al lutto della Famiglia Martinelli.

6 Dicembre 2023ELETTO IL COMITATO REGIONALE F.I.S.S.W. PIEMONTE
Si è tenuta stamattina a Torino, presso la sede di Sport e Salute , l’Assemblea Regionale Costitutiva del Comitato F.I.S.S.W. Piemonte. Sono stati eletti: Presidente: Morena Gotti, presidente di club Consiglieri: Lorenza Montolli, dirigente di club Claudio Citterio, presidente di club Daniele Miniotti, presidente di club e tecnico nazionale Piedi Nudi Marco Radis, presidente di club Da parte del

5 Dicembre 2023A scuola di Surfing
Oltre 500 giovani hanno abbracciato con entusiasmo il programma del progetto “A scuola di surfing”, un’iniziativa sostenuta da Sport e Salute Spa e volta a promuovere la scoperta degli sport acquatici e uno stile di vita sano tra giovani studenti e famiglie. Per il primo episodio di “A scuola di surfing” vi portiamo al Wake n Lake, il primo cable

5 Dicembre 2023E’ stato eletto il Comitato Lazio F.I.S.S.W.
Si è svolta ieri a Roma l’Assemblea Regionale Straordinaria Elettiva del Comitato F.I.S.S.W. Lazio, presso la Struttura Territoriale Lazio di Sport e Salute. Sono stati eletti: Presidente: Pierluigi Rovegno, Presidente di Club, già Segretario del Comitato FISW Lazio Consiglieri: Emanuela Perilli, già Delegata CONI per la provincia di Rieti Beatrice Ianni, atleta di Discipline Classiche Giovanni Dell’Ovo, dirigente di Club

2 Dicembre 2023Concluso il primo Corso di esperto Preparatore Fisico di surfing e sup della FISSW
Roma, 2 dicembre 2023 – Si è concluso con successo, presso il Centro di Preparazione Olimpica del CONI a Roma, il primo corso di esperto preparatore fisico di surfing e sup organizzato dalla Federazione Italiana Surfing Sci Nautico e Wakeboard (FISSW). Il corso, organizzato presso la Scuola dello Sport del Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti e l’Istituto di Medicina

27 Novembre 2023Si Conclude il Camaiore Longboard Classic
Ci lamentiamo sempre che le onde da noi sono corte, nervose ed inconsistenti. Oggi è saltato il banco: corse di 30 secondi sul longboard, punte e curve dal picco fuori pontile fino al bagnasciuga. La Versilia è la culla del longboard e su questo non ci piove, ma individuare la condizione giusta è un gioco da equilibristi: il rischio che

25 Novembre 2023ISA World Junior Surfing Championship in Brasile: pronta la Nazionale Juniores di Surfing
Sta per cominciare un altro weekend di grande sport per la Fissw, che sarà rappresentata in Brasile dalla nazionale juniores di surfing. 12 dei nostri ragazzi, i migliori del 2023, 2 coach ed 1 direttore tecnico sono a Rio de Janeiro per disputare gli Isa World Junior Surfing Championship. È il mondiale dei campioni del futuro, la vetrina più ambita

23 Novembre 2023 VIII ° SEMINARIO PER DIRIGENTI FISSW CLUB 2023, ” LA RIFORMA DELLO SPORT: la modifica dello Statuto delle ASD/SSD”
VIII° SEMINARIO FORMATIVO PER DIRIGENTI FISSW CLUB 2023 “La Riforma dello Sport:la modifica dello Statuto delle ASD/SSD” – Venerdi 1 Dicembre 2023 La Federazione vuole garantire la continuità dei programmi di formazione organizzando una piattaforma di apprendimento online. Il corso per dirigenti, giunto alla ottava edizione, verrà erogato in modalità Webinar con l’ausilio di Google Classroom su piattaforma e-learning a

18 Novembre 2023Al via l’edizione 2023-2024 del progetto “Scuola Attiva Junior” con Sport e Salute
Al via l’edizione 2023-2024 del progetto “Scuola Attiva Junior” sto arrivando! con attività multi-sportive e tanti contenuti per le scuole secondarie di I grado. La Fissw con le sue discipline sportive parteciperà anche quest’anno all’iniziativa di Sport e Salute. “Scuola Attiva Junior” è un progetto promosso da Sport e Salute e dal Ministero dell’istruzione e del merito, in collaborazione con

12 Novembre 2023Ultimo giorno di competizione al ISA World Para Surfing Championship 2023
La storia è stata scritta ad Huntington beach nell’ultimo giorno di competizione al ISA World Para Surfing Championship 2023, con tredici campioni del mondo incoronati in una giornata di rivoluzionaria azione e in condizioni estreme. Concluso il mondiale dedicato al settore Parasurfing disputatosi tra le onde dell’Oceano Pacifico, sulla spiaggia della “Surf City”. Sono stati superati i livelli di prestazione, sono stati stabiliti

