
31 Maggio 2022Il Turin Wake Park è il club Campione d’Italia 2022
La stagione agonistica italiana di cable wakeboard e cable skate è iniziata a Torino sabato scorso, per la precisione a Settimo Torinese, dove la ASD Turin Wake Park, ha organizzato i Campionati Tricolore a Categorie. Come sempre è stato assegnato il titolo di Club campione italiano e quest’anno il Club vincitore è proprio il Turin Wake Park di Fabrizio Cicerale,

30 Maggio 2022I podi degli Azzurrini premiati ai Junior Masters
Premiazione Combinata maschile: Florian Parth 1° classificato, Vincenzo Marino 2° classificato Premiazione Wakeboard maschile: Stefano Comollo 1° classificato Premiaizone Combinata femminile: Nina Maria Mezzetti 2^ classificata Premiazione salto maschile: Florian Parth 1° classificato Premiazione Slalom maschile: Vincenzo Marino 2° classificato

30 Maggio 202229° Junior Masters di Sci Nautico e Wakeboard: Stefano Comollo, Florian Parth, Vincenzo Marino e Nina Mezzetti sul podio!
La 29 esima edizione della sfida 2022 Masters Waterski and Wakeboard dedicata agli atleti Junior si è conclusa nel week end con 3 medaglie d’oro e 3 d’argento conquistate dagli Azzurrini in gara al Robin Lake di Callaway Garden in Georgia dove si è disputata la prestigiosa gara internazionale. Stefano Comollo Campione Junior Masters Wakeboard Florian Parth Campione Junior Masters

24 Maggio 2022Sogno del Surf Longboard Challenge: semaforo rosso anche per giovedì 26
Niente di fatto anche per Giovedì 26 Maggio. La mareggiata che colpirà le coste Laziali nelle prossime ore, stando alle previsioni, non sarà abbastanza consistente da poter garantire le condizioni di gara necessarie allo svolgimento del contest. Semaforo rosso quindi anche per Giovedì 26, che in un primo momento sembrava invece poter essere la giornata giusta. Tutto quindi rimandato alla

23 Maggio 2022Aggiornamento semaforo giallo Sogno del Surf Longboard Challenge
La mareggiata che arriverà sulle coste tirreniche nei prossimi giorni non sembra garantire, almeno per la giornata di Mercoledì 25, condizioni ideali per lo svolgimento della 1° tappa del Campionato Italiano Longboard. L’attenzione rimane dunque puntata sulla giornata di Giovedì 26 per la quale verranno dati aggiornamenti nella mattinata di Martedì 24. Stay tuned!!!

21 Maggio 2022Attenzione! Semaforo giallo per il Sogno del Surf Longboard Challenge
Un’attenta analisi delle previsioni meteo indica nelle giornate di Mercoledi’ 25 e Giovedi’ 26 Giugno date ideali per il possibile svolgimento della prima tappa del Campionato Italiano Longboard Open, organizzato dall’ ASD Sogno del Surf presso lo stabilimento Sogno del Mare di Fregene. Il semaforo giallo chiude anche le iscrizioni alla gara, per cui diamo appuntamento a tutti gli iscritti

19 Maggio 2022Il team Fisw ai WSGJR ISA 2022
Il Team Italia è partito! La squadra nazionale che rappresenterà il surf Italiano ai prossimi ISA World Surfing games, cioè i Campionati del mondo Juniores, in programma dal 27 maggio al 6 giugno in El salvador è partita. Guidata dal Capo delegazione il D.T. Marco Gregori #lasquadra ha preso il volo per il Salvador per il necessario periodo di ambientamento pre-gara

19 Maggio 2022 No call per la seconda gara del campionato Italiano Juniores
In occasione della trasferta della Nazionale Italiana Juniores che sarà impegnata in El Salvador dal 19 Maggio al 7 Giugno p.v. per il campionato del Mondo ISA Junior, la commissione agonistica federale, nel rispetto dell’alto impegno agonistico cui è chiamata la Squadra Nazionale, ha deciso di istituire dal 19 maggio un periodo di no call per la seconda tappa del

6 Maggio 2022Campionato regionale Sicilia RACE
Dopo il successo della prima tappa del campionato regionale siciliano svoltasi a Mondello i primi di Aprile con la splendida organizzazione della ASD Water Experience il campionato si arricchisce di altre tre tappe esattamente: 03 Luglio – ASD La Baietta Partinico (PA) 10 Settembre – ASD Piranha Cefalù (Pa) 16 Ottobre – ASD Surf School Catania (CT) Inoltre vi ricordiamo

6 Maggio 2022Aggiornamento campionato italiano di categoria RACE
Per evitare sovrapposizioni con gli eventi internazionali delineati dopo la realizzazione del campionato FISW in accordo con gli organizzatori vengono modificate le seguenti competizioni: VII Tappa ASD Circolo del SUP Lago Maggiore anticipata al 9/10 Luglio (attualmente in programma il 8/9 Ottobre) Finale Campionato di categoria SUP e Paddleboard ASD Toscana Surfing Cecina anticipata al 17/18 Settembre (attualmente in programma

