Pubblicato: 8 Luglio 2025

Dal 1° al 6 luglio, il Turin Wake Park ha ospitato una delle tappe più vibranti del WakeTour 2025, il progetto nato dalla visione di Emanuele “Meme” Pagnini, sostenuto da FISSW e Freerider Sport Events.
In totale sicurezza e sotto la guida esperta del pluricampione iridato Pagnini – coadiuvato da uno staff professionale e appassionato – i primi tre giorni sono stati dedicati a chi si avvicinava per la prima volta al wakeboard paralimpico. Il tour, le cui attività sportive sono completamente gratuite per i partecipanti, ha offerto un’occasione concreta per mettersi in gioco e scoprire una disciplina divertente e accessibile.
Nei tre giorni successivi, sono stati gli atleti più esperti a raggiungere Pagnini per corsi avanzati di wake paralimpico, con lo scopo di affinare tecnica e performance.
Oltre venti rider, tra i 20 e i 45 anni, provenienti da tutta Italia e dall’estero – Canada, Australia, Polonia Svizzera, Inghilterra e Spagna – hanno vissuto un’esperienza intensa, fatta di adrenalina, impegno, sorrisi e crescita personale.
Grazie alle sue dotazioni completamente accessibili, il Turin Wake Park ha offerto il contesto perfetto per questa tappa, confermando un’evoluzione positiva nella cultura sportiva dei club italiani, sempre più attenti alla dimensione dell’accessibilità e dell’inclusione.
“Quello che stiamo costruendo tappa dopo tappa va oltre lo sport. È un percorso che aiuta le persone a sentirsi parte di qualcosa, a uscire dall’isolamento, a scoprire cosa sono capaci di fare – anche cose che non avrebbero mai creduto di poter fare. Per tutti, ma soprattutto per chi vive una disabilità o una fragilità, mettersi in gioco in acqua significa anche guadagnare sicurezza, autonomia, libertà. E quando torni a riva, non sei più lo stesso” ha spiegato Emanuele “Meme” Pagnini.
L’evento torinese si è chiuso con un momento speciale: la 3ª edizione del Memorial Andrea Mancini.
Dopo il Wake Park Versilia, il Veneto Cable Park e il Turin Wake Park, le prossime tappe del tour paralimpico toccheranno Il Wakeparadise Brescia dal 18 al 20 luglio, il WLake Club Milano dal 28 luglio al 2 agosto, per concludersi il 19-21 settembre al Wake N Lake Roma. Le iscrizioni sono aperte su freeridersportevents.com

Altro in Articoli
Semaforo Verde per il Recco Longboard Classic25 Ottobre 2025
Longboard
Campionato italiano assoluto Maxibon Sup Race e Paddleboard – Trofeo AISLA 202524 Ottobre 2025
La FISSW consegna i primi Attestati di Qualifica per Istruttori di Terzo Livello SNaQ di Surfing e SUP23 Ottobre 2025
Sup
Surfing
Semaforo Verde per Surfing La Secca23 Ottobre 2025
Shortboard
Semaforo Giallo per il Recco Longboard Classic22 Ottobre 2025
Longboard
Al via “Scuola Attiva Junior”, il progetto che rafforza l’attività motoria e sportiva in classe, edizione 2025/202622 Ottobre 2025
Longboard
Paddleboard
Shortboard
Sup Race
Wake Surf
L’Italia trionfa ancora al campionato europeo di wakeboard: 13 medaglie individuali e 13° titolo consecutivo20 Ottobre 2025
Storico risultato per l’Italia agli Europei di Para Surfing: oro, argento e quarto posto a squadre20 Ottobre 2025
Semaforo rosso per Super Surf Battle20 Ottobre 2025
Sup Wave
Semaforo Giallo per Surfing La Secca19 Ottobre 2025
Shortboard
Ultime News

Semaforo Verde per il Recco Longboard Classic
Sarà disputato lunedì 27 Ottobre p.v. il Recco Longboard Classic, gara valida per l’assegnazione del Campionato Italiano Assoluto di specialità 2025 delle categorie maschile e femminile. L’organizzazione

Campionato italiano assoluto Maxibon Sup Race e Paddleboard – Trofeo AISLA 2025
Si è tenuta lo scorso weekend, a Marina di Salivoli (Piombino), una splendida edizione dei Campionati Italiani Assoluti di SUP e Paddleboard 2025. Tre giornate

La FISSW consegna i primi Attestati di Qualifica per Istruttori di Terzo Livello SNaQ di Surfing e SUP
La FISSW consegna i primi Attestati di Qualifica per Istruttori di Terzo Livello SNaQ di Surfing e SUP Roma, 22 ottobre 2025 – La Federazione

Semaforo Verde per Surfing La Secca
Prende il via la seconda tappa del Campionato Italiano Junior 2025 specialità Shortboard. La SSD La Secca ha infatti acceso il semaforo verde per Sabato

Semaforo Giallo per il Recco Longboard Classic
Potrebbe svolgersi Lunedì 27 Ottobre il Recco Longboard Classic, gara valevole per il titolo di Campione Italiano Assoluto della specialità Longboard maschile e femminile. La

Al via “Scuola Attiva Junior”, il progetto che rafforza l’attività motoria e sportiva in classe, edizione 2025/2026
Al via “Scuola Attiva Junior”, il progetto che rafforza l’attività motoria e sportiva in classe. Edizione 2025/2026 Dopo aver coinvolto oltre 2milioni di studenti di

L’Italia trionfa ancora al campionato europeo di wakeboard: 13 medaglie individuali e 13° titolo consecutivo
L’Italia si conferma regina indiscussa del wakeboard, vincendo il Campionato Europeo per la tredicesima volta consecutiva. Un risultato straordinario che conferma ancora una volta la


