Pubblicato: 3 Maggio 2023

L’ISA World Longboard Championship (WLC) 2023 sta arrivando a Surf City El Salvador, con i migliori longboarder del mondo che gareggiano a El Sunzal dal 7 al 13 maggio.
Ecco dieci cose che dovresti sapere sulla competizione:
- Record di partecipanti
Oltre 118 atleti provenienti da 32 nazioni si riuniranno per competere per le ambite medaglie d’oro a squadre, superando il record precedente nel 2019. Gli attuali campioni del mondo a squadre, il Team France, torneranno per difendere il loro titolo. Il Team italiano è composto da: Francesca Rubegni e Giulia Palla nel femminile e da Mattia Maiorca e Alessandro Demartini nel maschile. - Qualificazione ai Giochi Panamericani
Il WLC di quest’anno fungerà da importante qualificazione sia per i Giochi Panamericani di Santiago 2023, sia per gli ANOC World Beach Games 2023.
I primi quattro uomini classificati e le prime quattro donne classificate della regione delle Americhe si qualificheranno per Santiago.
- Longboard e Giochi Olimpici
L’ISA ha da tempo riconosciuto il potenziale valore del longboard ai Giochi Olimpici. Ora che il surf (shortboard) è stato confermato come uno sport fondamentale nel Programma Olimpico per le Olimpiadi di Los Angeles 2028, l’ISA ha presentato formalmente il longboard al Comitato Olimpico Internazionale (CIO) e agli organizzatori di LA28 per l’inclusione. Una decisione sul longboard non è prevista fino a dicembre 2024, il che sottolinea l’importanza per l’ISA e la comunità del longboard di continuare a crescere e sviluppare lo sport a livello globale. - Alice Lemoigne farà il back-to-back?
Il campo femminile molto contestato ha solo una precedente medaglia d’oro nel sorteggio, la campionessa in carica Alice Lemoigne (FRA). Lemoigne dovrà combattere una forte concorrenza per essere la prima donna a vincere due medaglie d’oro. Le pioniere di lunga data Chloe Calmon (BRA), Kaitlin Mikkelsen (USA), Atalanta Batista (BRA) e Maria Fernanda Reyes (PER) cercheranno ciascuna di vincere la loro prima medaglia d’oro, così come volti nuovi come Liv Stokes (CAN), Bianca Dootson (GER) e Indie Hoffman (USA). - Medaglie d’oro maschili di ritorno
Tre campioni maschili di ritorno cercheranno di aggiungere alla loro collezione di medaglie. Il due volte medaglia d’oro Antoine Delpero (FRA), il campione in carica Benoit “Piccolo” Clemente (PER) e la medaglia d’oro 2010 Rodrigo Sphaier (BRA). - L’ISA e El Salvador.
Questo sarà il quarto grande evento ISA che Surf City El Salvador ha ospitato negli ultimi cinque anni. Il World SUP and Paddleboard World Championship del 2019 è stato il primo, seguito dagli ISA World Surfing Games del 2021 e dall’ISA World Junior Surfing Championship del 2022. Il secondo evento di qualificazione per lo shortboard ai Giochi Olimpici di Parigi 2024, i Surf City El Salvador ISA World Surfing Games del 2023, seguirà anche il WLC a Surf City El Salvador - Parità di genere
Nel tentativo di promuovere l’uguaglianza di genere nel surf e promuovere la partecipazione delle donne, l’ISA ha modificato il suo formato di competizione nel 2017 per offrire slot di competizione uguali per uomini e donne durante le sue World Championship Series.
Dall’edizione 2018, il WLC ha battuto ogni anno il record di partecipazione femminile, attestando la crescita del surf femminile in tutti i continenti del globo. Nel 2023, un record di 52 donne (46% dei concorrenti) gareggeranno e rappresenteranno le loro nazioni. - Dove guardare
Il live webcast sarà trasmesso in streaming su www.isasurf.org dal 7 al 13 maggio. Visita il sito Web Isasurf.org per risultati, elenchi delle squadre, foto, video e notizie relative alla competizione.
L’evento può anche essere visto in diretta sulla pagina Facebook dell’ISA: International Surfing Association e sul canale YouTube @ISAsurfing. - Programma
7 maggio – Cerimonia di apertura, Concorso da definire
8 – 12 maggio – Giorni di gara
13 maggio – Finali e cerimonia di chiusura - Sociale
L’ISA pubblicherà aggiornamenti in tempo reale, foto e video della competizione sui social media. Seguici su Facebook, Instagram, Twitter e YouTube. Non dimenticare di utilizzare gli hashtag ufficiali #ISAworlds e #SurfCity.
Altro in Articoli
L’Italia del Para Surfing pronta a cavalcare le onde di Nigrán13 Ottobre 2025
LIDO BANDIERA OSPITA L’ITALIA SURF EXPO AWARDS 2025: CELEBRAZIONE DELLE ECCELLENZE DEL SURF E DEL SUP10 Ottobre 2025
Onde perfette e spettacolo in Sardegna: Barzan e Giorgi vincono gli Assoluti di Surfing 20256 Ottobre 2025
CONCLUSA LA VI TAPPA DEL CAMPIONATO ITALIANO DI CATEGORIA SUP RACE E PADDLEBOARD A PUNTA ALA6 Ottobre 2025
Campionati Italiani di Categoria: il Lago del Salto incorona i campioni del wakeboard5 Ottobre 2025
PRESENTATO A SASSARI IL PILOT ITALIANO DEL PROGETTO EUROPEO SurFedAUT3 Ottobre 2025
Semaforo Rosso per il Super Surf Battle 20253 Ottobre 2025
Sup Wave
“SPORT IN COSTITUZIONE” AL VIA LA CAMPAGNA TV SULL’ARTICOLO 333 Ottobre 2025
Semaforo Verde per il Marinedda Open 20253 Ottobre 2025
Shortboard
Body Board
Trofeo CONI 2025: il SUP Race protagonista con la FISSW2 Ottobre 2025
Ultime News