6 Maggio 2022SUP RACE FOR THE CURE – CIRCUITO REGIONALE FISW – 15 MAGGIO 2022
Quest’anno Bari e l’Italia tutta apriranno l’ottava edizione dell’EURO TOUR, la più importante kermesse sportiva del Sup Race europeo, ospitandone la prima tappa presso il Lido Trampolino: il tutto si svolgerà sabato 14 maggio 2022 e sarà organizzata dall’A.S.D. Bigeye, già nota per numerosi eventi agonistici e promozionali legati al mondo del sup. L’evento, di rilevanza internazionale, vedrà la partecipazione

3 Maggio 2022Parte il waiting period per il Sogno del Surf Longboard Challenge
Aperto il waiting period del Sogno del Surf Longboard Challenge, prima tappa del Campionato italiano Longboard in programma dal 1 maggio al 15 giugno presso lo stabilimento Sogno del Mare di Fregene. Si raccomanda a tutti gli atleti, di iscriversi attraverso l’apposito link sul sito federale e di prendere attenta visione del regolamento di gara e delle prescrizioni in esso contenute. Il

27 Aprile 2022Campionato Assoluto shortboard e calendario Open 2022
Dopo lo spettacolare inizio della stagione 2022 con la prima tappa del campionato italiano Juniores, la FISW annuncia il calendario delle gare shortboard open 2022. Quest’anno infatti, all’approssimarsi delle migliori condizioni nostrane e cioè fra ottobre, novembre e dicembre, al consueto Campionato Italiano assoluto si affiancherà un Campionato Italiano Open, composto da due tappe, appositamente creato per permettere a tutti

22 Aprile 2022Presentati oggi i Campionati Mondiali Wakeboard in programma al Lago del Salto (RI) dal 25 al 30 luglio
La conferenza di presentazione dei Campionati Mondiali Wakeboard 2022 si è tenuta questa mattina presso la Sala Presidenti del Palazzo CONI a Roma. Il tavolo dei relatori ha mostrato una concezione della gestione dello sport e degli eventi sportivi unitaria e sinergica. Hanno relazionato il Presidente del CONI Giovanni Malagò, il Presidente della Federazione Sci Nautico e Wakeboard Luciano Serafica,

20 Aprile 2022Venerdì 22 aprile: Roma ospita la Presentazione dei Campionati Mondiali Wakeboard 2022
Si terrà a Roma nel Palazzo C.O.N.I. la presentazione dei Campionati Mondiali Wakeboard, programmati al Lago del Salto, Rieti , dal 25 al 30 luglio prossimi. Il Wakeboard, disciplina spettacolare della FISW, ritorna in provincia di Rieti dopo il successo dei Campionati Europei disputati nel 2018, definiti i “Campionati dei Record” per numero di partecipanti e per affluenza di pubblico.

19 Aprile 2022CALENDARIO REGIONALE 2022 FISW PUGLIA
Un’altra bella sorpresa in casa Fisw Surfing è il ritorno del Calendario regionale pugliese di appuntamenti agonistici e promozionali di Sup race, paddleboard e longboard. Sempre con l’obiettivo dell’allargamento della base dei possibili praticanti della disciplina, l’incessante lavoro della Federazione insieme a tutti i Club coinvolti, ha nuovamente dato avvio all’organizzazione delle manifestazioni di carattere locale, dopo che l’emergenza causata

12 Aprile 2022News per atleti Junior e Under 14 di Sup Race e Paddleboard
In vista delle future gare del campionato italiano sup race e paddleboard di categoria, con l’obiettivo di individuare i giovani più promettenti, ampliare la rosa della squadra nazionale e formare quanto più possibile agonisti di alto livello, la commissione agonistica della Fisw, in sincronia con il settore tecnico, comunica che sarà effettuato un attento monitoraggio delle prestazioni degli atleti Juniores e Under

11 Aprile 2022Aperte le iscrizioni per la 2°tappa del Campionato Italiano Junior – Quiksilver Junior Surf Champ
È appena terminata la prima tappa del Campionato Italiano Junior Shortboard e già l’attenzione si sposta verso la 2°tappa. Sono infatti aperte le iscrizioni per il QUIKSILVER JUNIOR SURF CHAMP, organizzato dal Banzai Sporting Club e con waiting period dal 19 Aprile al 31 Maggio. L’ evento si svolgerà nello spot di Banzai sinistro, situato poco a Sud della cittadina di

9 Aprile 2022Riparte il campionato italiano Juniores con il Buggerru Surf trophy 2022
Si sa che certe storie, quelle belle, a volte facciano giri immensi e poi ritornino. Altre volte i giri sono molto più brevi ma le storie rimangono belle, anzi in alcuni casi addirittura molto belle. Come la storia fra Buggerru ed il Campionato Italiano Juniores di surf. Dopo nemmeno due mesi e mezzo il campionato 2022 riparte proprio da dove

