Pubblicato: 3 Maggio 2023

L’ISA World Longboard Championship (WLC) 2023 sta arrivando a Surf City El Salvador, con i migliori longboarder del mondo che gareggiano a El Sunzal dal 7 al 13 maggio.
Ecco dieci cose che dovresti sapere sulla competizione:
- Record di partecipanti
Oltre 118 atleti provenienti da 32 nazioni si riuniranno per competere per le ambite medaglie d’oro a squadre, superando il record precedente nel 2019. Gli attuali campioni del mondo a squadre, il Team France, torneranno per difendere il loro titolo. Il Team italiano è composto da: Francesca Rubegni e Giulia Palla nel femminile e da Mattia Maiorca e Alessandro Demartini nel maschile. - Qualificazione ai Giochi Panamericani
Il WLC di quest’anno fungerà da importante qualificazione sia per i Giochi Panamericani di Santiago 2023, sia per gli ANOC World Beach Games 2023.
I primi quattro uomini classificati e le prime quattro donne classificate della regione delle Americhe si qualificheranno per Santiago.
- Longboard e Giochi Olimpici
L’ISA ha da tempo riconosciuto il potenziale valore del longboard ai Giochi Olimpici. Ora che il surf (shortboard) è stato confermato come uno sport fondamentale nel Programma Olimpico per le Olimpiadi di Los Angeles 2028, l’ISA ha presentato formalmente il longboard al Comitato Olimpico Internazionale (CIO) e agli organizzatori di LA28 per l’inclusione. Una decisione sul longboard non è prevista fino a dicembre 2024, il che sottolinea l’importanza per l’ISA e la comunità del longboard di continuare a crescere e sviluppare lo sport a livello globale. - Alice Lemoigne farà il back-to-back?
Il campo femminile molto contestato ha solo una precedente medaglia d’oro nel sorteggio, la campionessa in carica Alice Lemoigne (FRA). Lemoigne dovrà combattere una forte concorrenza per essere la prima donna a vincere due medaglie d’oro. Le pioniere di lunga data Chloe Calmon (BRA), Kaitlin Mikkelsen (USA), Atalanta Batista (BRA) e Maria Fernanda Reyes (PER) cercheranno ciascuna di vincere la loro prima medaglia d’oro, così come volti nuovi come Liv Stokes (CAN), Bianca Dootson (GER) e Indie Hoffman (USA). - Medaglie d’oro maschili di ritorno
Tre campioni maschili di ritorno cercheranno di aggiungere alla loro collezione di medaglie. Il due volte medaglia d’oro Antoine Delpero (FRA), il campione in carica Benoit “Piccolo” Clemente (PER) e la medaglia d’oro 2010 Rodrigo Sphaier (BRA). - L’ISA e El Salvador.
Questo sarà il quarto grande evento ISA che Surf City El Salvador ha ospitato negli ultimi cinque anni. Il World SUP and Paddleboard World Championship del 2019 è stato il primo, seguito dagli ISA World Surfing Games del 2021 e dall’ISA World Junior Surfing Championship del 2022. Il secondo evento di qualificazione per lo shortboard ai Giochi Olimpici di Parigi 2024, i Surf City El Salvador ISA World Surfing Games del 2023, seguirà anche il WLC a Surf City El Salvador - Parità di genere
Nel tentativo di promuovere l’uguaglianza di genere nel surf e promuovere la partecipazione delle donne, l’ISA ha modificato il suo formato di competizione nel 2017 per offrire slot di competizione uguali per uomini e donne durante le sue World Championship Series.
Dall’edizione 2018, il WLC ha battuto ogni anno il record di partecipazione femminile, attestando la crescita del surf femminile in tutti i continenti del globo. Nel 2023, un record di 52 donne (46% dei concorrenti) gareggeranno e rappresenteranno le loro nazioni. - Dove guardare
Il live webcast sarà trasmesso in streaming su www.isasurf.org dal 7 al 13 maggio. Visita il sito Web Isasurf.org per risultati, elenchi delle squadre, foto, video e notizie relative alla competizione.
L’evento può anche essere visto in diretta sulla pagina Facebook dell’ISA: International Surfing Association e sul canale YouTube @ISAsurfing. - Programma
7 maggio – Cerimonia di apertura, Concorso da definire
8 – 12 maggio – Giorni di gara
13 maggio – Finali e cerimonia di chiusura - Sociale
L’ISA pubblicherà aggiornamenti in tempo reale, foto e video della competizione sui social media. Seguici su Facebook, Instagram, Twitter e YouTube. Non dimenticare di utilizzare gli hashtag ufficiali #ISAworlds e #SurfCity.
Altro in Articoli
Surf azzurro protagonista: Caimi da record, Nesti in corsa CT e Italia d’argento al Nations Trophy14 Agosto 2025
World Games 2025: doppio argento per l’Italia del wake a Chengdu13 Agosto 2025
Thomas Degasperi leggenda d’Europa: 12° titolo continentale nello slalom, argento per Brando Caruso a Linz13 Agosto 2025
NUII e MAXIBON diventano sponsor FISSW: per una nuova partnership all’insegna dello sport e dell’avventura7 Agosto 2025
Servizio massaggio per gli atleti / Massage Service for Athletes6 Agosto 2025
Argenti, bronzi e un oro. Sei podi tra Europei e Mondiali: i giovani azzurri dello sci nautico brillano tra Spagna e Canada4 Agosto 2025
FONDO DOTE FAMIGLIA 2025: al via la raccolta di adesioni da parte di ASD, SSD, ETS e ONLUS di ambito sportivo1 Agosto 2025
IL TEAM ITALIA IN CANADA PER I CAMPIONATI DEL MONDO DI SCI NAUTICO UNDER 2128 Luglio 2025
Accrediti Stampa Aperti per i Campionati Mondiali Open di Sci Nautico 2025 2025 IWWF World Open Waterski Championships – Press Accreditation Now Open25 Luglio 2025
Surf, l’Italia conquista un argento all’Europeo25 Luglio 2025
Ultime News

