Pubblicato: 3 Maggio 2023

L’ISA World Longboard Championship (WLC) 2023 sta arrivando a Surf City El Salvador, con i migliori longboarder del mondo che gareggiano a El Sunzal dal 7 al 13 maggio.
Ecco dieci cose che dovresti sapere sulla competizione:
- Record di partecipanti
Oltre 118 atleti provenienti da 32 nazioni si riuniranno per competere per le ambite medaglie d’oro a squadre, superando il record precedente nel 2019. Gli attuali campioni del mondo a squadre, il Team France, torneranno per difendere il loro titolo. Il Team italiano è composto da: Francesca Rubegni e Giulia Palla nel femminile e da Mattia Maiorca e Alessandro Demartini nel maschile. - Qualificazione ai Giochi Panamericani
Il WLC di quest’anno fungerà da importante qualificazione sia per i Giochi Panamericani di Santiago 2023, sia per gli ANOC World Beach Games 2023.
I primi quattro uomini classificati e le prime quattro donne classificate della regione delle Americhe si qualificheranno per Santiago.
- Longboard e Giochi Olimpici
L’ISA ha da tempo riconosciuto il potenziale valore del longboard ai Giochi Olimpici. Ora che il surf (shortboard) è stato confermato come uno sport fondamentale nel Programma Olimpico per le Olimpiadi di Los Angeles 2028, l’ISA ha presentato formalmente il longboard al Comitato Olimpico Internazionale (CIO) e agli organizzatori di LA28 per l’inclusione. Una decisione sul longboard non è prevista fino a dicembre 2024, il che sottolinea l’importanza per l’ISA e la comunità del longboard di continuare a crescere e sviluppare lo sport a livello globale. - Alice Lemoigne farà il back-to-back?
Il campo femminile molto contestato ha solo una precedente medaglia d’oro nel sorteggio, la campionessa in carica Alice Lemoigne (FRA). Lemoigne dovrà combattere una forte concorrenza per essere la prima donna a vincere due medaglie d’oro. Le pioniere di lunga data Chloe Calmon (BRA), Kaitlin Mikkelsen (USA), Atalanta Batista (BRA) e Maria Fernanda Reyes (PER) cercheranno ciascuna di vincere la loro prima medaglia d’oro, così come volti nuovi come Liv Stokes (CAN), Bianca Dootson (GER) e Indie Hoffman (USA). - Medaglie d’oro maschili di ritorno
Tre campioni maschili di ritorno cercheranno di aggiungere alla loro collezione di medaglie. Il due volte medaglia d’oro Antoine Delpero (FRA), il campione in carica Benoit “Piccolo” Clemente (PER) e la medaglia d’oro 2010 Rodrigo Sphaier (BRA). - L’ISA e El Salvador.
Questo sarà il quarto grande evento ISA che Surf City El Salvador ha ospitato negli ultimi cinque anni. Il World SUP and Paddleboard World Championship del 2019 è stato il primo, seguito dagli ISA World Surfing Games del 2021 e dall’ISA World Junior Surfing Championship del 2022. Il secondo evento di qualificazione per lo shortboard ai Giochi Olimpici di Parigi 2024, i Surf City El Salvador ISA World Surfing Games del 2023, seguirà anche il WLC a Surf City El Salvador - Parità di genere
Nel tentativo di promuovere l’uguaglianza di genere nel surf e promuovere la partecipazione delle donne, l’ISA ha modificato il suo formato di competizione nel 2017 per offrire slot di competizione uguali per uomini e donne durante le sue World Championship Series.
Dall’edizione 2018, il WLC ha battuto ogni anno il record di partecipazione femminile, attestando la crescita del surf femminile in tutti i continenti del globo. Nel 2023, un record di 52 donne (46% dei concorrenti) gareggeranno e rappresenteranno le loro nazioni. - Dove guardare
Il live webcast sarà trasmesso in streaming su www.isasurf.org dal 7 al 13 maggio. Visita il sito Web Isasurf.org per risultati, elenchi delle squadre, foto, video e notizie relative alla competizione.
L’evento può anche essere visto in diretta sulla pagina Facebook dell’ISA: International Surfing Association e sul canale YouTube @ISAsurfing. - Programma
7 maggio – Cerimonia di apertura, Concorso da definire
8 – 12 maggio – Giorni di gara
13 maggio – Finali e cerimonia di chiusura - Sociale
L’ISA pubblicherà aggiornamenti in tempo reale, foto e video della competizione sui social media. Seguici su Facebook, Instagram, Twitter e YouTube. Non dimenticare di utilizzare gli hashtag ufficiali #ISAworlds e #SurfCity.
Altro in Articoli
Calendario aggiornato Gare SCI NAUTICO E WAKEBOARD 202517 Aprile 2025
MATTIA MAIORCA E FRANCESCA RUBEGNI CAMPIONI ITALIANI ASSOLUTI LONGBOARD 202416 Aprile 2025
Inizia il conto alla rovescia per l’Etrusca Sup Race 2025: la via degli Etruschi è pronta ad accogliere i campioni del Sup italiano14 Aprile 2025
Semaforo Verde per il Cinghiale Marino Longboard Cup12 Aprile 2025
Longboard
Semaforo Giallo per il Cinghiale Marino Longboard Cup10 Aprile 2025
Longboard
Aperte le iscrizioni per il Campionato Italiano Longboard di Categoria7 Aprile 2025
Calendario Sci Nautico e Wakeboard 20254 Aprile 2025
Calendario gare Surfing e Sup 2025 aggiornato4 Aprile 2025
Ostia inaugura la stagione del SUP: 84 atleti in gara e due giorni di grande sport31 Marzo 2025
Aperte le iscrizioni per il Cinghiale Marino Longboard Cup31 Marzo 2025
Longboard
Ultime News

Calendario aggiornato Gare SCI NAUTICO E WAKEBOARD 2025
Pubblichiamo il calendario aggiornato delle gare di Sci Nautico e Wakeboard del 2025 Calendario Gare Sci Nautico e Wakeboard 2025

MATTIA MAIORCA E FRANCESCA RUBEGNI CAMPIONI ITALIANI ASSOLUTI LONGBOARD 2024
Milano, 16 aprile 2024 - Si è appena conclusa la Cinghiale Marino Longboard Cup, valida per l’assegnazione del titolo di campione assoluto italiano di surf longboard

Inizia il conto alla rovescia per l’Etrusca Sup Race 2025: la via degli Etruschi è pronta ad accogliere i campioni del Sup italiano
Il 19 e 20 aprile torna uno degli appuntamenti più attesi del Campionato Italiano Sup Race FISSW: l’Etrusca Sup Race, seconda tappa ufficiale del circuito nazionale,

Semaforo Verde per il Cinghiale Marino Longboard Cup
Sarà disputato il 14 Aprile p.v. il Cinghiale Marino Longboard Cup, gara valida per l’assegnazione del Campionato Italiano Assoluto di specialità 2024 delle categorie maschile

Semaforo Giallo per il Cinghiale Marino Longboard Cup
Si accende il semaforo giallo per il Cinghiale Marino Longboard Cup, gara per il Campionato Italiano Assoluto della specialità per il 2024. Al momento l’organizzazione

Aperte le iscrizioni per il Campionato Italiano Longboard di Categoria
Sono aperte le iscrizioni per il Sogno del Surf Longboard Challenge, ormai una classica nel panorama della specialità Longboard, che si svolgerà a Fregene (RM)

Calendario Sci Nautico e Wakeboard 2025
Calendario Sci Nautico e Wakeboard 2025 Link per scaricarlo: Calendario Gare Sci Nautico 2025