Pubblicato: 18 Settembre 2019

1- 5 OTTOBRE: Corso Istruttori Surf di Secondo Livello FISW /SDS ISA SURF L2
Sono aperte le iscrizioni al Corso Istruttori Surf di Secondo Livello ISA SURF L2. Il corso di Secondo Livello ISA è stato realizzato in collaborazione con la Scuola dello Sport CONI e si svolgerà dal 01 al 05 ottobre presso la sede CONI di Oristano.
CORSO ISTRUTTORE DI SECONDO LIVELLO
Corso per Istruttori di Secondo Livello Surf L2 ISA/FISW/SDS
Obiettivi del Corso
Il Brevetto di Istruttore di Secondo Livello di Surf (ISA Coaching and Instructing L2) abilita all’insegnamento presso le Scuole di Surf Affiliate FISW, alla gestione e allenamento di una squadra sportiva nella specialità prescelta e abilita all’apertura di una Scuola Surf Autorizzata e ad organizzare qualsiasi attività agonistica e promozionale di surfing nel rispetto delle Norme di Legge e delle Normative Surfing FISW vigenti. Certificazione con Albo Internazionale secondo le linee guida emanate dell’ ISA International Surfing Association. (www.isasurf.org).
Struttura del corso:
Il corso di formazione per Istruttori di Secondo Livello Surfing è strutturato in quattro moduli da svolgersi con lezioni frontali e con l’ausilio di supporti didattici erogati in modalità telematica.
Primo Modulo: Programma ISA Level 2 Coaching and Instructing – Coaching Preparation
Secondo Modulo: Programma ISA Level 2 Coaching and Instructing – Athlete Preparation
Terzo Modulo: Programma ISA Level 2 Coaching and Instructing – Coaching Athletes
Quarto Modulo: Programma Scuola dello Sport SDS – CONI – FISW
Maggiori informazioni: http://www.surfingfisw.com/formazione/
Modalità di Iscrizione:
L’iscrizione potrà essere effettuate on line sul sito federale: CORSO SURF L2
12 OTTOBRE: Seminario di Formazione per Dirigenti Surf Club 2019
Sono aperte le iscrizioni al Seminario di Formazione per Dirigenti Surf Club. il Seminario organizzato dalla FISW in collaborazione con la Scuola dello Sport si svolgerà a Roma, presso il Centro di Preparazione Olimpica del CONI il 12 ottobre.
Obiettivi del Corso
Il corso ha la finalità di qualificare e aggiornare i dirigenti di Società Sportive che operano nell’ambito della disciplina Olimpica del Surfing (shortboard surf) e di tutte le specialità collegate (Longboard, SUP, Bodyboard e Adaptive surfing). La figura del dirigente di una società sportiva è in continua evoluzione, soprattutto in un periodo in cui anche i dirigenti di piccoli surf club devono confrontarsi quotidianamente con problematiche sempre più complesse, determinate da continui mutamenti legislativi, economici e sociali che riguardano direttamente il settore dello sport in generale.
Struttura del Corso
Il corso di formazione è organizzato direttamente dalla Surfing FISW in collaborazione con la Scuola dello Sport-CONI, seguendo i programmi di formazione definiti dalla Commissione Formazione Surfing FISW ed è strutturato in moduli da svolgersi a carattere di Seminario con lezioni frontali e supporti telematici.
Sede del Corso:
Scuola dello Sport, Centro Preparazione Olimpica del CONI, Largo Giulio Onesti, Roma.
Data ed orari del Corso:
Sabato 12 ottobre 2019 dalle ore 09,45 alle ore 18,30
Ammissione al Corso
L’ammissione al corso è riservata ai Presidenti, Dirigenti, Consiglieri, Atleti e Tecnici dei Surf Club Affiliati alla FISW. Possono richiedere l’ammissione anche dirigenti di altre Associazioni iscritte in registro CONI e laureandi/laureati in Scienze Motorie.
Attestato
Al termine del Seminario i partecipanti riceveranno un Attestato di Partecipazione rilasciato dal FISW e Scuola dello Sport.
Requisiti per l’ammissione
- Essere cittadini Italiani o di un altro Paese appartenente alla Comunità Europea.
- Essere tesserati come Dirigente, Consigliere, Atleta o Tecnico. presso un Affiliato FISW o altra Società sportiva iscritta nel registro CONI.
COSTO DEL CORSO
La quota di iscrizione al corso è di € 200 per gli affiliati FISW. La quota di partecipazione andrà versata all’atto dell’iscrizione secondo le modalità indicate nel form di iscrizione pubblicato sul sito federale .
Le spese di viaggio, vitto e alloggio relative alla frequenza del corso saranno a carico dei corsisti.
Modalità di Iscrizione:
L’iscrizione potrà essere effettuata on line sul sito federale www.surfingfisw.com.
Il corso si svolgerà al raggiungimento di almeno 15 partecipanti ed aperto ad un numero massimo di 35 partecipanti.
Le iscrizioni saranno aperte almeno due mesi prima del corso.
Per maggiori Informazioni: corsi@surfingfisw.com
Altro in Articoli
Semaforo giallo per Super Surf Battle22 Novembre 2025
Sup Wave
“SURF & SUP INCLUSIVO – UN MARE DI SPORT E INCLUSIONE” Evento conclusivo sabato 22 novembre a Fregene, Roma21 Novembre 2025
Santa Marinella incorona i nuovi campioni italiani Juniores di Surf 202520 Novembre 2025
Estensione waiting period per Super Surf Battle18 Novembre 2025
Sup Wave
L’ITALIA DEL SUP CHIUDE NELLA TOP 5 AI MONDIALI ISA DI EL SALVADOR17 Novembre 2025
Semaforo Verde per il Banzai Junior Surf Champ 615 Novembre 2025
Shortboard
L’Italia del SUP ai Mondiali ISA di El Salvador: al via la sfida iridata sulle onde del Pacifico12 Novembre 2025
Semaforo Giallo per il Banzai Junior Surf Champ 69 Novembre 2025
Shortboard
PARASURFING, L’ITALIA BRILLA A OCEANSIDE: PAPETTI ORO, GALEFFI ARGENTO. QUINTO POSTO A SQUADRE PER GLI AZZURRI8 Novembre 2025
Calendario aggiornato delle gare di Surfing e Sup 20256 Novembre 2025
Ultime News

