8 Luglio 2019I vincitori dei Campionati Cablewake a Categorie disputati a Torino
Nell’accogliente e super attrezzato centro multisport di Settimo Torinese, organizzati dalla ASD Turin Wake Park sono stati assegnati ieri i titoli italiani a categorie, ecco i vincitori. Wakeboard Girls Vanessa Tittarelli ASD Wakeland – Ancona Boys Alessandro D’Agostino ASD Turin Wake Park – Torino Junior Men Leonardo Gatti ASD Wakeland – Ancona Open Ladies Vanessa Tittarelli ASD Wakeland
8 Luglio 20196^ la Tagliati in figure, 9° Marenzi in slalom, così si concludono i Campionati Mondiali under 21 disputati a Edmonton, Canada
La gara iridata tenuta in Canada dal 4 al 7 si è conclusa con il trionfo, atteso, di Canada e Stati Uniti nella categoria femminile e di Gran Bretagna e Ucraina in quella maschile. La squadra italiana composta da Beatrice Pirri, Greta Tagliati, Edoardo Marenzi e Alessandro Astolfi si è difesa bene: Greta Tagliati ha concluso 6^ in figure, Edoardo
8 Luglio 2019William Asher e Samantha Dumala vincono la S. Gervasio Pro Am 2019
La sesta edizione del San Gervasio Pro-Am si chiude con la vittoria di Will Asher. Cambia quindi il Re della manifestazione internazionale bresciana: dopo il doppio successo nelle ultime due edizioni del campione del Mondo in carica Freddie Winter, il britannico Asher (secondo nel pro-ranking della classifica mondiale) in finale strappa infatti il titolo per sola mezza boa sul campo
5 Luglio 2019Cablewake: 6 e 7 luglio a Settimo Torinese si assegnano i titoli italiani a categorie
Il Turin Wake Park, centro multisport a pochi chilometri dal capoluogo piemontese sta vivendo il momento clou di una settimana ricca di eventi sportivi particolarmente rilevanti. Dal 1° al 2 luglio il campione del mondo paralimpico e coach Emanuele Pagnini ha tenuto un corso di avviamento al cablewake seated aperto agli sportivi disabili che hanno deciso di cimentarsi con uno
5 Luglio 2019Campionati Mondiali Under 21, secondo giorno di gara
Proseguono i Campionati Mondiali Under 21 a Edmonton Canada, in corso fino a domenica 7 luglio. Nella classifica femminile di eliminatorie slalom si delinea un vertice fatto di atlete statunitensi e canadesi. Le nostre Beatrice e Greta purtroppo non raggiungono la finale. La gara di figure “tradisce” Edorado Marenzi che vede sfumare un buon piazzamento in combinata. La competizione prosegue
3 Luglio 2019Campionati Mondiali under 21- la gara inizia domani
Organizzati dalla Federazione Waterski and Wakeboard Canada, i Campionati Mondiali Under 21 in svolgimento dal 4 al 7 luglio al Shalom Park Waterski Site di Edmonton sono la prima gara titolata internazionale di Discipline Classiche del 2019. E’ un campionato Mondiale che si giocherà “in casa” della squadra campione del mondo 2017 e che anche quest’anno risulta la favorita. Il
2 Luglio 2019Al Turin Wake Park di Settimo Torinese è in corso l’avviamento al cablewake paralimpico
1 e 2 luglio, il 1° Corso di Avviamento al cablewakeboard paralimpico del 2019 è iniziato al Turin Wake Park di Settimo Torinese. Dopo una lunga permanenza all’estero rientrato da pochi giorni in Italia, Emanuele Pagnini riprende l’attività di coach con una serie di sessioni ospitate in numerosi club sparpagliati nella Penisola. Oggi si impara a sciare sull’acqua nei pressi
2 Luglio 201914^ Edizione International San Gervasio
Sotto un sole battente, ma una brezza che sul perimetro del lago ha allietato le persone intervenute, si è conclusa la tre giorni di sci nautico sul Lago di San Gervasio. Viene quindi messa in archivio anche la 14^ edizione dell’International San Gervasio, manifestazione che ha visto all’opera atleti su tutte e tre le discipline agonistiche con gli sci d’acqua.
