Filtra per Disciplina
Articoli

11 Maggio 2015SI E’CONCLUSO AL FLIPOINT IL MONITORAGGIO DI DISCIPLINE CLASSICHE
Per la seconda volta la ASD Flipoint è stata la sede di un monitoraggio dell’Alta Specializzazione Discipline Classiche, organizzato dal tecnico nazionale Ricky Casilli che grazie al supporto della Società ha radunato sei sciatori, tra giovani agonisti e aspiranti. Sono stati invitati a partecipare dal 7 al 10 maggio, tra gli altri: Bryan Bisetti, Cosimo Giacomini, Edoardo Marenzi e Leonardo

11 Maggio 2015GESTIONE DELLE ATTIVITA’ SPORTIVE NEGLI ENTI LOCALI
Gestire una struttura sportiva – uno stadio, un palazzetto dello sport, una piscina, un centro polivalente – è un’attività complessa che richiede conoscenze e professionalità mirate, per consentire una programmazione dell’attività. Per questo è indispensabile sviluppare le competenze sia di coloro che operano nei settori sport degli Enti Locali e delle Regioni, proprietarie degli impianti affidati in concessione, sia dei
5 Maggio 2015LE REGIONI ITALIANE SONO IMPEGNATE NEI MONITORAGGI DI DISCIPLINE CLASSICHE
Il mese di aprile si è concluso con i monitoraggi svolti sul campo dal tecnico nazionale AS Discipline Classiche, Ricky Casilli, il quale porta avanti il programma da lui ideato e accolto con entusiasmo dal Consiglio federale, volto a rinforzare il legame tra tecnico nazionale e i tecnici che lavorano presso le Associazioni affiliate. “Facendo questi monitoraggi diamo vita ad

5 Maggio 2015RADUNO ALLO STAR WAKE DI PORTO FUORI (RA)
Il raduno previsto oggi presso il Cable Starwake di Porto Fuori (RA) è stato annullato a causa di un problema tecnico dell’impianto che ne pregiudica il funzionamento regolare.

4 Maggio 2015DA DOMANI I GIOVANISSIMI IN RADUNO ALLO STAR WAKE DI PORTO FUORI (RA)
Il direttore agonistico Buby Caimi e il tecnico nazionale di Alta Specializzazione disciplina Cable, Ludovico Vanoli hanno convocato per domani il secondo raduno dei giovanissimi atleti della disciplina Cable Wake. Palcoscenico del raduno è l’impianto della ASD Starwake strategicamente situato a Porto Fuori, tra la città di Ravenna e i Lidi. “Non vogliamo lasciar trascorrere troppo tempo tra un raduno

4 Maggio 2015SI CONCLUDE A VIVERONE IL RADUNO WAKEBOARD BOAT AL + AS
Si è concluso il raduno della disciplina wakeboard iniziato a Viverone il 30 aprile e concluso ieri, 3 maggio. “E’ andato tutto benissimo”, ci comunica Buby Caimi, il direttore tecnico, che insieme con i due tecnici nazionali Pierluigi Mazzia e Enzo Molinari ha convocato a Viverone: Andrea Montes, Alice e Chiara Virag, Giorgia Gregorio, Lorenzo Soprani, Claudia Pagnini, Igor Colombo,

30 Aprile 2015L’ALLENAMENTO DELLA FORZA
Da sempre l’allenamento della forza ha rappresentato la competenza preminente per allenatori e preparatori fisici. Spesso grazie ai miglioramenti della forza si sono ottenuti risultati in molte discipline, ma questo deve essere coniugato con il modello di prestazione delle diverse discipline sportive e realizzato alla luce delle più recenti acquisizioni sia dal punto di vistra scientifico

28 Aprile 2015IL RADUNO THAILANDESE DEL CABLE WAKE: UN ALLENAMENTO DA 10 & LODE
E’ terminato alcuni giorni fa il raduno della disciplina Cable Wake tenuto in Thailandia (durata, 2 settimane, circa), nei pressi di Bangkok e organizzato dal tecnico nazionale della disciplina Cable Wake, Alberto della Beffa. “E’ stato il secondo raduno ufficiale della squadra presso il Thai Wake Park, vicino a Bangkok, i convocati, Riccardo De Tollis, Carlo Orlando, Luca Polidoro, Maurizio
27 Aprile 2015ABSOLUTE TROPHY 2015: LA SQUADRA BIELORUSSA E’ PADRONA DI CASA
E’ iniziata bene e si è conclusa meglio, la prima gara italiana di sci nautico discipline classiche, che ha inaugurato la stagione presso il club ravennate ASD KLI sabato e domenica scorsi. “E’ andato tutto benissimo” racconta l’organizzatore e Presidente del club Davide Gandola, “il clima ci ha aiutato, abbiamo avuto bel tempo ed è stato tutto molto entusiasmante, pensate

23 Aprile 2015ABSOLUTE TROPHY 2015: DA SABATO AL KLI di RAVENNA
La prima gara italiana di Discipline Classiche inizia a Fosso Ghiaia (Ravenna) sabato 25 aprile ma già da domani si respira aria di competizione perché gli iscritti possono allenarsi sul piano d’acqua ufficiale di gara. Da alcuni anni il presidente della ASD KLI, Davide Gandola, ha deciso di inaugurare la stagione agonistica italiana con una gara “precoce” ben inserita tra

