
11 Novembre 2021Rieti omaggia il Wakeboard
Domani il territorio reatino premia una delle sue eccellenze: il wakeboard, disciplina acquatica parente dello snowboard ma praticato sull’acqua, che a Rieti, nelle acque del Lago del Salto, ha trovato dimora da più di 20 anni grazie a uno sportivo appassionato: Claudio Ponzani, fondatore della ASD Varco Sabino e della SSD CNVS Wave, nonché vicepresidente della Federazione Sci Nautico e

11 Novembre 2021Allenarsi con le campionesse di Wakeboard Alice e Chiara Virag alla Zero Gravity di Milano
Le gemelle milanesi campionesse di wakeboard (come lo snowboard ma si pratica sull’acqua) propongono agli sportivi interessati agli sport di Equilibrio lezioni di WAKEBOARD free style/zero gravity di diversi livelli: dal base all’avanzato. Alice, campionessa del mondo in carica, 5 volte campionessa europea e vincitrice di numerosissimi altri titoli italiani ed internazionali,

10 Novembre 2021Argento per Thomas Degasperi a Polk City 2021. Di nuovo in gara nel week end Degasperi, Bagnoli e Caruso
La stagione agonistica italiana è terminata, non in Florida dove lo sci nautico si pratica tutto l’anno e le gare si avvicendano senza sosta. E in una di queste, sabato e domenica scorsi, Thomas Degasperi ha dato un’ ulteriore dimostrazione della sua grandezza. La gara Master Craft Pro, circuito professionistico partecipato dai migliori sciatori dello sci nautico mondiale ha visto,

3 Novembre 2021Winter Cup – Ortigia Sup Race 4-5 dicembre 2021
Si è concluso lo scorso week end il Campionato Nazionale Assoluto di Ostia, che segna la fine di un anno sportivo ricco di tappe e volti nuovi. Ora siamo pronti per volare direttamente su Ortigia per la IV edizione della Ortigia Sup Race, Winter Cup. L’edizione 2020 è stata caratterizzata da un clima temperato e soleggiato, tantissimi i paddlers arrivati da

3 Novembre 2021Aperte le iscrizioni alla terza tappa del campionato italiano Juniores di Buggerru in Sardegna
Parte il waiting period della terza tappa del campionato italiano Juniores organizzata dal surf club Buggerru e si aprono quindi anche le iscrizioni alla manifestazione. Gli atleti potranno iscriversi fino alle ore 23.59 del 15 novembre 2021. In caso di chiamata della gara prima del 15 novembre, il semaforo giallo chiudera’ le iscrizioni anticipatamente. In caso invece la gara si

28 Ottobre 2021Assegnati in Sicilia i titoli italiani a categoria per la disciplina Wakeboard
Conclusi anche i Campionati Italiani a categorie della disciplina Wakeboard Boat, la stagione agonistica italiana può dirsi al termine. I funamboli della tavola hanno dato spettacolo a Partinico (PA) sabato e domenica 23 e 24 ottobre dove si sono disputati i Campionati Nazionali a Categorie. Per il secondo anno consecutivo è la lariana Sambuca Wakeboard School ad aggiudicarsi il titolo

28 Ottobre 2021SURF, RADUNO NAZIONALE A CAPO MANNU PREPARAZIONE PER I MONDIALI “SURFING PARALIMPIC WORLD CHAMPIONSHIP” DAL 28 AL 31 OTTOBRE, ADAPTIVE SURFING 2021
Dal 28 al 31 Ottobre la costa di Capo Mannu, nel comune di San Vero Milis, diventa un angolo dedicato agli atleti che faranno parte della Nazionale italiana che volerà in California dal 5 all’11 dicembre per competere ai mondiali ISA, Surfing Paralimpic World Championship. Il mondiale dedicato al settore Adaptive Surfing (o Paralimpic Surfing) si disputerà tra le onde

25 Ottobre 2021Torna il Campionato Italiano Assoluto Shortboard e Bodyboard
Torna il campionato italiano Assoluto Shortboard e Bodyboard maschile e femminile e torna nel migliore dei modi, a Levanto con l’organizzazione della ASD area 51. Il waiting period previsto va dal 15 novembre fino al 30 dicembre 2021, saranno ammessi solo i migliori 32 uomini e le migliori 12 donne che si sfideranno così per il titolo assoluto delle due

21 Ottobre 2021Campionati a Categorie Wakeboard per la prima volta in Sicilia
Il wakeboard italiano si dà appuntamento in Sicilia il 23 e 24 ottobre presso la società La Baietta Wakeboard Club di Partinico (Palermo) per disputare, per la prima volta in Sicilia, i Campionati Tricolore a Categorie della disciplina. Il sito di gara è quello del Lago Poma, specchio d’acqua inserito in un’oasi verde di particolare bellezza. A contatto

20 Ottobre 2021GRANDE SUCCESSO PER L’ULTIMA TAPPA A MONDELLO DEL CAMPIONATO DI SUP RACE E PADDLEBOARD 2021
L’ultima tappa del Campionato italiano di Sup Race e Paddleboard 2021 appena disputata, quella del Mondello Sup Festival, è stata non solo una tra le più belle manifestazioni sportive disputate quest’anno, ma anche una grande occasione di divertimento e condivisione tra i Sup e Surf Club venuti da tutto lo stivale “Il SUP è una realtà importante, ha messo radici