7 Aprile 2022Il presidente Serafica alla prima tappa del campionato italiano Junior di Buggerru sgancia la bomba
Durante il saluto pre gara alla tappa di Buggerru il Presidente Serafica fa un annuncio sorprendente, che deriva prima da una premessa necessaria. Il surf è uno sport in costante e continua evoluzione, in cui i cambiamenti stilistici, tecnici, agonistici sono continui ed a volte anche dirompenti. La consacrazione Olimpica dello sport ne ha sicuramente accelerato il mutamento, allargando la

7 Aprile 2022LECCE SUP RACE, al via la seconda tappa del Campionato Italiano
La Marina di San Cataldo si prepara a fare da madrina a uno degli eventi sportivi più attesi della stagione: la seconda tappa del Campionato Italiano di Stand Up Paddle e Paddleboard, che si terrà il 23 e il 24 aprile presso la SWS – Salento Windsurf School – Lido York di San Cataldo, Scuola di Windsurf, Sup e Wing

5 Aprile 2022Semaforo verde per la prima tappa del campionato Italiano Juniores 2022
GO! Semaforo verde per la prima tappa del campionato Italiano Juniores 2022, organizzato dal surf club Buggerru. Giovedì e venerdì si annunciano come giornate ideali per lo svolgimento della competizione, con un possibile inizio alle ore 12:30 di giovedì 7 aprile. Check in, obbligatorio per l’ammissione al tabellone di gara, a partire dalle ore 17.00 di mercoledì 6 fino alle

4 Aprile 2022Semaforo giallo per il Buggerru Surf Trophy
Il Buggerru Surf Club accende il semaforo giallo per la competizione per una possibile chiamata di gara giovedì e venerdì. La perturbazione si presenta interessante e sarà attentamente monitorata nelle prossime ore. L’accensione del giallo comporta la chiusura delle iscrizioni, si raccomanda di leggere con attenzione il regolamento di gara soprattutto nella sezione relativa al check in, obbligatorio a pena

28 Marzo 2022Aggiornamento previsioni meteo Buggeru Surf Trophy
Il Buggerru Surf Club sta monitorando attentamente le previsioni, che sembrano preludere ad una mareggiata eccezionalmente grande anche per il fondale di uno dei migliori spot italiani come Buggerru. La misura non convenzionale ed il mare un po’ incrociato potrebbero portare a condizioni non ottimali per lo svolgimento della gara nei giorni 31 marzo, 1-2-3 aprile. Rimaniamo in stand By

24 Marzo 2022Aperte le iscrizioni per la 1°tappa del Campionato Italiano Longboard Open
Aperte le iscrizioni per la 1°tappa del Campionato Italiano Longboard Open, SOGNO DEL SURF LONGBOARD CHALLENGE con waiting period 1 Maggio – 15 Giugno. L’ evento si svolgerà a Fregene presso il prestigioso stabilimento balneare il SOGNO DEL MARE , sede da ormai 10 anni del SOGNO DEL SURF A.s.d . che già negli anni passati è stato organizzatore impeccabile

14 Marzo 2022Convenzioni e offerte con Grimaldi Lines
Si rinnova la Convenzione tra Sport e Salute e Grimaldi Lines, per i viaggi dei tesserati (atleti, tecnici e dirigenti), sull’acquisto dei traghetti per Sardegna, Sicilia, Spagna, Grecia e Tunisia con tariffe speciali. Le agevolazioni sono le seguenti: 25%* di sconto per partenze da gennaio a giugno e da settembre a dicembre; 20%* di sconto per partenze nei mesi di luglio e agosto; 10%* di

14 Marzo 2022Quarto posto per Thomas Degasperi ai Moomba Masters di Melbourne
Dopo tre titoli di campione Moomba Masters (11-14 marzo) e innumerevoli podi guadagnati sulle acque del Yarra River, il 2022 assegna a Thomas Degasperi un quarto posto nella gara di Slalom Pro, momento clou della competizione di slalom, figure, salto e wakeboard, partecipata dagli atleti top a livello mondiale. La gara di Degasperi ha fatto sperare in un finale più

11 Marzo 2022Il campione trentino Thomas Degasperi in gara a Melbourne nei Moomba Masters 2022
Ritornano i Moomba Masters 2022 (11-14 marzo) dopo lo stop dell’anno scorso causato dalla pandemia. Thomas Degasperi, lo slalomista trentino due volte campione del mondo e tre volte campione Moomba Masters si presenta all’evento più spettacolare della stagione con la voglia di restare su un podio già conquistato in più di dieci edizioni. Gli ultimi successi australiani, vittoria nel 2019

11 Marzo 2022Lavazza per lo Sport, il concorso in partnership con Sport e Salute
Si rinnova la partnership tra Sport e Salute e Lavazza per promuovere l’associazionismo sportivo giovanile, condividendone i valori fondanti come il piacere di stare insieme, l’inclusività, l’attenzione per il territorio e la crescita personale. L’iniziativa si rivolge alle Società e alle Associazioni Sportive Dilettantistiche che svolgono un ruolo educativo importantissimo per i ragazzi, insegnando loro che ogni singola vittoria va