22 Aprile 2015INTERNATIONAL HALL OF FAME: GLI ELETTI PER IL 2015
Il Presidente del International Hall of Fame Committee, Des Burke Kennedy, ha annunciato i nomi dei cinque nuovi eletti che saranno presentati al Comitato con la cerimonia ufficiale di novembre a Chapala, in Messico. I nove selezionatori hanno avuto non poche difficoltà durante le fasi della selezione, in quanto il livello dei candidati era veramente elevato e operare delle scelte

21 Aprile 20151° RADUNO WAKEBOARD A VIVERONE DAL 30 APRILE AL 3 MAGGIO
Il direttore tecnico Buby Caimi con i tecnici nazionali Pigi Mazzia e Enzo Molinari hanno convocato il primo raduno di Wakeboard del 2015. Location del raduno è il Lago di Viverone (BI), presso il club Le Ski Nautique, dei fratelli Cesare e Paolo Comollo, dove il wakeboard è vissuto e praticato fin dagli esordi nel nostro Paese. Il raduno inizia

20 Aprile 2015500 IMPIANTI SPORTIVI DI BASE
L’Istituto per il Credito Sportivo informa che è partita l’iniziativa “500 impianti sportivi di base”, grazie alla quale associazioni e società sportive dilettantistiche, parrocchie ed enti religiosi, onlus, federazioni sportive, discipline sportive associate, enti di promozione sportiva, Comuni e Province, possono ottenere mutui a TASSO ZERO per la ristrutturazione o la realizzazione di impianti sportivi di base. Sono stati previsti almeno 500
17 Aprile 2015PROSEGUONO I MONITORAGGI DELL’ALTA SPECIALIZZAZIONE DISCIPLINE CLASSICHE
La Sicilia è di nuovo protagonista nel panorama italiano dello sci nautico poiché sabato e domenica (18 e 19 aprile) Palermo ospiterà il 4° monitoraggio nazionale condotto dal Tecnico delle Discipline Classiche (Alta Specializzazione) Ricky Casilli. Questo è il secondo monitoraggio che si tiene in terra siciliana (il 1° è avvenuto a fine febbraio) e complessivamente è il 4° di
17 Aprile 2015IL FLIPOINT PORTA GLI ATLETI AL LAGO NICOLETTI (ENNA)
Le temperature di questi giorni sono insolitamente calde ma per fare sci nautico in libertà occorre anche una temperatura dell’acqua mite e un ambiente ispirato all’estate che al momento si può trovare soltanto nelle regioni del Sud. Per questi motivi Silvio Caruso, presidente e allenatore della ASD Flipoint, ha riunito alcuni giovani atleti di punta del club e si è

15 Aprile 2015IL CABLE WAKEBOARD E’ PROTAGONISTA NEL FINE SETTIMANA CON IL PRIMO RADUNO DELL’ ALTA SPECIALIZZAZIONE
Terminato il raduno degli atleti di Alto Livello che hanno iniziato la stagione in grande stile allenandosi presso la prestigiosa struttura situata vicino a Bangkok (Thailandia), il Thai Wake Park, è la volta dei giovani atleti appartenenti all’Alta Specializzazione del Cable Wake che, convocati dal tecnico nazionale Ludovico Vanoli si ritroveranno venerdì, sabato e domenica, 17, 18 e 19 aprile

13 Aprile 2015La periodizzazione e i sistemi di recupero
La costruzione della prestazione e la sua ottimizzazione in vista delle gare rappresenta una delle sfide dell’attuale panorama competitivo. Essere in forma al momento opportuno e per l’intera durata delle diverse competizioni è quanto mai difficile. La scienza in questo mostra i suoi limiti e la risoluzione del problema passa anche attraverso una corretta analisi delle migliori pratiche. Tali limiti infatti

9 Aprile 2015I LUNEDI’ DI PSICO E SPORT – 7° INCONTRO
Il settimo incontro de “I lunedì di Psico & Sport” dal titolo “Vittoria e sconfitta: due facce della stessa medaglia” si svolgerà lunedì 13 aprile presso il Palazzo CONI Lombardia, dalle ore 18.00 alle ore 21.00. Comunicato stampa Per informazioni: www.lombardia.coni.it srdslombardia@coni.it tel: 02 733463

3 Aprile 2015TANTI AUGURI DI BUONA PASQUA
IL PRESIDENTE, LUCIANO SERAFICA, I CONSIGLIERI FEDERALI, IL SEGRETARIO GENERALE E LA SEGRETERIA AUGURANO UNA SERENA S. PASQUA

2 Aprile 2015GLI ATLETI DELLA FISW HANNO REGISTRATO IL TALK SHOW LE 4S/SPORTOUTDOOR
E’ avvenuta ieri, presso gli studi di Canale Italia, la registrazione del programma TV, della serie “4S dello Sport/Sportoutdoor”, interamente dedicato a Sci Nautico e Wakeboard. Il giornalista Floriano Omoboni, ha voluto presentare al pubblico, in rappresentanza di tutti gli atleti, alcuni protagonisti delle diverse discipline dello sci nautico, per farci sintonizzarci fin dagli esordi di stagione, sulle frequenze che