Surf azzurro protagonista: Caimi da record, Nesti in corsa CT e Italia d’argento al Nations Trophy
Nelle ultime settimane il surf azzurro ha vissuto un periodo straordinario, con successi individuali e risultati di squadra che confermano la crescita del movimento a

World Games 2025: doppio argento per l’Italia del wake a Chengdu
Dal 7 al 17 agosto, Chengdu (Cina) sta ospitando i World Games, evento sportivo internazionale riconosciuto dal CIO, nato con l’obiettivo di dare visibilità e prestigio

Thomas Degasperi leggenda d’Europa: 12° titolo continentale nello slalom, argento per Brando Caruso a Linz
Quanta emozione nel sentire l’Inno di Mameli risuonare a Linz, con due bandiere tricolore a sventolare dietro il podio. Ai Campionati Europei e Africa 2025

NUII e MAXIBON diventano sponsor FISSW: per una nuova partnership all’insegna dello sport e dell’avventura
La FISSW – Federazione Italiana Surfing Sci Nautico e Wakeboard annuncia la nuova partnership con Nuii e Maxibon, marchi di punta di Froneri, eccellenza globale

Servizio massaggio per gli atleti / Massage Service for Athletes
🇮🇹 Per tutti gli atleti del Mondiale: servizio massaggio incluso nell’iscrizione con DIABASI In occasione dei Campionati Mondiali Open di Sci Nautico, in programma dal

Argenti, bronzi e un oro. Sei podi tra Europei e Mondiali: i giovani azzurri dello sci nautico brillano tra Spagna e Canada
Due appuntamenti internazionali in pochi giorni per i giovani azzurri dello sci nautico: l’Italia porta a casa sei medaglie. Le squadre, sotto la guida del

FONDO DOTE FAMIGLIA 2025: al via la raccolta di adesioni da parte di ASD, SSD, ETS e ONLUS di ambito sportivo
Stanziato un fondo da 30 milioni di euro per il 2025, dedicato a incentivare l’attività motoria e uno stile di vita sano: con il FONDO

IL TEAM ITALIA IN CANADA PER I CAMPIONATI DEL MONDO DI SCI NAUTICO UNDER 21
Poco meno di 14 ore per raggiungerla, vi si alternano colline e altipiani, e sullo sfondo le splendide Montagne Rocciose. Predator Bay, Calgary, Canada: è

Accrediti Stampa Aperti per i Campionati Mondiali Open di Sci Nautico 2025 2025 IWWF World Open Waterski Championships – Press Accreditation Now Open
🇮🇹 In vista dei 2025 IWWF World Open Waterski Championships, che si terranno dal 26 al 31 agosto presso il Centro Tecnico Federale di Recetto (NO), sono