11 Novembre 2023Day 5 ad Huntington beach per i ISA World Para Surfing Championship,
Day 5 ad Huntington beach per i ISA World Para Surfing Championship, con condizioni d’onda a dir poco perfette, e già le prime medaglie assicurate per qualche atleta e Nazione. Purtroppo per il team Italia la corsa verso le finali é terminata, sia Lorenzo Bini che Matteo Salandri non sono riusciti nell’ impresa di qualificarsi per le heat finali. Domani

10 Novembre 20231° WORKSHOP PER ISTRUTTORI DI 1° E 2° LIVELLO DI SURFING, Webinar 16 Novembre
Invito a partecipare per i tecnici Federali FISSW di tutti i livelli, al 1° WORKSHOP PER ISTRUTTORI DI 1° E 2° LIVELLO DI SURFING che si svolgerà il 16 NOVEMBRE 2023 dalle ore 15.00, con l’intervento dei Coach Federali Adriano De Souza e Jesus Guerra. Il seminario riguarderà l’atleta di alto livello e le competizioni internazionali. In allegato potete trovare

9 Novembre 2023BlueSurf Fest: l’esperienza dei partner europei nel webinar di domani 10 novembre alle ore 17
Il webinar di domani sarà l’occasione di confronto tra i partner che si sono impegnati nel progetto internazionale parzialmente finanziato da Erasmus+Sport dell’unione Europea e condiviso da Germania, Spagna, Irlanda, Portogallo, Francia e Italia. Il Blue Surf Fest, evento concomitante con la locale Sagra del Surf di Putzu Idu, San vero Milis (OR), si è svolto dal 20 al 22

8 Novembre 2023Il team Italia Parasurfing si appresta ad affrontare la quarta giornata di gare
Il team Italia Parasurfing si appresta ad affrontare la quarta giornata di gare, degli ISA World Para Surfing Championship (WPSC) 2023 ad Huntington Beach, CA. Ancora in lizza per le qualifiche il toscano Jacopo Luchini (Stand1) impegnato nel suo secondo round, oggi programmato nella prima batteria di gara alle ore 07:00 (in Italia le 16:00). insieme a lui Lorenzo Bini

8 Novembre 2023Si conclude la seconda giornata di gara ai Mondiali di Para Surf
Conclusa la seconda giornata con la grande prova per Lorenzo Bini che, avendo perso l’occasione del primo round di qualifica per un malessere, ha deciso di giocarsi la qualificazione nella sola batteria a lui disponibile nel 2’ round di qualifica. L’impresa gli è riuscita alla grande, nonostante le difficili condizioni del mare durante la sua gara, é il nostro primo

7 Novembre 2023Seconda giornata di gara per i Para Surfing Championships
Ci si prepara alla seconda giornata di qualifiche del round robin dopo la prima prova effettuata ieri Jacopo Luchini ha acquisto 5,0 punti quale suo miglior punteggio, Massimiliano Mattei invece un 5,3 quale suo miglior punteggio, Lorenzo Bini reduce da un infortunio non é sceso in acqua. Oggi é la volta di Fabrizio Passetti pronto alla sua prima performance entra

6 Novembre 2023Cerimonia di apertura degli ISA World Para Surfing Championship (WPSC) 2023
La Parata delle Nazioni è stata uno spettacolo straordinario, guidato dalla banda musicale della Huntington Beach High School. L’apertura ha visto 184 tra i migliori Para-Surfisti del mondo, in rappresentanza di 27 squadre nazionali e di 9 diverse classi sportive di Para-Surfing, riunirsi con le bandiere che sventolavano in alto e gli applausi che risuonavano, mentre sfilavano verso il famoso

6 Novembre 202316 medaglie individuali oltre all’ORO di Squadra, il Wakeboard italiano non conosce ostacoli
L’edizione 2023 dei Campionati Europei di Wakeboard è stata un successo oltre ogni aspettativa. La Squadra Azzurra, impegnata nei Campionati continentali a Partinico, Palermo, è salita ancora una volta sul gradino più alto del podio europeo conquistando l’11° titolo consecutivo. Un successo che nessuna altra nazione può vantare. Le medaglie conquistate sono tante e preziose perché coprono tutte le categorie,

3 Novembre 2023Domani finali europee al Lago Poma di Partinico, Palermo
Domani finali europee al Lago Poma di Partinico, Palermo. Tutti gli Azzurri convocati dai tecnici nazionali hanno conquistato la finale nei campionati Europei di Wakeboard in corso a Partinico, Palermo, finali che si disputeranno domani, sabato dalle 9 fino al pomeriggio, la competizione si concluderà con le premiazioni e il party finale. Tutti in finale dunque i convocati, unica esclusa

