
8 Settembre 2016JEFF ONORATO SCRIVE AGLI AMICI DELLO SCI NAUTICO
La Maddalena, 08.09.2016 A: Presidente F.I.S.W. Luciano SERAFICA Segretario generale e tutti gli amici del Settore amministrativo Responsabile Tecnico Discipline Classiche Elisabetta GALLI Allenatore della Nazionale Azzurra Settore Disabili Daniele D’ALBERTO Amici e Compagni della Squadra Nazionale azzurra e Sciatori tutti In virtù del mio ruolo di atleta della nazionale azzurra di sci nautico, nonché di amico e compagno

7 Settembre 2016RECETTO IN PRIMO PIANO: CAMPIONATI ITALIANI DISABILI, EURO TOUR DISABILI E RECETTO CUP
L’attenzione dello sci nautico italiano ed europeo ritorna a Recetto, dove dal 9 all’11 settembre 3 gare, di cui 2 internazionali, impegneranno i laghi piemontesi dedicati allo sci d’acqua: i Campionati Italiani Disabili, l’Eurotour Disabili e la Recetto Cup. Le gare sono organizzate su 2 round di Slalom, Figure e Salto, aperti alle categorie Under 12, 14, 17, Open e

6 Settembre 2016TOUR DEL LARIO: GRAN FINALE A LEZZENO (CO)
La tappa finale del 13° Tour del Lario si terrà a Lezzeno (CO), il 10 settembre con inizio alle ore 10.00 e sarà un sabato denso di divertimento ed emozioni. La Finale, a cui partecipano tanti rider della squadra nazionale e tantissimi appassionati della tavola (board) ribadisce la vocazione inclusiva del Tour che vuole aprire le porte del wakeboard a

5 Settembre 2016CAMPIONATI EUROPEI OPEN: UN ORO E UN BRONZO PER GLI ATLETI ITALIANI IN GARA
Si sono conclusi con successo i Campionati di Europa e Africa disputati da mercoledì 31 agosto a domenica 4 settembre a Lleida Gimenells, Spagna. Thomas Degasperi e Alice Bagnoli sono saliti sul podio del Campionato Assoluto continentale, conquistando rispettivamente la medaglia d’oro e la medaglia di bronzo. Thomas Degasperi, trentino, 2 volte campione del mondo, afferra il 6^ titolo europeo

2 Settembre 2016DEGASPERI, ALLAIS, BAGNOLI, IANNI E CARUSO IN FINALE LIVE STREAMING DOMENICA DALLE ORE 10.00
Tra poche ore iniziano le finali dei Campionati di Europa e Africa di Sci Nautico Discipline Classiche in corso a Lleida Gimenells, Spagna da mercoledì 31 agosto. Hanno conquistato le Finali maschili gli slalomisti Thomas Degasperi (3/58/10,25, al vertice della classifica provvisoria), Brando Caruso (5/58/10,75) e Carlo Allais (4,50/58/10,75). Davide Napolitano è rimasto fuori per ½ boa: dopo aver raggiunto

2 Settembre 2016CAMPIONATI MONDIALI UNIVERSITARI: MARIALUISA PAJNI E MATTEO LUZZERI IN GARA
Partiranno lunedì i due atleti italiani in gara nei Campionati Mondiali Universitari programmati a Akita, Giappone, dall’8 all’11 settembre. Gli sfidanti azzurri per le discipline classiche dello sci nautico sono: Marialuisa Pajni di S. Donato Milanese e Matteo Luzzeri di Villongo (BG). I Campionati Mondiali Universitari fanno parte di una serie di eventi organizzati dalla Federazione Internazionale Sport Universitari (FISU),

31 Agosto 2016AL VIA IN SPAGNA I CAMPIONATI DI EUROPA E AFRICA DISCIPLINE CLASSICHE
Iniziano oggi al centro di sci nautico e wakeboard “2Llacs” di Gimenells, Spagna, i Campionati di Europa e Africa delle Discipline Classiche. Nel moderno impianto che ospitò nel 2015 i Campionati Europei Under 21 è iniziata stamattina la battaglia per i titoli continentali. A contenderseli sono i circa 80 atleti selezionati da 17 nazioni: Austria, Belgio, Bielorussia, Repubblica Ceca, Danimarca,
29 Agosto 2016GIORGIA GREGORIO, ANDREA MONTES E HEIDI VERCESI SUL PODIO DEI NAUTIQUE WWA WAKEBOARD WORLD CHAMPIONSHIPS
Il Wakeboard italiano non si ferma e dopo le vittorie ai Campionati di Europa e Africa e alla Final Cup di Coleraine (IRL), miete successi ai Nautique WWA Wakeboard World Championships, svolti dal 25 al 28 agosto a Toronto, Canada. Sono partiti in tanti dall’Italia, per questo Campionato organizzato oltreoceano dalla World Wakeboard Association. I nomi sono quelli dei nostri

24 Agosto 2016CAMPIONATI EUROPEI ASSOLUTI DISCIPLINE CLASSICHE: DA DOMANI IL RADUNO PREPARATORIO
Da domani 25 agosto si ritrovano a Recetto gli atleti di punta delle Discipline Classiche per ricevere dal tecnico nazionale Patrizio Buzzotta, gli ultimi consigli prima di partire per la Spagna, dove, a Gimenells Pla de La Font, Catalogna, apriranno i battenti il 1° di settembre i Campionati europei e africani Assoluti di Discipline Classiche. La competizione terminerà il 4

