Pubblicato: 1 Febbraio 2016

PENELOPE REBECCHINI
ANNA CIGALA FULGOSI
Penelope | NOME | Anna |
Rebecchini | COGNOME | Cigala Fulgosi |
a marzo 14 anni | ETA’ | 13 anni |
fidanzata | SINGLE O MEDIAMENTE/DEBOLMENTE FIDANZATO? | single |
Roma, dentro il Teatro Marcello | DOVE VIVI? | Ornavasso, in provincia di Verbania |
Al Parco del Tevere Extreme, da Marina e Sabina Di placido |
DOVE TI ALLENI? | Recetto (NO) |
Pierpaolo Trani | IL TUO TECNICO/I | Il mio primo allenatore è stato Silvio Caruso. Ora mi alleno con Chicco Buzzotta e Ricky Casilli. |
Mio padre, ci stimola a praticare tanto sport. Un giorno ha proposto a me e ai miei fratelli di andare a fare una sciata, perché aveva saputo che c’era un posto alle porte di Roma dove si poteva praticare sci nautico. | QUANDO HAI INIZIATO A SCIARE E DOVE E IN CHE MODO | Avevo 8 anni e, dato che mi annoiavo, a mia mamma è venuta l’idea di farmi provare a sciare al Lago d’Orta |
Classiche | LA TUA DISCIPLINA PREFERITA | Discipline Classiche |
1^ classificata in slalom, figure, salto e combinata ai Campionati Italiani di Categoria 2015 | I TITOLI PIU’ IMPORTANTI (max due/tre) | Campionessa italiana di categoria in slalom e figure nel 2014 e Campionessa italiana di categoria in slalom nel 2013-2012 |
Riuscire ad arrivare ai Campionati Europei e fare una buona prestazione | I TUOI OBIETTIVI X QS STAGIONE | Partecipare agli Europei e fare una buona prestazione |
Goode | MARCA DI SCI PREFERITA/UTILIZZATA | Goode e D3 |
Regina Jaquess | IL TUO SCIATORE PREFERITO | Freddy Winter |
Adoro il modo in cui scia, mi guardo spesso i suoi video | PERCHE’? | Sono rimasta stupita dalla sua bravura e dalla naturalezza con cui scia |
tutte e 3, dipende dai periodi | LA TUA SPECIALITA’ PREFERITA S F J | Slalom |
Le crêpes con la nutella | LA TUA SPECIALITA’ PREFERITA….IN CUCINA | Lasagne |
Lara Gut, sciatrice alpina svizzera | C’E’ UN MITO DELLO SPORT CHE AMMIRI PARTICOLARMENTE? | Michael Phelps e Federica Pellegrini |
Lo sport in modo generale | COLTIVI HOBBIES E/O PASSIONI AL DI FUORI DELLO SCI NAUTICO? SE SI QUALI? E A CHE LIVELLO? | Nuoto in pre-agonismo e cucina |
Sci alpino o pallavolo | SE NON AVESSI SCIATO SULL’ACQUA QUALE SPORT AVRESTI VOLUTO PRATICARE CON LO STESSO IMPEGNO? | Scherma |
Si, lo sci alpino al livello agonistico e la pallavolo | PRATICHI ALTRI SPORT | Nuoto e sci alpino |
Lo sci nautico sarà sempre nella mia vita, ma credo che non sarà il mio lavoro | UN OCCHIO AL FUTURO. LO VEDI FUORI O DENTRO L’AMBIENTE SCI NAUTICO E SE SI CON CHE MANSIONI? | Non so ancora come sarà il mio futuro ma sono certa che lo sci nautico ne farà parte |
vorrei laurearmi in giurisprudenza e cercare un lavoro in quell’ambito | CHE MESTIERE VORRESTI FARE DA GRANDE? | Avvocato |
9 | DA 1 A 10 QUANTO E’ IMPORTANTE LA TUA FAMIGLIA NELLO SPORT? | 9 |
Sicuramente finanziario perché personalmente non lavoro, e anche molto motivazionale perché mio padre mi spinge sempre a dare il massimo | SOTTO CHE PUNTO DI VISTA?(Finanz. Passione. Motivazione) | Direi tutti: mi appoggiano, mi aiutano a superare i momenti difficili e ovviamente mi sostengono anche sotto il punto di vista finanziario. |
Continua così, perché è bello e eccitante avverti come avversaria | DAI UN CONSIGLIO A… | Non smettere mai di essere te stessa! |
La sua forza nello slalom | COSA VORRESTI O AMMIRI DI LUI/LEI CHE TU NON HAI? | Lo stile che ha in figure |
Pop | CHE TIPO DI MUSICA ASCOLTI? | Rap e pop |
Lycéee Chateaubriand de Rome, è una scuola francese, in seguito vorrei studiare giurisprudenza all’università. | CHE SCUOLA FREQUENTI? CHE CAMMINO DI STUDI VORRAI INTRAPRENDERE IN FUTURO? | Frequento la terza media e mi iscriverò al liceo scientifico |
Cinema, anche se mi piace molto leggere | LIBRI O CINEMA? | Prima libri e poi cinema |
Commedia | CHE GENERE | Horror o gialli |
Altro in Articoli
Anguillara Sabazia, oltre 100 atleti al Lago di Bracciano per la 4ª tappa del Campionato Italiano SUP FISSW20 Maggio 2025
Mare Inclusivo: a Bari lo sport in acqua è per tutti16 Maggio 2025
Luca Piscopo eletto nel Consiglio Nazionale del CONI16 Maggio 2025
Chiara Virag eletta nel Consiglio Nazionale del CONI15 Maggio 2025
Calendario aggiornato Sci Nautico e Wakeboard14 Maggio 2025
“Onde d’Inclusione” a Fregene con i ragazzi delle case famiglia e del progetto Surf e Autismo13 Maggio 2025
SUP e Paddleboard: in Sicilia il terzo appuntamento del Campionato Italiano6 Maggio 2025
L’Italia conclude il Mondiale ISA di Longboard 2025 a El Salvador: i piazzamenti degli azzurri2 Maggio 2025
Open Day a Bari – “Riprendiamoci la vita” e “Acqua e libertà”29 Aprile 2025
APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO ISTRUTTORI SCI NAUTICO E WAKEBOARD PRIMO LIVELLO A-B 202528 Aprile 2025
Wakeboard Boat
Sci Nautico
Sci Nautico a Piedi Nudi
Wake Surf
Cable Wakeboard
Ultime News