20 Ottobre 2021Semaforo rosso per la seconda tappa del Campionato italiano Juniores.
Torna il rosso per il Nimbus surf Hero, nonostante le buone previsioni per la giornata di venerdì. Infatti nonostante le condizioni per la prima parte della giornata siano idonee allo svolgimento della competizione, il rapido decadimento della swell durante il giorno non assicura quel margine di sicurezza per eventuali recuperi anche nella mattinata di sabato, necessario alla luce dell’amplissima partecipazione

19 Ottobre 2021SEMAFORO GIALLO PER LA SECONDA TAPPA DEL CAMPIONATO ITALIANO JUNIORES
Di nuovo semaforo giallo per il Nimbus Surf Hero, seconda tappa del Campionato Italiano Juniores categoria shortboard. Nei prossimi giorni una perturbazione interesserà la nostra penisola portando un aumento del moto ondoso e forse le condizioni per poter svolgere il contest. Le giornate in cui potrebbe svolgersi l’evento sono quelle di Venerdì 22 e Sabato 23 Ottobre prossimi. L’organizzazione sta

18 Ottobre 2021MANCA UNA SETTIMANA ALLA CHIUSURA DELLE ISCRIZIONI PER LA MEDITERRANEAN SEA CUP CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO SUP RACE E PADDLEBOARD
Manca una settimana per la chiusura delle iscrizioni per la Mediterranean Sea Cup, Campionato Italiano Assoluto di Stand Up Paddle e Paddleboard che si svolgerà al Porto di Ostia dal 29 al 31 ottobre 2021. ISCRIZIONI CHIUSE [vfb-display-entries id=191 fields=”Nome{{5065}}, Cognome{{5040}}, GENERE{{5042}}, Chiede di essere ammesso:{{5063}}, CATEGORIE SUP e PADDLEBORD RACING MASCHILE{{5064}}, CATEGORIE SUP e PADDLEBORD RACING FEMMINILE{{5057}}, in base

18 Ottobre 2021Meraviglioso Thomas Degasperi: conquista l’argento ai Mondiali Assoluti Discipline Classiche in Florida
Il super campione trentino Thomas Degasperi riconquista il podio mondiale in slalom ai Campionati Mondiali Assoluti di Groveland, Florida, vincendo la medaglia d’argento dietro lo statunitense Nate Smith, davanti al britannico William Asher. Degasperi è una stella che brilla da parecchi anni, si è laureato 2 volte campione del mondo, 3 volte vicecampione del mondo e 8 volte campione europeo

15 Ottobre 2021Alice Bagnoli e Thomas Degasperi in Finale! Ancora in corso le gare di Figure e Salto
Stanno dando il meglio di sé gli atleti italiani in gara nei Campionati Mondiali di Groveland, Florida, nella disciplina tradizionale dello sci nautico: le Classiche. Concluse le eliminatorie di Slalom, con quasi 200 atleti in gara, due Azzurri si sono assicurati il posto nell’ambita Finale: Alice Bagnoli, milanese che nella gara iridata trova il suo personal best (2,00/55/10,75) e Thomas

14 Ottobre 2021Campionati Mondiali Classiche: oggi in gara gli slalomisti azzurri
Le notizie da Groveland in Florida, dove si stanno svolgendo i Campionati Mondiali Discipline Classiche (12-17 ottobre) sono da record: la competizione iridata di Sunset Lake ha raggiunto più di 200 partecipanti provenienti da 34 nazioni. Si sono riuniti nella sede della Jack Travers Waterski School tutti gli sciatori detentori del titolo conquistato due anni fa in Malesia, di nuovo

11 Ottobre 2021Claudia Pagnini e Riccardo De Tollis sono i Campioni Italiani di Cablewakeboard: Claudio Panciera è il Campione Paralimpico
La stagione italiana del Cablewakeboard è terminata sabato a Settimo Torinese con la conclusione dei Campionati Italiani Assoluti e l’assegnazione dei titoli 2021. Campionessa italiana è la cattolichina Claudia Pagnini, che supera tutte le concorrenti e infila il 7° titolo italiano assoluto consecutivo. Claudia è un fenomeno del cablewakeboard, la sua tecnica da professionista sempre più consolidata la porta sui

11 Ottobre 2021APERTE LE ISCRIZIONI PER LA MEDITERRANEAN SEA CUP CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO SUP RACE E PADDLEBOARD
Aperte le iscrizioni per la Mediterranean Sea Cup, Campionato Italiano Assoluto di Stand Up Paddle e Paddleboard che si svolgerà al Porto di Ostia dal 29 al 31 ottobre 2021. ISCRIZIONI CHIUSE [vfb-display-entries id=191 fields=”Nome{{5065}}, Cognome{{5040}}, GENERE{{5042}}, Chiede di essere ammesso:{{5063}}, CATEGORIE SUP e PADDLEBORD RACING MASCHILE{{5064}}, CATEGORIE SUP e PADDLEBORD RACING FEMMINILE{{5057}}, in base al programma d’evento.{{5053}}”]

11 Ottobre 2021La SSD Centro Sci Nautico Como è il club campione italiano di Wakesurf
Secondo classificato il Jolly Racing Club (CO) al terzo posto la ASD Flipoint (NO). Un altro sport con la tavola ha preso piede nel panorama degli sport acquatici: è il Wakesurf, che si completa con la specialità Skim. Il primo Campionato italiano si è svolto sabato e domenica a Lezzeno (CO), organizzato dal Jolly Racing Club e ha decretato i

