Pubblicato: 6 Agosto 2015
SETTORE DISCIPLINE CLASSICHE | |||
ORO | ARGENTO | BRONZO | |
MOOMBA MASTERS | |||
07-10 marzo – Melbourne (AUS) | Thomas DEGASPERI – Slalom | ||
55° US MASTERS | |||
23 – 25 maggio – Pine Mountain -GA- USA | Thomas DEGASPERI – Slalom | ||
22° US JUNIOR MASTERS | |||
23 – 25 maggio -Pine Mountain -GA- USA | Brando CARUSO – Slalom | Gianmarco PAJNI – figure | |
Gianmarco PAJNI – combinata | |||
CAMPIONATI EUROPEI ASSOLUTI | |||
13-17 agosto- Pardubice Prelouc (Czech Republic) | Thomas DEGASPERI, Slalom | ||
CAMPIONATI MONDIALI UNDER 17 | |||
08-11 gennaio 2015- Lima (PERU) | BAGNOLI Alice (Combinata) | ||
CAMPIONATI EUROPEI UNDER 21 | |||
17-20 luglio – Recetto (NO) | Gianmarco PAINI (Figure) | Gianmarco PAJNI (Combinata) | Gianmarco PAJNI (Salto) |
Brando CARUSO (Slalom) | SQUADRA (CARUSO B., BAGNOLI A., | ||
PAJNI G., BERIO E. ) | |||
CAMPIONATI EUROPEI UNDER 14 e UNDER 17 | |||
27 – 31 agosto – Sesena ESP | Beatrice PIRRI -U 14 – Slalom | Alice BAGNOLI – U 17- Figure | Ginevra BUONOPANE U 14 – Salto |
Alice BAGNOLI – U 17-Slalom | Alice BAGNOLI – U 17- Combinata | Alice BAGNOLI – U 17- Salto | |
CAMPIONATI EUROPEI SENIOR | |||
04-07 settembre Joannina – GRE | Fedele LUZZERI (Slalom) | ||
CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI | |||
06 – 07 -settembre- Ravenna | Beatrice IANNI (Slalom) | Marina MOSTI (Slalom) | Marialuisa PAJNI (Slalom) |
Carlo ALLAIS – Slalom | Davide NAPOLITANO (Slalom) | Thomas DEGASPERI (Slalom) | |
Beatrice PIRRI (Figure ) | Ginevra BUONOPANE (Figure) | Marialuisa PAJNI (Figure) | |
Gianmarco PAJNI (Figure) | Nicholas BENATTI (Figure) | Edoardo BERIO (Figure) | |
Marialuisa PAINI – Salto | Ginevra BUONOPANE (Salto) | Livia TERSIGNI (Salto) | |
Gianmarco PAJNI (Salto) | Lorenzo D’ALBERTO – Salto | Edoardo BERIO – Salto | |
Marialuisa PAINI – (Combinata) | Livia TERSIGNI (Combinata) | Ginevra BUONOPANE – Combinata | |
Gianmarco PAJNI (combinata) | Lorenzo D’ALBERTO – Combinata | Luca SPINELLI – Combinata | |
SETTORE PIEDI NUDI | |||
ORO | ARGENTO | BRONZO | |
CAMPIONATI EUROPEI ASSOLUTI | |||
06 – 09 agosto -Wallsee (AUT) | Massimo MASTELLI – Slalom | SQUADRA OPEN (M. MASTELLI, P.AIMONE, F.RIBALDONE) |
Paola AIMONE – Open – Combinata |
Paola AIMONE – Open – Slalom | |||
Chiara RATTALINO – Juniores – Slalom | |||
SQUADRA JUNIORES (C.RATTALINO, G. GORRINO, S. COMOLLO, L. PASINI, M.POLACCHINI, A. EMMA) | |||
SETTORE WAKEBOARD | |||
ORO | ARGENTO | BRONZO | |
CAMPIONATI EUROPA E AFRICA | |||
22-25 ottobre – Montargil- Lake Alentejo (POR) | Massimiliano PIFFARETTI – Open Men | Giorgia GREGORIO – Open Ladies | Nicolò CAIMI – Junior Men |
Alice VIRAG – Girls | Chiara VIRAG – Girls | ||
Lorenzo SOPRANI – Boys | |||
Federico BELLINI – Masters men | |||
Pierluigi MAZZIA – Masters 2 Men | |||
SQUADRA ( G.GREGORIO, A. VIRAG, C. VIRAG, N. CAIMI, M.PIFFARETTI, L. SOPRANI, P. MAZZIA,A. MONTES , C. PAGNINI, I. COLOMBO, F. BELLINI) | |||
E&A WAKEBOARD BOAT SUPER FINAL | |||
26 ottobre – Montargil- Lake Alentejo (POR) | Giorgia GREGORIO | ||
Massimiliano PIFFARETTI | |||
CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI | |||
20-21 settembre-Viverone (BI) | Chiara VIRAG | Alice VIRAG | Claudia PAGNINI |
Nicolò CAIMI | Lorenzo SOPRANI – | Andrea MONTES DE OCA GENDE | |
SETTORE DISABILI | |||
ORO | ARGENTO | BRONZO | |
CAMPIONATI EUROPEI | |||
17 – 20 luglio – Recetto (NO) | Daniele CASSIOLI -V1 – Slalom | ||
Daniele CASSIOLI -V1 – Figure | Tommaso DI PILATO- V-1- Salto | Uber RIVA – V1 -Salto | |
Daniele CASSIOLI – V1 – Salto | Uber RIVA – V1 – Figure | Uber RIVA – V1 – Combinata | |
Daniele CASSIOLI – V1- Combinata | Tommaso DI PILATO -V1 – Slalom | ||
Christian LANTHALER – Stan.- Slalom | Fabrizio AZZALINI – Seat. -Slalom | ||
Christian LANTHALER – Stand.-Salto | |||
Pietro DE MARIA -MP2- Seat. Slalom | |||
SQUADRA (P. DE MARIA, | |||
F. AZZALINI, C. LANTHALER, | |||
D. CASSIOLI, T. DI PILATO, U. RIVA) | |||
SETTORE CABLE WAKE | |||
ORO | ARGENTO | BRONZO | |
CAMPIONATI MONDIALI | |||
08-17 agosto Telemark – NOR | |||
CAMPIONATI EUROPEI | |||
14-20 luglio Ostroda – POL | Alberto DELLA BEFFA – Master | ||
CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI | |||
20- 21 settembre – Milano | Giorgia FRANCESCATO | Arianna CAU | Giorgia CONCA |
Damiano SOLBIATI | Luca POLIDORO | Alberto DELLA BEFFA | |
Altro in Articoli
Campionato Italiano SUP: a Cecina l’Etrusca incorona Marconi, Pampinella e Mercuriali22 Aprile 2025
La FISSW si unisce con commozione al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco22 Aprile 2025
Calendario aggiornato Gare SCI NAUTICO E WAKEBOARD 202517 Aprile 2025
MATTIA MAIORCA E FRANCESCA RUBEGNI CAMPIONI ITALIANI ASSOLUTI LONGBOARD 202416 Aprile 2025
Inizia il conto alla rovescia per l’Etrusca Sup Race 2025: la via degli Etruschi è pronta ad accogliere i campioni del Sup italiano14 Aprile 2025
Semaforo Verde per il Cinghiale Marino Longboard Cup12 Aprile 2025
Longboard
Semaforo Giallo per il Cinghiale Marino Longboard Cup10 Aprile 2025
Longboard
Aperte le iscrizioni per il Campionato Italiano Longboard di Categoria7 Aprile 2025
Calendario Sci Nautico e Wakeboard 20254 Aprile 2025
Calendario gare Surfing e Sup 2025 aggiornato4 Aprile 2025
Ultime News

