Pubblicato: 29 Ottobre 2023

Esiste un altro spot in Italia dove senza preoccuparsi troppo del vento, della direzione del mare o della misura, si possono avere due giorni consecutivi di onde così? Se ve ne vengono in mente, fateci sapere. Intanto però grazie Banzai, che nel giro di 6 giorni ci ha permesso di fare uno splendido back-to-back, sinistro-destro, da @banzaisportingclub a @banzaisurfschool 

Se è stato possibile organizzare due gare in una location così iconica e frequentata da centinaia di surfisti, un grazie speciale la Federazione lo vuole rivolgere ai locals, che questa mattina in un giorno festivo sono entrati in acqua alle prime luci per poi lasciare rispettosamente spazio alla gara del Campionato Italiano Juniores. Vi ringraziamo sentitamente per la collaborazione 

Le immagini parlano da sole e perciò ci siamo permessi di lasciare i nostri piccoli campioni in fondo, loro sono il futuro del surf italiano. Il livello delle categoria U12 e U14 cresce a vista d’occhio, sintomo del fatto che oltre all’applicazione degli atleti (sì, a 10 anni si è già atleti) e delle famiglie, ci stiamo muovendo nella direzione giusta. Vedere il nose dello shortboard di un U12 andare dritto e perpendicolare al lip qualche anno fa era un’eccezione, ormai qui siamo arrivati ad apprezzare tentativi di air e combo di curve da leccarsi i baffi
E fa ancora più piacere scoprire volti nuovi in lineup, ragazze e ragazzi che hanno iniziato da poco e sono già entrati nel giro dell’agonismo. Ad maiora 


CAMPIONATO ITALIANO U12 FEMMINILE



CAMPIONATO ITALIANO U12 MASCHILE



CAMPIONATO ITALIANO U14 FEMMINILE



CAMPIONATO ITALIANO U14 MASCHILE



Altro in Articoli
Campionato Italiano SUP: a Cecina l’Etrusca incorona Marconi, Pampinella e Mercuriali22 Aprile 2025
La FISSW si unisce con commozione al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco22 Aprile 2025
Calendario aggiornato Gare SCI NAUTICO E WAKEBOARD 202517 Aprile 2025
MATTIA MAIORCA E FRANCESCA RUBEGNI CAMPIONI ITALIANI ASSOLUTI LONGBOARD 202416 Aprile 2025
Inizia il conto alla rovescia per l’Etrusca Sup Race 2025: la via degli Etruschi è pronta ad accogliere i campioni del Sup italiano14 Aprile 2025
Semaforo Verde per il Cinghiale Marino Longboard Cup12 Aprile 2025
Longboard
Semaforo Giallo per il Cinghiale Marino Longboard Cup10 Aprile 2025
Longboard
Aperte le iscrizioni per il Campionato Italiano Longboard di Categoria7 Aprile 2025
Calendario Sci Nautico e Wakeboard 20254 Aprile 2025
Calendario gare Surfing e Sup 2025 aggiornato4 Aprile 2025
Ultime News

Campionato Italiano SUP: a Cecina l’Etrusca incorona Marconi, Pampinella e Mercuriali
Roma, 22 aprile 2025 – Il 19 e 20 aprile Marina di Cecina ha ospitato l’Etrusca SUP Race, storica tappa del Campionato Italiano SUP Race

La FISSW si unisce con commozione al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco
La Federazione Italiana Surfing, Sci Nautico e Wakeboard si stringe, con profonda commozione, al dolore di milioni di persone per la scomparsa di Papa Francesco,

Calendario aggiornato Gare SCI NAUTICO E WAKEBOARD 2025
Pubblichiamo il calendario aggiornato delle gare di Sci Nautico e Wakeboard del 2025 Calendario Gare Sci Nautico e Wakeboard 2025

MATTIA MAIORCA E FRANCESCA RUBEGNI CAMPIONI ITALIANI ASSOLUTI LONGBOARD 2024
Milano, 16 aprile 2024 - Si è appena conclusa la Cinghiale Marino Longboard Cup, valida per l’assegnazione del titolo di campione assoluto italiano di surf longboard

Inizia il conto alla rovescia per l’Etrusca Sup Race 2025: la via degli Etruschi è pronta ad accogliere i campioni del Sup italiano
Il 19 e 20 aprile torna uno degli appuntamenti più attesi del Campionato Italiano Sup Race FISSW: l’Etrusca Sup Race, seconda tappa ufficiale del circuito nazionale,

Semaforo Verde per il Cinghiale Marino Longboard Cup
Sarà disputato il 14 Aprile p.v. il Cinghiale Marino Longboard Cup, gara valida per l’assegnazione del Campionato Italiano Assoluto di specialità 2024 delle categorie maschile

Semaforo Giallo per il Cinghiale Marino Longboard Cup
Si accende il semaforo giallo per il Cinghiale Marino Longboard Cup, gara per il Campionato Italiano Assoluto della specialità per il 2024. Al momento l’organizzazione