8 Ottobre 2021APERTE LE ISCRIZIONI PER IL CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO LONGBOARD 2021 MASCHILE E FEMMINILE
Mentre si attendono le condizioni propizie per il recupero del Campionato Assoluto Long Maschile e Femminile 2020 che si terrà ad Andora ed il cui wp è cominciato il 15 Settembre, la stagione si arricchisce di un nuovo appuntamento con l’apertura delle iscrizioni per l’assoluto longboard 2021. Ad ospitare la tappa sarà l’ASD Black Wave e la location scelta per

8 Ottobre 2021Sono 8 gli Azzurri convocati ai Campionati Mondiali Discipline Classiche a Groveland Florida
I Campionati Mondiali Discipline Classiche ( 12-17 ottobre) che apriranno i battenti alla Jack Travers Waterski School in Lake County (Groveland) Florida, sono il segnale che gli sciatori di tutto il mondo stavano aspettando: la vita riprende ritmi “normali”, lo sport, che la rende vivace e interessante riparte e con lui riprendono le competizioni mondiali, ferme fino a qualche mese

7 Ottobre 2021I Campionati Assoluti di Cablewake si disputano al Turin Wake Park
9 ottobre ultima chiamata della stagione agonistica 2021 targata Cablewakeboard e Cableskate. Gli irriducibili della tavola si incontreranno sabato per l’ultimo confronto italiano sulle strutture del Turin Wake Park di settimo Torinese, l’unico impianto full size in Piemonte, diretto da Fabrizio Cicerale, Tecnico nazionale, con una passione insaziabile per le discipline adrenaliniche. L’impianto è un 5 pali con 6 postazioni,

7 Ottobre 2021Campionati Italiani Wakesurf, la 1^ edizione si terrà sabato e domenica a Lezzeno (CO)
Wakesurf, la specialità che coniuga wakeboard e surf è diventata di moda anche da noi e la Federazione Italiana Sci Nautico e Wakeboard l’ha inserita tra le proprie discipline regolamentandola e dandole lo spazio che merita. Si pratica con potenti imbarcazioni che sollevano un’onda di almeno un metro. La partenza dello sciatore è uguale a quella del rider di wakeboard,

4 Ottobre 2021ANCORA SEMAFORO ROSSO PER LA SECONDA TAPPA DEL CAMPIONATO ITALIANO JUNIORES
Nulla di fatto. Le previsioni che facevano inizialmente ben sperare per lo svolgimento del Nimbus Surf Hero, non si sono evolute a nostro favore. Nessuna delle due giornate infatti presenta delle condizioni meteo idonee allo svolgimento della gara junior; il forte vento onshore di mercoledì, con mare grosso e forti precipitazioni e la repentina rotazione a N della sera con

2 Ottobre 2021NUOVO SEMAFORO GIALLO PER LA SECONDA TAPPA DEL CAMPIONATO ITALIANO JUNIORES
Forse ci siamo. Nei prossimi giorni una perturbazione interesserà la nostra penisola portando un aumento del moto ondoso e forse le condizioni per poter svolgere il Numbus Surf Hero. L’organizzazione sta monitorando costantemente le previsioni. Le giornate in cui potrebbe svolgersi l’evento sono quelle di Mercoledì 6 e Giovedì 7 Ottobre prossimi. Maggiori informazioni verranno fornite all’eventuale pubblicazione del semaforo

29 Settembre 2021Sabato 2 ottobre a Lezzeno: Finale Tour del Lario e Trofeo FISW Wakesurf
Si concluderà sabato 2 ottobre il celebre Tour del Lario, gara non agonistica di Wakeboard che farà confluire nelle acque del Lago di Como un gran numero di appassionati della disciplina spettacolare imparentata con lo snowboard ma che si pratica con la tavola sull’acqua. Il Lago di Como è la patria del wakeboard italiano, su queste acque, hanno mosso i

28 Settembre 2021APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO ISTRUTTORI SURF DI SECONDO LIVELLO FISW – CONI – ISA SURF L2 – OTTOBRE 2021
Aperte le iscrizioni al Corso Istruttori Surf di Secondo Livello FISW /SDS ISA SURF L2 Sono confermate le date del Corso Istruttori Surf di Secondo Livello ISA SURF L2. Il corso di Secondo Livello ISA è stato realizzato in collaborazione con la Scuola dello Sport CONI, e si svolgerà dal 20 al 24 ottobre in aula (in modalità Webinar in

28 Settembre 2021SEMAFORO ROSSO PER LA SECONDA TAPPA DEL CAMPIONATO ITALIANO JUNIORES
Purtroppo le previsioni meteo non garantiscono le condizioni necessarie pe lo svolgimento del contest. Si torna sul rosso attendendo la prossima perturbazione. Occhi puntati sul semaforo.