8 Marzo 2022Aggiornamenti Campionato Italiano Assoluto Open 2021
Con la fine dello stato di emergenza, prevista per il prossimo 31 marzo come noto, si intravede la possibilità di disputare il Campionato Italiano Assoluto 2021 delle discipline shortboard e bodyboard, attualmente in stand by dopo la comunicazione con la quale il Sindaco di Levanto postponeva ogni manifestazione pubblica e di conseguenza anche il campionato assoluto fino alla fine dello

3 Marzo 20228 marzo Giornata Internazionale della Donna, Giulia Castelli ospite di RietiLife TV racconterà il wakeboard dal punto di vista femminile
La giovane atleta di Wakeboard Giulia Castelli sarà ospite, martedì 8 marzo alle ore 21.00, nella trasmissione Pillole di Sport “DONNA E SPORT” puntata speciale di RIETILIFE TV, focalizzata sullo Sport declinato al femminile. L’atleta di Rieti, campionessa italiana di categoria under 14 e medaglia di bronzo nella categoria femminile assoluta sarà intervistata dal padrone di casa Asvero Antonetti insieme

3 Marzo 2022Al via le iscrizioni per la prima tappa del campionato italiano Junior
Aperte le iscrizioni alla prima tappa del campionato Italiano juniores che si terrà a Buggerru con waiting period dal 14 marzo al 14 aprile. La splendida ed ospitale macchina del Buggerru Surf Club è pronta ad accogliere nuovamente tutti i partecipanti con la sua perfetta combinazione di onde e professionalità. Le iscrizioni chiuderanno con la chiamata del primo semaforo giallo,

2 Marzo 2022V° Seminario Formativo per Dirigenti FISW Club in modalità webinar, aperte le iscrizioni 2022
SEMINARIO FORMATIVO PER DIRIGENTI FISW CLUB 2022 La formazione FISW affronta l’emergenza sanitaria con le lezioni a distanza. In attesa di riprendere con l’ordinaria attività didattica in aula, la Federazione vuole garantire la continuità dei programmi di formazione organizzando una piattaforma di apprendimento online. Il corso per dirigenti verrà erogato in modalità Webinar con l’ausilio di Google Classroom su piattaforma e-learning

2 Marzo 2022Pubblicato il calendario della stagione agonistica wave 2022
E’ online il calendario della stagione agonistica wave 2022, una stagione che vedrà gli atleti impegnati su tantissimi fronti. Tre le tappe del campionato Junior, il cui waiting period comincia il 14 marzo con la prima tappa in programma a Buggerru, ormai luogo di culto per i nostri Junior. Confermate come altre sedi di gara Banzai e Forte dei Marmi

28 Febbraio 2022ISCRIZIONI CORSO ISTRUTTORI ISA/FISW/ILS – SURF L1 – SUP FW – MARZO 2022
Sono aperte le iscrizioni ai Corsi Federali per il rilascio del brevetto di istruttore di Surf L1 e SUP FW L1 ISA/FISW, l’unico riconosciuto sul territorio nazionale ed internazionale. Il programma prevede un corso complessivo di 36 ore oltre ad un minimo di 20 ore di tirocinio, conformi con il programma di inquadramento SNAQ (Sistema Nazionale di Qualifiche dei Tecnici

16 Febbraio 2022Aperte le Iscrizioni al Corso per ISTRUTTORI SURF ADAPTIVE FISW – ISA – 28/29 e 31 Marzo 2022
Il corso Modulo ISA Adaptive per Istruttori di Surf/SUP si svolgerà i giorni 28 e 29 Marzo 2022 in presenza a a Fregene (RM) presso l’ASD Sogno del Surf e il 31 Marzo in modalità Webinar su Piattaforma Didattica FISW. PROGETTO DIDATTICO ADAPTIVE 2022 FORMARE ISTRUTTORI SUP-SURFING ADAPTIVE COMPETENTI E PREPARATI DIVULGARE LA CULTURA DELLA SICUREZZA IN MARE/ACQUE INTERNE ADESIONE

11 Febbraio 2022Diventa ufficiale il calendario di sup race e paddleboard FISW per la stagione agonistica 2022
Diventa ufficiale il calendario di sup race e paddleboard per la stagione agonistica 2022. Un calendario completo ed ambizioso che non solo tiene conto degli impegni internazionali del team Italia, costruendo un percorso di avvicinamento ragionato ai campionati Europei e Mondiali in programma quest’anno, ma coinvolge tutto il territorio Italiano, da nord a sud, nell’ottica di permettere al maggior numero

11 Febbraio 2022Aperte le Iscrizioni al Corso per Ufficiali di Gara FISW – ISA Judge Level 1 – WEBINAR 11-12 Marzo 2022
Il corso giudici di primo livello Wave e SUP Race si svolgerà i giorni 11 e 12 Marzo 2022 in modalità Webinar su Piattaforma Didattica FISW. Il programma del corso prevede argomenti come regolamenti di gara, criteri di giudizio, le interferenze e le priorità, diritti e doveri dei giudici e sarà sviluppato in due moduli: Modulo Wave e Modulo