28 Giugno 2019Tutti in acqua con Daniele Cassioli per l’avviamento allo sci nautico
Si è tenuto ieri all’Idroscalo di Milano il secondo incontro, del 2019, di avviamento allo sci nautico paralimpico organizzato dal campione del mondo e coach Daniele Cassioli con la Sestero Onlus, grazie al sostegno del Comitato Italiano Paralimpico e della Federazione Italiana Sci Nautico e Wakeboard. 20 bambini ipovedenti e non vedenti hanno provato lo sci nautico, tutti per la
26 Giugno 2019I vincitori del Trofeo Kappa 2019
I vincitori del trofeo Kappa disputato a Moncalieri –TO dal 21 al 23 giugno Under 10 femminile maschile slalom Giada Presicci Ettore Serafica figure Giada Presicci Ettore Serafica Under 12 slalom Vittoria Saracco Salvatore Martorana figure Margherita Serafica Salvatore Martorana Under 14 slalom Nina Maria Mezzetti Vincenzo Marino figure Nina Maria Mezzetti Vincenzo Marino Open
21 Giugno 2019INAUGURATA ALL’IDROSCALO DI MILANO L’ONDA ARTIFICIALE PIU’ GRANDE D’EUROPA
Si è inaugurato oggi all’Idroscalo di Milano il primo impianto italiano di Wave Pool, l’onda artificiale statica più grande d’Europa, realizzata dalla Associazione Wakeparadise Milano, che già gestisce l’impianto cable milanese. L’idroscalo di Milano diventa così, non solo il paradiso dei rider di cable ma anche dei surfisti che trovano a pochi chilometri dal centro cittadino un’onda artificiale statica dove
18 Giugno 2019Tour del Lario: i vincitori della tappa di Abbadia Lariana
A Abbadia Lariana in un sabato caldo e soleggiato sono stati premiati i vincitori della 1^ tappa del Tour del Lario, gara di Wakeboard aperta a tutti, Pro e principianti. I vincitori nelle diverse categorie: Mini Trolls femminile Mini Trolls maschile MATILDA PISPICO TOMMASO DI SARO’ Youngster femminile Youngster maschile CARLOTTA MUSCOLINO GREGORIO FURIATO Girls Boys STELLA ACCATI MARCO COLOMBO
17 Giugno 2019Chicago esulta per Claudia Pagnini
La diciottenne di Cattolica punta di diamante del Cable italiano ottiene un altro successo internazionale a pochi giorni dalla vittoria del FISE Wakeboard Contest di Montpellier, questa volta è Chicago ad applaudire Claudia che sale sul terzo gradino del podio del US Pro Tour WWA Liquid Force disputato al The Quarry Cable Park, non lontano dalle sponde del Lago Michigan.
17 Giugno 2019Carlo Allais vince la Slalom Cup 2019 a San Gervasio Bresciano
La stagione agonistica dello Sci Nautico Nazionale, è iniziata domenica al Lago di San Gervasio con la Slalom Cup. Protagonista nella prima parte della gara il forte vento che condiziona lo svolgimento della prima manche mettendo in difficoltà gli atleti giunti fino alla bassa bresciana da ogni parte d’Europa e dalla Nuova Zelanda. Nella prima manche infatti le performance sono
14 Giugno 2019Domenica 16 a San gervasio Bresciano la prima gara della stagione di Classiche
Il battesimo della stagione Nazionale dello Sci Nautico targata 2019, avverrà proprio sul Lago di San Gervasio domenica 16 Giugno con la Slalom Cup, gara di rilevanza europea alla quale oltre agli atleti nazionali, si cimenteranno sciatori di spessore provenienti dalle vicine Austria, Francia e Svizzera, ma anche da Germania, Svezia e Nuova Zelanda. Una gara alla quale il
13 Giugno 2019Sabato 15 giugno il Tour del Lario 2019 inizia da Abbadia Lariana –LC
La prima gara italiana della disciplina Wakeboard è il Tour del Lario di Abbadia Lariana, circuito a carattere promozionale che anima il Lago di Como da giugno a settembre. Dalla 1^ edizione del 2005 il Tour del Lario si arricchisce anno dopo anno di partecipanti, in gara nelle numerose categorie (maschili e femminili) per consentire a tutti di sostenere una
11 Giugno 2019Sport Governo Newsletter 2-2019
Focus: il nuovo Codice degli Appalti e le altre opportunità per il mondo sportivo approvate in Senato. Newsletter 2-2019
1 Giugno 2019Claudia Pagnini vince il contest FISE Wakeboard a Montpellier
Claudia Pagnini vince la competizione di sport estremi FISE in corso a Montepellier sbaragliando la statunitense Jamie Lopina classificata seconda e la spagnola Elena Bodi, al terzo posto. Grande Claudia!