27 Settembre 2021KLI Trophy: la giovanissima Giada Presicci vince slalom, figure, salto e combinata
E’ stata una trasferta fruttuosa per la giovane Giada Presicci, torinese, categoria under 12 che porta a casa dal Trofeo KLI la medaglia d’oro in slalom, figure, salto e combinata. E’ stata l’italiana più vincente di questa gara classica di fine stagione che ha assunto le caratteristiche di un “contest” Italia-Austria, per il numero notevole di atleti stranieri proveniente dal

27 Settembre 2021Julia Molinari e Stefano Comollo sono i Campioni Italiani Assoluti di Wakeboard
Sono stati assegnati ieri, sotto il cielo grigio del primo week end autunnale i titoli assoluti di Wakeboard, presso la ASD Le Ski Nautique di Viverone, Biella. Nonostante la cancellazione delle gare internazionali titolate, causa diffusione COVID, gli atleti della Nazionale si sono fatti trovare pronti e in grande forma alla gara più importante del calendario italiano, che ha assegnato

27 Settembre 2021Run for art, il contest internazionale di fotografia sportiva
Prorogano al 31 ottobre le iscrizioni alla V edizione di Run for art, il contest internazionale di fotografia sportiva per under 35 promosso dalla Fondazione Giulio Onesti, nato con l’intento di unire arte e sport. La quinta edizione sarà dedicata ai cinque nuovi sport olimpici di Tokyo 2020, tra cui il surf, anche nelle sue declinazioni paralimpiche e adattate. La partecipazione è gratuita e aperta a fotografi, professionisti

27 Settembre 2021SEMAFORO GIALLO PER LA SECONDA TAPPA DEL CAMPIONATO ITALIANO JUNIORES
Ci siamo, si comincia a fare sul serio. Il comitato organizzatore ha acceso il semaforo giallo per la giornata di Giovedì 30 settembre per lo svolgimento della seconda tappa del campionato Italiano Juniores. A norma di regolamento e secondo le disposizioni contenute nel bando di gara il semaforo giallo chiude le iscrizioni alla gara, che ha comunque registrato un altro

24 Settembre 2021I titoli italiani di Wakeboard si assegnano sabato e domenica a Viverone (BI)
Tutto è pronto a Viverone, cittadina affacciata sul Lago omonimo, dove la ASD Le Ski Nautique organizza sabato e domenica i Campionati Italiani Assoluti di Wakeboard e la Finale della Wake Zone Cup. Sono state poche le gare di Wakeboard disputate quest’anno, a causa delle problematiche legate alla diffusione del COVID, e finalmente arrivano le due gare tanto attese: Campionati

24 Settembre 2021KLI Trophy a Ravenna, Fosso Ghiaia
Si presenta con un buon numero di iscritti e tanti sciatori stranieri l’edizione 2021 del KLI Trophy, gara ormai tradizionale di Discipline Classiche comprensiva delle specialità, slalom, figure e salto. La gara è iniziata stamattina a Ravenna, località Fosso Ghiaia, prima a entrare in acqua la giovanissima under10 Scarlett Graham. Oltre agli atleti italiani si confronteranno gli agonisti provenienti da

21 Settembre 2021Cablewake e Cableskate: assegnati i titoli italiani a categorie
Sabato e domenica scorsi si sono tenuti presso la ASD Starwake Park di Porto Fuori, Ravenna, i Campionati nazionali di cablewake e cableskate. Nella categoria open si sono laureati campioni italiani Claudia Pagnini, di Cattolica e Alessandro D’Agostino di Pescara, vicecampioni Riccardo de Tollis e Gaia Mancini, hanno conquistato la medaglia di bronzo Sara Santucci e Noah Gessi.

21 Settembre 2021Arriva a Bari il campionato nazionale surfing FISW di Sup e Paddleboard
25 e 26 settembre 2021 sulla spiaggia di Pane e Pomodoro, i migliori atleti italiani per la tappa ufficiale del campionato SUP 2021 FISW. Due giorni dedicati interamente agli sport acquatici. Il 25 e 26 settembre 2021, dalle ore 9 alle 19, si terrà sulla spiaggia diPane e Pomodoro a Bari la BigEye Sup Race, spettacolare gara del campionato italiano

20 Settembre 2021Mondello SUP Festival
L’ASD Water Experience presenta la prima edizione del Mondello SUP Festival: si tratta di tre giornate di gare, diverse le specialità, tantissimi gli atleti previsti e a far da contorno a tutto ciò ci sarà la splendida cornice di Mondello, ospitati da L’Ombelico del Mondo di Mondello, daremo vita a ricordi indelebili. A fissare il tutto nella nostra mente ci

20 Settembre 2021Slalom a Sperlonga: Laghetto Slalom Cup vinta da Beatrice Ianni e Carlo Allais
La due giorni di Slalom disputata sabato e domenica a Sperlonga, Latina, ha visto rinnovarsi la battaglia tra gli open Carlo Allais, Matteo Luzzeri e Francesco Caldarola. Carlo Allais, torinese vince la Laghetto Slalom Cup con 1,00/58/10,25, secondo classificato Matteo Luzzeri con 5,00/58/10,75, al terzo posto l’atleta di casa, Francesco Caldarola, con 4,00/58/10,75. Tra le donne il primato è andato

16 Settembre 2021Tricolori a categorie a Ravenna: protagonista il Cablewake
Dopo il successo ottenuto ai Campionati Europei Open conclusi a Beckum, Germania il 4 settembre scorso con la conquista della medaglia d’oro di Meme Pagnini e la medaglia di bronzo di Squadra, lo spettacolo degli equilibristi sulla tavola si trasferisce in riviera, dove sabato e domenica (18-19) si svolgeranno presso la Starwake Park di Ravenna i Campionati Italiani a Categorie:

