10 Luglio 2015MONITORAGGIO A SPERLONGA E RADUNI ALTA SPECIALIZZAZIONE DISCIPLINE CLASSICHE A RECETTO …. CON SORPRESA
Si sono conclusi con grande soddisfazione del Tecnico Nazionale, Ricky Casilli, alcuni momenti fondamentali per il settore dell’ Alta Specializzazione Discipline Classiche: dal 1° al 3 luglio si è tenuto con una buona partecipazione il monitoraggio presso la ASD Laghetto di Sperlonga a cui hanno partecipato, Lucrezia Domini, nata nel 2007, figlia di Davide, maestro di tanti atleti di fama

9 Luglio 2015CALL FOR ARTISTS RUN for ART CONCORSO FOTOGRAFICO ARTE E SPORT
Amici per lo Sport – Studio Pivot – Giovani 2020 3 gruppi di giovani con esperienze e competenze diverse, dallo sport all’arte al management, si sono uniti per dar spazio alla fotografia, la forma artistica che meglio interpreta lo sport nell’ambito del progetto ideato dalla Fondazione Giulio Onesti con il sostegno della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Call e Regolamento: http://bit.ly/1IJdGXJ e http://bit.ly/1IJdAzs
8 Luglio 2015OMAGGIO A ROMANA FRANCHI E SILVANA MERLO
Omaggio alla carriera per i Giudici Romana Franchi e Silvana Merlo. In occasione del Trofeo Tomassini, svoltosi sulle acque del centro Federale di Recetto lo scorso fine settimana, il Vicepresidente FISW Massimo Crespi, il Consigliere Dario Rossi e il Presidente della Commissione Tecnica Candido Moz, hanno premiato, per volontà del Presidente Serafica, due storiche figure degli Ufficiali di Gara,

7 Luglio 2015TOUR DEL LARIO 2a TAPPA
Si è svolta a Onno la seconda tappa del Tour del Lario, appuntamento ormai tradizionale per il wakeboard, che si svolge ormai da un decennio sulle acque del Lago di Como. La partecipazione è stata come sempre numerosa, hanno vinto la tappa, nelle diverse categorie: Lorenzo Soprani (Pro Men), Giorgia Gregorio (Pro Ladies), Igor Colombo (Open Men), Giulia Molinari (Open

6 Luglio 2015PAJNI, ARGENTO MONDIALE
Grande impresa per Gianmarco Pajni, che ai Mondiali Under 21 di Sesena conquista la medaglia d’argento in figure con una punteggio, in finale, di 10120 punti, separato di pochissimo dal primo posto dell’australiano Joshua Bryant con 10150 punti. Ottima anche le prestazione di Brando Caruso, terzo e medaglia di bronzo mondiale in slalom con 4 boe a 10.75. Nell’intenso week

2 Luglio 2015WAKEBOARD TOUR DEL LARIO: GARA REGIONALE PROMOZIONALE A ONNO (LC) PRESSO LA SPIAGGIA “PAREO BEACH”
Siamo arrivati alla seconda tappa del Tour del Lario, prevista il 4 luglio, sabato prossimo a Oliveto del Lario Località Onno (LC), Sp 583, presso la meravigliosa spiaggia Pareo Beach, uno dei luoghi più suggestivi del Lago di Como. La gara è aperta a tutte le categorie, per consentire a tanti di arrivare al podio, all’interno di un determinato livello

1 Luglio 201521° TROFEO TOMASSINI E EUROTOUR DISABILI 1^ TAPPA: A RECETTO RIAPRE LA STAGIONE DELLE GRANDI GARE
Riapre la stagione agonistica al centro Tecnico federale di Recetto (NO), il prossimo fine settimana, da venerdì 3 a domenica 5 luglio, la sede di competizioni mondiali e europee diventa teatro di gare internazionali che evidenzieranno le caratteristiche di eccellenza di questo prestigioso campo di gara, diretto da anni con passione e competenze non comuni da Dario Rossi, consigliere federale

30 Giugno 2015SUCCESSO DELLO SCI NAUTICO ALLL’EVENTO “LA CITTADELLA DELLO SPORT”
“L’evento Cittadella dello Sport che si è tenuto sul lungolago di Salò (BS) sabato e domenica (25 e 26 giugno) è stato un successo” dichiara soddisfatto il tecnico nazionale della squadra disabili Daniele D’Alberto. Sabato, grazie alla collaborazione di Elisabetta Galli, direttore tecnico, Fabrizio Sonzogni, pilota e Giuseppe Caino, collaboratore volontario, abbiamo spalancato le porte del nostro sport ad un

29 Giugno 2015RISULTATI 10th INTERNATIONAL SAN GERVASIO
L’International San Gervasio, arrivato con quest’anno alla sua decima edizione, si conferma una delle tappe europee più interessanti di inizio stagione. A testimonianza tangibile di quanto appena affermato vi sono la compagine di atleti e la variegata rappresentanza di delegazioni nazionali europee che hanno animato il weekend nella cornice dell’impianto di San Gervasio B.no nel weekend appena trascorso del 26-28

29 Giugno 2015CAMPIONATO ITALIANO A CATEGORIE WAKEBOARD: I RISULTATI DI GARA
Si sono svolti a Nurri (CA) i Campionati di Categoria Wakeboard 1^ tappa, sabato e domenica 27 e 28 giugno. La partecipazione degli atleti della nazionale è stata massiccia. Federico Bellini, ripresosi da un piccolo infortunio non ha esitato a fare la sua parte, vincendo l’oro nella categoria Master, nella Master 2 il primo posto è di Pierluigi Mazzia tecnico/atleta,