24 Agosto 2016SAN GERVASIO FLIP&JUMP CONTEST
La stagione di organizzazione gare a San Gervasio è giunta al termine anche quest’anno con il doppio appuntamento del Flip Contest e del Jump Contest, nelle giornate separate del 20 e del 21 Agosto. La partecipazione di atleti e pubblico è stata sorprendentemente numerosa per questa doppia giornata di gare che ha riunito nell’impianto bresciano un importante numero di appassionati

23 Agosto 2016LE FOTO DEGLI ATLETI ITALIANI AI CAMPIONATI EUROPEI GIOVANI 2016
Le foto (di Andrea Gilardi) dei Campionati Europei Giovani, in azione e delle premiazioni, sono pubblicate nella sezione “media” del nostro sito: http://www.scinautico.com/home/media/foto.html

22 Agosto 2016THOMAS DEGASPERI VINCE LA MALIBU OPEN
Thomas Degasperi è sempre sulla cresta dell’onda. Thomas è il vincitore della gara di slalom partecipata dai professionisti dello sci nautico mondiale: la Malibù Open. La competizione si è tenuta a Milwaukee, Wisconsin, venerdi 19 e sabato 20 agosto, all’interno del Malibu Festival, grande evento organizzato per promuovere attrezzature e materiali sportivi. Per la categoria femminile la vittoria è andata

22 Agosto 2016CABLE WAKE IN PRIMO PIANO: IERI SI E’ CONCLUSA LA CABLE CUP
Dopo i confronti di Iesolo, Latina e Settimo Torinese, il “circo” del cable wake si è dato appuntamento nel fine settimana 20-21 agosto a Montichiari (BS), dove si è svolta l’ultima tappa della Cable Cup, organizzata dalla società Wakeparadise. Si sono dati battaglia alcuni tra i più quotati atleti del panorama italiano, i vincitori, nelle rispettive categorie sono stati: Claudia

22 Agosto 2016CAMPIONATI A CATEGORIE DI CABLE WAKE A MILANO
C’è stata grande partecipazione ai Campionati italiani a Categorie della Disciplina Cable Wake, svoltisi a Milano il 13 e 14 agosto. L’ Idroscalo della capitale lombarda si è tinto di colori sgargianti delle tavole dei rider che hanno animato il piano d’acqua dei milanesi, regalando a chi è rimasto in città uno spettacolo di altissimo livello agonistico. Si sono laureati

15 Agosto 2016CAMPIONATI EUROPEI GIOVANI, ITALIA SUL PODIO: 2 ORI, 3 ARGENTI E 2 BRONZI
I Campionati Europei Giovani 2016 si sono conclusi ieri a Recetto (NO), dopo 5 giorni di gare spettacolari, con risultati molto positivi per il nostro sport. Le squadre italiane Under 14 e Under 17 hanno dato il massimo in gara, l’Under 17 ha conquistato la medaglia di bronzo di squadra, segno che lo sci nautico giovanile italiano parla un linguaggio

14 Agosto 2016SCI NAUTICO: 2 MEDAGLIE NELLE FIGURE FEMMINILI UNDER 17 AI CAMPIONATI EUROPEI GIOVANI IN CORSO A RECETTO
Le ragazze Under 17 ci hanno riservato momenti di pura emozione, ieri, venerdì 12 agosto, ai Campionati di Europa e Africa in svolgimento presso il Centro Tecnico Federale di Recetto, organizzati dalla ASD Sci Nautico Cusio. Le gare sono iniziate al mattino con le finali di Figure femminili Under 14, seguite dalle Figure maschili, categorie in cui ucraini, francesi e

14 Agosto 2016UN’ALTRA MEDAGLIA D’ORO DI SQUADRA AI CAMPIONATI EUROPEI DI WAKEBOARD CONCLUSI IERI A COLERAINE – IRLANDA
Sono tanti i successi raccolti dagli atleti italiani in trasferta in Irlanda a conferma degli allori conquistati lo scorso anno. I nostri atleti non hanno deluso le aspettative vincendo grazie alle loro straordinarie prestazioni le sesta medaglia d’oro di squadra, degli ultimi 7 anni. Il bottino portato a casa dai Campionati di Europa e Africa 2016, attribuito in base alle

12 Agosto 2016LA SUPERFINAL FEMMINILE DI COLERAINE VA ALLE RIDER ITALIANE
La competizione cash prize del Wakeboard europeo tenuta ieri in Irlana dl Nord, va alle donne italiane che tingono il podio di Coleraine con i colori della nostra bandiera. Si sono classificate prima, seconda e terza Giorgia Gregorio, Alice Virag e Chiara Virag, le primedonne del Wakeboard italiano ed europeo. Il gradino più alto del podio maschile è di Nikita

12 Agosto 2016CAMPIONATI EUROPEI GIOVANI A RECETTO (NO), DOMANI INIZIANO LE FINALI
Ultimo giorno di eliminatorie per la competizione in corso a Recetto (NO), che oggi è entrata nel vivo con le prove degli Under 17. La mattinata è iniziata con le qualifiche femminili nella specialità Figure, tre le atlete italiane in gara e tutte e tre hanno conquistato la finale: Greta Tagliati conduce la classifica provvisoria con 5810 punti, Beatrice Pirri