15 Settembre 2021I corsi di Cablewake paralimpico: dalla Lombardia alla Sicilia
Dal 3 al 6 agosto si sono svolti 4 giorni di corso di Wake Paralimpico presso la ASD Awake Sport Center di Dello BS, con una partecipazione bellissima, un gruppo di 16 persone con diverse disabilità e di varie età, dalla più giovane Vittoria 7 anni, al più grande Umberto 56 ! L’impianto sportivo di Dello è uno dei migliori

13 Settembre 2021Ianni Beatrice e Matteo Luzzeri sono i Campioni Italiani di Slalom del 2021
Ianni e Luzzeri, sono i i protagonisti dello Slalom Italiano targato 2021. Atleti appartenenti alla Squadra Nazionale da diversi anni, si sono imposti nella gara tricolore della specialità Slalom, svoltasi sabato e domenica (11-12 settembre) presso la ASD Waterski Torino. Lo Slalom è la specialità tradizionale delle Discipline Classiche, che conta il maggior numero di agonisti e praticanti e che

13 Settembre 2021Ianni Beatrice e Matteo Luzzeri sono i Campioni Italiani di Slalom del 2021
Ianni e Luzzeri, sono i i protagonisti dello Slalom Italiano targato 2021. Atleti appartenenti alla Squadra Nazionale da diversi anni, si sono imposti nella gara tricolore della specialità Slalom, svoltasi sabato e domenica (11-12 settembre) presso la ASD Waterski Torino. Lo Slalom è la specialità tradizionale delle Discipline Classiche, che conta il maggior numero di agonisti e praticanti e che

9 Settembre 2021Trofeo Kappa e Campionati Italiani Assoluti a Torino presso la ASD Waterski Torino
Da domani, venerdì 10 settembre Torino diventa capitale dello Sci Nautico italiano con una “tre giorni” di Slalom, Figure e Salto a cui prenderanno parte i migliori sciatori italiani, impegnati nella conferma o nella conquista del titolo italiano di Campione Assoluto. La gara è complessa, si coniuga il Trofeo Kappa con gli Assoluti per dare a tutti la chance di

7 Settembre 2021Campionati Europei +35 conclusi a Ravenna con due medaglie per gli Azzurri
Si sono conclusi domenica i Campionati Europei over35 organizzati a Fosso Ghiaia, Ravenna dal 2 al 5 settembre, caratterizzati da un straordinaria partecipazione di atleti provenienti da tutt’Europa. La classifica a Squadre ha premiato la Germania, prima classificata, Francia seconda e Norvegia, terza. L’Italia si è posizionata ottava. Tra gli Azzurri in gara, Sergio Vassallo +65, vince la medaglia d’argento

6 Settembre 2021La giovanissima Squadra italiana sale sul podio e conquista la medaglia di bronzo. Medaglia d’oro per Emanuele Pagnini
La giovanissima Squadra italiana, schierata dalla Federazione nella sfida europea conclusa a Beckum Germania, sabato 4 settembre, è salita sul podio conquistando la medaglia di bronzo. Si tratta di un’importante risultato ottenuto da un team di atleti giovanissimi che conferma il valore della scuola italiana di cablewake. Vince l’Assoluto la Squadra tedesca, secondi classificati i francesi. Il pluricampione mondiale ed

2 Settembre 2021Partono oggi i Campionati Europei di Cablewakeboard
Oggi primo giorno di gara ai Campionati di Europa e Africa disciplina Cablewake, a Beckum nella Germania nord orientale. I nostri rider – Emanuele Pagnini, Giovanni Arrigoni Vanessa Tittarelli, Alessandro e Daniele D’Agostino e Giacomo Farina – sono pronti a entrare in acqua per difendere i colori nazionali. Programma di oggi 2 settembre Ultime fasi di allenamento Cerimonia d’apertura ore

1 Settembre 2021Al Via i Campionati Europei + 35. Senior in acqua a Ravenna dal 2 al 5 settembre
Iniziano tra poche ore i Campionati di Europa e Africa +35 in apertura domani mattina a Ravenna presso l’ Associazione organizzatrice ASD KLI. Location di gara è il laghetto Fosso Ghiaia che sarà pacificamente invaso da quasi 150 atleti provenienti da 21 Nazioni europee. I Campionati continentali, a calendario l’anno scorso erano stati rinviati causa pandemia sono stati quindi riprogrammati

30 Agosto 2021Aperte le iscrizioni alla seconda tappa del Campionato Juniores di Surf – Nimbus Surf Hero
Tutto è pronto per la 7° edizione della gara juniores “Nimbus Surf Hero”. Le location sotto osservazione dell’organizzazione sono lo storico pontile di Forte dei Marmi e come campo alternativo il nuovo Pontile di Marina di Pietrasanta. Il contest si svolgerà su due campi gara, rispettivamente a sinistra ed a destra del pontile scelto. Durante il WP ci sarà una

30 Agosto 2021Campionati Europei Cablewakeboard Open e Seated dal 2 al 5 settembre a Beckum, Germania
Si inaugurano tra poche ore i Campionati Europei di Cablewakeboard a Beckum, città della Renania settentrionale che dal 2 al 5 settembre accoglierà un centinaio di atleti nell’Aquapark Tuttenbrokesee, grande centro dedicato agli sport nautici dotato di due impianti full size oltre a un piccolo impianto in linea destinato all’avviamento. La struttura è una delle meglio attrezzate in Europa e