Anguillara Sabazia, oltre 100 atleti al Lago di Bracciano per la 4ª tappa del Campionato Italiano SUP FISSW
Roma, 20 maggio 2025 – Nel weekend del 17 e 18 maggio, le acque del Lago di Bracciano hanno ospitato la quarta tappa del Campionato

Mare Inclusivo: a Bari lo sport in acqua è per tutti
Roma, 16 maggio 2025 – Si è svolta ieri, giovedì 15 maggio, nella Sala Giunta di Palazzo di Città a Bari, la conferenza stampa di

Luca Piscopo eletto nel Consiglio Nazionale del CONI
Roma, 16 maggio 2025 – Un nuovo, importante riconoscimento per la Federazione Italiana Surfing, Sci Nautico e Wakeboard: Luca Piscopo, tecnico federale FISSW, è stato

Chiara Virag eletta nel Consiglio Nazionale del CONI
Roma, 15 maggio 2025 – Una notizia che ci riempie di orgoglio: Chiara Virag, atleta della nazionale FISSW e volto di riferimento del wakeboard italiano,

Calendario aggiornato Sci Nautico e Wakeboard
Pubblichiamo il calendario aggiornato di Sci Nautico, Wakeboard, Cable Wakeboard e Wakesurf Calendario Gare Sci Nautico 2025 aggiornato

“Onde d’Inclusione” a Fregene con i ragazzi delle case famiglia e del progetto Surf e Autismo
Domenica 11 maggio, allo stabilimento Gilda on the Beach di Fregene, si è svolto “Onde d’Inclusione”, evento promosso da Sogno del Surf Academy insieme a Mare

SUP e Paddleboard: in Sicilia il terzo appuntamento del Campionato Italiano
Gare combattute fino alla fine, ottimo livello tra i più giovani e presenza degli atleti ParaSUP nella tappa di Isola delle Femmine. Roma, 6 maggio