25 Giugno 20152° APPUNTAMENTO CON LE CITTADELLE DELLO SPORT: GLI ATLETI DISABILI INVITATI ALLA MANIFESTAZIONE DEL COMITATO PARALIMPICO A SALO’ (BS)
Nei periodo di Expo la Lombardia diventa un palcoscenico eccezionale per lo sport dei disabili. Il circuito “Le Cittadelle dello Sport” organizzato dal Comitato Paralimpico della Lombardia tocca Salò nella seconda tappa di sabato 27 e domenica 28 giugno. Sci nautico, basket, calcio , showdown, tennis, atletica leggera, arrampicata, boccia, vela e tanto altro sarà messo in mostra sulle rive

25 Giugno 2015CAMPIONATO ITALIANO A CATEGORIE WAKEBOARD: A NURRI (CA) LA PRIMA TAPPA
Si terrà a Nurri (CA), Lago Flumendosa, la 2^ tappa del Campionato Italiano a Categorie per la disciplina Wakeboard, organizzato dalla ASD Wakeboarding Sardinia Association il 27-28 giugno. La gara nazionale fa parte dell’evento denominato Falanx Event che comprende gare e esibizioni di diversi sport, il tutto a completamento di una festa tradizionale che coinvolge la popolazione dell’intero comune di

24 Giugno 201510° INTERNATIONAL SAN GERVASIO BRESCIANO AL VIA VENERDI’ 26 GIUGNO
Lo sci nautico torna con il suo spettacolo ed agonismo nella seconda manifestazione organizzata dal gruppo Jolly Ski/Water Ski S.Gervasio in questa stagione. Il 10° International San Gervasio B.no, che si terrà nelle giornate del 26,27,28 Giugno sulle acque del lago di San Gervasio Bresciano, giunge quest’anno alla sua decima edizione. Questo evento ricopre ormai una certa importanza nel circuito

23 Giugno 2015OTTIME PRESTAZIONI DEGLI ATLETI ITALIANI IN GARA A ROMA AL “PARCO DEL TEVERE TROPHY” – DAVIDE NAPOLITANO IN SLALOM RAGGIUNGE 2 BOE A 10,25
Brando Caruso, piemontese, e Alice Bagnoli, lombarda, atleti under 21, hanno compiuto una prestazione, in questo inizio di stagione agonistica, che li porta subito alla ribalta, protagonisti indiscussi della gara romana, punto di partenza delle valutazioni del tecnico nazionale Kiko Buzzotta, che qualche giorno fa, in un’intervista aveva posto questa competizione quale punto da cui partire per ragionare con dati

23 Giugno 2015LA II^ TAPPA DELLA CABLE CUP VINTA DA LORENZO ANTINORI, RICCARDO DE TOLLIS E MAURIZIO MARASSI
La Cable Cup di Ivrea, svoltasi il 20 e 21 giugno presso la ASD Cable Park Ivrea, ha visto salire sul podio della categoria wakeboard open men: Riccardo de Tollis, di Milano, secondo è Marco Narducci, di Cesena , terzo Damiano Solbiati di Francavilla al Mare (CH). Nella categoria wakeboard Junior vince Lorenzo Antinori di Porto Recanati MC, seguito da

19 Giugno 2015BAGNOLI, BERIO, CARUSO E PAJNI CONVOCATI AI MONDIALI UNDER 21
La Squadra italiana che porterà in Spagna, a Sesena dal 2 al 5 luglio, i colori italiani è fatta! Il tecnico nazionale, Kiko Buzzotta, ha fatto partire le convocazioni ai lombardi Alice Bagnoli, di Basiglio, (MI), 17 anni; a Gianmarco Pajni , 19 anni, di San Donato Milanese (MI); e ai due piemontesi: Brando Caruso, 19 anni di Omegna (NO)

18 Giugno 2015ALTA SPECIALIZZAZIONE DISCIPLINE CLASSICHE: IN RADUNO A RECETTO I GIOVANI DELLE CLASSICHE, IN ATTESA DEGLI EUROPEI DI ROMA (5-9 AGOSTO)
Ricky Casilli, il tecnico di Alta Specializzazione Discipline Classiche ha convocato gli atleti al prossimo raduno che si terrà a Recetto (NO), presso il Centro Tecnico federale, da lunedì 22 a giovedì 25 giugno. I nomi sono quelli delle atlete romane: Ginevra Buonopane, Carolina Cicchese, Beatrice Pirri e Greta Tagliati e del piemontese Edoardo Marenzi. “ A fine raduno andiamo

18 Giugno 2015LA II^ TAPPA DELLA CABLE CUP E’ PIEMONTESE E LA ORGANIZZA LA ASD WAKEBOARD PARK IVREA
Siamo già alla seconda tappa della Cable Cup, gara a omologazione nazionale, che inizia sabato presso ASD Wakeboard Park Ivrea, mentre da domani sono aperte le prove libere a pagamento fin dalle ore 09.00. Sabato gli atleti si ritroveranno alle 09.30, successivamente ci sarà il briefing con cui i giudici di gara aggiorneranno i riders su eventuali novità dei regolamenti
18 Giugno 2015LE FOTO DEI PARTECIPANTI AL MONITORAGGIO
Ricky Casilli ci ha inviato alcune fotografie scattate al bel gruppo di aspiranti atleti che hanno partecipato al monitoraggio tenuto lo scorso fine settimana (12-14 giugno) presso la ASD TWS Napoli.

