Pubblicato: 13 Agosto 2025

Dal 7 al 17 agosto, Chengdu (Cina) sta ospitando i World Games, evento sportivo internazionale riconosciuto dal CIO, nato con l’obiettivo di dare visibilità e prestigio a discipline che non fanno parte (o non ancora almeno) del programma olimpico. Un palcoscenico di eccellenza dove si qualificano soltanto i migliori atleti al mondo, selezionati in base ai risultati ottenuti ai rispettivi campionati mondiali. Presenti oltre 4.000 addetti ai lavori tra atleti e staff tecnici, con i nostri azzurri che hanno vestito la divisa ufficiale del Team Italia:
-
Wakeboard: Giulia Castelli, Massimiliano Piffaretti, Alice Virag
-
Cable wakeboard: Riccardo De Tollis, Leonardo Gatti, Vanessa Tittarelli
-
Wake surf: Paola Miatello, Gianmarco Panaccione
La parte del programma dei World Games dedicata al wakeboard, cable wakeboard e wake surf si è appena conclusa e l’Italia torna dalla Cina con una splendida doppietta d’argento: Alice Virag nel wakeboard e Vanessa Tittarelli nel cable wakeboard. Nel caldo tropicale di Chengdu, Alice ha eseguito una run impeccabile (68.44), l’unica a tenere testa alla padrona di casa Lu Xu (69.56), mentre Vanessa ha chiuso al secondo posto dietro alla tedesca Julia Rick, pluricampionessa mondiale. Quarta posizione per Giulia Castelli, atleta giovanissima e già protagonista a questo livello.
Tra gli uomini, Massimiliano Piffaretti ha chiuso sesto a causa di una sfortunata caduta, mentre Riccardo De Tollis e Leonardo Gatti si sono classificati rispettivamente nono e tredicesimo in un field di altissimo livello.
Nel wake surf, Paola Miatello e Gianmarco Panaccione hanno affrontato con determinazione un campo gara di altissimo profilo, aggiungendo esperienza preziosa al loro percorso internazionale.
Un ringraziamento speciale va ai coach Fabrizio Cicerale e Matthew Lucini, veri punti di riferimento per gli atleti: allenatori, organizzatori e compagni di squadra, con l’occhio esperto di chi conosce la competizione al massimo livello.


Altro in Articoli
Campionato italiano assoluto Maxibon Sup Race e Paddleboard – Trofeo AISLA 202524 Ottobre 2025
La FISSW consegna i primi Attestati di Qualifica per Istruttori di Terzo Livello SNaQ di Surfing e SUP23 Ottobre 2025
Sup
Surfing
Semaforo Verde per Surfing La Secca23 Ottobre 2025
Shortboard
Semaforo Giallo per il Recco Longboard Classic22 Ottobre 2025
Longboard
Al via “Scuola Attiva Junior”, il progetto che rafforza l’attività motoria e sportiva in classe, edizione 2025/202622 Ottobre 2025
Longboard
Paddleboard
Shortboard
Sup Race
Wake Surf
L’Italia trionfa ancora al campionato europeo di wakeboard: 13 medaglie individuali e 13° titolo consecutivo20 Ottobre 2025
Storico risultato per l’Italia agli Europei di Para Surfing: oro, argento e quarto posto a squadre20 Ottobre 2025
Semaforo rosso per Super Surf Battle20 Ottobre 2025
Sup Wave
Semaforo Giallo per Surfing La Secca19 Ottobre 2025
Shortboard
Aggiornamento semaforo giallo per il Super Surf Battle 202519 Ottobre 2025
Sup Wave
Ultime News

Campionato italiano assoluto Maxibon Sup Race e Paddleboard – Trofeo AISLA 2025
Si è tenuta lo scorso weekend, a Marina di Salivoli (Piombino), una splendida edizione dei Campionati Italiani Assoluti di SUP e Paddleboard 2025. Tre giornate

La FISSW consegna i primi Attestati di Qualifica per Istruttori di Terzo Livello SNaQ di Surfing e SUP
La FISSW consegna i primi Attestati di Qualifica per Istruttori di Terzo Livello SNaQ di Surfing e SUP Roma, 22 ottobre 2025 – La Federazione

Semaforo Verde per Surfing La Secca
Prende il via la seconda tappa del Campionato Italiano Junior 2025 specialità Shortboard. La SSD La Secca ha infatti acceso il semaforo verde per Sabato

Semaforo Giallo per il Recco Longboard Classic
Potrebbe svolgersi Lunedì 27 Ottobre il Recco Longboard Classic, gara valevole per il titolo di Campione Italiano Assoluto della specialità Longboard maschile e femminile. La

Al via “Scuola Attiva Junior”, il progetto che rafforza l’attività motoria e sportiva in classe, edizione 2025/2026
Al via “Scuola Attiva Junior”, il progetto che rafforza l’attività motoria e sportiva in classe. Edizione 2025/2026 Dopo aver coinvolto oltre 2milioni di studenti di

L’Italia trionfa ancora al campionato europeo di wakeboard: 13 medaglie individuali e 13° titolo consecutivo
L’Italia si conferma regina indiscussa del wakeboard, vincendo il Campionato Europeo per la tredicesima volta consecutiva. Un risultato straordinario che conferma ancora una volta la

Storico risultato per l’Italia agli Europei di Para Surfing: oro, argento e quarto posto a squadre
Si chiude con un bilancio straordinario la spedizione azzurra ai 2025 IWWF Europe Para Surfing Championships, disputati dal 14 al 19 ottobre sulla spettacolare Patos