31 Maggio 2019FISE Montpellier, nella manifestazione degli sport estremi in gara Claudia Pagnini, Riccardo De Tollis, Leonardo Gatti e Noah Gessi
Sono partiti per Montpellier quattro rider italiani pronti a un confronto internazionale che si gioca in terra francese e che mette in campo gli atleti più quotati nelle discipline estreme, le più amate dai giovani: wakeboard, parkour, skateboard, scooter, bmx, roller e breaking. L’arena di gara è nel cuore di Montpellier, la manifestazione da molti anni richiama un pubblico numeroso
30 Maggio 2019Sul Lago di Como, patria del Wakeboard, inizia domani il primo raduno della Nazionale
Riparte dalle acque amiche del Lago di Como la stagione agonistica 2019 della disciplina Wakeboard. Abbadia Lariana sarà da domani il palcoscenico su cui volteggeranno gli atleti nazionali convocati dai Tecnici Pierluigi Mazzia e Enzo Molinari, presso la ASD Sambuca Wakeboard School. I convocati sono: Giulia Castelli (girls), Stefano Comollo e Federico Dal Lago (boys), Alize Piana e Julia Molinari
27 Maggio 2019Podio prestigioso per Thomas Degasperi ai Waterski Masters di Callaway Gardens
La stagione agonistica 2019 iniziata da Degasperi con la vittoria dei Moomba Masters di Melbourne a marzo prosegue sotto i migliori auspici: la sciata di ieri di Thomas sorprende a Pine Mountain e lo porta dritto sul terzo gradino del podio della specialità slalom. Vincitore assoluto è il britannico Frederick Winter, secondo classificato il canadese Stefhen Neveu. Il bravo saltatore
23 Maggio 201960° Anniversario dei Waterski Masters a Callaway Gardens: Thomas Degasperi (slalom) e Bryan Bisetti (salto junior) in gara. Daniele Cassioli protagonista dell’esibizione di sci nautico paralimpico
Dal 24 al 26 maggio si terrà la 60° edizione dei Masters di sci nautico e wakeboard a Pine Mountains Georgia (USA), incontro ai vertici dello sci nautico mondiale nella prestigiosa gara inaugurata nel 1959, che festeggia quest’anno un anniversario importante. A Callaway Gardens, tempio dello sci nautico mondiale si sta per alzare il sipario sulla competizione più attesa che
23 Maggio 2019Wakeboard: sfida tra i Master all’evento internazionale European Masters Games Torino 2019
Torino ospiterà, dal 26 luglio al 4 agosto, gli European Masters Games. I numeri sono da Olimpiadi: 80 discipline, 32 sport, 60 sedi di gara, suddivise in 15 comuni delle province di Torino, Vercelli e Novara. È prevista la partecipazione di più di 10mila atleti da tutto il mondo. Gli European Masters Games sono aperti a tutti gli sportivi con
23 Maggio 2019Sport e Governo Newsletter
Notizie, iniziative e provvedimenti del Governo diretti allo sviluppo e alla crecita del mondo sportivo Newsletter Circolare Agenzia delle Entrate n. 6 Circolare Agenzia delle Entrate n. 7 Guida definizioni agevolata liti e pendenti, Associaizoni Sportive
22 Maggio 2019Presentata la tappa italiana della S Gervasio Pro-Am
E’ stata presentata ieri a Villa Rosa di Manerbio la gara più prestigiosa del calendario italiano di Discipline Classiche, la tappa del Pro Am programmata a San Gervasio Bresciano dal 5 al 7 luglio sul piano d’acqua adiacente il parco acquatico Le Vele. Hanno introdotto l’evento alla stampa l’organizzatore e presidente della ASD Jolly Ski School S. Gervasio, Fedele Luzzeri, il Presidente della
17 Maggio 2019King of Wakesurf, tour mondiale, la prima tappa a Predore (BG) dal 17 al 19 maggio
Per il secondo anno consecutivo la Krasto Wake School di Predore (BG) organizza sul Lago d’Iseo la prima tappa europea del tour mondiale King of Wakesurf, gara che nei prossimi mesi coinvolgerà diversi Paesi negli angoli del mondo: Stati Uniti, Canada, Giappone, Corea … Nel nostro Continente si terrà una tappa in Russia il 1° di giugno, successivamente la competizione
15 Maggio 2019Lorenzo Bini Matteo Fanchini Massimiliano Mattei e Chantal Pistelli convocati a Vana do Castelo, Portogallo, per partecipare dal 20 al 26 maggio alla prima edizione dei Campionati Europei di Adaptive Surf.