11 Agosto 2016SECONDO GIORNO DI GARA AI CAMPIONATI EUROPEI GIOVANI DI RECETTO (NO)
Al secondo giorno di gara dei Campionati di Europa e Africa Under 14 e Under 17, le atlete e gli atleti italiani fanno sentire la loro forte voce. Sono ben 5 infatti gli agonisti entrati in finale ben posizionati ai vertici delle classifiche di eliminatorie . L’ under 14 Giulia Maggiore disputerà la finale in Figure, Penelope Rebecchini, nella stessa

11 Agosto 2016CAMPIONATI EUROPEI WAKEBOARD: RIDER ITALIANI IN FINALE
Sono già pubblicate le liste di partenza dele Finali di alcune categorie in gara nei Campionati E&A Wakeboard in corso a Coleraine IRL da lunedì 8 agosto. Un buon numero di atleti italiani è già in finale: Igor Colombo, boys Under 14, Pierluigi Mazzia Veterans Men, Annalisa Di Corato, Masters Lady e tutte e tre le italiane che gareggiano nella

11 Agosto 2016I CAMPIONATI EUROPEI GIOVANI SONO INIZIATI IERI A RECETTO (NO)
Le gare sono iniziate ieri mattina alle 8 a Recetto (NO) con le prove di slalom under 14, nella giornata si sono completate le eliminatorie di slalom under 14 donne, e uomini, seguite dalle eliminatorie delle Figure maschili, stessa categoria. Il nostro Leonardo Boldini, bolognese, classe 2005, si è qualificato per le finali di sabato totalizzando il punteggio di 4570
9 Agosto 2016IDROSCALO DI MILANO: SABATO E DOMENICA GRANDE SPETTACOLO CON I CAMPIONI ITALIANI DI CABLE WAKE
In un fine settimana denso di eventi di sport nautici e di competizioni internazionali l’Idroscalo di Milano si conferma come punto di riferimento per i rider appassionati di cable wake. Si terranno infatti, il 13 e 14 agosto, all’Idroscalo i Campionati a Categorie della disciplina Cable Wake, organizzati dalla ASD Wakeparadise, presso il primo Cable italiano, aperto nel 2000. Il
9 Agosto 2016CABLE CUP: LE FOTO DELLA TAPPA AL TURIN WAKE PARK
Si è svolta il 6 e 7 agosto a Settimo Torinese l’ultima tappa della Cable Cup, organizzata dalla ASD Turin Wake Park, prima della finale prevista il 20-21 agosto a Montichiari (BS) presso la SSD Wakeparadise. I priiclassificati soni i rider: Alberto Zamperetti, cat. Junior Men Alessandro Dagostino, cat. Mini Men Leonardo Gatti cat. Open Men Maurizio Marassi, cat. Open

8 Agosto 2016CAMPIONATI EUROPEI PIEDI NUDI: 2 MEDAGLIE DI BRONZO!
La squadra italiana è rientrata ieri da Jonkoping, Svezia, dove dal 3 al 7 di agosto si sono disputati i Campionati di Europa e Africa per la disciplina Piedi Nudi. Globalmente la squadra si è comportata bene, ha contrastato i fortissimi atleti tedeschi, finlandesi e inglesi. Il bottino finale è di 2 medaglie di bronzo: Paola Aimone, Open Ladies si

8 Agosto 2016AL CENTRO FEDERALE DI SCI NAUTICO DI RECETTO (NO) I CAMPIONATI EUROPEI DELLE CATEGORIE GIOVANILI ORGANIZZATI DALLA ASD SCI NAUTICO CUSIO
Dopo l’edizione 2015, anno in cui Roma ha ospitato i Campionati Europei Giovani Discipline Classiche, quest’anno è il Centro tecnico federale di Recetto –NO- a diventare il cuore europeo dello sci nautico giovanile. Dal 10 al 14 agosto i giovani atleti della Regione Europa & Africa si sono dati appuntamento nel Centro piemontese per mettere in gioco i titoli in
5 Agosto 2016PARTE OGGI PER L’IRLANDA LA SQUADRA ITALIANA DI WAKEBOARD
Capitanata dal direttore agonistico Buby Caimi, coadiuvato dai tecnici nazionali Pigi Mazzia e Enzo Molinari parte oggi da Linate la squadra italiana di wakeboard barca composta dai comaschi Massimiliano Piffaretti, Giorgia Gregorio, Nicolò Caimi e Julia Molinari, i lecchesi Igor Colombo, Andrea Montes De Oca Gende e Alizé Piana, i milanesi Lorenzo Soprani, Alice e Chiara Virag, Francesco Starita, napoletano;

4 Agosto 2016BARCA IN VENDITA DISPONIBILE DA SUBITO
Si vende una BARCA tipo SKI NAUTIQUE (B), marca CORRECT CRAFT, matricola U.S. CTC – 70768C797 costruita nel 1997 importata nel 1997 tipo di motorizzazione: EB Lunghezza fuori tutto (Lft): 5,92 Carico massimo – persone più bagaglio: come da certificazione CE o omologazione RINA MOTORE Casa costruttrice: PCME USA Modello: 351 HP285 H/O-CARD Matricola: PXL-PR-RIZ EFI 371817 PREZZO: 13.000,00 trattabili,

