Filtra per Disciplina
Articoli

7 Maggio 2024Surf e Sup: la FISSW a Genova 2024 Capitale Europea dello Sport
Gare, attività in mare per tutti e formazione: ecco il ricco programma di Genova Surfing City messo a punto della Federazione Genova Surfing City: è con questo nome che la FISSW, la Federazione Italiana Surfing, Sci Nautico e Wakeboard, ha battezzato la sua partecipazione a Genova 2024 Capitale Europea dello Sport. All’orizzonte c’è un ricco programma che si snoderà durante tutto

22 Aprile 2024Ai Presidenti delle Associazioni e Società affiliate
Si ricorda che entro il 29 aprile 2024 è possibile procedere alla riaffiliazione con il pagamento della quota aggiuntiva di €. 5.00 – sull’importo iniziale. Dopo tale termine l’Associazione/Società potrà compiere una “nuova affiliazione” con la conseguente perdita di tutti i diritti maturati in precedenza. Si sottolinea che questa data è in deroga alla data prevista dalla circolare del 28/04 per evitare la scadenza

18 Aprile 2024A Passignano sul Trasimeno la 1^ tappa dl Campionato Italiano SUP Racing & Paddleboard
Il 13 e 14 aprile il Lago Trasimeno ha ospitato la prima tappa di Campionato Italiano SUP Racing & Paddleboard, organizzato dalla ASD Trasimeno SUP. Questa prima tappa è stata un successo decretato dal numero degli iscritti, quasi cento, e dalle performance degli atleti che con la complicità delle perfette condizioni meteo, hanno raggiunto risultati eccellenti. Vincitori nelle Distance Overall

17 Aprile 2024SEMINARIO FORMATIVO PER TECNICI FISSW: CORSO EDUCATORE SPORTIVO SCOLASTICO
SEMINARIO FORMATIVO PER TECNICI FISSW DI PRIMO E SECONDO LIVELLO TEMA DEL SEMINARIO “L’EDUCATORE SPORTIVO SCOLASTICO E IL PROGETTO SCUOLA ATTIVA DI SPORT E SALUTE” La Federazione vuole garantire la continuità dei programmi di formazione organizzando una piattaforma di apprendimento online. Il seminario formativo per tecnici, verrà erogato in modalità Webinar con l’ausilio di Classroom su piattaforma e-learning a cura

16 Aprile 2024Mondiali di surf: l’Italia in gara con Ginger Caimi e Francesca Rubegni
Dal 19 al 25 aprile in El Salvador le azzurre andranno a caccia delle medaglie del longboard Esperienza e freschezza, saggezza e spensieratezza. L’Italia del surf da onda torna sul grande palcoscenico internazionale per gli ISA World Longboard Championship in El Salvador, e lo fa con una squadra composta dalla veterana Francesca Rubegni e dall’esordiente (e giovanissima) Ginger Caimi. Sono

3 Aprile 2024Ieri è stata la giornata mondiale della consapevolezza sull’ AUTISMO 💙
E a Fregene presso la ASD Sogno del Surf è stato fatto qualcosa di straordinario….. “Oggi abbiamo dato un grande valore aggiunto al nostro percorso ,” racconta soddisfatto il presidente del club Marco Parri “ e al progetto IL MARE INCLUSIVO che insieme all' associazione @agsa_lazio abbiamo fatto nascere e crescere con amore e dedizione, dando ai nostri ragazzi il

3 Aprile 2024Surfing La Secca, Campionato Italiano Juniores 2^ tappa
Aspettando che una bella libecciata colpisca le coste liguri, ad Arenzano fervono i preparativi per la 2^ tappa del campionato italiano juniores, organizzata da SURFING La Secca in collaborazione con FISSW. L’ evento patrocinato dal Comune di Arenzano e dalla Regione Liguria, è a calendario in “Genova 2024 Capitale Europea dello Sport”. Lo spot è un point destro che frange