1 Febbraio 2022WINTER CUP SUP RACE 3° TAPPA – BARION – BARI
Sbarca a Bari la Winter Cup di Sup, il Campionato Italiano di categoria della FISW Sabato 19 e domenica 20 febbraio 2022, si svolgerà nel capoluogo Pugliese la Barion Sup Race, 3° tappa del Campionato Invernale Sup e Paddleboard Race 2021-22 a cura del Circolo Canottieri Barion SC 1894. Anche l’evento pugliese si articolerà in due giornate, come i precedenti

19 Gennaio 2022Non c’è due senza tre….
Dopo due bellissime gare, come quelle di Banzai e del Forte, la terza non poteva essere da meno. Gli ingredienti c’erano tutti, un posto magico come Buggerru, due giorni di caldo e sole in pieno Gennaio, condizioni robuste, e l’accoglienza sempre meravigliosa della terra sarda. Buggerru si conferma così sempre più una delle capitali del surf Junior italiano, con ragazzi

15 Gennaio 2022Semaforo verde per il Buggerru Surf Trophy
Semaforo verde! Ci siamo, nella giornata di Lunedì 17 e Martedì 18 le previsioni danno garanzia per una gara di livello e quindi la carovana del surf junior si muove verso Buggerru, sede della terza tappa del Campionato Italiano Juniores. Vi ricordiamo che per essere ammessi al tabellone occorre essere in regola con il tesseramento 2022 ed effettuare il check

14 Gennaio 2022Semaforo giallo per la terza tappa juniores di surf di Buggerru
Semaforo giallo per lunedì’ 17 e martedì 18 per la terza tappa finale del campionato Juniores di Surf in programma a Buggerru, si ricorda a tutti gli iscritti che sarà necessario essere in regola con il tesseramento federale per la stagione 2022.

10 Gennaio 2022Aggiornamenti terza tappa juniores Buggerru
Vista la riapertura del waiting period per la terza tappa finale del campionato Juniores di Surf in programma a Buggerru, si ricorda a tutti gli iscritti che sarà necessario essere in regola con il tesseramento federale per la stagione 2022. A tale scopo si pregano tutte le associazioni e tutti gli atleti agonisti di accelerare al massimo, possibilmente entro la

6 Gennaio 2022Ci ha lasciati Claudio Brighenti
Ci ha lasciati Claudio Brighenti, dopo una giornata trascorsa a seguire i suoi ragazzi impegnati al Trofeo Campobasso della FIV, si è spento inspiegabilmente. Claudio lascia un vuoto incolmabile nel mondo dello sport. Alla sua Famiglia ed a tutto l’ Acquafresca Sport Center le più sentite condoglianze

24 Dicembre 20212022 Affiliazioni, Riaffiliazioni e Tesseramenti
A questo link troverete il documento che descrive le modalità per affiliarsi, riaffiliarsi e tesserare i soci. Le stesse informazioni sono disponibili nelle sezioni dedicate di questo sito. Prot. nr. 470 Affiliazioni, Riaffiliazioni e Tesseramenti Stagione Agonistica 2022 Affiliazioni e Riaffiliazioni Tesseramento La Federazione Sci Nautico e Wakeboard augura Buone Feste a tutti!

23 Dicembre 2021Più Sport Più Vita: Sci Nautico Wakeboard e Surfing declinate in versione paralimpica
Le persone con disabilità grazie ad ausili e con attrezzature adattate, si confrontano con tutti gli sport anche con i “meno conosciuti”. Spesso sono proprio questi che conquistano l’entusiasmo di neofiti e praticanti a dimostrazione che nessuna esperienza può essere preclusa ai paralimpici perché capita che proprio negli sport “minori” gli sportivi trovino un senso di appagamento nemmeno immaginato. Più

23 Dicembre 2021CORSI FORMAZIONE QUADRI E TECNICI FISW SURFING 2022
Programmati i prossimi Corsi di Formazione per il rilascio del Brevetto di Istruttore Federale FISW-ISA di Surfing e SUP, l’unico riconosciuto in ambito nazionale ed internazionale dall’ISA (International Surfing Association). I percorsi formativi FISW di primo, secondo e terzo livello sono conformi con il programma di inquadramento SNAQ (Sistema Nazionale di Qualifiche dei Tecnici Sportivi) e EQF (Quadro Europeo di

22 Dicembre 2021Nicholas Benatti e Fedele Luzzeri premiati dal CONI Brescia
Ieri sera si è tenuta la cerimonia di consegna delle Benemerenze del CONI provinciale di Brescia. Presso l’Auditorium San Barnaba, la delegata provinciale Tiziana Gaglione e il vice presidente del CONI Regionale Claudio Pedrazzini hanno premiato gli atleti e gli sportivi che si sono distinti per i successi ottenuti nel 2019. Tra i quaranta nomi dei meritevoli spiccano i nomi

20 Dicembre 2021Complimenti Alice Bagnoli!
Complimenti a Alice Bagnoli, vice campionessa europea di slalom, laureata presso la University of Louisiana di Lafayette in Kinesiology Bachelor of Science, concentrazione Sport Management. Laurea minore in business. Brava Alice!!

