Filtra per Disciplina
Articoli
23 Novembre 2012LA COPPA EUROPA HA APERTO GLI EUROPEI ASSOLUTI DISCIPLINE CLASSICHE
Vince la Francia, seconda la Bielorussia, terza la Repubblica Ceca. Italia al quinto posto E’ da poco terminata presso il Centro Federale della FISW a Recetto (NO) la prima giornata dei Campionati Europei Assoluti Discipline Classiche.Come da tradizione è andata in scena la Coppa Europa, gara a squadre che ha visto partecipare gli otto migliori team del continente che hanno

21 Novembre 2012Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
22 novembre Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne Fiaccolata e seduta straordinaria del Consiglio Provinciale Milano Piazza S. Babila, ore 16.00 la locandina con il programma

14 Novembre 2012Archivio news 2009
CAMPIONATI ITALIANI TROFEO AAMS:SPRUZZI E SPETTACOLO NELLA GIORNATA FINALE Ultima giornata oggi all’Idroscalo di Milano dei Campionati Italiani Trofeo AAMS che hanno presidiato il bacino milanese per ben quattro giorni. Il pubblico entusiasta presente lungo le sponde del piano d’acqua ha scandito con incitamenti ed applausi le finali di discipline classiche e wakeboard che si sono susseguite per tutta

14 Novembre 2012Archivio news 2010
Milano, 27 ottobre 2010 FISN E “SCIARE” ANCORA INSIEME Finita la stagione dello sci nautico, riparte quella dello sci alpino. Per il secondo anno SCIARE si conferma house organ della Federazione Italiana Sci Nautico.La prestigiosa rivista organo ufficiale dell’Associazione Maestri di sci italiani è per il secondo anno il portavoce dello sci nautico, un veicolo di comunicazione forte e costante per

14 Novembre 2012Archivio news 2011
Milano, 16 novembre 2011 CHRISTIAN LANTHALER ELETTO ATLETA EUROPEO DISABILE 2011 Christian Lanthaler 45 anni di Merano, tra gli atleti di punta della squadra Disabili della Federazione Italiana Sci Nautico e Wakebord, è stato eletto “atleta europeo dell’anno 2011” dalla E&A Federation. Una stagione 2011 da incorniciare per l’atleta trentino, ha portato a decidere senza esitazioni il Consiglio europeo che assieme

14 Novembre 2012Archivio news 2012
Milano, 11 dicembre 2012 Novità legislative per chi eroga e/o percepisce compensi o rimborsi dalle ASD Milano, 29 novembre 2012 LORENZO D’ALBERTO PREMIATO COME MIGLIOR ATLETA UNIVERSITARIO USA 2012 Prestigioso riconoscimento per il giovane Lorenzo d’Alberto, 23 anni di San Donato Milanese (MI), che è stato insignito del premio di miglior Atleta Universitario USA 2012.Da quattro anni Lorenzo si trova

13 Novembre 2012Calendari e Risultati – 2021
Calendario Generale 2021 Calendari 2021: Discipline Classiche, Piedi Nudi, Paralimpici Risultati Discipline Classiche Risultati Piedi Nudi Risultati Paralimpici Calendari 2021 Wakeboard Boat e Wakesurf Risultati Wakeboard Boat e Wakesurf e Wakesurf Risultati Wake Zone Cup 1^ tappa Abbadia Lariana – wakeboard Risultati Finale Wake Zone Cup Viverone – wakeboard Risultati Campionati Italiani Wakeboard Assoluti Viverone Campionati

13 Novembre 2012Calendari e Risultati
Calendario Gare 2022 Risultati Discipline Classiche Risultati Piedi Nudi Risultati Paralimpici Calendari 2021 Wakeboard Boat e Wakesurf Risultati Wakeboard Boat e Wakesurf e Wakesurf Risultati Wake Zone Cup 1^ tappa Abbadia Lariana – wakeboard Risultati Finale Wake Zone Cup Viverone – wakeboard Risultati Campionati Italiani Wakeboard Assoluti Viverone Campionati Italiani Wakesurf a Categorie, Lezzeno