17 Giugno 2015A ROMA SI DISPUTA IL “IV° ROMA INTERNATIONAL”: LA ASD PARCO DEL TEVERE EXTREME SI PREPARA AD OSPITARE I CAMPIONATI EUROPEI DI AGOSTO
La ASd parco del Tevere Extreme organizza dal 20 al 21 giugno la IV^ edizione della gara internazionale “IV Roma International “ composta da due prove di Slalom, Figure e Salto, aperta alle categorie: Under 8-10-12-14-17-Open- 35+-45+-55+. La base nautica è situata a Roma, sulla via Tiberina, a pochi chilometri dal centro della città, in un ambiente naturale di notevole

17 Giugno 2015PROFILI CONTABILI E TRIBUTARI DELLE SOCIETA’ E ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE
Profili contabili e tributari delle Società e Associazioni Sportive dilettantistiche Le società e associazioni sportive dilettantistiche costituiscono la base e la linfa vitale del sistema sportivo italiano. Si tratta di oltre 100 mila organismi, all’interno dei quali operano oltre un milione di operatori e dirigenti sportivi che quotidianamente prestano la loro opera su base volontaristica. Il legislatore

16 Giugno 2015IL CENTRO TECNICO FEDERALE DI RECETTO (NOVARA) OSPITA IL PRIMO RADUNO di DISCIPLINE CLASSICHE
Il primo raduno dell’Alto Livello Discipline Classiche si sta svolgendo a Recetto, iniziato ieri, lunedì 15, terminerà venerdì 19 presso il Centro Tecnico federale, sede degli allenamenti delle squadre nazionali. Il centro tecnico di Recetto, con i suoi tre laghi dedicati allo sci nautico è il fiore all’occhiello dello sci nautico italiano, qui si allenano i campioni di tre discipline:

15 Giugno 20151° SENIOR TOUR STOP A SAN GERVASIO BRESCIANO
Nelle giornate del 13 e 14 Giugno si è svolta nel lago artificiale di San Gervasio Bresciano la prima tappa del Senior Tour. La manifestazione rappresenta una novità per il panorama del circuito europeo di sci nautico e vedrà le prossime tappe andare in scena a Madrid e nel principato di Monaco. La gara ha visto il proprio svolgimento risolversi
15 Giugno 2015IL CABLE WAKE ITALIANO SUL PODIO DELLA “INTERNATIONAL 3 STARS ZAGREB OPEN”
E’ andata molto bene la trasferta degli atleti italiani della disciplina Cable Wake che si sono recati a Zagabria nel fine settimana per partecipare alla Zagreb Open 2015, gara internazionale 2/3 stelle, che assegna 400 punti al vincitore. Tra i circa 40 partecipanti, si sono distinte nella categoria Open Ladies Cable Wake le italiane Claudia Pagnini (di Misano Adriatico, RN)

11 Giugno 2015I CAMPIONATI DI EUROPA E AFRICA della DISCIPLINA CABLE WAKE SONO STATI ASSEGNATI ALL’ITALIA
La notizia è ufficiale da pochi giorni: i Campionati di Europa e Africa della Disciplina CableWake,dopo essere stati cancellati dalla sede iniziale (Russia) sono statiassegnati all’Associazione Italiana Starwake Park,con sede sportiva a Porto Fuori (RA), a pochi chilometri da Mirabilandia, e si terranno dal 14 al 20 settembre del 2015. Sono ospitati per la prima volta in Italia, i Campionati

10 Giugno 2015E’ ARRIVATO IL MOMENTO DEL CABLE WAKE: VENERDI’ INIZIA LA CABLE CUP A SELVAZZANO DENTRO (PD)
La disciplina Cable Wake, importata in Italia da circa 15 anni, e praticata grazie al primo impianto a traino elettrico, istallato a Milano nel 2000, si è propagata “viralmente” provocando effetti benefici, ovvero, l’apertura di numerosi impianti Cable da parte delle Associazioni di Sci Nautico e Wakeboard. Per andare incontro alle richieste degli appassionati sono sbocciati numerosi impianti, in tutto

9 Giugno 201513- 14 GIUGNO: SAN GERVASIO SENIOR TOUR STOP
Jolly Ski/ Water Ski San Gervasio è un club e una scuola di sci nautico presente sul territorio bresciano da ormai più di vent’anni. Nel corso del tempo ha avuto un’espansione continua in termini di atleti, soci e manifestazioni agonistiche organizzate sulle acque dei propri laghi. Questa intensa attività di promozione sportiva ed agonistica ha portato il club ad affermarsi

9 Giugno 2015GESTIONE E PIANIFICAZIONE DEI SISTEMI COMPLESSI
Un sistema complesso è un sistema in cui le singole parti sono interessate da interazioni che danno luogo a cambiamenti nella struttura complessiva. La scienza può rilevare le modifiche locali, ma non può prevedere uno stato futuro del sistema considerato nella sua interezza. Nei sistemi complessi l’imprevedibilità e il paradosso sono sempre presenti ed alcune variabili

