Pubblicato: 18 Settembre 2019

1- 5 OTTOBRE: Corso Istruttori Surf di Secondo Livello FISW /SDS ISA SURF L2
Sono aperte le iscrizioni al Corso Istruttori Surf di Secondo Livello ISA SURF L2. Il corso di Secondo Livello ISA è stato realizzato in collaborazione con la Scuola dello Sport CONI e si svolgerà dal 01 al 05 ottobre presso la sede CONI di Oristano.
CORSO ISTRUTTORE DI SECONDO LIVELLO
Corso per Istruttori di Secondo Livello Surf L2 ISA/FISW/SDS
Obiettivi del Corso
Il Brevetto di Istruttore di Secondo Livello di Surf (ISA Coaching and Instructing L2) abilita all’insegnamento presso le Scuole di Surf Affiliate FISW, alla gestione e allenamento di una squadra sportiva nella specialità prescelta e abilita all’apertura di una Scuola Surf Autorizzata e ad organizzare qualsiasi attività agonistica e promozionale di surfing nel rispetto delle Norme di Legge e delle Normative Surfing FISW vigenti. Certificazione con Albo Internazionale secondo le linee guida emanate dell’ ISA International Surfing Association. (www.isasurf.org).
Struttura del corso:
Il corso di formazione per Istruttori di Secondo Livello Surfing è strutturato in quattro moduli da svolgersi con lezioni frontali e con l’ausilio di supporti didattici erogati in modalità telematica.
Primo Modulo: Programma ISA Level 2 Coaching and Instructing – Coaching Preparation
Secondo Modulo: Programma ISA Level 2 Coaching and Instructing – Athlete Preparation
Terzo Modulo: Programma ISA Level 2 Coaching and Instructing – Coaching Athletes
Quarto Modulo: Programma Scuola dello Sport SDS – CONI – FISW
Maggiori informazioni: http://www.surfingfisw.com/formazione/
Modalità di Iscrizione:
L’iscrizione potrà essere effettuate on line sul sito federale: CORSO SURF L2
12 OTTOBRE: Seminario di Formazione per Dirigenti Surf Club 2019
Sono aperte le iscrizioni al Seminario di Formazione per Dirigenti Surf Club. il Seminario organizzato dalla FISW in collaborazione con la Scuola dello Sport si svolgerà a Roma, presso il Centro di Preparazione Olimpica del CONI il 12 ottobre.
Obiettivi del Corso
Il corso ha la finalità di qualificare e aggiornare i dirigenti di Società Sportive che operano nell’ambito della disciplina Olimpica del Surfing (shortboard surf) e di tutte le specialità collegate (Longboard, SUP, Bodyboard e Adaptive surfing). La figura del dirigente di una società sportiva è in continua evoluzione, soprattutto in un periodo in cui anche i dirigenti di piccoli surf club devono confrontarsi quotidianamente con problematiche sempre più complesse, determinate da continui mutamenti legislativi, economici e sociali che riguardano direttamente il settore dello sport in generale.
Struttura del Corso
Il corso di formazione è organizzato direttamente dalla Surfing FISW in collaborazione con la Scuola dello Sport-CONI, seguendo i programmi di formazione definiti dalla Commissione Formazione Surfing FISW ed è strutturato in moduli da svolgersi a carattere di Seminario con lezioni frontali e supporti telematici.
Sede del Corso:
Scuola dello Sport, Centro Preparazione Olimpica del CONI, Largo Giulio Onesti, Roma.
Data ed orari del Corso:
Sabato 12 ottobre 2019 dalle ore 09,45 alle ore 18,30
Ammissione al Corso
L’ammissione al corso è riservata ai Presidenti, Dirigenti, Consiglieri, Atleti e Tecnici dei Surf Club Affiliati alla FISW. Possono richiedere l’ammissione anche dirigenti di altre Associazioni iscritte in registro CONI e laureandi/laureati in Scienze Motorie.
Attestato
Al termine del Seminario i partecipanti riceveranno un Attestato di Partecipazione rilasciato dal FISW e Scuola dello Sport.
Requisiti per l’ammissione
- Essere cittadini Italiani o di un altro Paese appartenente alla Comunità Europea.
- Essere tesserati come Dirigente, Consigliere, Atleta o Tecnico. presso un Affiliato FISW o altra Società sportiva iscritta nel registro CONI.
COSTO DEL CORSO
La quota di iscrizione al corso è di € 200 per gli affiliati FISW. La quota di partecipazione andrà versata all’atto dell’iscrizione secondo le modalità indicate nel form di iscrizione pubblicato sul sito federale .
Le spese di viaggio, vitto e alloggio relative alla frequenza del corso saranno a carico dei corsisti.
Modalità di Iscrizione:
L’iscrizione potrà essere effettuata on line sul sito federale www.surfingfisw.com.
Il corso si svolgerà al raggiungimento di almeno 15 partecipanti ed aperto ad un numero massimo di 35 partecipanti.
Le iscrizioni saranno aperte almeno due mesi prima del corso.
Per maggiori Informazioni: corsi@surfingfisw.com
Altro in Articoli
Trofeo CONI 2025: il SUP Race protagonista con la FISSW2 Ottobre 2025
Laghetto Slalom Cup: record e spettacolo a Sperlonga1 Ottobre 2025
Nuovo semaforo Giallo per il Super Surf Battle 202530 Settembre 2025
Sup Wave
Semaforo giallo per il Marinedda Open30 Settembre 2025
Body Board
Shortboard
IL WAKESURF PROTAGONISTA SUL LAGO D’ORTA: CONCLUSO CON SUCCESSO IL CAMPIONATO DI CATEGORIA27 Settembre 2025
APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO ISTRUTTORI WAKEBOARD SECONDO LIVELLO SNaQ 202526 Settembre 2025
Wakeboard Boat
Sci Nautico
Sci Nautico a Piedi Nudi
Wake Surf
Cable Wakeboard
Wakeboard: a Viverone due giorni di spettacolo incoronano Virag e Dal Lago23 Settembre 2025
Semaforo Rosso per il Super Surf Battle 202523 Settembre 2025
Sup Wave
Giornata dello Sport Italiano nel Mondo: il wakeboard italiano protagonista con Giulia Castelli22 Settembre 2025
GINGER CAIMI CONQUISTA UN ALTRO PIAZZAMENTO DI PRESTIGIO E RESTA IN CORSA PER LE FINALS DEL WORLD LONGBOARD TOUR22 Settembre 2025
Ultime News