12 Novembre 2012Press-Photos
Immagini scaricabiliadatte alla stampa click the picture to download Slalom Donne Bagnoli Alice Bagnoli Martina Caruso Silvia Chiaravalli Brenda Gentile Ginevra Ianni Beatrice La Ganga Carlotta Mosti Marina Pajni Maria Luisa Ravaioli Simona Rustioni Lucia Vitali Elisa Slalom Uomini Allais Carlo Benatti Nicholas Berio Edorado Buzzotta Massimiliano Buzzotta Patrizio Caruso Brando Cavalli Riccardo Contri
12 Novembre 2012Compro e Vendo
MALIBU Response LX Anno 2005 Ore 3000 completamente revisionato Motore Mercury Mercruiser 6.2 Litri KW 254 ( 345 HP ) Accessori: Perfect-Pass, Telo di copertura, Bimini-Top Elica di ricambio Prezzo: € 9.900,00 Possibile prova in acqua a Recetto ( NO ) Contatti: Dario Rossi tel. 328.3605565 mail: sncusio@tin.it

12 Novembre 2012Teleski
Teleski www.cablemilano.it Sabato 31 Marzo 2012 riapre il Teleski all’ Idroscalo di Milano gli orari di apertura saranno : dal Lunedì al Venerdì dalle ore 12,00 alle ore 20,30 e il Sabato e la Domenica dalle ore 10,00 alle ore 20,30. L’orario del mattino dei giorni feriali è riservato agli studenti delle scuole medie inferiori e superiori che su prenotazione da

12 Novembre 2012Velocità
E’ il risultato di un felice abbinamento tra motonautica e sci nautico. Lo sciatore, il pilota, l’osservatore che costituiscono ogni equipaggio, rappresentano un tutt’uno eccezionalmente affiatato.Il campo gara è in genere costituito da un quadrilatero da percorrere più volte per un adistanza che di norma si aggira intorno agli 80 km.Le imbarcazioni devono superare la lunghezza di m. 6,50 e

12 Novembre 2012Paralimpici 2019
ALTO LIVELLO: Bassi Sabrina Cassioli Daniele De Maria Pietro Fanchini Matteo Lanthaler Christian Riva Uber Refolo Alessia Tecnico: Pilota: Fasel Cristophe

12 Novembre 2012Paralimpici
Le specialità di Slalom, Figure e Salto sono praticate anche dagli atleti disabili nelle loro specifiche categorie riferite al tipo di disabilità, con l’ausilio di attrezzature appositamente costruite come, per esempio, l’audioslalom o supporti specifici per gli atleti amputati. Squadra

12 Novembre 2012Wakeboard
Tecnici: Pierluigi Mazzia tecnico Alto Livello è nato a Firenze il 13 dicembre 1968 ed è residente a Signa (FI). E’ anche atleta della nazionale e ha vinto numerosi titoli internazionali iniziando la sua carriera agonistica inizia nel 1996. Nel 1995 consegue il brevetto di Maestro per la Discipline Classiche e inizia a esercitare l’attività nel club, il Kerkyra ’94, del quale

12 Novembre 2012Wakeboard
Dopo le Classiche è la disciplina più praticata in Italia. Simile allo snowboard da neve, anche sull’acqua si pratica su una tavola, più lunga rispetto ai comuni sci da figure, che consente di raggiungere notevoli elevazioni e di effettuare salti mortali molto spettacolari. La gara comprende due passaggi in un campo gara, durante i quali lo sciatore deve eseguire una

12 Novembre 2012Piedi Nudi 2019
Alto Livello 2019 Paola Aimone Filippo Mussano Ribaldone Alta Specializzazione 2019 Rattalino Chiara Polacchini Mattia Emma Andrea Gorrino Gianluca Pasini Lorenzo Comollo Stefano Gasparini Matilde Rattalino Vittoria Tecnico: Daniele Miniotti