9 Giugno 2015CONCLUSA LA PRIMA TAPPA DEL TOUR DEL LARIO, I RIDERS SI RITIRANO A VARCO SABINO PER UN RADUNO NAZIONALE
Conclusa sabato scorso la prima tappa del Tour del Lario, che ha divertito e animato la città di Lecco nella giornata di sabato 30 maggio, i riders di wakeboard si preparano a partire per Varco Sabino (RI) dove li attendono 4 giorni di allenamenti intensi da lunedì 15 a giovedì 18 giugno (il ritrovo è domenica pomeriggio a Varco). Ma
8 Giugno 2015GLI ATLETI DI SCI NAUTICO SI SONO ESIBITI A SANTA MARGHERITA LIGURE
L’esibizione degli atleti di sci nautico e wakeboard ha animato il raduno “Dolce Vita in Riviera, Tributo a Carlo Riva” avvenuto a Santa Margherita Ligure dal 29 maggio al 2 giugno, importante momento di ritrovo degli appassionati di stile e velocità. A Santa Margherita si sono riuniti più di 20 motoscafi (modelli dagli anni ’50 ai ’70), che hanno fatto

8 Giugno 2015ETICA E FAIR PLAY TRA DOPING E CULTURA
L’ottavo e ultimo incontro de I Lunedì di Psico & Sport, organizzato dalla Scuola Regionale dello Sport e dal Gruppo di Lavoro Psicopedagogia dello Sport, dal titolo “Etica e fair play: fra doping e cultura”, avrà luogo il giorno Lunedì 8 giugno, dalle 18.00 alle 21.00, presso la Sala A del Palazzo CONI Lombardia. Locandina Comunicato stampa

29 Maggio 2015BENVENUTO OLIVER! TI AUGURIAMO UNA VITA FELICE E SPORTIVA
Martedì è nato Oliver Vanoli, il secondogenito di Ludovico, Tecnico nazionale Alta Specializzazione Cable Wake. Il mondo di sci nautico e wakeboard è felice di dare il benvenuto a un futuro sportivo che, siamo certi darà tante soddisfazioni a papà Ludovico, a mamma Marianna e alla sorellina Lumi. Un caloroso abbraccio da tutti noi.

28 Maggio 2015SABATO E DOMENICA 30 E 31 MAGGIO CORSO DI FORMAZIONE PER UFFICIALI DI GARA DISCIPLINE CLASSICHE
La commissione Ufficiali di gara FISW ha organizzato nei giorni 30 e 31 maggio un corso di formazione per giudici, calcolatori e omologatori di Discipline Classiche a Recetto (NO), presso il Centro Tecnico federale. I docenti del corso saranno Ilaria Buzzotta, presidente della Commissione Ufficiali di Gara e Candido Moz, presidente della Commissione tecnica, entrambi giudici internazionali E&A. Programma del

27 Maggio 2015TOUR DEL LARIO 2015: LA PRIMA TAPPA E’ SABATO 30 MAGGIO A LECCO
Riparte il Tour del Lario! La stagione del wakeboard riprende, come ogni anno, dalla gara più attesa da tutti: la promozionale nata sulle rive del Lago di Como nel 2005: il Tour del Lario. Ideato e voluto da Luca Di Lelio, Piero Gregorio e Enzo Molinari, in anni in cui gli atleti della disciplina Wakeboard dovevano uscire dai confini nazionali

27 Maggio 2015MATTEO, CASILLI E PAPI AL TWS NAPOLI
Matteo Cutolo (10 anni) ricorda l’allenamento fatto con Ricky Casilli, durante l’ultimo monitoraggio presso la ASD TWS Napoli.

26 Maggio 2015ESIBIZIONE DI SCI NAUTICO AL 1° TRIBUTO CARLO RIVA – RADUNO MASERATI di SANTA MARGHERITA LIGURE
L’amministrazione comunale di Santa Margherita Ligure con la collaborazione di Pro Loco, ASCOM, Gruppo Albergatori di Santa Margherita Ligure/Portofino e con il patrocinio di Regione Liguria Comune di Sestri Levante, organizza dal 29 maggio al 2 giugno il 1° Tributo a Carlo Riva e Raduno Maserati. Il doppio raduno, motoscafi Riva e auto Maserati accomuna due brand che hanno attraversato
26 Maggio 2015E’ TERMINATO DOMENICA IL MONITORAGGIO TENUTO A PALERMO PRESSO IL LAGO CACCAMO
Il tecnico della Nazionale Giovani Discipline Classiche, Ricky Casilli, è rientrato dal monitoraggio avvenuto al Lago di Caccamo (PA) da venerdì a domenica 24 maggio. Ai tre giorni di allenamenti hanno preso parte: Federica Barone (nata nel 2003), Vincenzo Riolo (2000), Arianna Sacco (2003), Luigi Catalano (2003), Giulia Maggiore (2003), Pietro Castronovo (2004), Chiara Fiasconaro (2004). I prossimi monitoraggi sono
25 Maggio 2015STORICA EDIZIONE DEL 56° US MASTER A CALLAWAY GARDENS – GEORGIA RECORD IN WAKEBOARD MASCHILE E FIGURE FEMMINILE
L’atleta tricolore Thomas Degasperi si ferma a un passo dal podio e coglie la quarta posizione, in questa 56° edizione della gara più famosa al mondo: i Masters di Callaway Gardens. La gara di slalom maschile, in cui Thomas ha sbaragliato i due grandi Chris Parrish (USA) e William Asher (GBR), ha visto saliresul podio: Nate Smith (USA), campione del