Trofeo CONI 2025: il SUP Race protagonista con la FISSW
Quattordici regioni, centinaia di giovani tra i 10 e i 14 anni e un’unica passione: il SUP. Al Trofeo CONI 2025 la FISSW ha dato

Laghetto Slalom Cup: record e spettacolo a Sperlonga
Si è disputata lo scorso weekend, nella splendida cornice del Waterski Sperlonga, la Laghetto Slalom Cup, gara internazionale di sci nautico (discipline classiche, slalom e salto)

Nuovo semaforo Giallo per il Super Surf Battle 2025
Anche il Sup<er> Surf Battle 2025 accende il semaforo giallo. La mareggiata prevista per i prossimi giorni potrebbe creare le condizioni buone anche per Fregene,

Semaforo giallo per il Marinedda Open
Si accende il semaforo giallo per il Marinedda Open, gara valevole per il Campionato Assoluto Shortboard e Bodyboard maschile e femminile. Le previsioni attuali promettono

IL WAKESURF PROTAGONISTA SUL LAGO D’ORTA: CONCLUSO CON SUCCESSO IL CAMPIONATO DI CATEGORIA
Il campionato di categoria di wakesurf, ospitato dal Club WakeOrta nelle giornate del 20 e 21 settembre nel suggestivo scenario del Lago d’Orta, si è

APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO ISTRUTTORI WAKEBOARD SECONDO LIVELLO SNaQ 2025
CORSO ISTRUTTORI WAKEBOARD SECONDO LIVELLO CORSO DI AGGIORNAMENTO PER ISTRUTTORI DI SECONDO LIVELLO DI SCI NAUTICO E WAKEBOARD Confermato il Corso Federale per il rilascio

Wakeboard: a Viverone due giorni di spettacolo incoronano Virag e Dal Lago
Viverone (BI) è stato il cuore pulsante del wakeboard italiano lo scorso weekend: sulle acque del lago biellese, davanti a un pubblico numeroso e appassionato,