1 Aprile 2015LA FEDERAZIONE SURFING SCI NAUTICO E WAKEBOARD
Lo scopo della FISW è sviluppare, organizzare, regolamentare e propagandare le discipline di Sci Nautico e Wakeboard sul territorio nazionale. La Federazione Surfing Sci Nautico e Wakeboard è presieduta dall’imprenditore Claudio Ponzani, che la dirige insieme con 10 Consiglieri. La FISW si avvale dell’opera delle Commissioni e del Personale federale. La FISW è riconosciuta dalla Federazione Internazionale (International Waterski and

1 Aprile 2015METODOLOGIA DELL’ALLENAMENTO PER LA PREPARAZIONE FISICA DI BASE
L’allenamento interviene sull’atleta influenzandone tutte le componenti, sia mentali sia fisiche. Questo obbliga l’allenatore ed il preparatore fisico a conoscere le basi essenziali degli effetti dell’allenamento attraverso un approccio interdisciplinare. L’allenamento rimane l’applicazione virtuosa di diverse tecniche, ma ha bisogno di una visione unitaria per poi scegliere le attività più efficaci per i diversi sport. Il Corso serve a preparare

30 Marzo 2015E’ MANCATO FERDINANDO VAILATI, UN AMICO DELLO SCI NAUTICO
Lo sci nautico piange un amico che è mancato all’affetto della sua famiglia e degli amici, è Ferdinando Vailati, grande appassionato di sci nautico.Ferdinando ha contribuito al fiorire dello sci nautico, disciplina Velocità, nelle acque del Lago di Como, ha promosso l’organizzazione di alcune importanti manifestazioni agonistiche e collaborato attivamente con passione per lo sport e con spirito di servizio.
26 Marzo 2015DANIELE CASSIOLI SI RACCONTA IN UN VIDEO
Collegatevi al questo link per visualizzare il bellissimo video con Daniele Cassioli, protagonista di una storia incredibile, quella della sua vita: http://www.laprovinciadivarese.it/stories/Sport/una-vita-alla-luce-del-solela-storia-di-daniele-cassioli_1111113_11/

24 Marzo 2015FEDELE LUZZERI E NICHOLAS BENATTI RICEVONO L’OSCAR DELLO SPORT BRESCIANO 2014
Lo scorso 20 Marzo si è tenuta la cerimonia di consegna degli “Oscar dello sport bresciano 2014”. Nell’affascinante cornice del salone vanvitelliano di palazzo Loggia a Brescia sono stati infatti consegnati i riconoscimenti agli atleti, tesserati per società sportive di Brescia e del territorio provinciale, che si sono distinti per particolari meriti sportivi e risultati ottenuti nelle rispettive discipline. Nell’ambito

24 Marzo 2015I LUNEDI’ DI PSICO E SPORT 6° INCONTRO
Pubblichiamo la locandina ed il comunicato stampa relativi al prossimo incontro de I Lunedì di Psico & Sport, che si svolgerà lunedì 30 marzo p.v, dalle ore 18.00 alle ore 21.00, presso la Sala A del Palazzo CONI Lombardia, il cui titolo è “Genitori e Sport, un percorso comune”. Locandina Comunicato stampa

23 Marzo 2015GLI ATLETI DI CABLEWAKE SI RADUNANO IN THAILANDIA
Gli atleti della disciplina Cable Wake sono stati convocati per il 1° raduno della stagione che si svolgerà in Thailandia presso il Thai Wake Park di Bangkok dal 27 marzo al 13 aprile. Il direttore tecnico Buby Caimi ha convocato i milanesi Alberto Della Beffa (tecnico nazionale e atleta) e Riccardo de Tollis, cat. Junior; Maurizio Marassi di Segrate (MI),

18 Marzo 2015DANIELE CASSIOLI PROTAGONISTA NEL PROGRAMMA EXTREME PEOPLE
Dopo l’intervista alle campionesse di Wakeboard, le gemelle milanesi Alice e Chiara Virag, registrata per il programma Extreme People di One TV e andata in onda il nmese scorso, è la volta di un altro grande campione di sci nautico, il pluricampione del mondo nella disciplina “Disabili”: Daniele Cassioli di Gallarate (VA). L’intervista, condotta dal giornalista Lorenzo Pardini presso gli

18 Marzo 2015I CORSI DI AIUTO-ISTRUTTORE DI 1° LIVELLO SI TERRANNO A SILIQUA (CA) E A VARCO SABINO (RI)
Il prossimo fine settimana (21 e 22 marzo) sono stati organizzati i corsi per Istruttori di 1° livello presso due sedi distinte: a Siliqua (CA) presso la ASD Wakeboarding Sardinia Association e nel Lazio presso la ASD Varco Sabino (RI). In entrambe le sedi si terrà la 2° edizione del corso per aiuto istruttori, la 1^ si è tenuta a