4 Agosto 2016CAMPIONATI EUROPEI SENIOR DISCIPLINE CLASSICHE AL VIA A SESENA, SPAGNA
Sono iniziati stamattina a Sesena, Spagna, i Campionati di Europa e Africa Discipline Classiche per le categorie Senior che si suddividono in Over 35, 45, 55, 65. Le nazioni in gara sono ben 21: Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Gran Bretagna, Georgia, Germania, Grecia, Ungheria, Principato di Monaco, Paesi Bassi, Norvegia, Portogallo, Repubblica Sudafricana, Russia, Svizzera, Svezia e naturalmente Spagna

1 Agosto 2016DISCIPLINE CLASSICHE: CAMPIONATI A CATEGORIE CONCLUSI A RAVENNA
I Campionati Italiani di Categoria si sono conclusi ieri a Ravenna, dopo tre giorni intensi di gara presso la ASD KLI. Gli atleti Over 35, 45 e 55 hanno dato vita a una competizione come sempre molto agguerrita: le pantere grigie dello sci nautico restano i più sfegatati nelle sfide sull’acqua. Gli Open e gli Under 21 si sono allineati

1 Agosto 2016LA SQUADRA DI SCI NAUTICO A PIEDI NUDI IN SVEZIA PER DISPUTARE GLI EUROPEI
La squadra di Sci Nautico a Piedi Nudi è partita stamattina per Jonkoping (Svezia), per gareggiare nei Campionati Europei, programmati dal 3 al 6 agosto. I risultati ottenuti dai piedinudisti ai Campionati di Categoria disputati ieri a Ravenna sono stati lusinghieri. Tutti gli atleti sono migliorati drasticamente con performance degne delle posizioni apicali delle classifiche europee. Nella gara di salto
29 Luglio 2016LE DISCIPLINE CLASSICHE E I PIEDI NUDI IN GARA A RAVENNA E I CONVOCATI AI CAMPIONATI EUROPEI PIEDI NUDI
Ci stiamo avvicinando agli appuntamenti più interessanti della stagione attuale per le Discipline Classiche e per i Piedi Nudi, le discipline più antiche dello sci nautico; si disputano infatti questo fine settimana a Ravenna (29-31 luglio), i Campionati Italiani per Categorie organizzati dalla ASD KLI. Gli appassionati atleti delle Discipline Classiche che scieranno nel lago Fosso Ghiaia a pochi metri
28 Luglio 2016I RIDER ITALIANI SI QUALIFICANO AL PRO TOUR EUROPEO. TRA POCHI GIORNI I CAMPIONATI DI EUROPA E AFRICA IN IRLANDA
Il wakeboard italiano continua a far sentire la propria energia in Italia e in Europa. Nei giorni scorsi, il 16 luglio, si è disputata a Riga, Lettonia, la seconda tappa delle qualificazioni del Pro Tour Europeo. Hanno vinto la gara irlandese del Pro Tour europeo: Giorgia Gregorio e Nicolò Caimi. Le gemelle Alice e Chiara Virag si sono classificate, rispettivamente

25 Luglio 2016SQUADRA DISABILI: MEDAGLIA D’ARGENTO
Cerimonia di chiusura e premiazione Campionati Europa e Africa 2016

25 Luglio 2016GIANMARCO PAJNI
Medaglia di bronzo in Figure, Campionati Europa e Africa Under 21, 2016

25 Luglio 2016ALICE BAGNOLI
Medaglia d’oro in Slalom e Argento in figure, Campionati Europa e Africa Under 21, 2016

25 Luglio 2016MEDAGLIE PREZIOSE AI CAMPIONATI EUROPEI UNDER 21 E DISABILI
C’è soddisfazione in Federazione per i risultati ottenuti dalle squadre italiane Under 21 e Disabili impegnate nei Campionati di Europa e Africa, conclusi domenica a Skarnes, Norvegia. Nello slalom gli italiani sono maestri. Questa frase sentita spesso è stata confermata dai Campionati di Europa e Africa Under 21, in quanto i gradini più alti dei podi di slalom femminile e

22 Luglio 2016LAKE PALAS CUP A PALAZZO CANAVESE, 23-24 LUGLIO
Mentre in Norvegia proseguono le qualificazioni in Figure e Salto degli atleti under 21 e disabili, in Piemonte si radunano sabato e domenica 23 e 24 luglio i migliori slalomisti italiani ed europei per una sfida all’ultima boa sulle acque di un piccolo lago di acqua sorgiva, situato a Palazzo Canavese, a pochi chilometri da Viverone. In questa oasi naturale

21 Luglio 2016TRIS DI ITALIANI NELLA FINALE MASCHILE DI SLALOM AI CAMPIONATI EUROPEI UNDER 21
Brando Caruso conduce la classifica provvisoria di Slalom e vola in finale a Skarnes, Norvegia, dove si disputano i Campionati Europei Under 21. Edoardo Berio e Francesco Caldarola entrano in finale! In foto (@Marco Tagliati): Brando Caruso

