Pubblicato: 10 Novembre 2022

In occasione dell’ultima perturbazione che ha colpito le coste della Sardegna occidentale e sfruttando le condizioni meteo marine propense per le attività surfing, dal 3 al 6 Novembre si é dato il via al secondo raduno FISW ADAPTIVE SURFING, evento Nazionale di selezione per gli ISA PARASURFING WORLD 2022, il mondiale dedicato al settore Adaptive Surfing (o paralimpic surfing) che si disputerà tra le onde dell’Oceano Pacifico, sulla spiaggia di Pismo Beach, località tra San Francisco e Los Angeles in California.
Il raduno, volto anche come Ritiro Sportivo per i potenziali candidati della nazionale Paralimpica surf FISW, Ha visto riuniti i migliori atleti nazionali, sulle coste di Capo Mannu, in Sardegna. Tra gli atleti convocati alla selezione, Massimiliano Mattei, Lorenzo Bini, Chantal Pistelli, Jacopo Luchini, Antonio Zucchini, Matteo Fanchini, Mario Rivoiro, Matteo Salandri ed i coach, Tommaso Pucci, Vincenzo Ingletto, Arianna Soldani, Niccolò di Tullio, coordinati dal direttore tecnico Sergio Cantagalli e con il supporto tecnico del team Is Benas e dell’ASD Eolo Beach Sport.
Presenti all evento gli atleti Bini, Salandri, Fanchini e Zucchini insieme ai coach Ingletto e Soldani.
L’obiettivo dell’evento é stato quello di creare affiatamento/team building, sviluppare la preparazione tecnico-sportiva e tuning attrezzature, oltre a selezionare gli atleti che faranno parte della rappresentanza nazionale all’appuntamento con i campionati mondiali di surf paralimpico a Pismo Beach California.
In tale occasione infatti una commissione tecnica composta da giudici e tecnici federali, ha analizzato le doti tecniche di ogni atleta così da verificarne la preparazione pre-candidatura.
L’evento, programmato su di una finestra temporale di 15 gg, dove in base alle condizioni meteo scegliere le giornate più propense alle attività tecniche del surfing, si é svolto da Giovedì 3 a Domenica 6 Novembre, sfruttando la mareggiata da ovest-nord-ovest che ha garantito condizioni epiche per le prove in acqua.
Oltre alle attività sportive, il raduno, ha proposto dei work shop con diverse tematiche formative, includendo temi come, le differenti tipologie disabilità nel surf: (prone, stand, blind) , la “nuova” classificazione ISA, le regole di Gara, il judging-criteria per l’adaptive surfing, il sistema di priorità sull’onda e relative strategie di gara.
Altri temi importanti come la sicurezza in acqua, di come comportarsi e come reagire, la psicologia sportiva e il comportamento pre e durante la gara/contest, così come le attrezzature e la personalizzazione dell’attrezzo e gli ausili tecnici di supporto.
Altro in Articoli
Mare Inclusivo: a Bari lo sport in acqua è per tutti16 Maggio 2025
Luca Piscopo eletto nel Consiglio Nazionale del CONI16 Maggio 2025
Chiara Virag eletta nel Consiglio Nazionale del CONI15 Maggio 2025
Calendario aggiornato Sci Nautico e Wakeboard14 Maggio 2025
“Onde d’Inclusione” a Fregene con i ragazzi delle case famiglia e del progetto Surf e Autismo13 Maggio 2025
SUP e Paddleboard: in Sicilia il terzo appuntamento del Campionato Italiano6 Maggio 2025
L’Italia conclude il Mondiale ISA di Longboard 2025 a El Salvador: i piazzamenti degli azzurri2 Maggio 2025
Open Day a Bari – “Riprendiamoci la vita” e “Acqua e libertà”29 Aprile 2025
APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO ISTRUTTORI SCI NAUTICO E WAKEBOARD PRIMO LIVELLO A-B 202528 Aprile 2025
Wakeboard Boat
Sci Nautico
Sci Nautico a Piedi Nudi
Wake Surf
Cable Wakeboard
ISA World Longboard Championship 2025: Caimi e Nesti per l’Italia26 Aprile 2025
Ultime News

Mare Inclusivo: a Bari lo sport in acqua è per tutti
Roma, 16 maggio 2025 – Si è svolta ieri, giovedì 15 maggio, nella Sala Giunta di Palazzo di Città a Bari, la conferenza stampa di

Luca Piscopo eletto nel Consiglio Nazionale del CONI
Roma, 16 maggio 2025 – Un nuovo, importante riconoscimento per la Federazione Italiana Surfing, Sci Nautico e Wakeboard: Luca Piscopo, tecnico federale FISSW, è stato

Chiara Virag eletta nel Consiglio Nazionale del CONI
Roma, 15 maggio 2025 – Una notizia che ci riempie di orgoglio: Chiara Virag, atleta della nazionale FISSW e volto di riferimento del wakeboard italiano,

Calendario aggiornato Sci Nautico e Wakeboard
Pubblichiamo il calendario aggiornato di Sci Nautico, Wakeboard, Cable Wakeboard e Wakesurf Calendario Gare Sci Nautico 2025 aggiornato

“Onde d’Inclusione” a Fregene con i ragazzi delle case famiglia e del progetto Surf e Autismo
Domenica 11 maggio, allo stabilimento Gilda on the Beach di Fregene, si è svolto “Onde d’Inclusione”, evento promosso da Sogno del Surf Academy insieme a Mare

SUP e Paddleboard: in Sicilia il terzo appuntamento del Campionato Italiano
Gare combattute fino alla fine, ottimo livello tra i più giovani e presenza degli atleti ParaSUP nella tappa di Isola delle Femmine. Roma, 6 maggio

L’Italia conclude il Mondiale ISA di Longboard 2025 a El Salvador: i piazzamenti degli azzurri
Roma, 2 maggio 2025 – Si è conclusa la partecipazione della Nazionale Italiana ai World Longboard Surfing Championship, organizzati da ISA – International Surfing Association

Open Day a Bari – “Riprendiamoci la vita” e “Acqua e libertà”
La Scuola Surf Bari, con il supporto di FISSW e dello Yacht Club Marina di Salivoli (LI), organizza due giornate speciali dedicate all’inclusione, al benessere