Il Team Italiano di Adaptive Surfing che parteciperà ai prossimi Europei di Adaptive Surf (Portogallo dal 21 al 26 maggio) sarà composto da 4 atleti: la pisana Chantal Pistelli, il piemontese Matteo Fanchini, il livornese Massimiliano Mattei e il fiorentino Lorenzo Bini. Il team azzurro che gareggerà a Viana Do Castelo, presso la spiaggia del Cabedelo sarà accompagnato dal Team Manager Adaptive Sergio Cantagalli e dai tecnici Nicolò Di Tullio e
14 Maggio 2019Domenica 19 maggio Alessia Refolo presenta il libro “Se vuoi, puoi” al Centro federale di Recetto
Il lancio del libro di Alessia Refolo è avvenuto in occasione del Salone del Libro di Torino, poi è stato un susseguirsi di articoli, interviste e apparizioni televisive. Alessia ha fatto centro! La campionessa mondiale di arrampicata sportiva, campionessa europea di sci nautico, esperta in equitazione, danza, vela e altro … ha deciso di condividere la propria esperienza letteraria all’interno
30 Aprile 2019E’ uscito il libro di Alessia Refolo “Se vuoi puoi”
Abbiamo parlato con Alessia alcuni giorni fa, l’atleta paralimpica non vedente era molto impegnata, stava firmando le prime copie del suo libro: “Se vuoi puoi” apparso nelle librerie il 23 aprile scorso. “E’ un romanzo autobiografico” racconta Alessia, una storia romanzata con personaggi e luoghi reali, rivisitati e resi compatibili con lo svolgersi degli eventi”. La storia si snoda tra
15 Aprile 2019Corso per TECNICI SPORTIVI DI BASE in collaborazione con FISW – MILANO
Dal 23 al 26 maggio presso il Centro Sportivo della Prima Regione Aerea Aeroporto di Linate sarà organizzato un Corso di “formazione trasversale” a tutte le discipline sportive. Il corso si svilupperà su due moduli distinti: 1- metodologia dell’insegnamento 2- metodologia dell’allenamento. Il corso è organizzato in collaborazione con il CONI Point di Milano e la Federazione Sci Nautico e
4 Aprile 2019Con Grimaldi Lines si viaggia a prezzi speciali: anche quest’anno si rinnova l’intesa tra Grimaldi Lines e FISW con una serie di vantaggi riservati ai nostri tesserati che prenoteranno utilizzando il codice sconto che trovate qui sotto
Grimaldi Lines è la Compagnia di Navigazione leader nel trasporto passeggeri nel Mediterraneo, effettua collegamenti marittimi per Sardegna, Sicilia, Spagna, Grecia, Marocco e Tunisia con Cruise Ferry di nuova generazione e moderni traghetti. NEL 2019 I TESSERATI FISW POTRANNO CONTARE SU INTERESSANTI AGEVOLAZIONI Sconto del 20% sul passaggio nave, il supplemento sistemazione e il veicolo al seguito sui collegamenti marittimi
2 Aprile 2019Corso Istruttori 2019 1° livello A
Il Settore Tecnici e Sicurezza organizza il 18 e 19 maggio un Corso Istruttori 1° livello A per Aiuto Istruttore: promotore sportivo di sci nautico e wakeboard. Il Corso di terrà presso il Palazzo CONI di Milano in via G.B. Piranesi 46, aula C. Orari, programmi, costi e tutte le informazioni necessarie sono contenute dei documenti qui sotto linkati. Scadenza
2 Aprile 2019Fiocco rosa in casa FISW!
Linfa nuova tre le file dei futuri atleti di wakeboard: Riccardo Santori, ex atleta, tecnico formatore e collaboratore della FISW è diventato papà di Flavia, splendida bambina, promessa della tavola! Benvenuta Flavia nella famiglia FISW!