21 Luglio 2016DEFIBRILLATORI: ULTIMO TERMINE SLITTATO AL 30 NOVEMBRE 2016
Con un decreto del 19 luglio, il Ministero della Salute, di concerto con il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri ha ritardato il termine di adozione dei defibrillatori da parte delle Società sportive. Vista la complessità e l’importanza dell’argomento, viene lasciato ulteriore tempo ai soggetti interessati per completare la formazione degli operatori del settore sportivo dilettantistico circa il corretto

21 Luglio 2016PRIMO GIORNO DI GARA A SKARNES – NORVEGIA
Scendono oggi in acqua gli atleti impegnati nei Campionati di Europa e Africa di sci nautico, organizzati dal 21 al 24 luglio dalla Federazione norvegese a Skarnes, località situata nel sud della Norvegia dove si svolsero i Campionati Europei Assoluti nel 2011. La formula inaugurata a Recetto (NO) nel 2014 di organizzare i Campionati Under 21 e Disabili contestualmente è

20 Luglio 2016Europei Under 21 e Disabili al via
Domani mattina sul piano d’acqua di Skarnes, Norvegia, inizierà ufficialmente il doppio campionato europeo di discipline classiche, che vedrà protagonisti sia i ragazzi della nazionale under 21 che gli atleti disabili. Per la manifestazione continentale sono stati convocati Alice Bagnoli, Edoardo Berio, Francesco Caldarola, Brando Caruso e Gianmarco Pajni per la squadra under 21, mentre Sabrina Bassi,

18 Luglio 2016Record Europeo a Napoli
Nel fine settimana appena concluso, sul perfetto piano d’acqua di Varcaturo, dove presso il TWS Napoli si è svolta l’annuale edizione del TWS Slalom contest, l’inglese Frederick Winter ha chiuso 1,5 boe con la corda a 9 metri e 75 centimetri di lunghezza, ottenendo il nuovo record europeo nella specialità. Congratulazioni!

12 Luglio 2016SUPER SLALOM A SAN GERVASIO
Si è conclusa domenica con grande successo di risultati la terza edizione del San Gervasio Pro AM, evento che riunisce i migliori slalomisti europei e mondiale sul perfetto piano d’acqua del Jolly Ski School di San Gervasio Bresciano. Nella categoria PRO prestazioni davvero eccezionali, con l’americano Nate Smith che si aggiudica il gradino più alto del podio battendo nella bellissima

7 Luglio 2016NATE SMITH E THOMAS DEGASPERI AL SAN GERVASIO PRO AM
Il culmine per la stagione del Water Ski San Gervasio sta arrivando con la terza edizione della San Gervasio Pro Am. L’unica gara del Pro Tour a livello europeo assicurerà uno spettacolo che la gente potrà gustarsi sulle acque dell’impianto bresciano di Via delle Corti, adiacente il Parco Acquatico Le Vele. La competizione si svilupperà nelle giornate di questo weekend

7 Luglio 2016SIRMIONE: SCI NAUTICO IN RICORDO DI MAURO MARTINI
Venerdì 8 luglio sul piano d’acqua del Lungolago Diaz a Sirmione (BS) si terrà un manifestazione di sci nautico denominata “Memorial Mauro Martini”, dedicata a un amico di Sirmione scomparso prematuramente 10 anni fa per una una grave malattia. Il ricordo di Mauro vuole essere un momento di allegria collettiva e di festa sportiva, si terranno infatti esibizioni di Flyboard

5 Luglio 20161^ TAPPA TOUR DEL LARIO: ENTUSIASMO DEL PUBBLICO PER I GIOVANI RIDER
La prima tappa del Tour del Lario, la gara promozionale nata nel 2005, si è svolta a Onno, Lecco domenica 3 luglio nelle acque del lago di Como, invaso da giovanissimi sciatori perfettamente attrezzati per affrontare l’onda del motoscafo e realizzare le prime acrobazie sull’acqua. La vocazione promozionale di questa gara resta intatta negli anni, “Abbiamo aperto in bellezza” annuncia

4 Luglio 2016TROFEO TOMASSINI A RECETTO: PROVE GENERALI DEI CAMPIONATI EUROPEI
Le date dei Campionati Europei Under 21 si stanno avvicinando e gli atleti appartenenti categoria si sono incontrati nelle acque nel lago della ASD SN Cusio per disputare la 22^ edizione del Trofeo Tomassini. Nella categoria Open della specialità Slalom il podio ci mostra in prima posizione la tecnica perfetta sostenuta dalla sicurezza fisica e mentale del due volte campione

