Pubblicato: 2 Ottobre 2025

Trofeo CONI 2025: il SUP Race protagonista con la FISSW

Image
Quattordici regioni, centinaia di giovani tra i 10 e i 14 anni e un’unica passione: il SUP. Al Trofeo CONI 2025 la FISSW ha dato voce al futuro della disciplina, offrendo un’occasione unica di confronto per il settore giovanile.
Dal 28 settembre al 1° ottobre oltre 4.600 tra atleti e tecnici hanno preso parte all’evento, che rappresenta ormai uno dei momenti più significativi del calendario sportivo giovanile italiano. La Federazione Italiana Surfing, Sci Nautico e Wakeboard ha curato l’organizzazione della gara di technical race con tavole monotipo, che ha visto la partecipazione di 14 rappresentative regionali.
La prima giornata, favorita da condizioni meteo ottimali, ha permesso lo svolgimento regolare delle heat eliminatorie e dei quarti di finale. La seconda giornata, segnata da un vento teso da Nord-Est, ha reso il campo di gara impegnativo ed emozionante, mettendo in luce il talento tecnico dei giovani atleti.
A dominare la scena è stata la rappresentativa dell’Emilia Romagna, vincitrice sia nelle classifiche individuali maschile e femminile che in quella a squadre. Sul podio anche Puglia e Sicilia, a conferma del livello sempre più alto raggiunto dalla disciplina.
Nella categoria maschile si è imposto Leonardo Montanari (Emilia Romagna), davanti al compagno di squadra Marco Moretti e a Fabio Salinari (Puglia). Tra le ragazze ha vinto Silvia Della Chiesa (Emilia Romagna), seguita da Giulia Basciano (Campania) e Adriana Rossi (Emilia Romagna).
La partecipazione e la qualità tecnica emerse in gara hanno ribadito il ruolo del Trofeo CONI come appuntamento di riferimento per lo sport giovanile. La FISSW esprime soddisfazione per i risultati ottenuti e rinnova il proprio impegno nello sviluppo del SUP a livello nazionale, con uno sguardo particolare al settore giovanile.
 
 

Ultime News