30 Agosto 2021Edoardo Marenzi argento mondiale in Combinata, la Squadra italiana conquista il bronzo
Si è concluso sabato, con un giorno di anticipo causa allerta uragano Ida, il campionato Mondiale Under 21 di Discipline Classiche disputato a Santa Rosa Beach costa della Florida ma al confine della Louisiana, con un successo per la Squadra italiana che conquista la medaglia di bronzo nella classifica a squadre battendo la fortissima Ucraina. Vince, rispettando i pronostici, la

27 Agosto 2021Arianna Sacco e Edoardo Marenzi in Finale!
Ai Campionati Mondiali Under 21 in corso a Santa Rosa Beach, Florida (-7 ore), Arianna Sacco e Edoardo Marenzi si sono assicurati un posto nelle finali della specialità Figure che si disputerà sabato dopo le ultime fasi di eliminatorie di Slalom femminile. Domenica, ultimo giorno di gara per Ginevra Buonopane, Edoardo Marenzi, Arianna Sacco, Florian Parth e Vincenzo Marino, saranno

26 Agosto 2021Florian Parth conquista l’Argento in Salto ai Campionati Mondiali Under 17
Grande prestazione per il combinatista bolzanino Florian Parth (a destra) che questa notte in Florida ha conquistato la medaglia d’Argento nella specialità Salto ai Campionati Mondiali Under 17!

26 Agosto 2021Florian Parth conquista l’Argento in Salto ai Campionati Mondiali Under 17, la Squadra italiana si classifica 5^
Si sono conclusi stanotte, ora italiana, in Florida i Campionati Mondiali Under 17 con una splendida medaglia d’argento vinta in Salto dal sedicenne bolzanino Florian Parth. Parth che ha realizzato un salto di 56,6 metri è stato battuto soltanto dal francese Pol Duplan-Fribourg (58 metri) medaglia d’oro, terzo classificato l’altro francese Antoine Morin (54,3 metri). Nello slalom Parth è incappato

24 Agosto 2021Arianna Sacco e Vincenzo Marino finalisti in Figure, Florian Parth si giocherà la finale in Salto
I Campionati Mondiali under 17 in corso a Santa Rosa Beach, Florida (-7ore) stanno regalando belle soddisfazioni agli atleti italiani in gara, oggi pomeriggio potremo gustare le finali di Figure con i siciliani Arianna Sacco e Vincenzo Marino. La conquista dell’ultimo atto di un Campionato Mondiale è già un bel risultato, Arianna e Vincenzo possono essere orgogliosi di quanto fatto

23 Agosto 2021Campionati Mondiali Under 17 e Under 21 al Via!
Sono iniziati ieri i Campionati Mondiali Under 17 a Santa Rosa Beach, Florida (-7 ore). La cerimonia di apertura di ieri sera ha riunito gli atleti delle due categorie a cui è dedicata la gara: Under 17 e under 21. Dal 22, fino a domenica 29 agosto si svolgeranno ininterrottamente gare di slalom, figure e salto per oltre 150 atleti

13 Agosto 2021Sci Nautico Piedi Nudi: il Club Pegaso è Campione d’Italia
Le gare della disciplina dello Sci Nautico “Piedi Nudi” si sono concluse oggi al Centro federale di Recetto con l’assegnazione dei titoli a categorie in una competizione di matrice piemontese. Il titolo di club campione d’Italia è stato vinto dalla ASD Centro Nautico Pegaso, secondo classificato il Circolo Nautico Hurricane, terza la ASD Sci Club ET.MA Nella categoria open maschile

12 Agosto 2021Cinque Azzurri convocati ai Campionati Mondiali Under 17 e Under 21 Discipline Classiche
La competizione iridata che accoglierà più di 150 atleti provenienti dai cinque continenti aprirà i battenti il 22 agosto fino al 29, presso la Pickos Water Ski School di Santa Rosa Beach, costa della Florida affacciata sul Golfo del Messico. Si tratta dell’edizione 2020 slittata al 2021 causa pandemia ed è la prima gara Mondiale di sci nautico ad essere

11 Agosto 2021Al Centro federale di Recetto parte la settimana dedicata ai Campionati Italiani a categorie
Da domani, fino a domenica 15 agosto si apre a Recetto lo spettacolo sportivo dei Campionati italiani di tre discipline: Classiche, Paralimpici e Piedi Nudi. La disciplina Piedi Nudi e i Paralimpici completeranno il ciclo di gara (due round) tra giovedì 12 e venerdì 13. Le premiazioni dei Paralimpici avverranno sabato 14. Le discipline Classiche, dalla categoria Under 10 alla

9 Agosto 2021La squadra italiana under 21 è d’argento nel 2021 e di bronzo nel 2020!
Si conclude in bellezza la super-gara dei Campionati Europei Under 14, 17 e 21 organizzata dal 31 luglio all’8 agosto a Sesena in Spagna. Dopo aver contato e gioito per le numerose medaglie dei giovanissimi, passiamo in rassegna ora le medaglie preziose conquistate dalla categoria under 21 la cui gara si è conclusa ieri. Anche in questa occasione sono state

6 Agosto 2021Campionati Europei Under 17, prima oro poi argento di Squadra! Arianna Sacco, Vincenzo Marino e Florian Parth fanno man bassa di medaglie
Dopo le medaglie arrivate nella categoria Under 14 è il momento di contare i preziosi riconoscimenti conquistati dagli Azzurrini della categoria Under 17 nelle gare disputate a Sesena dal 3 al 5 agosto. Il Campionato Europeo Under 17 edizione 2021, ha avuto due protagonisti provenienti dagli estremi della penisola, Florian Parth, di Bolzano ha vinto la gara di salto conquistando