L’Italia del Para Surfing pronta a cavalcare le onde di Nigrán
La Nazionale Italiana di Para Surfing è in Galizia (Spagna) per partecipare ai Campionati Europei 2025, in programma dal 14 al 19 ottobre sulla spettacolare

LIDO BANDIERA OSPITA L’ITALIA SURF EXPO AWARDS 2025: CELEBRAZIONE DELLE ECCELLENZE DEL SURF E DEL SUP
Un’ondata di energia e passione si prepara a travolgere la spiaggia di Lido Bandiera a Vindicio, Formia (LT), in occasione degli Italia Surf Expo Awards

Onde perfette e spettacolo in Sardegna: Barzan e Giorgi vincono gli Assoluti di Surfing 2025
Alberto Barzan e Diana Giorgi sono i Campioni Italiani Assoluti di Surfing 2025. Lo spettacolo è andato in scena alla Marinedda, nel nord della Sardegna,

CONCLUSA LA VI TAPPA DEL CAMPIONATO ITALIANO DI CATEGORIA SUP RACE E PADDLEBOARD A PUNTA ALA
Si è conclusa la VI Tappa del campionato italiano di Categoria SUP Race e Paddleboard (Sparviero Sup Challenge – Memorial Sara D’Apolito), tenutasi a Punta

Campionati Italiani di Categoria: il Lago del Salto incorona i campioni del wakeboard
Grande spettacolo di wakeboard nella splendida cornice del Lago del Salto a Rieti: i Campionati Italiani di Categoria sono stati ospitati dal CNVS Wave questo

PRESENTATO A SASSARI IL PILOT ITALIANO DEL PROGETTO EUROPEO SurFedAUT
Si è tenuto presso l’Aula Magna del Complesso Biomedico dell’Università degli Studi di Sassari il convegno di presentazione del pilot italiano di SurFedAUT, progetto europeo

Semaforo Rosso per il Super Surf Battle 2025
Niente di fatto anche per questa volta. Le previsioni che inizialmente sembravano essere buone per la giornata di lunedì 6, sono invece cambiate in negativo.