25 Maggio 2015MANTOVA 23 MAGGIO: 1° APPUNTAMENTO, LA FEDERAZIONE HA PROMOSSO LO SCI NAUTICO DISABILI
“Purtroppo il clima non ci ha aiutato”, racconta Daniele D’Alberto, tecnico nazionale della squadra disabili “, ma l’affluenza c’è stata comunque ed io sono riuscito a promuovere il nostro sport in questo primo appuntamento del Tour Le Cittadelle dello Sport, organizzato dal Comitato Paralimpico della Lombardia. Anche queste manifestazioni aiutano a diffondere la cultura sportiva e in particolare questo ciclo
22 Maggio 2015US MASTERS a PINE MOUNTAIN – GA : LA DIRETTA WEB
L’azienda Nautique Boat che fornisce le imbarcazioni di gara consente a tutti gli appassionati di vedere in diretta le immagini spettacolari della gara più importante della stagione: 56° US Master , che apre i battenti a Pine Mountain, GA, oggi 22 maggio e durerà fino al 24 maggio. www.masterswaterski.com www.masterswakeboard.com Hashtag per Twitter e Instagram: #masterswaterski #masterswakeboard #nautiquemasters #GMmarine Tag:

22 Maggio 2015ORGANIZZARE UN EVENTO DI SUCCESSO: DAL MICRO-EVENTO TERRITORIALE ALLA GRANDE COMPETIZIONE INTERNAZIONALE
Ultimi giorni per iscriversi al seminario che si svolgerà giovedì 4 giugno alla Scuola dello Sport sull’organizzazione di un grande evento sportivo di successo e che si concluderà con la partecipazione alla serata del Golden Gala. Cosa si intende per evento di successo? Quali sono le discriminanti per ottenere il successo auspicato? Il Seminario risponderà a queste due domande e, grazie alla possibilità

22 Maggio 2015Sabato 23 maggio Mantova diventa “Cittadella dello Sport”
Nei mesi dell’Expo la Lombardia diverrà una piazza privilegiata per lo sport per disabili. Anzi, saranno proprio le piazze lombarde a diventare protagoniste. Il Comitato Paralimpico regionale, all’interno del progetto “Col CIP c’è Sport… Export”, allestisce le “Cittadelle dello Sport”. Cinque città, da maggio a ottobre, ospiteranno eventi e dimostrazioni volti a promuovere l’attività paralimpica. A inaugurare la serie sarà

22 Maggio 2015AUGURI FAUSTO. GLI APPASSIONATI DI SCI NAUTICO E WAKEBOARD SONO CON TE!
Il mondo dello sci nautico abbraccia, virtualmente, Fausto Zola e gli manda un grande, forte e affettuoso augurio di pronta guarigione, per ritornare al fianco dei nostri club. Fausto, sappiamo che stai dando il massimo, insieme alla tua splendida famiglia, per accelerare i tempi di guarigione. La tua seconda famiglia, invece ti aspetta in acqua. Dai Fausto, continua così

20 Maggio 201521 MAGGIO 1989: LO SCI NAUTICO PERDEVA IL CAMPIONE MARCO MERLO
Le parole non sembrano sufficienti per esprimere lo stato d’animo degli appassionati di sci nautico, che vivevano intorno alla Federazione nazionale condividendone gioie (le vittorie!) e dolori, a volte di portata enorme, quella domenica sera del 21 maggio del 1989, quando si è sparsa la notizia terribile della morte di Marco Merlo, giovane campione di sci nautico (32 anni, un
19 Maggio 2015E’ TERMINATO IL MONITORAGGIO ALLA ASD PARCO DEL TEVERE: SONO TANTI I GIOVANI PROMETTENTI
Si è concluso domenica 17 maggio il monitoraggio dei giovani di discipline classiche appartenenti all’associazione romana Parco del Tevere Extreme e ne è uscita la conferma di una realtà già piuttosto evidente: l’Associazione Parco del Tevere Extreme ha messo in atto una strategia di investimento nelle fasce più giovani degli agonisti, ottenendo risultati di rispetto e può considerarsi una delle
19 Maggio 201518 MAGGIO: LA MANIFESTAZIONE OMEGNA PREMIA LO SPORT CONFERISCE IL PREMIO ALLO SCI NAUTICO
Si è tenuta ieri sera, presso l’auditorium Teresio Piazza, nel comune di Omegna, la serata promossa dall’Assessorato allo Sport, che ha portato alla ribalta il lavoro di tante società sportive che agiscono sul territorio omegnese. Per lo sci nautico è stata premiata la ASD Flipoint, con il suo presidente Silvio Caruso, allenatore FISW, e due bravi atleti appartenenti al club,
18 Maggio 2015DOMANI A MILANO IL CORSO DI FORMAZIONE TECNICI 1° LIVELLO
Si tiene a Milano il 19 e 20 maggio (martedì e mercoledì), presso l’aula “C” del Palazzo delle Federazioni di via Piranesi 46, il Corso di formazione di 1° livello per Tecnico di Sci Nautico e Wakeboard, organizzato dal Comitato regionale FISW della Lombardia. L’organizzatore è il Presidente lombardo Roberto Nadalini, che ha già raccolto le adesioni di circa 20

18 Maggio 2015LA ASD JOLLY SKI SCHOOL BRESCIA COLLABORA CON GLI ISTITUTI SCOLASTICI
Pubblichiamo il comunicato ricevuto dal gruppo Jolly Ski/Waterski San Gervasio Da anni ormai il team Jolly Ski/ Water Ski San Gervasio si occupa di promuovere le discipline dello sci nautico e del wakeboard anche al di fuori del circuito agonistico e professionale. Il club bresciano non è nuovo a collaborazioni con istituti scolastici ed universitari, specialmente delle province limitrofe, ed