22 Marzo 2024Calendari Sci Nautico e Wakeboard 2024
E’ stato approvato con delibera di Consiglio Federale n. 75-6-23/24 del 27/02/2024, modificata con Delibera d’Urgenza n. 116 del 15/03/2024 il Calendario Agonistico delle discipline di Sci Nautico e Wakeboard. DISCIPLINE CLASSICHE La stagione agonistica di sci nautico e wakeboard è iniziata pochi giorni fa con la gara più prestigiosa a livello mondiale i Moomba Masters di Melbourne a cui

19 Marzo 2024APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO ISTRUTTORI SCI NAUTICO E WAKEBOARD PRIMO LIVELLO A-B
CORSO ISTRUTTORI SCI NAUTICO E WAKEBOARD PRIMO LIVELLO A-B Confermato il Corso Federale per il rilascio del brevetto di istruttore di Sci Nautico e Wakeboard di Primo Livello 2024. Il programma prevede un corso complessivo di 36 ore oltre ad un tirocinio, conformi con il programma di inquadramento SNAQ (Sistema Nazionale di Qualifiche dei Tecnici Sportivi) e EQF (Quadro Europeo

12 Marzo 2024Giulia e Federico, medaglie d’oro ai Moomba Junior Masters 2024
Sono saliti sul gradino più alto del podio dei Moomba Junior Masters di Melbourne: Giulia Castelli di Rieti e Federico Dal Lago di Lecco raccontano la soddisfazione per aver raggiunto un traguardo prestigioso: “Sono molto soddisfatta di questa medaglia d’oro alla prima presenza ai Moomba Masters sono felice della run che sono riuscita a portare in gara e ringrazio tutte

11 Marzo 2024Moomba Master, Australia da sogno per gli italiani di wakeboard e sci nautico
Sul Yarra River a Melbourne è oro per Giulia Castelli e Federico Dal Lago. Argento per Edoardo Marenzi, Completa il successo il terzo posto di Mattia Del Fiandra L’Australia si tinge d’oro per gli italiani in gara durante la sei giorni dei Moomba Masters, una delle competizioni più prestigiose dello sci nautico e del wakeboard. Edoardo Marenzi (Novara) ha conquistato

11 Marzo 2024Onde baciate dal sole per la prima tappa del campionato italiano di surf
Concluso in una giornata il Buggerru Surf Trophy sotto la guida della giuria internazionale. Il presidente della federazione FISSW Claudio Ponzani: “Il campionato è iniziato nel migliore dei modi” BUGGERRU, 10 MARZO 2024 – Non sono serviti due giorni: il mare della Sardegna non ha tradito le aspettative e ieri è arrivato abbondante e con la giusta misura per concludere

8 Marzo 2024Giulia Castelli, Federico Dal Lago e Mattia Del Fiandra sul podio dei Moomba Masters a Melbourne!
Questa è la fantastica notizia che corre sull’acqua del Yarra River che attraversa Melbourne e che in questi giorni è diventato palcoscenico prestigioso per i migliori rider Junior di tutto il mondo. La rietina Giulia Castelli vince la finale di Wakeboard , categoria Junior, battendo le australiane, padrone di casa e tradizionali prime della classe in questa disciplina. Primo classificato

7 Marzo 2024Avviati i Corsi di Formazione FISSW 2024
Report di Svolgimento del Corso Istruttori Surf ISA FISSW Primo Livello – Roma, 6-10 Marzo Siamo lieti di condividere un resoconto entusiasmante del Corso Istruttori Surf ISA FISSW Primo Livello che si sta svolgendo a Roma dal 6 al 10 marzo. Quest’evento sta segnando un grande successo, con un numero record di iscritti e un livello di partecipazione eccezionale, in

6 Marzo 2024Il gotha dello sci nautico si ritrova in Australia per i Moomba Masters 2024
Gli azzurri, capitanati da Thomas Degasperi, iniziano domani la famosa cinque giorni sul Yarra River a Melbourne Motori accesi e riflettori puntati sui Moomba Masters: da domani anche gli azzurri della FISSW, la Federazione Italiana Surfing, Sci Nautico e Wakeboard, saranno come sempre presenti allo storico appuntamento annuale australiano. Tra le sponde del Yarra River, a Melbourne, nello stato del