4 Luglio 2016EUROTOUR DISABILI A RECETTO: ITALIA E FRANCIA SUL PODIO
La prima tappa dell’Eurotour Disabili, disputata a Recetto da venerdì 1 domenica 3 luglio ha visto in gara, complessivamente, un buon numero di atleti, alcuni stranieri, provenienti da Francia, Svizzera e Norvegia Non tutti gli atleti italiani sono riusciti ad intervenire, ma i presenti hanno dimostrato di essere quasi pronti per i Campionati Europei Disabili che inizieranno a Skarnes (NOR)
1 Luglio 2016WAKELAND GOLDEN TROPHY A BRATISLAVA
Gli italiani Riccardo De Tollis, Leonardo Gatti, Noah Gessi Giorgia Francescato, Michael Paterson, Rolando Fociani, Lorenzo Antinori e Elisa Costanzo hanno preso parte al Wakeland Golden Trophy 2016, gara 4 stelle della disciplina Cable Wakeboard disputata a Bratislava (Slovacchia) il 24 e 25 giugno. Due atleti italiani sono saliti sul podio: Giorgia Francescato, cat. Open Ladies, classificata 3^ e Michael
1 Luglio 2016DOMENICA 3 LUGLIO: IL TOUR DEL LARIO 2016 PARTE DA ONNO (LC)
Il Wakeboard Tour del Lario è una festa /gara promozionale nata per condividere, far conoscere e dimostrare al pubblico la bellezza e la spettacolarità di questo sport. La gara è aperta a tutti e prevede le categorie beginner e ultra beginner fino ad arrivare alle categorie pro man e pro ladies composte da atleti della squadra nazionale di wakeboard che

28 Giugno 2016LE DISCIPLINE DELLO SCI NAUTICO IN GARA: TROFEO TOMASSINI, EUROTOUR DISABILI E CABLE CUP
Nel week end del 2-3 luglio quasi tutte le discipline dello Sci Nautico sono in gara, la stagione entra nel vivo, le competizioni si fanno sempre più avvincenti, i Campionati Europei Under 21 e Disabili si stanno avvicinando a grandi passi (Skarnes – NOR dal 21 al 24 luglio) e la prossima gara in programma Recetto (NO) ci mostrerà il

28 Giugno 2016BELLE PRESTAZIONI ALL’11° TROFEO SAN GERVASIO BRESCIANO del 24-25 e 26 GIUGNO
Si è conclusa domenica l’11^ edizione del Trofeo S. Gervasio B.no un appuntamento ormai storico per gli atleti dello sci nautico che scelgono le acque del lago di S. Gervasio Bresciano per lanciarsi una delle sfide più tradizionali programmate in territorio lombardo. Nella location di prim’ordine adiacente il Parco Acquatico Le Vele, nel comune di S. Gervasio Bresciano, la ASD
23 Giugno 201611° SAN GERVASIO BRESCIANO
Prosegue per il Water Ski San Gervasio B.no l’intenso giugno fatto di organizzazione gare con l’ormai storica International San Gervasio. La gara, giunta quest’anno alla sua undicesima edizione, porterà nel weekend del 24-26 giugno un importante numero di atleti nazionali ed internazionali sulle acque dell’impianto di Via delle Corti a San Gervasio Bresciano. La competizione rappresenta ormai una consolidata prova

22 Giugno 2016PESCARA 23 – 26 GIUGNO GRANDE FESTA DELLO SPORT CON RADIO DEE JAY
Il grande evento sportivo e di intrattenimento XMASTERS si presenta con la prima tappa a Pescara, dal 23 al 26 giugno. Nel capoluogo abruzzese è stato allestito un vero e proprio villaggio dello sport dove le discipline più giovani e in un certo senso insolite occuperanno lo stage principale: l’Arena del Mare, dove si sono svolti nel 2015 i Beach
22 Giugno 2016“ROMA INTERNATIONAL”: I GIOVANI PARTONO BENE IN VISTA DEGLI EUROPEI DI AGOSTO
Il V° Roma International concluso lo scorso fine settimana a Roma ha portato alla ribalta i giovani atleti dell’ alta specializzazione che si stanno preparando a dare battaglia nei prossimi Campionati europei Under 14 e Under 17, programmati a Recetto (NO) presso il Centro tecnico federale. In slalom hanno migliorato il record personale e vinto nella categoria di appartenenza: Leonardo

17 Giugno 201618-19 GIUGNO: A ROMA LA 5^ EDIZIONE DEL TROFEO “ROMA INTERNATIONAL”
La stagione 2016 parte con lo sprint alla ASD Parco del Tevere, Associazione romana con sede in via Tiberina, km. 8,300. Dopo aver organizzato in modo eccellente i Campionati Europei Giovani lo scorso anno, le sorelle Marina e Sabina Di Placido hanno messo nel programma del 2016 l’organizzazione della gara internazionale Roma International questo week end e dei Campionati Italiani
14 Giugno 2016BRANDO CARUSO VINCE LA 1st ITALIAN SLALOM CUP
Si è tenuta domenica 12 giugno la 1st Italian Slalom Cup, gara organizzata a San Gervasio Bresciano dalla ASD Jolly Brescia. La competizioni, articolata su 3 round di slalom ha visto la partecipazione di un buon numero di atleti, in particolar modo nelle categorie Under 14 e Open. Ha vinto la categoria Open l’atleta della ASD Flipoint, Brando Caruso, medaglia

9 Giugno 2016SCI NAUTICO DISABILI A ESTATE IN DIRETTA SU RAI 1
Andranno in onda domani, 10 giugno ore 14.00 su RAI 1 all’interno della trasmissione Estate in Diretta, le immagini dello sci nautico paralimpico. Il servizio, girato alcuni giorni fa a Recetto, presso il Centro Tecnico federale mostrerà alcuni sciatori esordienti cimentarsi con lo sci nautico nei laghi del Centro e il campione del mondo Pietro De Maria praticare la stessa
9 Giugno 2016ITALIAN SENIOR TOUR – ITALIAN SLALOM CUP
La stagione sciistica entra nel vivo e il Water Ski San Gervasio apre subito i battenti per una due giorni di gare che si preannuncia fin da subito interessante e che offrirà ad atleti italiani ed internazionali la possibilità di scaldare i motori in vista degli impegni principali della stagione 2016. Si inizia Sabato 11 Giugno con il 1°Italian Senior