16 Marzo 2015MASSIMILIANO PIFFARETTI SUL PODIO DELLA 43^ COPPA DEL MONDO DI WAKEBOARD
E’ stata una Coppa del Mondo da brivido, quella che si è tenuta a Mandurah, Australia Occidentale, lo scorso fine settimana. A partire dalle condizioni meteo, la città di Mandurah è stata minacciata costantemente dal ciclone tropicale Olwyn, ma nonostante questo si sono svolte tutte le fasi delle gare di wakeboard e salto. Il risultato di questa Coppa del Mondo
13 Marzo 2015MASSIMILIANO PIFFARETTI ALLA COPPA DEL MONDO DI MANDURAH, AUSTRALIA
Sarà la 43^ Coppa del Mondo di Sci Nautico e Wakeboard che animerà Mandurah, la città dell’ Australia occidentale (circa 70 km da Perth); la gara è all’interno dell’evento multisport denominato 2015 Action Sports Games, che comprende anche Skate/BMX, FMK, scooter e skate , http://actionsportsgames.com.au/, #MandurahWorldCup and #ActionSportsGames. I Paesi in gara sono 21 e vista la provenienza del maggior
13 Marzo 2015MASSIMILIANO PIFFARETTI ALLA COPPA DEL MONDO DI MANDURAH, AUSTRALIA
Sarà la 43^ Coppa del Mondo di Sci Nautico e Wakeboard che animerà Mandurah, la città dell’ Australia occidentale (circa 70 km da Perth); la gara è all’interno dell’evento multisport denominato 2015 Action Sports Games, che comprende anche Skate/BMX, FMK, scooter e skate , http://actionsportsgames.com.au/, #MandurahWorldCup and #ActionSportsGames. I Paesi in gara sono 21 e vista la provenienza del maggior

11 Marzo 2015IL CONTRIBUTO DELLE NEUROSCIENZE PER L’ALLENAMENTO E LA PRESTAZIONE
Il funzionamento del sistema nervoso centrale è fondamentale per tutte le attività umane, comprese naturalmente le attività sportive. Capirne i meccanismi ed analizzarne i processi diventa sempre più importante per suggerire ai tecnici modalità di allenamento che tengano in considerazione tali aspetti. Il Seminario offre una completa panoramica sulle più avanzate conoscenze in questo campo attraverso

10 Marzo 2015NEW AGE TARGATA DANIELE MINIOTTI
Dal 6 all’ 8 marzo si è svolta a Caccamo (PA) la prima fase del corso “Istruttore di 1° livello”. Un’altra iniziativa del Comitato Regionale FISW siciliano, che in questa parte iniziale della stagione 2015 ha dedicato due week end per promuovere la formazione di nuovi quadri (giudici e istruttori) a supporto della crescente attività che si registra nella Regione.

9 Marzo 2015FELICE CAMESASCA E’ CAVALIERE DELLA REPUBBLICA ITALIANA
Congratulazioni dal Presidente Luciano Serafica, dai Consiglieri federali, dal Segretario Generale e da tutta la Segreteria federale che per lunghi anni hanno lavorato e collaborato con Felice Camesasca, riconoscendo in lui il professionista preparato, l’appassionato di sport e l’esperto delle legislazioni inerenti gli sport nautici. Felice nasce a Monza nel 1928, si diploma presso l’Istituto Tecnico Industriale “P. Hensemberger”, lavora

9 Marzo 2015BUONE PRESTAZIONI DEGLI ITALIANI IN GARA AI MOOMBA MASTERS
L’appuntamento mondiale dello sci nautico si è concluso a Melbourne sulle sponde del Yarra River dove si sono disputate le fasi finali delle tre specialità dello sci nautico: slalom, figure e salto. Gli atleti italiani in gara hanno ottenuto posizioni di rispetto pur senza salire sul podio. Thomas Degasperi (3/58/10,75) si è piazzato 5° nella gara di Slalom vinta dal

6 Marzo 2015INIZIATI I MOOMBA MASTERS A MELBOURNE: DEGASPERI, ALLAIS E SPINELLI SONO IN GARA
Uno degli eventi più importanti al mondo è pronto a decollare questo fine settimana. Più di un milione di spettatori sono attesi a questo festival dello sport e del divertimento che si svolge sulle sponde del fiume Yarra a Melbourne e si stima che almeno 200.000 persone assisteranno all’evento clou: la finale di sci nautico e wakeboard dei Nautique Moomba

5 Marzo 2015L’INTERVISTA A EMANUELE PAGNINI, CAMPIONE DI SCI NAUTICO DISABILI, CHE VUOLE INSEGNARE IL WAKEBOARD AI RAGAZZI IN CARROZZINA
E’ uscita sulla Gazzetta dello Sport di oggi la bella intervista a Emanuele Pagnini, atleta (recordman in Salto) della squadra di sci nautico disabili, che, “sedotto” dalla passione per il wakeboard insegnerà cable wake ai ragazzi in carrozzina presso l’impianto “Star Wake Cable Park” di Ravenna. Intervista: http://incodaalgruppo.gazzetta.it/2015/03/05/pagnini-insegnera-wakeboard-ai-ragazzi-in-carrozzina In foto: Emanuele Pagnini in azione , ritratto da Andrea Gilardi

5 Marzo 2015GINEVRA BUONOPANE E GRETA TAGLIATI IN ALLENAMENTO A ORLANDO, FLORIDA
Le giovani atlete romane Ginevra Buonopane e Greta Tagliati, che entrano quest’anno nella categoria Under 17, sono volate in Florida, a Orlando per svolgere una sessione di allenamento invernale in condizioni ottimali, facilitate dal clima mite che in questi giorni raggiunge temperature medie diurne intorno a 26° e da un ambiente favorevole alla pratica degli sport nautici. Vela, windsurf,

4 Marzo 2015LA STAGIONE DELLE CLASSICHE INIZIA A TEMPO DI RECORD
La stagione delle Classiche è iniziata a tempo di record! Il primo monitoraggio dell’Alta Specializzazione è avvenuto lo scorso fine settimana (28 febbraio – 1° marzo) a Palermo, presso l’associazione ASD Solunto, dove il Tecnico nazionale della squadra Giovani, Ricky Casilli, ha visionato un gruppetto di giovanissimi praticanti tra i quali, speriamo possano emergere i futuri atleti dello sci nautico.