28 Marzo 2019Ciao Claudio!
Poche ore fa è mancato Claudio Riva, lo “zio”, un caposcuola dello sci nautico paralimpico. La storia di Claudio atleta di sci nautico inizia nei primi anni ’90 quando i precursori della disciplina si allenavano sul Lago di Mergozzo con tecnici provenienti dall’estero chiamati per trasferire ai nostri i principi della preparazione sportiva pensata per le persone con disabilità e
11 Marzo 2019Thomas Degasperi è leggenda! Vince i Moomba Masters per la 3^ volta
I Moomba Masters australiani, il contest più prestigioso di sci nautico e wakeboard, rivelano ancora una volta l’inossidabile valore di Thomas Degasperi, atleta trentino, trapiantato in USA, salito per ben 2 volte sul gradino più alto del podio dei Campionati Mondiali e 3 volte su quello altrettanto prestigioso dei Moomba Masters. La gara di apertura della stagione agonistica, un indicatore
7 Marzo 2019Moomba Masters, riparte la stagione dei grandi sciatori: Thomas Degasperi in gara nel Yarra River di Melbourne, Australia
Thomas Degasperi di nuovo in Australia in cerca di conferme ai Nautique Moomba Masters di Melbourne in svolgimento dall’8 all’11 marzo. La grande festa di Melbourne, la più grande e seguita in Australia, il Moomba Festival riunisce sulle rive del fiume Yarra, simbolo della città, migliaia di spettatori, che attendono i più forti sciatori e rider del mondo. Il Moomba
5 Marzo 2019La città di Cattolica festeggia la “Famiglia Pagnini” esempio di sport e di vita
Si è svolta stamattina presso la sala Giunta di Palazzo Mancini a Cattolica la cerimonia dedicata a Emanuele e Claudia Pagnini, padre e figlia campioni del mondo di cablewakeboard, laureati pochi giorni fa ai Campionati mondiali della disciplina, disputati a Buenos Aires dal 15 al 23 febbraio. Emanuele, atleta paralimpico si è riconfermato il più forte nel mondo all’interno della
5 Marzo 2019Nicolò Caimi è testimonial del profumo Acqua di Gio
L’atleta della FISW, agonista dal 2008, è stato scelto dalla famosa casa di moda come testimonial del noto profumo e nel video che segnaliamo narra con il suo racconto e con le immagini straordinarie dei suoi tricks una interessante storia di sport e natura. https://youtu.be/EuiD7ULYLlg Caimi è stato eletto pochi giorni fa dalla Federazione Internazionale IWWF Europa, atleta dell’Anno (2018,
25 Febbraio 2019Italia: 2 Ori, 3 Argenti e 2 medaglie di Bronzo, si concludono bene Campionati Mondiali di Cablewake disputati a Buenos Aires
La nazionale italiana della disciplina Cablewake sta rientrando dall’Argentina con una serie di successi che la pongono tra le nazioni più forti al mondo in questa nuova e spettacolare disciplina che si sta diffondendo a livello mondiale, apprezzata soprattutto dai giovanissimi. Ma passiamo alle medaglie vinte in questi Campionati Mondiali Cablewake svolti dal 15 al 23 febbraio a Zarate, nel
22 Febbraio 2019Oggi finali per Emanuele Pagnini, Marassi, Tittarelli e Arrigoni . Claudia Pagnini in semi finale
Proseguono i campionati mondiali della disciplina cablewake in Argentina (15-23 febbraio), dopo le notevoli prestazioni dei rider italiani che e le medaglie conquistate; l’argento di Rolando Fociani (veteran), l’oro di Claudia Pagnini (junior) e il bronzo di Vanessa Tittarelli (junior wakeskate), la mattinata odierna è dedicata ai quarti di finale della open men e alle semifinali open donne e uomini.