12 Novembre 2012Piedi Nudi
La specialità dei Piedi Nudi ripete le stesse discipline delle Classiche, praticate però a piedi nudi, senza cioè l’ausilio degli sci. Ha un Regolamento a parte e punteggi diversi dalle Discipline Classiche. Si tratta di una specialità molto spettacolare e per la quale occorrono coraggio e quel pizzico d’incoscienza che contraddistingue i praticanti degli sport estremi
12 Novembre 2012Classiche
Sono quelle tradizionali che comprendono slalom, figure e salto. SLALOM Lo sciatore deve completare un percorso di 6 boe. Chiuso con successo un passaggio di 6 boe e raggiunta la velocità massima, la corda viene accorciata e diminuisce la distanza tra lo sciatore e la barca. Più la corda è corta, più è difficile aggirare le boe. Se si
12 Novembre 2012Cablewakeboard
Tecnici della Nazionale sono Ludovico Vanoli e Fabrizio Cicerale mentre il Fisioterapista è Francesco Starita anche Azzurro di Wakeboard. Normativa squadre nazionali – Regolamento Sanitario Medagliere 2013 CABLEWAKEBOARD Medagliere 2014 CABLEWAKEBOARD Medagliere 2015 CABLEWAKEBOARD Medagliere 2016 CABLEWAKEBOARD Medagliere 2017 CABLEWAKEBOARD Medagliere 2018 CABLEWAKEBOARD Medagliere 2019 CABLEWAKEBOARD Medagliere 2020 CABLEWAKEBOARD Medagliere 2021 CABLEWAKEBOARD Gli atleti convocati al primo raduno sono stati: Federico Farina, Solbiati
12 Novembre 2012CableWakeboard
Si pratica con impianti Teleski o Cable, lo sciatore o rider (in caso di wake) è aggrappato ad un bilancino collegato ad un cavo aereo azionato da un motore elettrico. CABLESKI:le specialità contemplate sono le stesse delle discipline classiche: slalom, figure e salto. CABLEWAKE:i tricks sono identici a quelli del wake, ovvero, salti, rotazioni, salti mortali, performance con
12 Novembre 2012“Più Sport, Più Vita” Promozione Sci Nautico e Cable Wake Paralimpici
Video promozione Sci Nautico paralimpico Paralympic Wakeboarding Camp Corso di Wake Paralimpico Sono passati quattro anni dalla prima edizione del progetto “Più Sport Più Vita” organizzato dalla FISW e realizzato dai coach Emanuele Pagnini e Daniele Cassioli insieme con le Associazioni e le Società affiliate. Da allora centinaia di paralimpici con la voglia di provare uno sport un po’ diverso

12 Novembre 2012Struttura Operativa
Segretario Generale Francesca Canario sg@scinautico.com 0275291845 VicesegretarioResponsabile Amministrativo Cristina Pasquini cristina.pasquini@scinautico.com 02 75291824 Marketing – Ufficio Stampa – Attività Istituzionali Chiara Casalini chiara.casalini@scinautico.com 0275291822 Tesseramento Surfing – Servizi Generali – Benemerenze Sportive Bruno Belli bruno.belli@scinautico.com 0275291844 Settore Agonistico Wakeboard e Cable Wakeboard – Formazione Tecnici – Organismi Internazionali – Personale Davide Marinoni davide.marinoni@scinautico.com 0275291825

12 Novembre 2012Campionati Europei Open
Overall Team Classification Results 212 E&A Slalom, Tricks, Jump Results 2012 E&A Overall Open Team Competition Results Overall Team Classificatio all Overall Team Classification Bulletin 3 2012 E&A Waterski Championships 09/07/2012 Bulletin 2 2012 E&A Waterski Championships 13/04/2012 Bulletin 1 2012 E&A Waterski Championships 03/02/2012 2012 E&A TRAINING- update 7 august 2012

11 Ottobre 2012FISW E “SCIARE” INSIEME PER IL QUARTO ANNO
Terminata la stagione dello sci nautico, riparte quella delle discipline invernali e per il quarto anno consecutivo, la rivista SCIARE si conferma house organ della Federazione Italiana Sci Nautico e Wakeboard.Il magazine, sarà ancora una volta portavoce dello sci nautico e del wakeboard, un veicolo di comunicazione forte e costante per parlare delle nostre discipline anche quando in Italia si

27 Settembre 2012SUCCESSO ANCHE TRA I GIOVANI DELLE DISCIPLINE CLASSICHE IN GARA A MAURIK (NL) – EUROPEI UNDER 14 E UNDER 17
Due MEDAGLIE D’ORO assegnate agli Under 17 Alice Bagnoli e Gianmarco Pajni. Alice ha totalizzato 5580 punti, mentre Gianmarco ha battuto francesi (Dailland Tanguy) e austriaci (Llewellyn Dorien) con la misura di 8710 punti; Gianmarco è il detentore del record italiano, stabilito il 5 agosto nel 2nd San Gervasio Flip Contest.Medaglia d’argento nello Slalom per Alice con 2,512>, superata soltanto dalla

24 Settembre 2012Cassioli, De Maria, Lanthaler vincono l’Eurotour in Slalom
Ancora una volta è il tricolore a dominare Eurotour disabili, competizione europea a tappe in cui si cimentano i diversamente abili, di tutt’Europa. Dopo le tappe di Recetto (giugno) e Chorges (FRA) a luglio, la Finale del Tour ci riporta in Italia, di nuovo a Recetto, dove i “nostri” non ci deludono, vincendo il primo (Daniele Cassioli), secondo (Pietro de