3 Marzo 2015LA SICILIA GIOCA D’ANTICIPO E FORMA I GIUDICI PER LA NUOVA STAGIONE AGONISTICA
La FISW, coadiuvata dal Comitato della Sicilia ha organizzato il 1° corso dell’anno rivolto alla formazione dei giudici di discipline classiche, figure fondamentali per l’attività di organizzazione gare che la Sicilia conduce con molta energia durante la lunga stagione agonistica siciliana che inizia presto e termina in autunno. Il Presidente del Comitato FISW siciliano, Roberto Riolo, sempre attento alla formazione

27 Febbraio 2015LA STAGIONE DEL GRANDE SCI NAUTICO INIZIA CON I MOOMBA MASTERS DAL 4 AL 9 MARZO A MELBOURNE –AUS-
Mancano pochi giorni all’appuntamento più atteso dagli sciatori, il primo grande appuntamento della stagione, quello che inaugura anno dopo anno le estati dello sci nautico e del wakeboard, facendo convergere in Australia del sud est, a Melbourne, capitale dello Stato del Victoria, i più preparati e talentuosi skiers e riders del pianeta. I Moomba Masters, che apriranno i giochi anche

23 Febbraio 2015FEDERICO BELLINI E PIERLUIGI MAZZIA PREMIATI CON IL PREMIO PEGASO
I due rider della disciplina Wakeboard, Pierluigi Mazzia e Federico Bellini, sono stati premiati con il Premio Pegaso, riconoscimento assegnato dalla regione Toscana a tutti gli atleti della regione distinti per meriti sportivi, in particolare nelle competizioni mondiali, europee e italiani assoluti. Il premio Pegaso viene assegnato dal 1996 per rendere omaggio alle imprese sportive degli atleti toscani sui palcoscenici

23 Febbraio 2015IL COMITATO FISW LOMBARDIA ELETTO IERI A MILANO
A Milano, presso il Palazzo delle Federazioni Sportive di via Piranesi 46, si sono svolte ieri le elezioni del Comitato lombardo della Federazione Italiana Sci Nautico e Wakeboard. Il lecchese Roberto Nadalini è il nuovo Presidente in carica e sarà coadiuvato dai Consiglieri eletti: Massimiliano Buzzotta, Claudio dal Lago, Roberto Sabaini e Fabio Vassena. Il neo Presidente è soddisfatto del

17 Febbraio 2015I LUNEDI’ DI PSICO E SPORT
Pubblichiamo il comunicato stampa e il programma riferiti al quarto incontro de “I lunedì dello Sport” che si terrà lunedì 23 febbraio dalle ore 18.00 alle ore 21.00 presso la Sala A del Palazzo delle Federazioni (via Piranesi 46, Milano). il programma
9 Febbraio 2015DANIELE CASSIOLI E MASSIMILIANO PIFFARETTI SONO ATLETI DELL’ANNO DELLA REGIONE EUROPA &AFRICA
I due atleti italiani Daniele Cassioli ( 28 anni) e Massimiliano Piffaretti (19 anni) sono stati premiati con il titolo di atleta dell’anno 2014 dalla Federazione Internazionale Regione Europa e Africa, riunita a Tolosa (FRA) alla fine di gennaio. Il titolo conferito ai nostri atleti si riferisce alle discipline di appartenenza, Daniele, romano di nascita trapiantato a Gallarate, e Massimiliano,

4 Febbraio 2015L’INTERVISTA A CHIARA E ALICE VIRAG
Le gemelle Alice e Chiara Virag sono state ospitate il mese scorso nella sala di registrazione di One TV (112 del digitale terrestre) http://www.onetvnbc.it/ e intervistate dal giornalista Lorenzo Pardini: Ecco il link per rivedere l’intervista in rete. https://www.youtube.com/watch?v=Hnl9-WzDR-0&feature=youtu.be

22 Gennaio 2015TUTELA SANITARIA DELLE ATTIVITA’ SPORTIVE
CONI Scuola dello Sport organizza il Seminario “Tutela sanitaria delle Attività Sportive” Il Programma

22 Gennaio 2015Associazioni
Offerta barche Abbiamo ricevuto un’ offerta da MasterCraft che pubblichaimo per vostra opportunità, ben sapendo l’importanza che hanno attrezzature fondamentali, come le imbarcazioni, per lo svolgimento della nostra attività. La FISW non ha contatti diretti o indiretti con la casa produttrice e nessun interesse a privilegiare un’ imbarcazione rispetto a un’altra, pertanto gli interessati potranno rivolgersi a: Avles Marine SA