19 Dicembre 2021Terza tappa campionato italiano Juniores Buggerru Surf Trophy
Il 20 Dicembre si chiude il waiting period per la terza tappa del Campionato Italiano Juniores targato Surfing FISW, il Buggerru Surf Trophy. Considerato il periodo festivo con le conseguenti problematiche di spostamento e gli impegni familiari connessi, come sempre il nuovo waiting period viene differito a dopo le imminenti festività ed andrà quindi dal 10 gennaio al 10 febbraio

10 Dicembre 2021Siracusa, quarta edizione dell’ORTIGIA SUP RACE: UN SUCCESSO!
Parola agli atleti e tecnici intervenuti nella kermesse ortigiana: “Un successo, torneremo l’anno prossimo!” Inumerosi atleti, 55 paddlers, hanno affollato il mare siracusano per la I tappa Winter Cup della Federazione Italiana Sci nautico e Wakeboard – Settore Surfing. La regata ha visto impegnati gli atleti su due giorni, il primo nella “technical race” disputata con condizioni di mare e vento impegnative

9 Dicembre 2021OVERHEAD
OVERHEAD. Non è un ‘espressione che si usa molto spesso nel surf italiano. In una gara poi, ancora meno. In una gara Junior, direi molto molto molto meno ancora. Eppure stavolta l’abbiamo sentita, per tutto il secondo giorno del Nimbus Surf Hero, la seconda tappa del campionato Italiano Juniores. Per potersi permettere di dirlo però c’è voluto il pontile di

7 Dicembre 2021Il team Italia agli ISA parasurfing world championship
Dopo la cerimonia di apertura, con la raccolta delle sabbie provenienti dalle spiagge rappresentanti le diverse nazioni in gara e la consueta parata sul lungomare di Pismo Beach, si é ufficialmente dato inizio alla manifestazioni. I sorteggi sono stati resi pubblici e la prima concorrente del team Italia in acqua sarà proprio Chantal Pistelli nella categoria Stand 2, in programma

7 Dicembre 2021Nimbus surf Hero parte 2: il ritorno
Siete pronti? Siete caldi? Ci siamo! Abbiamo rimesso benzina al generatore ed allora riaccendiamo subito la perfetta macchina del Nimbus surf club. Giovedì 9 e Venerdì 10 condizioni ideali per la disputa della seconda tappa del Campionato italiano Juniores in programma a Marina di Pietrasanta, questa volta toccherà ad Under 12 ed Under 14 maschile e femminile. Quindi semaforo verde

6 Dicembre 2021Torna subito il Nimbus surf Hero!
Ci è talmente piaciuta Forte dei Marmi che ci torniamo subito! Nemmeno il tempo di spegnere il generatore elettrico del Nimbus, che bisogna rifare il pieno! In arrivo una nuova perturbazione dalle solide caratteristiche, perfetta per gli U12 e 14. Quindi SEMAFORO GIALLO per giovedì 9 e venerdì 10 per lo svolgimento del Nimbus surf Hero riservato alle due categorie
3 Dicembre 2021E’ mancata la campionessa mondiale di sci nautico Piera Castelvetri
Piera Castelvetri, classe 1940, è l’unica donna italiana ad aver conquistato il titolo di campionessa del Mondo e per questo è passata alla storia degli sport acquatici. Atleta di punta fin dal 1955, in gara per i “mitici” club attivi negli anni d’oro dello sci nautico: il Santa Margherita, lo Sci Club Milano, lo Sbirry Gardens, ha portato la voce

3 Dicembre 2021Nimbus Surf Hero: semaforo rosso per le categorie U14 e U12
Mentre sabato 4 e domenica 5 si svolgerà il contest per le categorie U18 e U16 sia maschili che femminili, lo stesso non sarà per le categorie U14 e U12. Le previsioni infatti non consentono la disputa di un tabellone completo per un tabellone così ricco di atleti. Si torna quindi sul semaforo rosso per lunedì 6 in attesa di

2 Dicembre 2021Nimbus Surf Hero ci siamo!
Le condizioni meteomarine per sabato 4 e domenica 5 si annunciano perfette per la disputa della seconda tappa del Campionato italiano Juniores in programma a Forte dei Marmi con l’organizzazione del Nimbus Surf Club. Le scarse ore di luce disponibili unite alla severità delle condizioni marine e la necessità di distanziare il più possibile gli atleti a causa della possibile

30 Novembre 2021La Winter Cup Sup diventa un campionato a tre tappe, con l’inserimento di un ultima gara organizzata dal Circolo Canottieri Barion di Bari
La Winter Cup Sup assegnerà il titolo di campione d’inverno che non si sostituirà al titolo di campione italiano di categoria 2021. Come previsto dal regolamento con 3 tappe non ci sarà nessun scarto. La Winter Cup Sup sarà come un campionato italiano di categoria con stesse regole ed attività. Ha lo scopo di permettere agli atleti di allenarsi e

30 Novembre 2021Ciao Guido!
Se ne è andato Guido Colnaghi, un personaggio grande e speciale, che lascia segni indelebili nell’evoluzione e nella diffusione di tante discipline sportive, tra queste anche lo sci nautico che lo ha visto salire sul gradino più alto del podio italiano di discipline classiche. La sua grande passione era la specialità degli audaci, il salto, che lo ha premiato anche

30 Novembre 2021SUP, al via il prossimo week end la quarta edizione della ORTIGIA SUP RACE
4/5 dicembre 2021: La quarta edizione della appassionante sfida siciliana sarà valevole come “Winter Cup” della FISW. La Winter Cup avrà le stesse regole e discipline del campionato italiano di categoria ma assegnerà il titolo di campione di Inverno FISW (Federazione Italiana Sci Nautico e Wakeboard – settore Surfing). L’edizione 2020 della OSR è stata caratterizzata da un clima temperato

30 Novembre 2021Semaforo giallo per la seconda tappa Juniores
Una nuova perturbazione sembra portare condizioni idonee per lo svolgimento della gara di Pietrasanta valevole quale seconda tappa del Campionato Italiano Juniores. Il Nimbus surf club, organizzatore della manifestazione ha così deciso di accendere il semaforo giallo per un possibile svolgimento della competizione nelle giornate di venerdì 3 sabato 4 e domenica 5 dicembre. Come da regolamento la gara potrà

26 Novembre 2021Inizia con la tappa di Ortigia il 4-5 dicembre la Winter Cup di Sup
La Winter Cup Sup sarà come un campionato italiano di categoria con stesse regole ed attività. Ha lo scopo di permettere agli atleti di allenarsi e competere durante il periodo invernale, prima dell’inizio della nuova stagione agonistica 2022. Avendo una tappa che si disputerà nel 2021 tutti gli atleti che dovessero cambiare categoria nel 2022 già nella tappa di dicembre

26 Novembre 2021Semaforo Verde anche per il Campionato Italiano Assoluto Longboard 2021 a Recco, rosso quello del Nimbus Surf Hero.
Dopo il semaforo verde per la competizione organizzata dall’ASD Cinghiale Marino ad Andora, si accende la luce verde anche per la gara di Recco organizzata dall’ ASD Black Wave di conseguenza torna il rosso per la seconda tappa del Campionato Italiano Junior. La competizione si svolgerà Lunedì 29 Novembre e sarà possibile fare il check-in presso il negozio del Black

26 Novembre 2021Semaforo verde per il Campionato italiano Assoluto Longboard e SUP Wave 2020
Si disputerà Domenica 28 Novembre ad Andora (SV) il Campionato Italiano Assoluto Longboard e SUP Wave 2020 (rimandato a causa della situazione pandemica) mentre rimane altissima la probabilità che Lunedì 29 Novembre si disputi a Recco (GE) il Campionato Italiano Assoluto Longboard 2021. La mareggiata infatti che interesserà il Mar Ligure porterà condizioni buone in entrambi gli spot. Atleti e

25 Novembre 2021Semaforo Giallo per la seconda tappa del Campionato Italiano Junior
Dopo il giallo per i Campionati Assoluti Longboard si accende anche quello per il Nimbus Surf Hero. Il giorno individuato dall’organizzazione per disputare l’evento è quello di Lunedì 29 Novembre prossimo. Condizione meteo a parte però, l’altra che si deve verificare è quella della non chiamata del Campionato Italiano Assoluto di Recco nella stessa giornata. Quest’ultima manifestazione infatti ha la

24 Novembre 2021Partnership Sport e Salute – Europecar
Nell’area del sito di Sport e Salute dedicata alle convenzioni si è aggiunta una nuova opportunità grazie a Europcar, con la quale Sport e Salute ha siglato una partnership finalizzata ad agevolare gli spostamenti degli OO.SS., delle ASD/SSD dei loro tesserati (atleti, tecnici e dirigenti), offrendo sconti e condizioni vantaggiose sul noleggio di auto e furgoni in Italia e all’estero.

24 Novembre 2021Aggiornamento semafori per i Campionati Assoluti Longboard e SUP Wave.
La perturbazione che colpirà l’Italia nei prossimi giorni porterà onde in tutto il Mar Ligure ed alta Toscana. Si accende dunque il giallo anche per il Campionato Italiano Assoluto Longboard e SUP Wave 2020 rimandato più volte a causa della pandemia. Le giornate di Venerdì e sabato non sono ritenute, previsioni alla mano, idonee allo svolgimento della gara. La situazione

19 Novembre 2021Campionato Italiano Assoluti Levanto
Con provvedimento del Sindaco di Levanto, dovuto al protrarsi dell’incertezza causata dalla situazione d’emergenza legata alla pandemia da Covid 19, l’amministrazione comunale della localita’ ligure ha vietato fino al 31 dicembre 2021 tutte le manifestazioni sportive, anche all’aperto, che dovevano tenersi sul territorio comunale. Uniformandosi doverosamente alla decisione, il club organizzatore, d’accordo con la commissione tecnica della Fisw, ha posposto