Campionato Italiano SUP: a Cecina l’Etrusca incorona Marconi, Pampinella e Mercuriali
Roma, 22 aprile 2025 – Il 19 e 20 aprile Marina di Cecina ha ospitato l’Etrusca SUP Race, storica tappa del Campionato Italiano SUP Race

La FISSW si unisce con commozione al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco
La Federazione Italiana Surfing, Sci Nautico e Wakeboard si stringe, con profonda commozione, al dolore di milioni di persone per la scomparsa di Papa Francesco,

Calendario aggiornato Gare SCI NAUTICO E WAKEBOARD 2025
Pubblichiamo il calendario aggiornato delle gare di Sci Nautico e Wakeboard del 2025 Calendario Gare Sci Nautico e Wakeboard 2025

MATTIA MAIORCA E FRANCESCA RUBEGNI CAMPIONI ITALIANI ASSOLUTI LONGBOARD 2024
Milano, 16 aprile 2024 - Si è appena conclusa la Cinghiale Marino Longboard Cup, valida per l’assegnazione del titolo di campione assoluto italiano di surf longboard

Inizia il conto alla rovescia per l’Etrusca Sup Race 2025: la via degli Etruschi è pronta ad accogliere i campioni del Sup italiano
Il 19 e 20 aprile torna uno degli appuntamenti più attesi del Campionato Italiano Sup Race FISSW: l’Etrusca Sup Race, seconda tappa ufficiale del circuito nazionale,

Semaforo Verde per il Cinghiale Marino Longboard Cup
Sarà disputato il 14 Aprile p.v. il Cinghiale Marino Longboard Cup, gara valida per l’assegnazione del Campionato Italiano Assoluto di specialità 2024 delle categorie maschile

Semaforo Giallo per il Cinghiale Marino Longboard Cup
Si accende il semaforo giallo per il Cinghiale Marino Longboard Cup, gara per il Campionato Italiano Assoluto della specialità per il 2024. Al momento l’organizzazione