Semaforo giallo per Super Surf Battle
Potrebbe svolgersi Mercoledì 26 Novembre il Super Surf Battle, la competizione della specialità di SUP Surfing che decreterà i campioni italiani di categoria. L’organizzazione di

“SURF & SUP INCLUSIVO – UN MARE DI SPORT E INCLUSIONE” Evento conclusivo sabato 22 novembre a Fregene, Roma
La Federazione Italiana Surfing, Sci Nautico e Wakeboard (FISSW), grazie al supporto di Aeroporti di Roma in accordo con ENAC, illustra il progetto “Surf &

Santa Marinella incorona i nuovi campioni italiani Juniores di Surf 2025
Si è disputata a Santa Marinella la tappa conclusiva del Campionato Italiano Juniores di Surf 2025 che ha assegnato i titoli nazionali alle giovani promesse

Estensione waiting period per Super Surf Battle
Lo scarso passaggio di perturbazioni idonee che ha caratterizzato l’autunno, ha fatto mancare le condizioni meteo per la disputa di Super Surf Battle, gara valevole

L’ITALIA DEL SUP CHIUDE NELLA TOP 5 AI MONDIALI ISA DI EL SALVADOR
L’Italia del Sup Race, Sup Surfing e Paddleboard torna dai Mondiali ISA di El Salvador con un bilancio positivo: due medaglie di bronzo, un ottimo

Semaforo Verde per il Banzai Junior Surf Champ 6
Sarà disputata il 17 e 18 Novembre p.v. il Banzai Junior Surf Champ 6, terza ed ultima tappa del Campionato Italiano Junior della specialità Shortboard.

L’Italia del SUP ai Mondiali ISA di El Salvador: al via la sfida iridata sulle onde del Pacifico
Ha preso il via a El Sunzal, in El Salvador, l’edizione 2025 dei Campionati Mondiali ISA di SUP e Paddleboard, che riporta nello stesso luogo

Semaforo Giallo per il Banzai Junior Surf Champ 6
Si accende per i giorni 17 e 18 Novembre prossimi il semaforo giallo per il Banzai Junior Surf Champ 6, gara valevole come terza ed

