Pubblicato: 18 Agosto 2025

Roma, 18 agosto 2025 – L’Italia domina i Campionati Europei di Piedi Nudi – 2025 European Junior, Senior & Open Championships, conclusi ieri a Chartres (Francia), conquistando il titolo a squadre con oltre quattromila punti di vantaggio sulla Gran Bretagna, seconda classificata, e un bottino complessivo di 21 medaglie.
Un successo straordinario che conferma il valore e la solidità del movimento azzurro in tutte le categorie: junior, open e senior.
Il barefoot, o sci nautico a piedi nudi, è una disciplina spettacolare in cui gli atleti scivolano sull’acqua senza l’ausilio degli sci, a velocità superiori ai 60 km/h, cimentandosi in slalom, figure e salti.
Guidati con esperienza dal tecnico Daniele Miniotti, gli azzurri Paola Aimone, Tiziano Cogoni, Gianluca Gorrino, Andrea e Vittoria Giublena, Filippo Mussano Ribaldone e Pietro Olmo hanno portato il tricolore in alto, conquistando titoli continentali individuali e confermando la leadership europea.
Prestazioni di rilievo per Pietro Olmo, oro nello slalom junior e doppio argento in figure e combinata junior, e per Andrea Giublena, protagonista con tre ori (figure, salto e combinata junior) e un argento nello slalom junior. Vittoria Giublena ha conquistato tre bronzi nell’open (figure, salto e combinata) e Filippo Mussano Ribaldone ha firmato un percorso esaltante: argento nello slalom e nel salto open, e quattro ori in slalom, figure, salto e combinata senior. A completare il trionfo, Paola Aimone, oro in slalom, salto e combinata senior, oltre all’argento in figure.
“Questo straordinario risultato conferma il valore della nostra squadra – ha dichiarato il Presidente della FISSW Claudio Ponzani – I nostri atleti hanno dimostrato determinazione e capacità tecnica, conquistando un titolo europeo di grande significato per la nostra Federazione. Desidero ringraziare tutta la squadra e in particolare il tecnico Daniele Miniotti, per la competenza e la dedizione con cui accompagna la crescita della Nazionale Piedi Nudi, e il direttore sportivo Luciano Serafica, che con grande professionalità ed esperienza coordina l’attività agonistica della Federazione”.








Altro in Articoli
Laghetto Slalom Cup: record e spettacolo a Sperlonga1 Ottobre 2025
Nuovo semaforo Giallo per il Super Surf Battle 202530 Settembre 2025
Sup Wave
Semaforo giallo per il Marinedda Open30 Settembre 2025
Body Board
Shortboard
IL WAKESURF PROTAGONISTA SUL LAGO D’ORTA: CONCLUSO CON SUCCESSO IL CAMPIONATO DI CATEGORIA27 Settembre 2025
APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO ISTRUTTORI WAKEBOARD SECONDO LIVELLO SNaQ 202526 Settembre 2025
Wakeboard Boat
Sci Nautico
Sci Nautico a Piedi Nudi
Wake Surf
Cable Wakeboard
Wakeboard: a Viverone due giorni di spettacolo incoronano Virag e Dal Lago23 Settembre 2025
Semaforo Rosso per il Super Surf Battle 202523 Settembre 2025
Sup Wave
Giornata dello Sport Italiano nel Mondo: il wakeboard italiano protagonista con Giulia Castelli22 Settembre 2025
GINGER CAIMI CONQUISTA UN ALTRO PIAZZAMENTO DI PRESTIGIO E RESTA IN CORSA PER LE FINALS DEL WORLD LONGBOARD TOUR22 Settembre 2025
Semaforo giallo per il Sup Surf Battle 2025 22 Settembre 2025
Sup Wave
Ultime News

Laghetto Slalom Cup: record e spettacolo a Sperlonga
Si è disputata lo scorso weekend, nella splendida cornice del Waterski Sperlonga, la Laghetto Slalom Cup, gara internazionale di sci nautico (discipline classiche, slalom e salto)

Nuovo semaforo Giallo per il Super Surf Battle 2025
Anche il Sup<er> Surf Battle 2025 accende il semaforo giallo. La mareggiata prevista per i prossimi giorni potrebbe creare le condizioni buone anche per Fregene,

Semaforo giallo per il Marinedda Open
Si accende il semaforo giallo per il Marinedda Open, gara valevole per il Campionato Assoluto Shortboard e Bodyboard maschile e femminile. Le previsioni attuali promettono

IL WAKESURF PROTAGONISTA SUL LAGO D’ORTA: CONCLUSO CON SUCCESSO IL CAMPIONATO DI CATEGORIA
Il campionato di categoria di wakesurf, ospitato dal Club WakeOrta nelle giornate del 20 e 21 settembre nel suggestivo scenario del Lago d’Orta, si è

APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO ISTRUTTORI WAKEBOARD SECONDO LIVELLO SNaQ 2025
CORSO ISTRUTTORI WAKEBOARD SECONDO LIVELLO CORSO DI AGGIORNAMENTO PER ISTRUTTORI DI SECONDO LIVELLO DI SCI NAUTICO E WAKEBOARD Confermato il Corso Federale per il rilascio

Wakeboard: a Viverone due giorni di spettacolo incoronano Virag e Dal Lago
Viverone (BI) è stato il cuore pulsante del wakeboard italiano lo scorso weekend: sulle acque del lago biellese, davanti a un pubblico numeroso e appassionato,

Semaforo Rosso per il Super Surf Battle 2025
Niente di fatto per questa volta, l’organizzazione di gara dopo aver attentamente monitorato le previsioni non le ha ritenute sufficientemente convincenti per accendere il verde.