2 Novembre 2023Tricolori di Longboard in Versilia
Ancora la Versilia teatro del Campionato Italiano di Longboard: dopo la tappa di apertura di Marina di Pietrasanta, il tour si sposta ai fianchi di un altro storico pontile della zona per il Camaiore Longboard Classic organizzato da Blackwave. Il waiting period per il contest va dal 10 Novembre al 15 Dicembre, per la chiamata spiega Stefano Bellotti, Presidente di

31 Ottobre 2023A Piombino il Campionati Assoluti di Sup Race e Paddleboard
Dal 3 al 5 novembre a Piombino si terrà il trofeo Aisla 2023, Campionato italiano assoluto di Sup e Paddleboard FISSW, la competizione più importante del circuito italiano di categoria. In gara ci saranno i giovanissimi atleti Under 12, Under 14 e Under 16 oltre ai professionisti Under 18, tutti coinvolti in un’intensa tre giorni di competizioni che si disputeranno

30 Ottobre 2023Campionati a Categorie Wakeboard : Alice Virag e Filippo Chiarelli sono i campioni italiani categoria open
Si sono conclusi i Campionati a Categorie di Wakeboard , importante “antipasto” prima dei Campionati Europei in procinto di iniziare a Partinico (Palermo) il 31 ottobre . La partecipazione è stata particolarmente numerosa a dimostrazione di quanto il wakeboard riesca a coinvolgere giovani, e anche meno giovani, attratti dalle spettacolari acrobazie degli acrobati della tavola. Nei Campionati a Categorie si

30 Ottobre 2023La nazionale Italiana FISSW all’ ISA PARASURFING WORLD CHAMPIONSHIP
La nazionale Italiana FISSW Parasurfing é pronta per la grande sfida di Huntington Beach in California, dove dal 5 all’11 Novembre si disputeranno i campionati mondiali ISA di parasurfing (surf adattato). L’ ISA World Para Surfing Championship di Huntington beach riunisce i migliori para surfisti del mondo per competere e mostrare i loro talenti in una competizione mondiale in stile Paralimpico. Convocati

29 Ottobre 2023Report Banzai Surf Clash
Esiste un altro spot in Italia dove senza preoccuparsi troppo del vento, della direzione del mare o della misura, si possono avere due giorni consecutivi di onde così? Se ve ne vengono in mente, fateci sapere. Intanto però grazie Banzai, che nel giro di 6 giorni ci ha permesso di fare uno splendido back-to-back, sinistro-destro, da @banzaisportingclub a @banzaisurfschool Se

29 Ottobre 2023Conclusa il Classicamente Nimbus, 1° tappa del Campionato Italiano di Longboard.
Altro giro, altra gara: da Banzai ci spostiamo 300 chilometri a nord per il Classicamente Nimbus, 1° tappa del Campionato Italiano di Longboard. Spazio ai maestri della tavola lunga, manifesto di eleganza e stile. Siamo al Pontile di Marina di Pietrasanta, casa del @nimbussurfingclub, primo club nella storia del surf italiano, fondato nel lontano 1993. La Versilia è inoltre la

26 Ottobre 2023Palermo è la capitale del Wakeboard italiano ed europeo. Per la prima volta la Sicilia ospita i Campionati Europei di Wakeboard
Partinico, cittadina appartenente alla Città metropolitana di Palermo sta conquistando la posizione di capitale italiana ed europea del wakeboard, disciplina della Federazione Surfing Sci Nautico e Wakeboard che conta circa 100.000 praticanti, 1800 atleti e 70 atleti nazionali. Nelle acque cristalline del Lago Poma si disputeranno infatti, organizzati dalla ASD La Baietta, i Campionati Italiani a Categorie dal 27 al

26 Ottobre 2023SEMAFORO GIALLO PER IL CLASSICAMENTE NIMBUS
Anche il Campionato Italiano di Longboard si prepara a partire. La prima delle due tappe in programma infatti potrebbero svolgersi Domenica 29 ottobre, giornata per la quale si accende il semaforo giallo. Attendiamo dunque l’evoluzioni delle previsioni meteo per capire se il prossimo semaforo darà verde o rosso. Stay Tuned.