5 Marzo 2024SOGNO DEL SURF LONGBOARD CHALLENGE 2^ TAPPA DEL CAMPIONATO ITALIANO LONGBOARD AL SOGNO DEL SURF DI FREGENE
E’ prevista a calendario il 15 marzo a Fregene (RM) la seconda tappa di qualifica del Campionato Italiano Longboard e l’entusiasmo degli organizzatori è alle stelle: “ Supersoddisfatti per il successo delle scorse edizioni, dopo un anno di stop annunciamo con entusiasmo l’organizzazione di questo meraviglioso e prestigioso evento! Fregene e il comune di Fiumicino saranno la cornice di questa

4 Marzo 2024L’Italia del surf dodicesima ai mondiali ISA in Porto Rico
Il team azzurro eguaglia lo storico risultato del 2023. Ora occhi alle Olimpiadi di Parigi MILANO, 4 MARZO 2024 – La nazionale di surf della FISSW, la Federazione Italiana Surfing, Sci Nautico e Wakeboard, conferma la dodicesima posizione al mondiale ISA, l’International Surfing Association, terminato ieri in Porto Rico, e rinsalda così il miglior risultato di sempre ottenuto nel 2023

29 Febbraio 2024“THE LAKE RACE”, la prima tappa del campionato italiano SUP race FISSW 2024
L’evento è organizzato da @suptrasimeno e si terrà i giorni 13 e 14 aprile presso Sualzo Beach a Passignano sul Trasimeno. Sabato 13 ci sarà la gara Technical e domenica la Long Distance. Per chi si iscrive entro il 15 marzo il prezzo è ribassato a € 50 anziché € 65! Per prendere visione del bando e per iscriversi clicca

29 Febbraio 2024ISOLA SURF OPEN 2024
Inizia il 15 marzo il waiting period per la tappa di qualifica del Campionato Italiano Assoluto Longboard organizzata a Palermo, Isola delle Femmine, da Isola Surf. Per il bando e per iscriversi alla gara clicca qui: Isola Surf 2024

28 Febbraio 2024DAL 1 MARZO I WAITING PERIOD PER LE PRIME GARE SURFING IN CALENDARIO
Manca pochissimo all’inizio dei waiting period per le gare in calendario che decreteranno l’inizio della stagione agonistica FISSW. In particolare saranno quattro le competizioni, due nella specialità shortboard junior e due nella specialità longboard, con waiting period che partiranno rispettivamente il 01 Marzo e 15 Marzo e che termineranno il 30 Maggio per tutte le gare. N.B. Vi ricordiamo che

25 Febbraio 2024CORSI FORMAZIONE FISSW 2024
PERCORSO FORMATIVO I Percorsi Formativi della Federazione Italiana Surfing, Scinautico e Wakeboard sono stati strutturati sulla base di quanto previsto dal “Sistema Nazionale di Qualifica dei Tecnici Sportivi” (SNAQ) del CONI e dalle linee guida internazionali emanate dall’International Surfing Association (ISA). Il rilascio di un Attestato/Brevetto Federale (qualifica) attesta il raggiungimento del livello minimo di competenza richiesto dalla FISSW per

23 Febbraio 2024Campionato italiano 2024, iscrizioni aperte per il Buggerru Surf Trophy La Sardegna è ancora la prima tappa del tour juniores: waiting period aperto dal primo marzo
Le onde di Buggerru aspettano le giovani promesse italiane: partirà ancora da qui, infatti, il campionato italiano juniores della FISSW, la federazione italiana surfing, sci nautico e wakeboard, con l’antica città mineraria della Sardegna a fare da cornice dell’ormai tradizionale Buggerru Surf Trophy 2024. Le iscrizioni sono già aperte e il waiting period inizierà il primo marzo. Un appuntamento fisso,

22 Febbraio 202410 cose da sapere sui Campionati Mondiali Surfing “ISA World Surfing Games 2024”
1. Ultima opportunità per qualificarsi per Parigi 2024 A pochi mesi dall’atteso ritorno del surf alle Olimpiadi di Parigi 2024, i migliori surfisti del mondo avranno un’ultima occasione di qualificarsi. Dei 266 atleti in competizione, le 8 donne e i 6 uomini meglio classificati si qualificheranno direttamente per Parigi 2024 attraverso gli ISA World Surfing Games 2024. 2. Le