16 Gennaio 2015EDOARDO MARENZI SI PREPARA A ENTRARE NELLA CATEGORIA UNDER 17
Se alcuni atleti della Under 17 (Alice Bagnoli) si apprestano a fare il “salto” nella categoria superiore, altri, provenienti dalla Under 14 stanno preparando il proprio ingresso nella Under 17 con l’intento di mantenere alto il livello atletico e non far rimpiangere proprio nessuno … Edoardo Marenzi è un giovane atleta combinatista, di Lesa (NO), tesserato per la ASD Flipoint,

15 Gennaio 2015I MONDIALI PERUVIANI CORONANO LA CARRIERA DI ALICE BAGNOLI UNDER 17, MEDAGLIA DI BRONZO AI CAMPIONATI MONDIALI JUNIOR
L’Italia ha un’atleta che dal 2009 porta a casa medaglie da tutte le competizioni internazionali a cui partecipa, si chiama Alice Bagnoli, è una giovane di Basiglio (Milano) che da anni stupisce e fa gioire gli appassionati di sci nautico alla fine di ogni Campionato Europeo Giovani, o di ogni altra gara internazionale a cui partecipa. Il palmares internazionale di

15 Gennaio 2015LE GEMELLE VIRAG OSPITI NEL PROGRAMMA EXTREME PEOPLE
Le gemelle Alice e Chiara Virag sono state ospitate ieri sera nella sala di registrazione di One TV (112 del digitale terrestre) http://www.onetvnbc.it/ per rispondere alle domande del giornalista Lorenzo Pardini che le ha condotto l’intervista mettendo in risalto l’aspetto “estremo” della disciplina wakeboard, in cui le gemelle milanesi sono regine. La puntata sarà trasmessa lunedì 27 gennaio alle ore

15 Gennaio 2015CI SONO ANCORA DUE SETTIMANE DI TEMPO PER VOTARE CHI ENTRERA’ NELLA HALL OF FAME 2015
Ci sono ancora due settimane di tempo per votare e nominare gli atleti, gli ufficiali di gara e i pionieri che entreranno nella Hall of Fame 2015 della Federazione Internazionale di Sci Nautico http://www.iwsf.com/ . I nomi di coloro che, secondo il vostro giudizio, hanno contribuito in modo determinante alla diffusione e alla promozione dei valori di sci nautico e

12 Gennaio 2015IL CONI LOMBARDIA NEL GUINNESS DEI PRIMATI
Il CONI Lombardia è entrato nel Guinness dei Primati. Il 7 gennaio in Piazza Duomo è stata infatti srotolata la “Calza della Befana più lunga del mondo”: 2.015metri di lunghezza, 600 kg di tessuto ecocompatibile, 25 kg di legno per realizzare il piede, 15 persone coinvolte nella sua composizione e 10 giorni impiegati per la sua confezione.A sorreggerla i bambini, le famiglie

12 Gennaio 2015MERAVIGLIOSA ALICE SUL PODIO DEI CAMPIONATI MONDIALI UNDER 17
L’atleta italiana (di Basiglio –MI) Alice Bagnoli vince la medaglia di bronzo in combinata ai Campionati Mondiali Under 17, terminati ieri, dopo quattro giorni di gara a Bujama Lacus, Perù, concludendo in bellezza la carriera agonistica nella categoria Under 17, in cui ha dominato le classifiche europee dal 2012 a oggi conquistando 8 medaglie individuali e 4 di squadra. Nel

9 Gennaio 2015RIPRENDONO AL PALAZZO DELLE FEDERAZIONI DI MILANO I LUNEDI’ DI PSICO E SPORT
Da lunedì 12 gennaio riprendono a Milano presso il Palazzo delle Federazioni Sportive, in via Piranesi 46, i LUNEDI’ DI PSICO E SPORT. Locandina Comunicato
9 Gennaio 2015ALCUNI ATLETI IMPEGNATI NELL’ULTIMO RADUNO DELL’ANNO DI CABLEWAKE
Al rientro dalla Tailandia, dopo 2 settimane di raduno in condizioni ottimali il tecnico nazionale Alberto Della Beffa riporta con soddisfazione il risultato positivo. “E’ stata un’esperienza molto interessante, il raduno è stato produttivo. Abbiamo girato tanto, complice la temperatura estiva, si poteva girare anche la sera e ne abbiamo approfittato, sempre. Dopo una settimana di raduno ho visto diversi

7 Gennaio 2015BAGNOLI, CALDAROLA E PIRRI IMPEGNATI DA DOMANI NEI CAMPIONATI MONDIALI UNDER 17
Il tecnico nazionale della squadra giovani, Ricky Casilli, ha convocato i tre atleti italiani che da domani saranno impegnati nei Campionati Mondiali Junior che apriranno i battenti ( dall’8 all’11 gennaio) al Bujama Lacus, a 90 km da Lima, capitale del Perù. Gli italiani pronti a darsi battaglia sul piano d’acqua di Bujama Lacus sono: Alice Bagnoli, di Basiglio (MI),