15 Maggio 2015TRA POCHI GIORNI INIZIANO I 56° US MASTER A CALLAWAY GARDENS, GEORGIA , USA
Aprirà i battenti tra pochi giorni, il 22 maggio e andrà avanti fino al 24 maggio la più prestigiosa gara delle discipline di sci nautico e wakeboard , la 56° edizione dei Masters americani (www.masterswaterski.com ) checome tutti gli anni si terrà a Pine Mountains sulle acque di Callaway Gardens, enorme parco attrezzato per la pratica di numerosi sport e

13 Maggio 2015TURISMO SPORTIVO
In Italia i turisti sportivi abituali, ovvero coloro che almeno una volta all’anno effettuano un viaggio per motivi legati allo sport, sono quasi quattro milioni e mezzo. La rilevanza sul mercato turistico e` assoluta: il 10% del totale dei viaggi (vacanza + lavoro). Inoltre, il viaggio sportivo e` un fenomeno in crescita tra i giovani: il

11 Maggio 2015SI E’CONCLUSO AL FLIPOINT IL MONITORAGGIO DI DISCIPLINE CLASSICHE
Per la seconda volta la ASD Flipoint è stata la sede di un monitoraggio dell’Alta Specializzazione Discipline Classiche, organizzato dal tecnico nazionale Ricky Casilli che grazie al supporto della Società ha radunato sei sciatori, tra giovani agonisti e aspiranti. Sono stati invitati a partecipare dal 7 al 10 maggio, tra gli altri: Bryan Bisetti, Cosimo Giacomini, Edoardo Marenzi e Leonardo

11 Maggio 2015GESTIONE DELLE ATTIVITA’ SPORTIVE NEGLI ENTI LOCALI
Gestire una struttura sportiva – uno stadio, un palazzetto dello sport, una piscina, un centro polivalente – è un’attività complessa che richiede conoscenze e professionalità mirate, per consentire una programmazione dell’attività. Per questo è indispensabile sviluppare le competenze sia di coloro che operano nei settori sport degli Enti Locali e delle Regioni, proprietarie degli impianti affidati in concessione, sia dei
5 Maggio 2015LE REGIONI ITALIANE SONO IMPEGNATE NEI MONITORAGGI DI DISCIPLINE CLASSICHE
Il mese di aprile si è concluso con i monitoraggi svolti sul campo dal tecnico nazionale AS Discipline Classiche, Ricky Casilli, il quale porta avanti il programma da lui ideato e accolto con entusiasmo dal Consiglio federale, volto a rinforzare il legame tra tecnico nazionale e i tecnici che lavorano presso le Associazioni affiliate. “Facendo questi monitoraggi diamo vita ad

5 Maggio 2015RADUNO ALLO STAR WAKE DI PORTO FUORI (RA)
Il raduno previsto oggi presso il Cable Starwake di Porto Fuori (RA) è stato annullato a causa di un problema tecnico dell’impianto che ne pregiudica il funzionamento regolare.

4 Maggio 2015DA DOMANI I GIOVANISSIMI IN RADUNO ALLO STAR WAKE DI PORTO FUORI (RA)
Il direttore agonistico Buby Caimi e il tecnico nazionale di Alta Specializzazione disciplina Cable, Ludovico Vanoli hanno convocato per domani il secondo raduno dei giovanissimi atleti della disciplina Cable Wake. Palcoscenico del raduno è l’impianto della ASD Starwake strategicamente situato a Porto Fuori, tra la città di Ravenna e i Lidi. “Non vogliamo lasciar trascorrere troppo tempo tra un raduno

4 Maggio 2015SI CONCLUDE A VIVERONE IL RADUNO WAKEBOARD BOAT AL + AS
Si è concluso il raduno della disciplina wakeboard iniziato a Viverone il 30 aprile e concluso ieri, 3 maggio. “E’ andato tutto benissimo”, ci comunica Buby Caimi, il direttore tecnico, che insieme con i due tecnici nazionali Pierluigi Mazzia e Enzo Molinari ha convocato a Viverone: Andrea Montes, Alice e Chiara Virag, Giorgia Gregorio, Lorenzo Soprani, Claudia Pagnini, Igor Colombo,

30 Aprile 2015L’ALLENAMENTO DELLA FORZA
Da sempre l’allenamento della forza ha rappresentato la competenza preminente per allenatori e preparatori fisici. Spesso grazie ai miglioramenti della forza si sono ottenuti risultati in molte discipline, ma questo deve essere coniugato con il modello di prestazione delle diverse discipline sportive e realizzato alla luce delle più recenti acquisizioni sia dal punto di vistra scientifico

28 Aprile 2015IL RADUNO THAILANDESE DEL CABLE WAKE: UN ALLENAMENTO DA 10 & LODE
E’ terminato alcuni giorni fa il raduno della disciplina Cable Wake tenuto in Thailandia (durata, 2 settimane, circa), nei pressi di Bangkok e organizzato dal tecnico nazionale della disciplina Cable Wake, Alberto della Beffa. “E’ stato il secondo raduno ufficiale della squadra presso il Thai Wake Park, vicino a Bangkok, i convocati, Riccardo De Tollis, Carlo Orlando, Luca Polidoro, Maurizio
27 Aprile 2015ABSOLUTE TROPHY 2015: LA SQUADRA BIELORUSSA E’ PADRONA DI CASA
E’ iniziata bene e si è conclusa meglio, la prima gara italiana di sci nautico discipline classiche, che ha inaugurato la stagione presso il club ravennate ASD KLI sabato e domenica scorsi. “E’ andato tutto benissimo” racconta l’organizzatore e Presidente del club Davide Gandola, “il clima ci ha aiutato, abbiamo avuto bel tempo ed è stato tutto molto entusiasmante, pensate

