Pubblicato: 2 Ottobre 2025

Quattordici regioni, centinaia di giovani tra i 10 e i 14 anni e un’unica passione: il SUP. Al Trofeo CONI 2025 la FISSW ha dato voce al futuro della disciplina, offrendo un’occasione unica di confronto per il settore giovanile.
Dal 28 settembre al 1° ottobre oltre 4.600 tra atleti e tecnici hanno preso parte all’evento, che rappresenta ormai uno dei momenti più significativi del calendario sportivo giovanile italiano. La Federazione Italiana Surfing, Sci Nautico e Wakeboard ha curato l’organizzazione della gara di technical race con tavole monotipo, che ha visto la partecipazione di 14 rappresentative regionali.
La prima giornata, favorita da condizioni meteo ottimali, ha permesso lo svolgimento regolare delle heat eliminatorie e dei quarti di finale. La seconda giornata, segnata da un vento teso da Nord-Est, ha reso il campo di gara impegnativo ed emozionante, mettendo in luce il talento tecnico dei giovani atleti.
A dominare la scena è stata la rappresentativa dell’Emilia Romagna, vincitrice sia nelle classifiche individuali maschile e femminile che in quella a squadre. Sul podio anche Puglia e Sicilia, a conferma del livello sempre più alto raggiunto dalla disciplina.
Nella categoria maschile si è imposto Leonardo Montanari (Emilia Romagna), davanti al compagno di squadra Marco Moretti e a Fabio Salinari (Puglia). Tra le ragazze ha vinto Silvia Della Chiesa (Emilia Romagna), seguita da Giulia Basciano (Campania) e Adriana Rossi (Emilia Romagna).
La partecipazione e la qualità tecnica emerse in gara hanno ribadito il ruolo del Trofeo CONI come appuntamento di riferimento per lo sport giovanile. La FISSW esprime soddisfazione per i risultati ottenuti e rinnova il proprio impegno nello sviluppo del SUP a livello nazionale, con uno sguardo particolare al settore giovanile.






Altro in Articoli
Trofeo CONI 2025: il SUP Race protagonista con la FISSW2 Ottobre 2025
Laghetto Slalom Cup: record e spettacolo a Sperlonga1 Ottobre 2025
Nuovo semaforo Giallo per il Super Surf Battle 202530 Settembre 2025
Sup Wave
Semaforo giallo per il Marinedda Open30 Settembre 2025
Body Board
Shortboard
IL WAKESURF PROTAGONISTA SUL LAGO D’ORTA: CONCLUSO CON SUCCESSO IL CAMPIONATO DI CATEGORIA27 Settembre 2025
APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO ISTRUTTORI WAKEBOARD SECONDO LIVELLO SNaQ 202526 Settembre 2025
Wakeboard Boat
Sci Nautico
Sci Nautico a Piedi Nudi
Wake Surf
Cable Wakeboard
Wakeboard: a Viverone due giorni di spettacolo incoronano Virag e Dal Lago23 Settembre 2025
Semaforo Rosso per il Super Surf Battle 202523 Settembre 2025
Sup Wave
Giornata dello Sport Italiano nel Mondo: il wakeboard italiano protagonista con Giulia Castelli22 Settembre 2025
GINGER CAIMI CONQUISTA UN ALTRO PIAZZAMENTO DI PRESTIGIO E RESTA IN CORSA PER LE FINALS DEL WORLD LONGBOARD TOUR22 Settembre 2025
Ultime News

Trofeo CONI 2025: il SUP Race protagonista con la FISSW
Quattordici regioni, centinaia di giovani tra i 10 e i 14 anni e un’unica passione: il SUP. Al Trofeo CONI 2025 la FISSW ha dato

Laghetto Slalom Cup: record e spettacolo a Sperlonga
Si è disputata lo scorso weekend, nella splendida cornice del Waterski Sperlonga, la Laghetto Slalom Cup, gara internazionale di sci nautico (discipline classiche, slalom e salto)

Nuovo semaforo Giallo per il Super Surf Battle 2025
Anche il Sup<er> Surf Battle 2025 accende il semaforo giallo. La mareggiata prevista per i prossimi giorni potrebbe creare le condizioni buone anche per Fregene,

Semaforo giallo per il Marinedda Open
Si accende il semaforo giallo per il Marinedda Open, gara valevole per il Campionato Assoluto Shortboard e Bodyboard maschile e femminile. Le previsioni attuali promettono

IL WAKESURF PROTAGONISTA SUL LAGO D’ORTA: CONCLUSO CON SUCCESSO IL CAMPIONATO DI CATEGORIA
Il campionato di categoria di wakesurf, ospitato dal Club WakeOrta nelle giornate del 20 e 21 settembre nel suggestivo scenario del Lago d’Orta, si è

APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO ISTRUTTORI WAKEBOARD SECONDO LIVELLO SNaQ 2025
CORSO ISTRUTTORI WAKEBOARD SECONDO LIVELLO CORSO DI AGGIORNAMENTO PER ISTRUTTORI DI SECONDO LIVELLO DI SCI NAUTICO E WAKEBOARD Confermato il Corso Federale per il rilascio

Wakeboard: a Viverone due giorni di spettacolo incoronano Virag e Dal Lago
Viverone (BI) è stato il cuore pulsante del wakeboard italiano lo scorso weekend: sulle acque del lago biellese, davanti a un pubblico numeroso e appassionato,