19 Dicembre 2014I MIGLIORI AUGURI DI BUONE FESTE
La FISW informa che, come disposto dal CONI, gli uffici saranno chiusi per le festività natalizie dal 23 dicembre al 2 gennaio 2015 compresi. Il Presidente Luciano Serafica, i Consiglieri federali, il Segretario generale e la Segreteria augurano un sereno Natale e auspicano un Felice Anno Nuovo.
18 Dicembre 2014IL “WAKEBOARD ROOKIE OF THE YEAR” 2014 E’ IL RIDER ITALIANO MASSIMILIANO PIFFARETTI
“Massi Piffaretti: un rider unico, dallo stile inconfondibile. Nessuno ha avuto tanto successo a inizio carriera come Massimiliano Piffaretti, perché nessuno è come Massi Piffaretti.” Così esordisce il testo apparso sulla rivista on line Alliance Wake, testata pubblicata negli Stati Uniti, specializzata in wakeboard, wakeskate e wakesurf. L’articolo continua definendo Massi “allegro, socievole, uno dei migliori giovani rider del pianeta”.

17 Dicembre 2014RANKING LIST MONDIALE: GIANMARCO PAJNI E’ PRIMO IN COMBINATA UNDER 21
Le ranking mondiali pubblicate nel sito della Federazione internazionale (www.iwsf.com) confermano la posizione di spicco della scuola italiana di sci nautico. Al primo posto della ranking di combinata under 21 troviamo il nostro atleta di San Donato Milanese, Gianmarco Pajni (mantiene anche la terza posizione in Figure) che è campione europeo under 21 in Figure, vicecampione in Combinata e medaglia

5 Dicembre 2014L’ULTIMO RADUNO DELL’ANNO DI CABLEWAKE SI TERRA’ PRESSO IL THAI WAKE PARK DI BANGKOK
““Per non perdere la forma dovremmo fare l’ultimo allenamento in autunno inoltrato e accorciare la stagione invernale di riposo forzato”. Dopo aver detto queste parole, il tecnico nazionale di Cable Wake, Alberto Della Beffa, non si lascia sfuggire un’occasione golosa: organizzare un raduno al caldo, nel bel mezzo di dicembre, presso l’impianto più famoso al mondo, il prestigioso Thai Wake

5 Dicembre 2014AFFILIAZIONE E RIAFFILIAZIONE PER L’ANNO 2015
Riapre la stagione delle affiliazioni e riaffiliazioni e tutta la documentazione necessaria a regolarizzare la posizione delle Associazioni è pubblicata e scaricabile nella sezione “Associazioni “ di questo sito (prima cliccare su Federazione). Link: http://www.scinautico.com/home/la-federazione/associazioni/affiliazioni.html In foto: Filippo Mussano Ribaldone fotografato da Andrea Gilardi

28 Novembre 2014LA PROGETTAZIONE E LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI ATTRAVERSO IL PROJECT MANAGEMENT
Per gli organizzatori di eventi sportivi la principale sfida è rappresentata dalla capacità di progettazione e gestione di una manifestazione, riuscendo a raggiungere gli obiettivi definiti e rispettando i vincoli di costo e di tempo concordati con i committenti. L’obiettivo del seminario è fornire un quadro delineato sul project management che, attraverso i suoi strumenti e le sue metodiche, è

24 Novembre 2014Management Sportivo, il 3 dicembre 2014 la presentazione del corso
Mercoledì 3 dicembre 2014, dalle ore 14.30 alle 16.30, presso il Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti”, L.go Giulio Onesti 1 Roma, si svolgerà l’OPEN DAY della IX edizione del corso Management Sportivo organizzato dalla Scuola dello Sport, Coni Servizi e LUISS Business School . Sarà possibile incontrare i responsabili del corso, lo staff, gli ex allievi e visitare la

19 Novembre 2014“I LUNEDì DI PSICO & SPORT”
Sport da una parte, psicologia e pedagogia dall’altra. Attività fisico-atletica contro forza della mente, indubbiamente un match stimolante sul campo, da presentare e, perché no, da sperimentare. Da qui, la sfida di unire le due discipline con un ciclo di serate dedicate alle scienze umane applicate allo sport, per affrontare alcuni tra i più interessanti argomenti che caratterizzano la vita

14 Novembre 2014PERCORSI D’ACQUA PRESSO LARIO FIERE DAL 14 AL 16 NOVEMBRE
L’iniziativa è un importante evento culturale, sportivo e ambientale con esposizioni, incontri, attività e laboratori dedicati all’acqua, che apre i battenti oggi a Erba (LC), in Viale Resegone. Nel programma della manifestazione è previsto uno spazio dedicato al Wakeboard, la disciplina dello sci nautico che trova dimora ottimale nelle acque dei laghi italiani. Saranno presenti alcuni atleti nazionali disponibili a

12 Novembre 2014GIORGIA GREGORIO E NICOLO’ CAIMI IN ONDA SU ONE TV
Giorgia Gregorio e Nicolò Caimi, i campioni di wakeboard resi famosi anche dai recenti successi ottenuti ai Campionati di Europa e Africa di Montargil, sono apparsi su One TV nel programma Extreme People, lunedì sera alle 21.00, intervistati da Lorenzo Pardini. Le repliche di Extreme People andranno in onda domani, giovedi’ 13 alle ore 17.30 e domenica 16, alle ore