3 Agosto 2021Quattro medaglie individuali e due di Squadra ai Campionati Europei Under 14 adesso è il momento degli Under 17
E’ stata una trasferta di successo per gli sciatori italiani impegnati nei Campionati Europei Giovani conclusi ieri a Sesena, città della Spagna. La squadra azzurra ha conquistato la medaglia di bronzo, dietro a Francia, classificata 1^ e all’Ucraina, seconda. Anche a livello individuale le medaglie non sono mancate: Vittoria Saracco, di Torino, ha conquistato l’argento in slalom con 2,00/52/12,00 battuta

27 Luglio 2021Fare la storia è quello che ogni sportivo sogna e si augura durante la propria carriera
Ma non sempre la storia la fanno solo i vincitori. Complimenti ad Italo Ferreira, Kanoa Igarashi ed Owen Wright così come a Carissa Moore, Bianca Buitendag ed ad Amuro Tsuzuki per aver conquistato le prime medaglie della storia del surf. Comunque sia andata noi la storia l’abbiamo fatta: l’Italia del surf era in acqua al debutto Olimpico del nostro sport.

26 Luglio 2021Europei Assoluti: quattro medaglie preziose in slalom, Thomas Degasperi conquista l’8° titolo europeo
Il fenomeno Degasperi ha illuminato anche l’edizione dei Campionati Europei 2021: il trentino, campione del mondo nel 2007 e nel 2011 e già 7 volte campione europeo ha conquistato l’8° titolo continentale ieri a Agrinio, Grecia, nella specialità slalom (3,00/58/10,25). Sul terzo gradino del podio si piazza il romano Brando Caruso (2,00/58/10,25) atleta pieno di talento che sa rispondere alle

26 Luglio 2021Comunicazione agli utenti
Da alcuni giorni abbiamo problemi con la posta elettronica, le mail indirizzate a gmail.com non vengono recapitate o finiscono nella cartella SPAM. Ci siamo attivati immediatamente ma la risoluzione del problema potrebbe necessitare alcuni giorni. Nel sito sono pubblicati i numeri di telefono dei settori della Segreteria: http://scinautico.com/home/la-federazione/struttura-operativa.html Ci scusiamo per il disagio

24 Luglio 2021I bambini di Amatrice provano il SUP
5 anni fa il terremoto sottrasse ai bambini di Amatrice, affetti, sicurezze e serenità. Pochi giorni fa, Il 24 luglio il Presidente della a.R.L. CNVS di Varco Sabino (RI) e una Onlus locale hanno voluto regalare a questi bambini una giornata di sport, spensierata e felice, all’aria aperta, trascorsa sul Lago Scandarello. Ponzani ha riunito tecnici e volontari della FISW

23 Luglio 2021Gli sciatori under 14 convocati in Spagna ai Campionati Europei Giovani 2021
Sarà una super-gara quella che si inaugura il 1° agosto a Sesena nella provincia di Toledo, presso il Botaski Sesena Waterki Complex, che comprenderà le categorie Under 14, Under 17 e Under 21 e che si concluderà domenica 8 agosto. I primi a partire saranno i più giovani, e tra loro la FISW ha convocato i siciliani Giorgia Cuffaro, Giuseppe

23 Luglio 2021Campionati Europei Assoluti e Paralimpici
Dopo la cerimonia d’apertura di ieri sera entra nel vivo la gara continentale in corso a Agrinio, Grecia. I risultati live: http://www.iwwfed-ea.org/competition.php?cc=T-21EURO07&page=live Risultati Discipline Classiche: http://www.iwwfed-ea.org/classic/21EURO07/ Risultati Paralimpici: http://www.iwwfed-ea.org/classic/21EURO07/ In foto la Nazionale azzurra al completo

21 Luglio 2021Campionati Europei Assoluti e Paralimpici: Matteo Fanchini è il primo a entrare in acqua
Si aprono domani mattina a Agrinio, fino al 25 luglio, i Campionati Europei Assoluti Discipline Classiche e Paralimpici, ospitati nella città della Grecia occidentale più volte teatro di Campionati continentali. La FISW partecipa con 12 atleti, 3 paralimpici e 9 atleti di Classiche, uno dei team più numerosi. Il programma di gara alterna la gara degli assoluti a quella dei

19 Luglio 2021Tour del Lario 2021, siamo alla 2^ tappa
Tutti sono pronti per la seconda tappa del Tour del Lario, organizzata sabato 24 luglio dalla ASD Gaswake davanti alla spiaggia Orsa Maggiore sul Lungo Lago Piave di Lecco. Saranno tanti gli sportivi pronti a entrare in acqua per gareggiare nel Tour promozionale più atteso dell’anno. Il ritrovo è alle 7.30 per iniziare il briefing collegiale alle 8.00; alle 8.30

16 Luglio 2021Cablewake paralimpico con Vittoria Omizzolo
Aumentano i partecipanti ai corsi di promozione del cablewake paralimpico tenuti dal campione Meme Pagnini, l’ultimo concluso il 9 luglio a Resana, Treviso, presso il Veneto Cable Park, ha visto la partecipazione di sportivi paralimpici di tutte le età. A Cable Park è arrivata una ragazzina di 7 anni, che ha lasciato il segno. Era accompagnata dai genitori, incuriositi dalla