23 Aprile 2015ABSOLUTE TROPHY 2015: DA SABATO AL KLI di RAVENNA
La prima gara italiana di Discipline Classiche inizia a Fosso Ghiaia (Ravenna) sabato 25 aprile ma già da domani si respira aria di competizione perché gli iscritti possono allenarsi sul piano d’acqua ufficiale di gara. Da alcuni anni il presidente della ASD KLI, Davide Gandola, ha deciso di inaugurare la stagione agonistica italiana con una gara “precoce” ben inserita tra

22 Aprile 2015INTERNATIONAL HALL OF FAME: GLI ELETTI PER IL 2015
Il Presidente del International Hall of Fame Committee, Des Burke Kennedy, ha annunciato i nomi dei cinque nuovi eletti che saranno presentati al Comitato con la cerimonia ufficiale di novembre a Chapala, in Messico. I nove selezionatori hanno avuto non poche difficoltà durante le fasi della selezione, in quanto il livello dei candidati era veramente elevato e operare delle scelte

21 Aprile 20151° RADUNO WAKEBOARD A VIVERONE DAL 30 APRILE AL 3 MAGGIO
Il direttore tecnico Buby Caimi con i tecnici nazionali Pigi Mazzia e Enzo Molinari hanno convocato il primo raduno di Wakeboard del 2015. Location del raduno è il Lago di Viverone (BI), presso il club Le Ski Nautique, dei fratelli Cesare e Paolo Comollo, dove il wakeboard è vissuto e praticato fin dagli esordi nel nostro Paese. Il raduno inizia

20 Aprile 2015500 IMPIANTI SPORTIVI DI BASE
L’Istituto per il Credito Sportivo informa che è partita l’iniziativa “500 impianti sportivi di base”, grazie alla quale associazioni e società sportive dilettantistiche, parrocchie ed enti religiosi, onlus, federazioni sportive, discipline sportive associate, enti di promozione sportiva, Comuni e Province, possono ottenere mutui a TASSO ZERO per la ristrutturazione o la realizzazione di impianti sportivi di base. Sono stati previsti almeno 500
17 Aprile 2015PROSEGUONO I MONITORAGGI DELL’ALTA SPECIALIZZAZIONE DISCIPLINE CLASSICHE
La Sicilia è di nuovo protagonista nel panorama italiano dello sci nautico poiché sabato e domenica (18 e 19 aprile) Palermo ospiterà il 4° monitoraggio nazionale condotto dal Tecnico delle Discipline Classiche (Alta Specializzazione) Ricky Casilli. Questo è il secondo monitoraggio che si tiene in terra siciliana (il 1° è avvenuto a fine febbraio) e complessivamente è il 4° di
17 Aprile 2015IL FLIPOINT PORTA GLI ATLETI AL LAGO NICOLETTI (ENNA)
Le temperature di questi giorni sono insolitamente calde ma per fare sci nautico in libertà occorre anche una temperatura dell’acqua mite e un ambiente ispirato all’estate che al momento si può trovare soltanto nelle regioni del Sud. Per questi motivi Silvio Caruso, presidente e allenatore della ASD Flipoint, ha riunito alcuni giovani atleti di punta del club e si è

15 Aprile 2015IL CABLE WAKEBOARD E’ PROTAGONISTA NEL FINE SETTIMANA CON IL PRIMO RADUNO DELL’ ALTA SPECIALIZZAZIONE
Terminato il raduno degli atleti di Alto Livello che hanno iniziato la stagione in grande stile allenandosi presso la prestigiosa struttura situata vicino a Bangkok (Thailandia), il Thai Wake Park, è la volta dei giovani atleti appartenenti all’Alta Specializzazione del Cable Wake che, convocati dal tecnico nazionale Ludovico Vanoli si ritroveranno venerdì, sabato e domenica, 17, 18 e 19 aprile

13 Aprile 2015La periodizzazione e i sistemi di recupero
La costruzione della prestazione e la sua ottimizzazione in vista delle gare rappresenta una delle sfide dell’attuale panorama competitivo. Essere in forma al momento opportuno e per l’intera durata delle diverse competizioni è quanto mai difficile. La scienza in questo mostra i suoi limiti e la risoluzione del problema passa anche attraverso una corretta analisi delle migliori pratiche. Tali limiti infatti

9 Aprile 2015I LUNEDI’ DI PSICO E SPORT – 7° INCONTRO
Il settimo incontro de “I lunedì di Psico & Sport” dal titolo “Vittoria e sconfitta: due facce della stessa medaglia” si svolgerà lunedì 13 aprile presso il Palazzo CONI Lombardia, dalle ore 18.00 alle ore 21.00. Comunicato stampa Per informazioni: www.lombardia.coni.it srdslombardia@coni.it tel: 02 733463

3 Aprile 2015TANTI AUGURI DI BUONA PASQUA
IL PRESIDENTE, LUCIANO SERAFICA, I CONSIGLIERI FEDERALI, IL SEGRETARIO GENERALE E LA SEGRETERIA AUGURANO UNA SERENA S. PASQUA

2 Aprile 2015GLI ATLETI DELLA FISW HANNO REGISTRATO IL TALK SHOW LE 4S/SPORTOUTDOOR
E’ avvenuta ieri, presso gli studi di Canale Italia, la registrazione del programma TV, della serie “4S dello Sport/Sportoutdoor”, interamente dedicato a Sci Nautico e Wakeboard. Il giornalista Floriano Omoboni, ha voluto presentare al pubblico, in rappresentanza di tutti gli atleti, alcuni protagonisti delle diverse discipline dello sci nautico, per farci sintonizzarci fin dagli esordi di stagione, sulle frequenze che