6 Giugno 2016I RIDER ITALIANI DI CABLE WAKE DOMINANO LA SCENA A KRK (CROAZIA)
Sabato 4 giugno si è tenuta a Krk (Croazia) una gara internazionale 3 stelle della disciplina Cable Wake a cui hanno partecipato circa 50 rider provenienti da numerosi Paesi europei. Alla competizione hanno preso parte 3 atleti italiani: Emanuele Pagnini, categoria seated, Riccardo de Tollis e Claudia Pagnini per la categoria open. Gli italiani sono stati i protagonisti dell’evento: Meme
1 Giugno 2016CONCLUSO IL RADUNO DI CABLE WAKE
Si è concluso il grande raduno della disciplina Cable Wake, organizzato dai tecnici Alberto della Beffa e Ludovico Vanoli presso lo Starwake Park di Porto Fuori (RA) dal 27 al 29 maggio. In foto: il gruppo dei convocati

1 Giugno 2016CHIUSURA UFFICI FISW
Informiamo gli interessati che in occasione della Festa della Repubblica (2 giugno) gli Uffici federali seguiranno le disposizioni del CONI e chiuderanno nella giornata di venerdì 3 giugno. Riapriremo regolarmente lunedì 6 giugno con il solito orario.

26 Maggio 2016SPERLONGA OSPITA IL PRIMO RADUNO DI DISCIPLINE CLASSICHE
Il primo raduno della Nazionale Discipline Classiche è stato convocato a Sperlonga presso la ASD Laghetto dal 30 maggio al 3 giugno. A Sperlonga, nelle acque del Lago di origine vulcanica denominato San Puoto sono stati convocati dal tecnico nazionale Kiko Buzzotta gli atleti di Alto Livello e Alta Specializzazione: i romani Francesco Caldarola, Beatrice Ianni, Beatrice Pirri e Brando

26 Maggio 2016PRIMO RADUNO PER GLI ATLETI DISABILI PRESSO IL CENTRO TECNICO FEDERALE DI RECETTO
Il primo raduno della Nazionale Disabili sarà a Recetto (No) dal 28 al 29 maggio. Il Centro tecnico federale è da diversi anni la sede degli allenamenti degli atleti disabili di sci nautico, qui la Nazionale Disabili ha a disposizione un piano d’acqua dedicato, il tecnico nazionale Daniele D’Alberto, il pilota e l’imbarcazione. Le strutture del centro di Recetto sono
26 Maggio 2016LA FOTO DI SCI NAUTICO IN FINALE NEL CONCORSO “UNO SCATTO PER LO SPORT”
La giuria tecnica del Concorso fotografico “Uno Scatto per lo Sport” ha selezionato, per la categoria professionisti una particolare foto della disciplina Piedi Nudi, scattata dal fotografo Andrea Gilardi. La foto parteciperà con altre 9 finaliste alla premiazione finale che si terrà il prossimo 9 giugno alle ore 18.30 presso l’Auditorium della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo a Torino. Le foto

25 Maggio 20162-5 GIUGNO: IL WAKEBOARD SI DA’ APPUNTAMENTO A VIVERONE
Il secondo raduno della disciplina Wakeboard si terrà di nuovo a Viverone presso la ASD Le Ski Nautique. “Il lago accoglie i rider della nazionale con le sue condizioni ottimali”, sostiene Buby Caimi. “Il piano d’acqua è fantastico sottolinea il tecnico nazionale Caimi, il Lago di Viverone è molto particolare, l’acqua ferrosa favorisce un buon impatto con la tavola, le

23 Maggio 2016MONITORAGGIO E FESTA AL TWS NAPOLI
Da venerdì 20 a domenica 22 maggio, presso il Club TWS Napoli, si è svolto il monitoraggio per le Discipline Classiche a cui hanno partecipato: Isabel Spena, Matteo Cutolo, Andrea Schonauer, Alessandro Schonauer, Vittorio Torino e Gianmattia Porcelli. A fine monitoraggio si sono aggiunti amiche e amici per festeggiare il compleanno di Tobia Cutolo, dirigente e tecnico del club. TANTI

23 Maggio 2016MONITORAGGIO DI CLASSICHE PRESSO LA ASD FLIPOINT
Al monitoraggio del 17 e 18 maggio presso la ASD Flipoint hanno partecipato Cosimo Giacomini, Edoardo Marenzi, Leonardo Sonzogni e i fratelli Federica e Edoardo Capra. In questa foto li vediamo con Ricky Casilli e Silvio Caruso
18 Maggio 201627-29 MAGGIO GRANDE RADUNO CABLE WAKE A PORTO FUORI (RA)
Sarà un grande raduno quello che i tecnici nazionali della disciplina Cable Wake hanno organizzato a Porto Fuori (RA) dal 27 al 29 maggio presso la ASD Starwake. Alberto Della Beffa e Ludovico Vanoli hanno convocato gli atleti nazionali Riccardo De Tollis, Maurizio Marassi, Noah Gessi, Leonardo Gatti, Mattia Mazzola, Claudia Pagnini e Giorgia Francescato. A loro si aggiungono gli

