
Roma, 16 maggio 2025 – Si è svolta ieri, giovedì 15 maggio, nella Sala Giunta di Palazzo di Città a Bari, la conferenza stampa di presentazione di “Mare Inclusivo”, un’iniziativa promossa dalla Commissione Sport, Cultura, Politiche Giovanili ed Educative del Comune di Bari, in collaborazione con la Scuola Surf Bari e con il sostegno della Federazione Italiana Surfing, Sci Nautico e Wakeboard.
L’obiettivo è quello di rendere il mare un luogo davvero accessibile, attraverso lo sport, a chi affronta sfide fisiche ed emotive importanti. Due gli appuntamenti previsti sul waterfront di San Girolamo: sabato 17 maggio si terrà l’open day “Riprendiamoci la vita”, con sessioni gratuite di SUP dedicate ai pazienti oncologici, mentre domenica 18 sarà la volta di “Acqua e libertà”, una giornata pensata per bambini, ragazzi e adulti con disabilità.
Alla presentazione hanno preso parte la presidente della Commissione Francesca Bottalico, il consigliere federale FISSW Carlo Morelli, il delegato regionale FISSW Maurizio Chiesa, il presidente della Scuola Surf Bari Giuseppe Petaroscia e il dottor Attilio Guarini, primario di Ematologia oncologica dell’Istituto Tumori “Giovanni Paolo II” di Bari.
Durante l’incontro, è stato ribadito il valore sociale e terapeutico degli sport d’acqua, capaci di promuovere inclusione, benessere e relazioni. La Federazione Italiana Surfing, Sci Nautico e Wakeboard sostiene con convinzione progetti come “Mare Inclusivo” che dimostrano come lo sport possa essere una risorsa concreta anche nei percorsi di cura e resilienza.
Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare il numero 338 8481103.
Altro in Articoli
Ultime News