6 Novembre 2014LE IMMAGINI SCATTATE DURANTE LA DIRETTA DI SPORTITALIA
Questo pomeriggio il Presidente Luciano Serafica è stato ospite della trasmissione SI Today condotta da Marcello Piazzano, in onda su SPORTITALIA. Con il Presidente della FISW sono intervenuti i due atleti Giorgia Gregorio e Nicolò Caimi, da poco rientrati (e medagliati) dai Campionati di Europa e Africa di Wakeboard, disputati in Portogallo. In foto: Nicolò Caimi e Giorgia Gregorio durante

5 Novembre 2014SI TODAY” LA TRASMISSIONE POMERIDIANA DI SPORTITALIA OSPITA LA FEDERAZIONE SCI NAUTICO E WAKEBOARD
Domani, 6 novembre la FISW sarà ospite di “SI Today”, trasmissione pomeridiana che andrà in onda alle ore 16:00, condotta da Marcello Piazzano. Sportitalia trasmette sul canale 153 del digitale terrestre e 225 di Sky La diretta streaming sarà visibile sul sito di SportItalia http://www.sportitalia.com/live Foto di Andrea Gilardi

3 Novembre 2014CAMPIONATI ITALIANI WAKEBOARD E CAMPIONATI ASSOLUTI CABLE WAKE SU ODEON TV
Campionati Italiani di Wakeboard da Varco Sabino e i Campionati Italiani assoluti di Cable Wakeboard dall’idroscalo di Milano: 29^ puntata, lunedì 3 novembre h. 22. Le ns.produzioni Tv si vedono su ODEON (canale 177 dtt in Italia e 601 Terra Trentina in Trentino A.A.) + 100 TV Locali di tutta Italia + DINAMICA CHANNEL (can.249 dtt e 809 pay tv

29 Ottobre 2014MANAGEMENT E SPORT: LA RAPPRESENTANZA DEGLI SPORTIVI
La rappresentanza degli sportivi: agenti, procuratori e figure affini Lo scopo del seminario è quello di offrire una approfondita panoramica nella galassia di figure professionali che forniscono servizi di rappresentanza ed assistenza agli sportivi delle varie discipline, con particolare riferimento al calcio, al basket e al pugilato. Si tratta di un tema innovativo di assoluta rilevanza nel panorama giuridico ed

27 Ottobre 2014LA SQUADRA ITALIANA E’ MEDAGLIA D’ORO. LA SPECIAL CUP a GREGORIO E PIFFARETTI
Alle 8 medaglie individuali, distinte per categorie, vinte nelle finali dei Campionati E&A Wakeboard di sabato, la squadra italiana ha sommato la medaglia più ambita, l’ORO di squadra, vinta davanti a Gran Bretagna e Spagna. L’Italia si riconferma la squadra più forte, il gruppo compatto da battere che non ha ceduto, anzi ha rinforzato le proprie posizioni rispetto all’Europeo 2013,

24 Ottobre 2014I RIDERS ITALIANI SONO SUL PODIO DEI CAMPIONATI di EUROPA e AFRICA di WAKEBOARD
Incredibile risultato della squadra italiana ai Campionati di Europa e Africa di Wakeboard terminati a Montargil, Portogallo. I nostri riders sono saliti sul podio di tutte le categorie (nessuna italiana nella Junior Ladies), confermando con forza il valore della scuola italiana di Wakeboard. Nelle diverse categorie i risultati sono stati entusiasmanti: la medaglia d’oro è stata vinta da Massimiliano Piffaretti,

24 Ottobre 2014DOMANI LE FINALI DEI CAMPIONATI di EUROPA e AFRICA di WAKEBOARD
Il Campionato di Europa e Africa di Wakeboard vive il penultimo giorno di gara e la squadra italiana di Bubi Caimi, Pigi Mazzia e Enzo Molinari può ritenersi molto soddisfatta delle performance realizzate e dei punteggi raggiunti fino a questo momento. Ieri Julia Molinari si è qualificata per le finali GIRLS di sabato. Oggi, passano la semi finale qualificandosi per

23 Ottobre 2014SECONDO GIORNO DI GARA IN PORTOGALLO, ITALIANI IMPEGNATI IN QUALIFICHE E RIPESCAGGI
Le notizie da Montargil, dove si stanno svolgendo i Campionati Europei di Wakeboard, sono ottime. Gli atleti italiani si stanno comportando benissimo, quasi tutti sono entrati in semifinale o finale. Riassumendo, la situazione è la seguente: le GIRLS: Claudia Pagnini, Alice e Chiara Virag sono entrate direttamente in finale, il passaggio diretto in finale dipende dal numero di atleti complessivo

22 Ottobre 2014I CAMPIONATI E&A WAKEBOARD A MONTARGIL: LE ITALIANE PARTONO BENE
Entrano nel vivo i Campionati di Europa e Africa di Wakeboard e Wakeskate in corso da ieri a Montargil Portogallo. Nella giornata di ieri hanno gareggiato per la categoria Girls le atlete italiane Claudia Pagnini, Alice e Chiara Virag, Julia Molinari e Alizee Piana, in heat differenti. La heat 1 è stata vinta da Claudia Pagnini, seconda classificata Julia Molinari,