21 Febbraio 2019Mondiali Cablewake: da oggi in gara Open e Seated
La cerimonia di apertura di ieri sera a Zarate ha dato il via alle qualificazioni delle categorie Open e Seated (paralimpici). In quest’ultima l’italia schiera il campione del mondo e campione europeo Emanuele Pagnini, nella open cablewakeboard scenderanno in acqua Claudia Pagnini, appena laureata campionessa mondiale junior, Noah Gessi, Leonardo Gatti e Riccardo De Tollis, quest’ultimo sicuramente intenzionato a dimostrare
20 Febbraio 2019Campionati del Mondo Cablewake: vittoria in Argentina! Claudia Pagnini campionessa del mondo, Vanessa Tittarelli bronzo nel wakeskate
L’atleta azzurra Claudia Pagnini, 17 anni di Cattolica (RN) campionessa italiana e europea ha conquistato ieri il titolo più prestigioso laureandosi campionessa del mondo nella categoria junior, il coronamento di una serie di successi ottenuti nelle gare più prestigiose dei circuiti internazionali. Claudia ha battuto Marie Gruneberg, GER, e Iris van Suchtelen van de Haare, NED. Vanessa Tittarelli, 12 anni
19 Febbraio 2019Rolando Fociani argento! Oggi finali per Claudia Pagnini, Vanessa Tittarelli, Alessandro D’Agostino e Riccardo De Tollis.
E’ arrivata la prima medaglia italiana di prezioso argento conquistata ieri dal rider padovano Rolando Fociani nella categoria veteran ai Campionari del Mondo di Cablewakeboard iniziati venerdì 15 febbraio e in corso fino a sabato 23. Fociani è stato superato soltanto dal francese Raphael Menconi, terzo classificato il russo Alexander Kacheev. Peccato per l’altro veteran in gara: Piero Pierani, che
18 Febbraio 2019SEI RIDER AZZURRI HANNO CONQUISTATO LA FINALE AI MONDIALI DI CABLEWAKE IN ARGENTINA
Qualificazioni, ripescaggi, semifinali e finalmente finale!! Per sei azzurri, conquistata a colpi di tricks sulle strutture in acqua del Pampa Cable Park, teatro di gara dei Campionati Mondiali in corso a Zarate (Buenos Aires). In queste ore disputano la partita più emozionante dell’anno: Alberto Della Beffa e Fabrizio Cicerale master men e Rolando Fociani quest’ultimo nella categoria veterans. Domani al
15 Febbraio 2019UFFICIALMENTE APERTI I CAMPIONATI MONDIALI CABLEWAKE
Si sono aperti ieri con la cerimonia di apertura i Campionati Mondiali della disciplina Cablewakeboard e di Cableskate che animeranno la località di Zarate, vicino a Buenos Aires fino a sabato 23 febbraio. Oggi e domani ci saranno le qualificazione delle categorie di wakeboard : girls, master ladies, veteran ladies, boys, veteran men, master men e junior a cui seguiranno
12 Febbraio 2019DAL 15 FEBBRAIO LA SQUADRA DI CABLEWAKE IN GARA IN ARGENTINA AI CAMPIONATI MONDIALI
Mancano poche ore al fischio d’inizio dei Campionati Mondiali Cablewake organizzati dal 14 al 23 febbraio al Pampa Cable Park di Buenos Aires. Dal 12 al 14 si terranno le riunioni ufficiali e gli allenamenti per testare il “tiro” dell’impianto di gara, un 5 pali con un perimetro di circa 700 metri e rotazione in senso orario. Da venerdì 15
30 Gennaio 2019Gli Atleti di Wakeboard invitati al Parlamento Europeo
Il Parlamento Europeo, istituzione prestigiosa, giovane, dinamica, che sta edificando il futuro del nostro Continente e delle prossime generazioni ha aperto le porte alle discipline di sci nautico, wakeboard e surfing introducendole con una mostra fotografica (foto di Andrea Gilardi) inaugurata martedì 29 gennaio e in esposizione fino a venerdì 1° febbraio presso la balcony dell’edificio Altiero Spinelli
14 Gennaio 2019La FISW è vicina a Roby Zucchi
Il mondo dello sci nautico italiano è rattristato dalla notizia della scomparsa improvvisa di Vittoria Pomini, moglie del campione del mondo di sci nautico e presidente federale, Roby Zucchi. Siamo vicini all’amico Roby, condividendo il suo dolore in questo momento tanto difficile. Chi vuole dare l’ultimo saluto a Vittoria può farlo domani al funerale che si terrà a Genova alle
14 Gennaio 2019Ciao Maurizio!
Il funerale di Maurizio Ruga si terrà a Gozzano (NO) presso la Basilica di San Giuliano, venerdì 18 gennaio alle 14.30. Maurizio Ruga si è spento sabato dopo aver lottato contro una malattia che non gli ha lasciato scampo. Maurizio è mancato a 59 anni, lasciando un grande vuoto in tutti coloro che lo conoscevano e lo frequentavano perché era