15 Luglio 2021Nicolò Caimi: basta con l’agonismo ma il wakeboard non lo lascerò mai
Dopo diversi mesi di riflessione Nicolò Caimi, comasco di 25 anni, ha preso la decisione, difficile, di abbandonare il wakeboard agonistico. “Non lascerò mai il wakeboard” assicura l’atleta, “lo praticherò ancora in modo amatoriale perché è parte della mia vita da sempre, ho iniziato da bambino e ho alle spalle 13 anni bellissimi di agonismo, quegli anni mi hanno formato

14 Luglio 202112 Azzurri in gara ai Campionati Europei Discipline Classiche e Paralimpici
Sono partite le convocazioni per i Campionati Europei Discipline Classiche e Paralimpici che si svolgeranno a Agrinio, Grecia dal 22 al 26 luglio. Rappresenterà lo sci nautico discipline classiche un team nutrito, composto da nove atleti di classiche e tre paralimpici. Saranno a Agrinio impegnati nella gara di classiche il trentino due volte campione del mondo Thomas Degasperi, i romani

12 Luglio 2021Thomas Degasperi regna anche sui laghi di Recetto
FISW Challenge 8-9 luglio: prima competizione dell’anno nelle acque dei laghi del Centro federale di Recetto, a tratti disturbata dai temporali estivi che hanno compromesso alcuni risultati. Nel complesso è andato tutto bene, con alcune prestazioni di slalom da sottolineare, come la vittoria di Thomas Degasperi che regna incontrastato anche sul campo di gara novarese. Degasperi vince la FISW Challenge

8 Luglio 2021Wake Zone Cup 2021
Il Wakeboard invade nuovamente Abbadia Lariana, dopo il Tour del Lario è la volta della 1^ tappa della Wake Zone Cup che si tiene contestualmente ai Campionati Regionali a Categorie. La competiizone inizia sabato 10 luglio alle 8.00 per concludersi domenica nel pomeriggio. Numerosi gli iscritti in tutte le categorie. La seconda e ultima tappa della Wake Zone Cup sarà

7 Luglio 2021FISW Challenge 2021: 8 e 9 luglio a Recetto (NO)
Con la competizione FISW Challenge la Federazione invita gli atleti delle categorie giovanili a sciare nei tre splendidi laghi del Centro Tecnico federale di Recetto, un’occasione importante per contarsi e confrontarsi in un ambiente perfetto per la pratica dello sci nautico. La FISW Challenge 2021 è una gara nuova, pensata per ottimizzare la preparazione degli atleti delle squadre nazionali ma

5 Luglio 2021Annullato il MarineddaBay Sup Racing del 10 e 11 luglio
La tappa del campionato italiano di sup e paddleboard race subisce uno stop a causa di una grossa perturbazione atlantica ISOLA ROSSA, 5 LUGLIO 2021 – La prima edizione del trofeo MarineddaBay Sup Racing, gara del campionato italiano di sup e paddleboard race della FISW, è stata annullata. La decisione è stata presa oggi 5 luglio dopo l’aggiornamento delle carte meteorologiche

5 Luglio 2021Tokyo2020: Leonardo Fioravanti rappresenterà l’Italia nel surf ai Giochi Olimpici
Il forfait di Jordy Smith per infortunio ha consentito all’atleta romano di rientrare nei 20 che si contenderanno una medaglia in Giappone. “Sono molto dispiaciuto per Jordy. Per me sarà motivo di orgoglio portare il tricolore alle Olimpiadi”. Roma, 02.07.2021– Il surf italiano avrà la sua stella ai Giochi Olimpici di Tokyo2020. Leonardo Fioravanti, infatti, è stato inserito nei 20

5 Luglio 2021Pro Am: trionfo di Thomas Degasperi, Nichola Benatti si classifica secondo
Con la consegna degli assegni del montepremi di 21.000 Dollari, si conclude anche la VII^ edizione della Pro-Am San Gervasio, unica gara dello Slalom di sci nautico che si disputa in Europa in una stagione che ha falcidiato a causa dell’emergenza Covid le date fissate in Francia, Spagna, Inghilterra e Grecia del Pro Tour mondiale. Non sono mancate le sorprese,

2 Luglio 2021MISSIONE COMPIUTA: LEONARDO FIORAVANTI ALLE OLIMPIADI.
Lo sport e’ fatto cosi’, a volte da’ a volte toglie. Come un infortunio ha levato a Leonardo Fioravanti la possibilita’ di competere ad armi pari nelle tre qualifiche Olimpiche, cosi’ un altro infortunio gli ha restituito il pass per Tokyo. Non siamo e non ci sentiamo riserve di nessuno, quel posto l’abbiamo meritato, con anni di sacrifici, di sforzi,

1 Luglio 2021Inizia il countdown per il primo MarineddaBay Sup Racing, terza tappa del campionato italiano Sup Race FISW
Sabato 10 e domenica 11 luglio sulla spiaggia della Marinedda si svolgerà la terza tappa del Campionato Italiano Stand Up Paddle e Paddleboard FISW che questa volta toccherà il borgo di Isola Rossa, nel Comune di Trinità d’Agultu, nel nord della Sardegna. La manifestazione è organizzata dalla’associazione sportiva MarineddaBay, da oltre vent’anni attiva nella promozione del surf da onda e di tutti i boardsport. La