24 Ottobre 2023I podi della terza tappa del Campionato Italiano Juniores di Shortbord
Con oltre 7o atleti partecipanti si chiude la terza tappa del Campionato Italiano Juniores di Shortboard FISSW organizzata dal Banzai Sporting Club svoltasi nello spot di Banzai a Santa Marinalla lo scorso Sabato e Domenica. I podi di tappa: U18M 1 Baita Rufo Massimo – G.S. Fiamme Oro 2 Ricci Samuele – Nicola Bresciani Surf Academy 3 Giovannoni Brando –

24 Ottobre 2023ARCHIVIATO IL PROCEDIMENTO PENALE A CARICO DI LUCIANO SERAFICA
Il procedimento penale della Procura di Milano avente per oggetto le spese effettuate da Luciano Serafica nella sua qualità di Presidente della Federazione Italiana Surfing Sci Nautico e Wakeboard è stato archiviato. L’ex numero uno federale si era subito autosospeso nello scorso dicembre e successivamente dimesso con il conseguente commissariamento della Federazione. Nei giorni scorsi, il Gip del Tribunale di

23 Ottobre 2023BANZAI SURF CLASH 2023
Lo storica ASD BANZAI SURF CLUB presenta “BANZAI SURF CLASH 2023” quarta ed ultima tappa del campionato juniores targato FISSW organizzata nelle acque dello spot più famoso d’Italia: Banzai Beach a Santa Marinella. Grazie al contributo di Liquido Surf Shop di Viterbo ed al Patrocinio del Comune di Santa Marinella, i migliori giovani surfisti d’Italia si sfideranno per aggiudicarsi il

22 Ottobre 2023Italia al terzo posto nella classifica a squadre dell’Eurosup
L’italia si piazza al terzo posto nella classifica a squadre, subito dopo i campioni del mondo della Francia e la Spagna che si aggiudica la medaglia d’oro. Una squadra unita, compatta, che ha lottato fino all’ultimo punto a disposizione. Un Europeo caratterizzato da condizioni meteo marine difficili che hanno messo a dura prova tutti gli atleti. Nella Technical di oggi

20 Ottobre 2023SCUOLA ATTIVA JUNIOR
Un progetto promosso da Sport e Salute e il Ministero dell’istruzione e del merito (MIM), in collaborazione con il Ministro per lo Sport e i Giovani per il tramite del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei ministri, con la partecipazione delle Federazioni Sportive Nazionali e delle Discipline Sportive Associate. Un percorso multi-sportivo ed educativo dedicato alle scuole

19 Ottobre 2023Al Cus Bari promozione del sup paralimpico e attività gratuita per i malati oncologici
Al Cus di Bari, come in altri Club affiliati FISW, si sta sviluppando un percorso di promozione del Sup e del Surf per le persone con disabilità e anche nello specifico per i malati oncologici. Grazie ad un percorso di formazione ad hoc rivolto ai tecnici federali surfing di primo e secondo livello, la nostra Federazione è in grado di

19 Ottobre 2023LA CLASSICA TUNARIA
Si comunica che dal 15 Ottobre è iniziato il “waiting period” per il campionato italiano assoluto di Sup Wave FISW a Tunaria, Porto Palma, seconda edizione 2023 e che ha come termine ultimo il 15 Dicembre 2023. Organizzata in partnership da Natura 360 asd e Sup Adventures Carloforte asd, La Classica Tunaria sarà anche quest’anno l’unica data del campionato di

17 Ottobre 2023Le medaglie del Team Italia di SUP
In un europeo a così pochi giorni di distanza dal mondiale ISA nessun risultato è scontato. Gli azzurri del Sup, al terzo giorno di gara, hanno dimostrato la loro tenacia portando a casa le prime medaglie. Nelle Sprint Cecilia Pampinella si laurea nuovamente Campionessa europea junior e si posiziona terza anche nel tabellone Open, confermando tutto il suo talento. Sale

17 Ottobre 2023SUP OPEN DAY 14 OTTOBRE – ASD NAPOLI SUP
La scorsa domenica, 14 ottobre 2023, si è svolto sul lungomare nord di Napoli l’evento promozionale dell’Associazione sportiva Napoli Sup “SUP OPEN DAY”: una gara promozionale seguita da lezioni di avvicinamento. In tanti hanno partecipato all’evento, a dimostrazione del forte interesse dei giovani a questa disciplina.

16 Ottobre 2023Campionati Mondiali Discipline Classiche, 6^ posizione per la Squadra Azzurra
Conclusi i Campionati Mondiali Discipline Classiche a Groveland, Florida, la Squadra Azzurra ha conquistato la 6^ posizione, su 34 nazioni partecipanti, nella classifica guidata da Stati Uniti, seguita da Canada e Francia. Purtroppo nessun atleta italiano è salito sul podio, nonostante le prestazioni interessanti. Alice Bagnoli , combinatista milanese, conclude 10^ in combinata (punteggi di slalom + figure + salto),