18 Maggio 201628-29 MAGGIO: CORSO UFFICIALI DI GARA WAKEBOARD
La FISW organizza un Corso per la formazione degli Ufficiali di gara di Wakeboard per inserire nuove risorse nei pannelli di giuria della stagione agonistica 2016. Il corso si terrà presso il Palazzo delle Federazioni sportive di Milano, in via G.B. Piranesi 46, sabato e domenica 28 e 29 maggio. Il corso prevede i seguenti contenuti: Regolamento Tecnico Nazionale Wakeboard

17 Maggio 20165° MONITORAGGIO DISCIPLINE CLASSICHE A ROMA PRESSO LA ASD PARCO DEL TEVERE
Pubblichiamo la foto dei partecipanti al 5° monitoraggio Discipline Classiche avvenuto a Roma, presso la ASD Parco del Tevere, da venerdì 13 a domenica 15 maggio. Da sinistra: Omar Bellucci, Marina Mosti, Pierpaolo Trani, Ricky Casilli, Nina Mezzetti, Greta Tagliati, Ginevra Buonopane, Sabina Di Placido, Beatrice Pirri e Beatrice Ianni.

13 Maggio 2016CORSO UFFICIALI DI GARA DISCIPLINE CLASSICHE
Sabato 15 e domenica 16 maggio si terrà a Recetto (NO), presso il Centro tecnico federale, il Corso per Ufficiali di Gara Discipline Classiche. Il docente del corso sarà Candido Moz Il Programma è il seguente: SABATO 15 MAGGIO 2016 Ore 10,00 REGOLAMENTI NAZIONALI /INTERNAZIONALI Pausa pranzo 12.30/14,00 Ore 14,00 VIDEO TRAINING FIGURE NAZIONALI/INTERNAZIONALI CALCOLATORI – ILLUSTRAZIONE PROGRAMMA DOMENICA 16

10 Maggio 2016MONITORAGGIO DI CLASSICHE AL LAGO DI CALDONAZZO (TN)
Il quarto monitoraggio di Discipline Classiche si è svolto presso il Lago di Caldonazzo, a Povo di Trento. Ospitati dalla ASD SN Trento si sono dati appuntamento gli atleti nazionali Christian Lanthaler, Nicholas Benatti, Luca Spinelli e tre giovani aspiranti atleti: Francesco Dallago, Gabriele Girardi e Florian Parth. In foto: i partecipanti con Marco Degasperi e Ricky Casilli

5 Maggio 2016PRIMO RADUNO WAKEBOARD A VIVERONE E MASSI PIFFARETTI IN AZIONE IN TEXAS
Formano un bel gruppo i rider di Wakeboard Boat che si apprestano a entrare in acqua domani e si alleneranno fino a domenica a Viverone, presso la ASD Le Ski Nautique dei fratelli Comollo, club situato sul lungolago, punto di vista privilegiato per l’osservazione delle emozionanti acrobazie dei rider in allenamento. Buby Caimi, Pigi Mazzia e Enzo Molinari hanno convocato

5 Maggio 2016CORSO ISTRUTTORI 1° LIVELLO ORGANIZZATO DALLA FISW
Parte domani il Corso Istruttori di 1° livello organizzato dal Comitato regionale FISW Lombardia in collaborazione con la Scuola Regionale dello Sport, per la formazione di Tecnici di 1° Livello delle discipline di Sci Nautico e Wakeboard. Nell’organizzare il Corso sono state recepite le indicazioni della Scuola Nazionale dello Sport, pertanto i tecnici di base, educatori e tecnici sportivi fruiranno

5 Maggio 2016CORSO BASE 1° LIVELLO PER OPERATORE POSTURALE
La postura è ormai considerata come un potenziale insieme di compensi che le azioni periferiche producono nel compiere i gesti della vita di tutti i giorni, ma anche quelli degli sportivi durante la loro attività. La conoscenza delle problematiche relative alla postura sono diventate sempre più necessarie per tecnici, allenatori e preparatori fisici. Il corso offre una panoramica di tali

2 Maggio 2016ROMA, PALERMO, RECETTO: RITMO SERRATO DEI MONITORAGGI DI DISCIPLINE CLASSICHE
Continua incessante l’attività di monitoraggio nelle Discipline Classiche che riunisce sempre un buon numero di aspiranti atleti e anche atleti nazionali. Gli ultimi tre monitoraggi si sono tenuti a Roma, Palermo (già 2 volte) e Centro federale di Recetto (NO). Il monitoraggio di Roma è stato, per Ricky Casilli, l’occasione per vedere in acqua anche Beatrice Ianni e Brando Caruso,

27 Aprile 2016LE FOTO DEL PRIMO RADUNO DI CABLEWAKE
Svolto a Milano dal 22 al 25 aprile, il raduno è servito ai tecnici Alberto Della Beffa e Ludovico Vanoli a testare lo stato degli atleti a inizio stagione agonistica, una stagione che si prospetta lunga e impegnativa e che si concluderà con i Campionati Mondiali di Morelos, Messico programmati nel mese di novembre. Foto di Roberto Sorrentino In alto: