
3 Giugno 2017Persiste il warning per la Quiksilver Junior Cup
Persiste l’allerta: Semaforo Giallo Seconda tappa Campionato Italiano Juniores SURF 2017: QUIKSILVER JUNIOR CUP 2017 Occhi puntati sul meteo della settimana entrante che, dagli ultimi aggiornamenti propone interessanti e probabili condizioni per lo svolgimento del programma di gare FISW Surfing. Rispetto alla tendenza di qualche giorno fa, il ciclone sembra interessare la costa toscana e quindi lo storico spot

1 Giugno 2017Quiksilver Junior Cup: semaforo giallo
WARNING Allerta: Semaforo Giallo Seconda tappa Campionato Italiano Juniores SURF 2017: QUIKSILVER JUNIOR CUP Dagli ultimi aggiornamenti meteo si nota un’interessante perturbazione che interesserà le coste della Versilia già nella serata di Domenica, con picco per la giornata di Lunedì 05 Giugno. Anche se ancora prematura, manterremo costantemente monitorata da situazione meteo per confermare quanto prima la possibile chiamata della seconda tappa

31 Maggio 2017Al via il circuito nazionale di SUP Racing della FISW Surfing
FISW Surfing è orgogliosa di annunciare il calendario 2017 del circuito nazionale di Stand Up Paddle Racing. Quattro tappe, quattro magnifiche location che ospiteranno la prima edizione del circuito organizzato sotto l’egida della FISW Surfing e valevole per il ranking nazionale che verrà utilizzato ai fini della selezione per il team nazionale che parteciperà ai campionati Mondiali ISA in programma

31 Maggio 2017ELISA COSTANZO CONQUISTA L’ARGENTO ALLA LAKESIDE DUTCH FUSION
Inizia bene la stagione del Cable Wakeskate per l’atleta veronese Elisa Costanzo. Elisa ha partecipato lo scorso fine settimana (27-28 maggio) alla competizione internazionale Lakeside Dutch Fusion (4 stelle) a Lakeside Zwolle nei Paesi Bassi dove ha riportato il primo successo personale della stagione 2017. Secondo posto e medaglia d’argento per la skater veneta ! Complimenti a Elisa, che nel

31 Maggio 2017“SE VUOI PUOI” : GARA di SCI NAUTICO a CACCAMO (PA)
“Se vuoi puoi” è il titolo di una gara di sci nautico che sarà organizzata il 3 e 4 giugno sul piano d’acqua del Lago della Diga Rosamarina di Caccamo, Palermo. La gara comprende due specialità, slalom e figure ed è aperta a tutte le categorie. “E’ una gara di inizio stagione che serve per valutare lo stato dei ragazzi,

30 Maggio 2017TOUR DEL LARIO 2017: LA PRIMA TAPPA A ONNO OLIVETO LARIO SABATO 3 GIUGNO
Il Tour del Lario raggiunge il traguardo della 13^ edizione, la prima tappa del 2017 si svolgerà a Oliveto Lario il 3 giugno e segna l’inizio di un nuovo Tour. La gara è una promozionale con una run secca, aperta a categorie molto differenziate, solo i bambini/ragazzi ne hanno a disposizione almeno 4: minitrolls, trolls, boys/girls, junior. “E’ una gara

29 Maggio 2017Bilancio azzurro agli ISA World Surfing Games
Gli ISA World Surfing Games sono terminati ed è ora per la nazionale italiana FISW Surfing di tirare i bilanci e mettersi a lavoro in vista dei prossimi impegni. L’edizione 2017 dei Mondiali organizzati dall’International Surfing Association ha visto il dominio francese nella classifica generale per nazioni ed in quella Open femminile, con la vittoria di Pauline Ado e l’argento

29 Maggio 2017GINEVRA BUONOPANE SUL PODIO DELLA 25^ EDIZIONE DI US JUNIOR MASTERS
Ancora una volta la competizione US Masters ha raccolto dal 25 al 28 maggio, a Callaway Garden (Georgia USA), le grandi star delle discipline di sci nautico e wakeboard. Ancora una volta i pronostici fatti intorno a questa gara si sono ribaltati regalando emozioni inattese alle migliaia di spettatori che tifavano per i beniamini in acqua. La competizione è a

26 Maggio 2017ISA World Surfing Games 2017 – FOTO
Le foto ufficiali della spedizione azzurra agli ISA World Surfing Games 2017 di Biarritz!
26 Maggio 2017GINEVRA BUONOPANE, EDOARDO MARENZI e LORENZO SOPRANI OGGI IN GARA AL 25° JUNIOR MASTERS
Iniziano oggi ai Callaway Gardens di Pine Mountain (Georgia USA) i Junior Master con gli atleti italiani in gara: Ginevra Buonopane (di Roma) e Edoardo Marenzi (di Lesa, Novara), e Lorenzo Soprani , milanese trapiantato negli Stati Uniti, tutti alla prima esperienza di US Masters. Il primo a scendere in acqua sarà Marenzi in Figure, seguirà la gara di Slalom,

25 Maggio 2017Campionato Juniores, Lai: “Ho lavorato con un dream team”
La Point Break Junior Cup 2017, prima tappa del Campionato Juniores di Surf della FISW Surfing, è stato un successo. L’abbiamo detto e ridetto evidenziando la grande partecipazione, l’organizzazione tecnica del contest, le prestazioni dei più forti surfer Under 18 italiani. Ma dietro questo eccellente debutto della FISW nel mondo del Surfing c’è un aspetto troppo spesso dimenticato, al quale

25 Maggio 2017Ancora aperte le iscrizioni per la Quiksilver Junior Cup 2017
Nonostante sia appena calato il sipario sulla Point Break Trophy Junior Cup, il Campionato Italiano Juniores di Surf non si ferma. L’iscrizione alla Quiksilver Junior Cup, atto conclusivo del Campionato Italiano Juniores 2017 della FISW Surfing, per chi non l’avesse effettuata dalla prima tappa, è ancora consentita fino al 31 maggio 2017. Dal primo giugno partira il Waiting

23 Maggio 201758° MASTERS E 25° JUNIOR MASTERS SCI NAUTICO E WAKEBOARD 2017
Si alza il sipario su uno degli eventi mondiali più attesi della stagione dagli appassionati delle discipline di sci nautico e wakeboard: la manifestazione US Masters di Callaway Gardens (Pine Mountain, Georgia, USA) inizia con il clamore delle grandi occasioni il 26 maggio per concludersi domenica 28 con la spettacolare finale di Salto. L’élite mondiale di sciatori e rider si

23 Maggio 2017Le foto della Point Break Trophy Junior Cup
Ecco alcune immagini della prima tappa del Campionato Italiano Juniores di Surf della FISW. Crediti: Valeria Ciavarelli

22 Maggio 2017SABRINA BASSI PREMIA IL CICLISTA GAVIRIA VINCITORE DELLA MAGLIA CICLAMINO
E’ stata una giornata emozionante per l’atleta paralimpica Sabrina Bassi, vice campionessa mondiale di sci nautico, specialità Figure, e medaglia di bronzo di squadra. Ieri infatti Sabrina è salita sul podio del Giro d’Italia, a Bergamo, per premiare con la “Maglia Ciclamino” il campione colombiano vincitore di 5 tappe della mitica gara, Fernando Gaviria. Sabrina, testimonial per ISAL e Boston

20 Maggio 2017Grande successo per la Point Break Trophy Junior Cup 2017
Un successo sotto ogni punto di vista. Si può riassumere così la Point Break Junior Cup 2017, prima tappa del Campionato Italiano Juniores di Surf organizzato dalla Federazione Italiana Sci Nautico e Wakeboard. Sabato 20 maggio la spiaggia di Fregene ha fatto da cornice ad una giornata caratterizzata dal meteo variabile che non ha però scoraggiato gli oltre 80 atleti

20 Maggio 2017Tabellone ON LINE
In linea il tabellone del contest , linee adsl permettendo sarà aggiornato tempestivamente . Ricordiamo che quello ufficiale è quello sul campo di gara . powered

18 Maggio 2017PRECISAZIONE BREVETTI ISA – FISW
In merito all’ultima comunicazione dell ISA del 17 maggio 2017 con oggetto “certificazione corsi riconosciuti in Italia e membership ISA”, la Federazione Italiana Sci Nautico e Wakebaord intende precisare quanto segue: la FISW è l’unico ente sportivo riconosciuto in Italia per la disciplina del Surfing e sue specialità. Pertanto, si conferma che tutti i brevetti ISA rilasciati sul territorio italiano

17 Maggio 2017Semaforo VERDE! POINT BREAK TROPHY JUNIOR CUP 2017
Prima tappa Campionato Italiano Juniores SURF 2017 Confermata la chiamata della prima tappa di Campionato Italiano Juniores SURF 2017: POINT BREAK TROPHY JUNIOR CUP 2017 programmata presso lo stabilimento Point Break di Fregene per Sabato 20 Maggio appuntamento per tutti quindi al Riders meeting delle ore 08,00 con prima possibile partenza heat nr 1 alle ore 08,30. ATTENZIONE IMPORTANTE ASSOLUTAMENTE

17 Maggio 2017La nazionale italiana di surf agli ISA World Surfing Games
Angelo Bonomelli, Roberto D’Amico, Ramon Taliani, Edoardo Papa e Valentina Vitale sono gli atleti selezionati dalla Surfing FISW per la spedizione la kermesse internazionale in programma a Biarritz dal 20 al 28 maggio Inizia dai Paesi Baschi francesi il percorso della Nazionale italiana di Surf sotto la guida del Settore Surfing della Federazione Italiano Sci Nautico e Wakeboard. Dal 20

16 Maggio 2017PROGRAMMA CORSI SURFING/RICONOSCIMENTO BREVETTI ISA
Vi informiamo che il Comitato Olimpico Nazionale Italiano ha assegnato alla Federazione Italiana Sci Nautico e Wakebaord la disciplina del Surfing con le sue specialità. Pertanto, la FISW è l’unico ente sportivo riconosciuto in Italia per la disciplina di tale attività sotto il profilo agonistico, tecnico e formativo. Saranno riconosciuti come tecnici autorizzati dalla Federazione solo quelli che siano regolarmente

16 Maggio 2017Semaforo VERDE! POINT BREAK TROPHY JUNIOR CUP 2017
Prima tappa Campionato Italiano Juniores SURF 2017 Confermata la chiamata della prima tappa di Campionato Italiano Juniores SURF 2017: POINT BREAK TROPHY JUNIOR CUP 2017 programmata presso lo stabilimento Point Break di Fregene per Sabato 20 Maggio appuntamento per tutti quindi al Riders meeting delle ore 08,00 con prima possibile partenza heat nr 1 alle ore 08,30. ATTENZIONE IMPORTANTE

16 Maggio 2017CORSO AIUTO ISTRUTTORE PRIMO LIVELLO A FISW
Dopo il Corso per Tecnici Sportivi di base organizzato dalla Scuola dello Sport Lombardia, prosegue la formazione delle figure tecniche della FISW con la “2 giorni”, il 18 e 19 maggio, dedicata alla formazione di “Aiuto istruttori 1° Livello A”. Il corso si terrà presso il Palazzo delle Federazioni Sportive di via Piranesi 46. Il programma comprende la descrizione dello

16 Maggio 2017LE FOTO DEL RADUNO MILANESE DI CABLE WAKE
Si è svolto a Milano il 1° raduno italiano di Cable Wake della stagione 2017. Foto dei momenti salienti ci sono state inviate da Meme Pagnini. Da sinistra in alto: Maurizio Marassi, Michael Paterson, Ludovico Vanoli, Alberto Della Beffa, Rolando Fociani. nella fila centrale Noah Gessi, Giorgia Francescato, Claudia Pagnini, Ricky de Tollis e Lorenzo Antinori. In basso: Emanuele Pagnini

12 Maggio 2017METODOLOGIA DELL’INSEGNAMENTO E DELL’ALLENAMENTO
Si sta svolgendo a Milano il corso per i Tecnici Sportivi di Base organizzato dalla Scuola dello Sport della Regione Lombardia. Organizzato in due moduli, il corso si sviluppa su “metodologia dell’insegnamento e su “metodologia dell’allenamento”, il corso è stato pensato in particolar modo per agli aspiranti tecnici FISW, ma aperto a tutti gli interessati. I tecnici hanno risposto bene,

10 Maggio 2017NOMINATI I NUOVI ALLENATORI FEDERALI DEL SURF
Il Settore Surfing della Federazione Italiano Sci Nautico e Wakeboard, ha nominato i tre nuovi allenatori federali per la specialità del surf. Valentina Vitale, Nicola Bresciani e Lorenzo Castagna, saranno gli allenatori delle squadre federali che avranno il compito di preparare le atlete e gli atleti che ci rappresenteranno ai prossimi appuntamenti internazionali, Europei e Mondiali oltre che definire e seguire

10 Maggio 2017CABLE WAKE: LA STAGIONE RIPARTE DA MILANO CON IL RADUNO NAZIONALE ALL’IDROSCALO
Il primo raduno della disciplina Cable Wake si terrà a Milano dal 12 al 14 maggio, presso la ASD Wake Paradise, che gestisce l’impianto cable situato sulle sponde del lago dell’Idroscalo. I tecnici nazionali Alberto Della Beffa e Ludovico Vanoli hanno convocato 12 atleti: i milanesi Riccardo De Tollis e Maurizio Marassi, i marchigiani Lorenzo Antinori e Leonardo Gatti, dall’Emilia

9 Maggio 2017GRANDE SQUADRA! IL WAKEBOARD SI RITROVA A VIVERONE (BI)
Il primo raduno della disciplina Wakeboard si è svolto il week ed scorso a Viverone (BI). “E’ andato benissimo” racconta il tecnico nazionale Pigi Mazzia che insieme con Enzo Molinari ha convocato 13 atleti presso la ASD le Ski Nautique, per testare la situazione della squadra all’inizio di stagione. “Le temperature, rigide per la stagione,” continua Mazzia, “non hanno demotivato

5 Maggio 2017PRIMO RADUNO di WAKEBOARD A VIVERONE (BI), 5-7 maggio
La squadra di Wakeboard è in raduno da oggi fino al 7 maggio a Viverone (BI) presso la ASD le Ski Nautique: gli atleti saranno impegnati in una full immersion con i tecnici Pierluigi Mazzia e Enzo Molinari, pronti a testare lo stato di ciascun atleta a inizio stagione. Sono coinvolti i rider: Igor Colombo, Nicolò Caimi, Andrea Montes, Francesco

2 Maggio 2017GIORGIA GREGORIO VINCE I NAUTIQUE WAKE OPEN DI ORLANDO, FLORIDA
La tappa di Orlando del 2017 Nautique Wake Open Tour (28-30 aprile) si è conclusa domenica con la vittoria di Giorgia Gregorio nella categoria Woman’s Professional. Giorgia, comasca di Lezzeno è la campionessa europea in carica e campionessa del mondo nel circuito WWA La Gregorio classificatasi 4^ nella gara internazionale di Melbourne (Moomba Masters 10-13 marzo) ha fatto una gara
2 Maggio 201710 MEDAGLIE INDIVIDUALI E IL BRONZO DI SQUADRA AI CAMPIONATI MONDIALI DI SCI NAUTICO PARALIMPICO
Conclusi i Campionati Mondiali Sci Nautico Disabili 2017 disputati in Australia a Myuna Bay dal 26 al 30 aprile, la Squadra italiana, in arrivo oggi a Malpensa, potrà festeggiare le vittorie mondiali sapendo di essere riuscita un’impresa di notevole difficoltà il cui successo non e’ stato mai, in alcun momento dato per scontato. La professionalità, il talento, la consapevolezza e

28 Aprile 2017TUTTI IN FINALE GLI AZZURRI DI SCI NAUTICO IN GARA AI CAMPIONATI MONDIALI DISABILI di MYUNA BAY, AUSTRALIA
Sono tutti entrati in finale gli atleti paralimpici italiani impegnati nei Campionati Mondiali Disabili (26-30 aprile) a Myuna Bay, vicino a Sydney. Sabrina Bassi, Daniele Cassioli, Pietro De Maria, Uber Riva e Christian Lanthaler affronteranno le finali di sabato e domenica per confermare o migliorare le ottime prestazioni già conseguite nelle prove eliminatorie. Programma, ordini di partenza e risultati in

28 Aprile 2017SUCCESSO DI SCI NAUTICO E WAKEBOARD ALLA MANIFESTAZIONE ROMANA SPORT IN FAMIGLIA
La manifestazione romana Sport in Famiglia è un vero palcoscenico in centro città per le discipline di sci nautico e wakeboard. La ASD Parco del Tevere Extreme ha organizzato un’intensa attività promozionale a terra, installando il coloratissimo gazebo di SCI NAUTICO presidiato da atleti ed esperti delle varie discipline pronti a fornire informazioni e consigli agli interessati. Gli atleti della

27 Aprile 2017PARTE ANCHE IL SUP RACE
Importanti novità nel Settore Surfing della Federazione Italiana Sci Nautico e Wakeboard con l’ingresso di Pierluigi Rovegno e Giovanni Dell’Ovo coordinatori della specialità del Sup Race. Ai tecnici sarà affidato il coordinamento di tutto il sup race. Gli appuntamenti sportivi del circuito saranno numerosi e a breve verrà pubblicato il calendario delle gare. Nella foto: Mirco Babini, Direttore Sportivo Surfing, Pierluigi
27 Aprile 2017BENE GLI AZZURRI NELLE ELIMINATORIE DEI MONDIALI DISABILI IN CORSO A MYUNA BAY – AUSTRALIA
Stanno andando bene gli atleti azzurri impegnati nelle eliminatorie dei Campionati mondiali Disabili in corso a Myuna Bay, Australia. Tutti i nostri atleti sono posizionati ai vertici delle classifiche provvisorie. Pietro De Maria si è avvicinato al record de mondo in slalom con 3 boe a 43 e conduce la classifica provvisoria. Daniele Cassioli ha totalizzato 2100 punti in Figure,
26 Aprile 2017WAKEBOARD: 5 RIDER ITALIANI IN GARA AI NAUTIQUE WAKE OPEN DI ORLANDO (FLORIDA)
Saranno ben 5 gli atleti della FISW che parteciperanno alla tappa di Orlando del Nautique Wake Series, con inizio domani al Watersports Complex (Florida), in corso fino al 30 aprile. Nella categoria Pro si presenteranno i comaschi Giorgia Gregorio, campionessa europea 2016 e medaglia d’argento nei Campionati Mondiali WWA 2016 e Massimiliano Piffaretti, medaglia di bronzo nella Coppa del Mondo

21 Aprile 2017CHIUSURA UFFICI FEDERALI
Si informano gli interessati che gli uffici FISW osserveranno la chiusura martedì 25 aprile, e come da disposizioni CONI, chiuderanno lunedì 24 aprile. Gli uffici riapriranno mercoledì 26 aprile.

13 Aprile 2017PARTE IL CAMPIONATO ITALIANO JUNIORES DI SURF 2017
Il Campionato Italiano Juniores Surf 2017 è alle porte e per la prima volta sotto l’attenta guida del Settore Surfing della Federazione Italiana Sci Nautico e Wakeboard. Due saranno le tappe italiane dove gli atleti sulle loro shortboard potranno cavalcare le onde dei litorali dando vita a spettacolari manovre: la prima “Point Break Trophy Junior Cup 2017” avrà luogo a
13 Aprile 2017LA SQUADRA PARALIMPICA PRONTA A PARTIRE PER L’AUSTRALIA: IL 26 INIZIANO I CAMPIONATI MONDIALI DI SCI NAUTICO
Partirà il 16 aprile, il giorno di Pasqua la squadra azzurra impegnata nei Campionati Mondiali di Sci Nautico Disabili 2017 che apriranno i battenti il giorno 26 a Myuna Bay (Nuovo Galles del Sud), Australia per concludersi domenica 30 aprile. Gli azzurri Daniele Cassioli (Gallarate –VA), Sabrina Bassi (Legnano –MI), Pietro De Maria (Mezzegra –CO), Uber Riva (Vercurago –LC) e

13 Aprile 2017PARTE IL CAMPIONATO ITALIANO JUNIORES DI SURF 2017
13 Aprile 2017- Il Campionato Italiano Juniores Surf 2017 è alle porte e per la prima volta sotto l’attenta guida del Settore Surfing della Federazione Italiana Sci Nautico e Wakeboard. Due saranno le tappe italiane dove gli atleti sulle loro shortboard potranno cavalcare le onde dei litorali dando vita a spettacolari manovre: la prima “Point Break Trophy Junior Cup 2017”

13 Aprile 2017AUGURI DI BUONA PASQUA
Il Presidente Luciano Serafica, i Consiglieri federali, il Segretario Generale e tutta la Segreteria FISW augurano una serena Santa Pasqua Gli Uffici federali chiuderanno lunedì 17 aprile

12 Aprile 2017LE DISCIPLINE DELLO SCI NAUTICO ALLA MANIFESTAZIONE ROMANA “SPORT IN FAMIGLIA”
Sport in Famiglia, la manifestazione romana giunta alla 6^ edizione mostra tutto il bello dello sport in una “maratona” di 10 giorni, 22 aprile 1° maggio, che si svolgerà nei 10.000 mq di area verde che circondano il laghetto dell’EUR . Il parco e il lago diventeranno una grande palestra outdoor a ingresso gratuito, accessibile a tutti dove sarà possibile

10 Aprile 2017CONTINUA INCESSANTEMENTE IL LAVORO DEL SETTORE SURFING DELLA FISW
Sono passate solo quattro settimane dall’inquadramento della disciplina del surfing nella FISW, Federazione Italiana Sci Nautico e Wakeboard. Un lavoro organizzativo costante, quello del settore surfing, che ha delineato un organigramma funzionale con la designazione di professionisti in tutti gli ambiti di intervento, una chiara definizione dei ruoli che garantirà una piena efficienza alle funzioni federali. Uno dei primi grandi

10 Aprile 2017Continua incessantemente Il lavoro del Settore Surfing della Federazione Italiana Sci Nautico e Wakeboard
Sono passate solo quattro settimane dall’inquadramento della disciplina del surfing nella FISW, Federazione Italiana Sci Nautico e Wakeboard. Un lavoro organizzativo costante, quello del settore surfing, che ha delineato un organigramma funzionale con la designazione di professionisti in tutti gli ambiti di intervento, una chiara definizione dei ruoli che garantirà una piena efficienza alle funzioni federali. Uno dei primi grandi
7 Aprile 2017CAMPIONATI MONDIALI DISABILI DI MYUNA BAY AUSTRALIA: CONVOCATI I 5 ATLETI ITALIANI IN GARA
Pochi giorni dopo il raduno concluso domenica 2 aprile al Centro Tecnico federale di Recetto (NO) sono partite le convocazioni per i Campionati Mondiali di Sci Nautico Disabili programmati a Myuna Bay, Australia, dal 27 al 30 aprile. Rappresenteranno i colori nazionali in terra australiana sciatori ben conosciuti nel mondo dello sci nautico internazionale, atleti con già all’attivo numerose medaglie

30 Marzo 2017GLI ATLETI DISABILI IN RADUNO NEL WEEK END AL CENTRO FEDERALE DI RECETTO
Primo raduno della stagione 2017, dal 31 marzo al 2 aprile, per gli atleti disabili di sci nautico che si stanno preparando per partecipare dal 27 al 30 aprile ai Campionati Mondiali di Myuna Bay, Australia. I convocati al raduno dal Tecnico nazionale Daniele D’Alberto, che entreranno nelle acqua ancora freddine dei laghi del Centro Tecnico federale di Recetto (NO)

23 Marzo 2017FABRIZIO PASSETTI INCONTRA IL PRESIDENTE SERAFICA
Fabrizio Passetti, l’atleta mondiale di Adaptive Surf si è incontrato oggi a Milano con il Presidente della Federazione Italiana Sci Nautico e Wakeboard, Luciano Serafica. Passetti è un surfista appassionato, di grande esperienza che ha continuato a cavalcare le onde anche dopo l’incidente che 15 anni fa gli ha causato l’amputazione di una gamba. L’impegno di Fabrizio Passetti non si

23 Marzo 2017FABRIZIO PASSETTI INCONTRA IL PRESIDENTE SERAFICA
Fabrizio Passetti, l’atleta mondiale di Adaptive Surf si è incontrato oggi a Milano con il Presidente della Federazione Italiana Sci Nautico e Wakeboard, Luciano Serafica. Passetti è un surfista appassionato, di grande esperienza che ha continuato a cavalcare le onde anche dopo l’incidente che 15 anni fa gli ha causato l’amputazione di una gamba. L’impegno di Fabrizio Passetti non si
22 Marzo 2017ALLENAMENTO NEGLI SPORT ACQUATICI: TEORIA E PRATICA
Presso il Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti è iniziato oggi e si concluderà domani il seminario dal titolo “Allenamento negli Sport Acquatici”, con la partecipazione di relatori di altissimo livello che esporranno le competenze acquisite in anni di agonismo, di studi e di esperienze relativamente alla preparazione atletica negli sport d’acqua

22 Marzo 2017SKI&WAKE STAGIONE 2017
Buongiorno a tutti!!! Finalmente la stagione sta per ripartire e anche la redazione di Ski&Wake è al lavoro per l’edizione 2017! Vi ricordo che la rivista non è più distribuita gratuitamente presso i vari club, ma per riceverla direttamente a casa è possibile sottoscrivere un’abbonamento per l’intera stagione. Inoltre per i club sono previsti grandi vantaggi in termini di visibilità. S&W propone

20 Marzo 2017AFFILIAZIONE E TESSERAMENTO SURFING: BENVENUTI!
Siamo lieti di comunicare a tutti gli interessati che entro la fine di questa settimana (venerdì 24 marzo), sarà disponibile il programma di affiliazione e tesseramento on-line, accessibile da questo sito. All’interno del programma nella sezione “informazioni” troverete tutte le specifiche tecniche che vi guideranno nella procedura. Stiamo anche ultimando l’organigramma del Settore surfing che sarà pubblicato in tempi brevi.

13 Marzo 2017FANTASTICO RISULTATO PER THOMAS DEGASPERI CAMPIONE MOOMBA 2017
Thomas Degasperi, slalomista mondiale di Povo di Trento, si è laureato a Melbourne Campione Moomba 2017, davanti al fenomeno Nate Smith (USA) e allo svizzero Benjamin Stadlbaur. La statura dello sciatore trentino 2 volte campione del mondo è tanto elevata che è veramente difficile misurarla con le sole parole, Thomas ha battuto Nate Smith, il giovanissimo campione del mondo, mettendo

9 Marzo 2017SURFING: MIRCO BABINI NOMINATO DIRETTORE SPORTIVO
Il Presidente della Federazione Sci Nautico e Wakeboard Luciano Serafica, ha nominato il Direttore sportivo per il Settore Surfing e relative specialità: sarà Mirco Babini, un professionista molto preparato, un uomo formato negli sport nautici. Babini, romagnolo di nascita sardo d’adozione, ha alle spalle una carriera agonistica lunga 35 anni. Negli anni ’80 e ‘90, ha conquistato titoli italiani e

6 Marzo 2017MOOMBA MASTERS: DEGASPERI, ALLAIS E GIORGIA GREGORIO AI MOOMBA DI MELBOURNE – AUSTRALIA
Moomba Master: una tra le più prestigiose manifestazioni di sci nautico e wakeboard inizierà mercoledì 8 marzo e si concluderà il 13, portando sul palcoscenico di Melbourne, Australia, sulle acque del Yarra River le specialità di Slalom, Figure e Salto delle Discipline Classiche e gli spettacolari Tricks del Wakeboard eseguiti dagli sciatori e dai rider più quotati al mondo. I

3 Marzo 2017SURFING E FEDERAZIONE SCI NAUTICO E WAKEBOARD VERSO TOKYO 2020
l Presidente della Federazione Sci Nautico e Wakeboard, Luciano Serafica, annuncia di aver accolto nella “famiglia” federale, su richiesta del Comitato Olimpico Italiano, in vista della programmazione per le qualificazioni ai Giochi Olimpici di Tokyo, la disciplina del Surfing con tutte le sue specialità. “Siamo pronti ad accettare la sfida” dichiara il presidente Serafica con entusiasmo, “siamo decisi a indirizzare il nostro lavoro

3 Marzo 2017SURFING E FEDERAZIONE SCI NAUTICO E WAKEBOARD VERSO TOKYO 2020
Il Presidente della Federazione Sci Nautico e Wakeboard, Luciano Serafica, annuncia di aver accolto nella “famiglia” federale, su richiesta del Comitato Olimpico Italiano, in vista della programmazione per le qualificazioni ai Giochi Olimpici di Tokyo, la disciplina del Surfing con tutte le sue specialità. “Siamo pronti ad accettare la sfida” dichiara il presidente Serafica con entusiasmo, “siamo decisi a indirizzare

1 Marzo 2017GIORGIO MARZOLI CI HA LASCIATO
Dopo pochi mesi di malattia è mancato a 86 anni Giorgio Marzoli, un “pilastro” della Federazione Sci Nautico e Wakeboard. L’ing. Marzoli, nato il 2 marzo del 1930, era un discendente della famiglia di imprenditori di Palazzolo sull’Oglio che nel 1851 per mano di Cristoforo Marzoli fondò la Officine Marzoli, fabbrica di macchinari tessili per la filatura del cotone e

13 Febbraio 2017FORMATA IERI LA COMMISSIONE UFFICIALI DI GARA
Ieri si è tenuta a Milano l’Assemblea elettiva degli Ufficiali di Gara della FISW che ha eletto i propri rappresentanti nella omonima Commissione. Le preferenze sono andate a: Ilaria Buzzotta che si riconferma nel ruolo di presidente e a Claudio Dal Lago, Simona Valerio, Davide Gandola e Candido Moz, componenti uscenti che si riconfermano rappresentanti degli Ufficiali di Gara italiani.
3 Febbraio 2017GIORGIA GREGORIO ELETTA ATLETA DELL’ANNO PER LA TERZA VOLTA
Il congresso internazionale di Europa e Africa delle discipline dello sci nautico concluso domenica scorsa a Losanna, Svizzera, ha eletto Giorgia Gregorio Atleta dell’Anno tra le donne della disciplina Wakeboard. Per la terza volta Giorgia viene insignita del titolo di Atleta dell’Anno, riconoscimento assegnatole già nel 2010 e 2011. La carriera agonistica della Gregorio, 19 anni di Lezzeno (CO), inizia

25 Gennaio 2017CONGRESSO INTERNAZIONALE A LOSANNA
Si svolgerà il giorno 28 gennaio a Losanna (CH) il Congresso Internazionale della Confederazione Europa e Africa che si concluderà con l’elezione del Presidente. L’ordine del giorno del Congresso prevede la discussione e l’approvazione delle relazioni annuali dei Presidenti delle Commissioni delle varie discipline, la relazione economica, le variazioni allo Statuto e all’Addizionale. Si approveranno i calendari degli eventi titolati,

23 Gennaio 2017CARA DANIELA
ci affidiamo alle parole, il mezzo che disponiamo per comunicare i nostri stati d’animo, per farti avere le nostre condoglianze affettuose. Sei stata la nostra collega per tanti anni, con te abbiamo condiviso lavoro e confidenze, abbiamo vissuto fianco a fianco nella consapevolezza che la vita pone sui nostri percorsi ostacoli, difficoltà e problemi enormi. Da te abbiamo avuto aiuto

9 Gennaio 20177° POSTO PER LA SQUADRA ITALIANA AI CAMPIONATI MONDIALI JUNIOR
Si sono conclusi ieri i Campionati Mondiali junior disputati sul Lago Los Morros a San Bernardo, località vicina a Santiago del Cile. La gara è stata inaugurata il 5 gennaio e fin dai primi momenti, iniziati con le prove di slalom è stato chiaro a tutti che le prestazioni dei partecipanti under 17 sarebbero state strepitose: il Lago Los Morros

5 Gennaio 2017AL VIA OGGI I CAMPIONATI MONDIALI JUNIOR DI CLASSICHE
Iniziano oggi con le eliminatorie di Slalom femminile i Campionati Mondiali Junior Discipline Classiche (validi per il 2016) a San Bernardo in Cile (- 4 ore rispetto a noi) e si concluderanno domenica 8 gennaio, quando le finali decreteranno i campioni del Mondo nella categoria Under 17. Complessivamente sono circa 100 gli atleti iscritti, provenienti da 21 Paesi. Le più

3 Gennaio 2017GLI ATLETI UNDER 17 VOLANO DALLA FLORIDA AL CILE, LA COMPETIZIONE IRIDATA SI AVVICINA
I Campionati Mondiali Junior stanno per aprire i battenti a San Bernardo vicino a Santiago del Cile, la gara si inaugurerà giovedì 5 con lo slalom femminile e proseguirà fino a domenica 8 gennaio. Gli atleti italiani, Beatrice Pirri, Ginevra Buonopane, Edoardo Marenzi, Vincenzo Riolo e Greta Tagliati selezionati dal tecnico nazionale Riccardo Casilli, hanno trascorso quasi un mese in