22 Febbraio 2024IX° SEMINARIO PER DIRIGENTI FISSW CLUB 2024
IX° SEMINARIO FORMATIVO PER DIRIGENTI FISSW CLUB 2024 WEBINAR – Lunedi 26 Febbraio 2024 La Federazione vuole garantire la continuità dei programmi di formazione organizzando una piattaforma di apprendimento online. Il corso per dirigenti, giunto alla nona edizione, verrà erogato in modalità Webinar con l’ausilio di Google Classroom su piattaforma e-learning a cura della Commissione Formazione FISSW. In questo modulo

21 Febbraio 2024Il Team Italia è pronto per dare battaglia nella gara iridata
Ci siamo!!! La Nazionale italiana di Surf è pronta per competere negli ISA World Surfing Games in Porto Rico, mondiale valevole per la qualificazione olimpica. Aspettando il nostro capitano Leonardo Fioravanti ed il coach Adriano de Souza, in transito dalle Hawaii dopo la tappa della WSL, i nostri ragazzi Edoardo Papa, Matteo Calatri, Emily Gussoni, Giada Legati, Daniela Boldini coordinati

16 Febbraio 2024ISCRIZIONI CORSI PER UFFICIALI DI GARA SURF E SUP FISSW 2024
CORSO DI FORMAZIONE PER UFFICIALI DI GARA SURF-SUP Il corso giudici di primo livello Wave e SUP Race si svolgerà i giorni 14 e 15 Marzo 2024 in modalità Webinar su Piattaforma Didattica FISSW. Il programma del corso prevede argomenti come regolamenti di gara, criteri di giudizio, le interferenze e le priorità, diritti e doveri dei giudici e sarà

9 Febbraio 2024Calendari Settore Surfing
E’ stato approvato con DU n. 93 del 09/02/2024 il Calendario Attività Agonistiche 2024 del settore Surfing. Riparte la stagione agonistica del settore Surfing con i calendari gare per tutte le specialità. WAVE Longboard Una novità per il 2024 per gli appassionati della tavola lunga. Ci saranno infatti due tappe di selezione, in primavera, che qualificheranno i top 16 atleti

2 Febbraio 2024A Roma l’Annual General Meeting della Federazione Europea Surfing
Ieri, 1 febbraio 2024, si è svolto a Roma il meeting annuale elettivo della Federazione Europea Surfing (European Surfing Federation). Nello specifico è stato eletto il nuovo Executive Board, organo decisionale della ESF. Per la prima volta la FISSW e il CONI hanno ospitato questo importante evento che rappresenta un fondamentale momento di confronto per tutte le nazioni europee sui

1 Febbraio 2024CORSO ISTRUTTORI FISSW – ISA SURF L1 e ISA SUP Flat Water – MARZO 2024 – ISCRIZIONI CHIUSE
Sono aperte le iscrizioni ai Corsi Federali per il rilascio del brevetto di istruttore di Surf L1 e SUP FW L1 ISA/FISSW, l’unico riconosciuto sul territorio nazionale ed internazionale. Il programma prevede un corso complessivo di 36 ore oltre ad un minimo di 20 ore di tirocinio, conformi con il programma di inquadramento SNAQ (Sistema Nazionale di Qualifiche dei Tecnici

26 Gennaio 2024CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORI ADAPTIVE ISA SURF E SUP, ISCRIZIONI APERTE
CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORI ADAPTIVE ISA SURF E SUP Il corso Modulo ISA Adaptive per Istruttori di Surf/SUP si svolgerà nei giorni 10 e 11 Marzo in presenza a a Fregene (RM) e il 13 Marzo in modalità Webinar su Piattaforma Didattica FISSW. PROGETTO DIDATTICO ADAPTIVE 2024 FORMARE ISTRUTTORI SUP-SURFING ADAPTIVE COMPETENTI E PREPARATI DIVULGARE LA CULTURA DELLA SICUREZZA