19 Novembre 2021Semaforo giallo per il Campionato Assoluto Longboard 2021 di Recco
Con largo anticipo il Black Wave organizzatore del Campionato Italiano Assoluto Longboard, in accordo con la FISW, accende il semaforo giallo per i giorni che vanno dal 25 al 29 Novembre. Le previsioni a lungo termine infatti prevedono moto ondoso in aumento. La settimana prossima si capirà se ci sarà un giorno ritenuto buono per lo svolgimento dell’evento. Occhi puntati

17 Novembre 2021Ieri è stato inaugurato l’Anno sportivo Piemontese, premiato il Presidente Luciano Serafica
E’ stato inaugurato ieri a Vercelli l’anno Sportivo Piemontese e come di consuetudine sono stati conferiti i riconoscimenti ai protagonisti sportivi che nel 2020 si sono distinti per le azioni con cui hanno esaltato e promosso l’eccellenza sportiva in un anno difficile, che ha ancora risentito della complessa situazione derivante dalla necessità di contenere la diffusione dell’epidemia di Covid-19. Il

17 Novembre 2021Aggiornamento Calendario Agonistico 2021
La Commissione Agonistica della FISW, accogliendo le richieste dei club organizzatori, accorda il prolungamento per i waiting period della seconda tappa del Campionato Italiano Juniores organizzato a Pietrasanta dal Nimbus Surf Club e del Campionato Italiano Assoluto Longboard e SUP 2020 organizzato ad Andora dall’ASD Cinghiale Marino. Il nuovo waiting period terminera’ per entrambe le competizioni il 20 Dicembre 2021.

16 Novembre 2021Nuovo avviso per contributi a fondo perduto per ASD e SSD
Al fine di assicurare ulteriori interventi a sostegno all’attività sportiva di base, il Dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio dei ministri mette a disposizione dei contributi a fondo perduto da destinare alle Associazioni e alle Società Sportive Dilettantistiche che, in via generale, non siano state già beneficiarie dei precedenti contributi erogati dal Dipartimento per lo sport nel corso

16 Novembre 2021Sostegno all’attività sportiva da parte del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Sostegno all’attività sportiva da parte del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri: contributi a fondo perduto da destinarsi ad Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche. Presentazione della domanda attraverso la piattaforma web: https://www.sport.governo.it/it/emergenza-covid-19/contributi-a-fondo-perduto-in-favore-delle-societa-e-associazioni-sportive-dilettantistiche/contributi-2021/nuovo-avviso-per-contributi-a-fondo-perduto-per-asd-e-ssd/ Sessione canoni di locazione e canoni concessori dalle ore 16:00 del giorno 22 novembre 2021 alle ore 16:00 del giorno 30 novembre 2021. Sessione contributi

16 Novembre 2021Medaglie al Valore Atletico, premiati a Milano Alice Bagnoli, Riccardo De Tollis e Alice Virag
E’ avvenuta ieri pomeriggio a Milano, presso l’Aula Magna dell’università degli Studi Milano Bicocca,la Cerimonia di Assegnazione delle Medaglie al Valore Atletico che il CONI di Milano ha consegnato sulla base dei risultati sportivi conseguiti nel 2019. Sono stati premiati per i titoli conquistati in competizioni internazionali e nazionali titolate: Alice Virag (Wakeboard) Alice Bagnoli (Discipline Classiche) e Riccardo De

15 Novembre 2021PROGETTO SCUOLA ATTIVA JUNIOR 2021, Sport e Salute
Un percorso multi-sportivo e educativo dedicato alle scuole secondarie di I grado, in continuità con il progetto proposto nelle scuole primarie. Un’iniziativa realizzata insieme alle Federazioni Sportive Nazionali, promossa da Sport e Salute, d’intesa con la Sottosegretaria allo Sport, e dal Ministero dell’Istruzione. Progetto Scuola Attiva junior Linee guida per i Tecnici federali Il progetto Scuola Attiva Junior, dedicato ai ragazzi della scuola

11 Novembre 2021Rieti omaggia il Wakeboard
Domani il territorio reatino premia una delle sue eccellenze: il wakeboard, disciplina acquatica parente dello snowboard ma praticato sull’acqua, che a Rieti, nelle acque del Lago del Salto, ha trovato dimora da più di 20 anni grazie a uno sportivo appassionato: Claudio Ponzani, fondatore della ASD Varco Sabino e della SSD CNVS Wave, nonché vicepresidente della Federazione Sci Nautico e

11 Novembre 2021Allenarsi con le campionesse di Wakeboard Alice e Chiara Virag alla Zero Gravity di Milano
Le gemelle milanesi campionesse di wakeboard (come lo snowboard ma si pratica sull’acqua) propongono agli sportivi interessati agli sport di Equilibrio lezioni di WAKEBOARD free style/zero gravity di diversi livelli: dal base all’avanzato. Alice, campionessa del mondo in carica, 5 volte campionessa europea e vincitrice di numerosissimi altri titoli italiani ed internazionali,