Pubblicato: 21 Novembre 2025

“SURF & SUP INCLUSIVO – UN MARE DI SPORT E INCLUSIONE” Evento conclusivo sabato 22 novembre a Fregene, Roma

Image

La Federazione Italiana Surfing, Sci Nautico e Wakeboard (FISSW), grazie al supporto di Aeroporti di Roma in accordo con ENAC, illustra il progetto “Surf & Sup Inclusivo – Un mare di sport e inclusione”, un’iniziativa nata per avvicinare al mare e allo sport persone con disabilità motorie e cognitive e, più in generale, chi vive situazioni di fragilità sociale, offrendo un ambiente sereno, protetto e aperto alla partecipazione delle famiglie.

Il percorso si è sviluppato durante i mesi di ottobre e novembre sulle spiagge di Fregene e Fiumicino, coinvolgendo un centinaio di partecipanti. Le attività sono state rese possibili grazie alla incessante opera delle associazioni sportive affiliate FISSW del territorio — ASD Point Break Fregene, ASD Sogno del Surf e ASD Sogno del Mare— che hanno guidato i partecipanti nel vivere alcune intense giornate di Surf e Sup, ciascuna della durata di quattro ore, seguite da istruttori federali e terapisti qualificati.

Il clima di cura e attenzione è stato uno dei tratti distintivi dell’iniziativa. Le ASD hanno descritto così la propria giornata dedicata ai ragazzi: “Abbiamo dedicato l’intera giornata ai ragazzi, facendoli entrare in acqua in gruppi da 6-8 per garantire la sicurezza e una bellissima esperienza a tutti”. Un approccio che riassume perfettamente lo spirito del progetto: favorire l’inclusione attraverso lo sport, promuovere il contatto con la natura e la collaborazione tra famiglie, operatori e associazioni del territorio.

“Surf & Sup Inclusivo: Un mare di sport e inclusione” è parte di un progetto più ampio che coinvolge diverse Federazioni Sportive Nazionali, reso possibile da Aeroporti di Roma ed ENAC, con l’obiettivo di valorizzare percorsi che rafforzano inclusione, accesso allo sport e legame con il territorio. Un percorso che valorizza le realtà che operano nel sociale sul territorio di riferimento e che mira ad offrire nuove opportunità di partecipazione a tutte le persone in condizioni di fragilità.

La giornata conclusiva si terrà sabato 22 novembre a Fregene e vedrà la partecipazione del Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi. Questa sarà l’occasione per ripercorrere quanto vissuto, per celebrare i risultati raggiunti e rinnovare l’impegno verso un mare sempre più inclusivo, accessibile e aperto a tutti.

Ultime News