1 Aprile 2015METODOLOGIA DELL’ALLENAMENTO PER LA PREPARAZIONE FISICA DI BASE
L’allenamento interviene sull’atleta influenzandone tutte le componenti, sia mentali sia fisiche. Questo obbliga l’allenatore ed il preparatore fisico a conoscere le basi essenziali degli effetti dell’allenamento attraverso un approccio interdisciplinare. L’allenamento rimane l’applicazione virtuosa di diverse tecniche, ma ha bisogno di una visione unitaria per poi scegliere le attività più efficaci per i diversi sport. Il Corso serve a preparare

30 Marzo 2015E’ MANCATO FERDINANDO VAILATI, UN AMICO DELLO SCI NAUTICO
Lo sci nautico piange un amico che è mancato all’affetto della sua famiglia e degli amici, è Ferdinando Vailati, grande appassionato di sci nautico.Ferdinando ha contribuito al fiorire dello sci nautico, disciplina Velocità, nelle acque del Lago di Como, ha promosso l’organizzazione di alcune importanti manifestazioni agonistiche e collaborato attivamente con passione per lo sport e con spirito di servizio.
26 Marzo 2015DANIELE CASSIOLI SI RACCONTA IN UN VIDEO
Collegatevi al questo link per visualizzare il bellissimo video con Daniele Cassioli, protagonista di una storia incredibile, quella della sua vita: http://www.laprovinciadivarese.it/stories/Sport/una-vita-alla-luce-del-solela-storia-di-daniele-cassioli_1111113_11/

24 Marzo 2015FEDELE LUZZERI E NICHOLAS BENATTI RICEVONO L’OSCAR DELLO SPORT BRESCIANO 2014
Lo scorso 20 Marzo si è tenuta la cerimonia di consegna degli “Oscar dello sport bresciano 2014”. Nell’affascinante cornice del salone vanvitelliano di palazzo Loggia a Brescia sono stati infatti consegnati i riconoscimenti agli atleti, tesserati per società sportive di Brescia e del territorio provinciale, che si sono distinti per particolari meriti sportivi e risultati ottenuti nelle rispettive discipline. Nell’ambito

24 Marzo 2015I LUNEDI’ DI PSICO E SPORT 6° INCONTRO
Pubblichiamo la locandina ed il comunicato stampa relativi al prossimo incontro de I Lunedì di Psico & Sport, che si svolgerà lunedì 30 marzo p.v, dalle ore 18.00 alle ore 21.00, presso la Sala A del Palazzo CONI Lombardia, il cui titolo è “Genitori e Sport, un percorso comune”. Locandina Comunicato stampa

23 Marzo 2015GLI ATLETI DI CABLEWAKE SI RADUNANO IN THAILANDIA
Gli atleti della disciplina Cable Wake sono stati convocati per il 1° raduno della stagione che si svolgerà in Thailandia presso il Thai Wake Park di Bangkok dal 27 marzo al 13 aprile. Il direttore tecnico Buby Caimi ha convocato i milanesi Alberto Della Beffa (tecnico nazionale e atleta) e Riccardo de Tollis, cat. Junior; Maurizio Marassi di Segrate (MI),

18 Marzo 2015DANIELE CASSIOLI PROTAGONISTA NEL PROGRAMMA EXTREME PEOPLE
Dopo l’intervista alle campionesse di Wakeboard, le gemelle milanesi Alice e Chiara Virag, registrata per il programma Extreme People di One TV e andata in onda il nmese scorso, è la volta di un altro grande campione di sci nautico, il pluricampione del mondo nella disciplina “Disabili”: Daniele Cassioli di Gallarate (VA). L’intervista, condotta dal giornalista Lorenzo Pardini presso gli

18 Marzo 2015I CORSI DI AIUTO-ISTRUTTORE DI 1° LIVELLO SI TERRANNO A SILIQUA (CA) E A VARCO SABINO (RI)
Il prossimo fine settimana (21 e 22 marzo) sono stati organizzati i corsi per Istruttori di 1° livello presso due sedi distinte: a Siliqua (CA) presso la ASD Wakeboarding Sardinia Association e nel Lazio presso la ASD Varco Sabino (RI). In entrambe le sedi si terrà la 2° edizione del corso per aiuto istruttori, la 1^ si è tenuta a

16 Marzo 2015MASSIMILIANO PIFFARETTI SUL PODIO DELLA 43^ COPPA DEL MONDO DI WAKEBOARD
E’ stata una Coppa del Mondo da brivido, quella che si è tenuta a Mandurah, Australia Occidentale, lo scorso fine settimana. A partire dalle condizioni meteo, la città di Mandurah è stata minacciata costantemente dal ciclone tropicale Olwyn, ma nonostante questo si sono svolte tutte le fasi delle gare di wakeboard e salto. Il risultato di questa Coppa del Mondo
13 Marzo 2015MASSIMILIANO PIFFARETTI ALLA COPPA DEL MONDO DI MANDURAH, AUSTRALIA
Sarà la 43^ Coppa del Mondo di Sci Nautico e Wakeboard che animerà Mandurah, la città dell’ Australia occidentale (circa 70 km da Perth); la gara è all’interno dell’evento multisport denominato 2015 Action Sports Games, che comprende anche Skate/BMX, FMK, scooter e skate , http://actionsportsgames.com.au/, #MandurahWorldCup and #ActionSportsGames. I Paesi in gara sono 21 e vista la provenienza del maggior