
Leonardo Fioravanti si qualifica per i Giochi Olimpici di Parigi 2024. Il surfista romano si è fermato agli ottavi di finale del Corona Open J-Bay, a Jeffreys Bay, in Sudafrica, nona tappa del World Surf League Championship Tour, sconfitto di misura dall’australiano Jack Robinson (14.00 a 13.54), ma ha incassato i punti sufficienti per la sua seconda esperienza a cinque cerchi, la prima conquistata sul campo visto che a Tokyo 2020 prese il posto dell’infortunato Jordy Smith.
Quando mancano soltanto la decima tappa del Tour, in programma ad agosto a Teahupoʻo, nella Polinesia francese, stessa sede dei Giochi Olimpici del 2024, e poi le finali di settembre in California, Fioravanti (foto ANSA) occupa infatti il nono posto del ranking, ma per la qualificazione olimpica è virtualmente settimo perché davanti a lui ci sono quattro surfisti brasiliani e solo i migliori due avranno il diritto di gareggiare ai Giochi. Con dieci pass individuali a disposizione, il romano è dunque già sicuro di poter volare a Tahiti.
Per Fioravanti si tratta della seconda partecipazione a cinque cerchi, dopo l’esordio a Tokyo 2020, prima storica apparizione del surf ai Giochi Olimpici. In Giappone Fioravanti prese il posto del sudafricano Smith e fu poi eliminato al terzo turno, ottavi di finale, dal peruviano Lucca Mesinas. Ora ha pienamente meritato il viaggio a Tahiti: avrà un anno per preparare la gara e cercare un risultato storico per la Federazione Italiana Sci Nautico e Wakeboard guidata dal commissario Carlo Mornati, segretario generale del CONI e capo missione dell’Italia Team ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. (agc)
Gli azzurri qualificati per i Giochi Olimpici di Parigi 2024 sono attualmente 19 (7 uomini, 12 donne) in 8 discipline:
– Tiro a volo (6 carte olimpiche: 2 d Trap, 1 u Trap, 2 d Skeet, 1 u Skeet)
– Ginnastica ritmica (1 carta olimpica: 1 d All-Around individuale)
– Tiro a segno (1 carta olimpica: 1 u Carabina 10 m)
– Pentathlon moderno (3 pass individuali: Elena Micheli, Alice Sotero, Giorgio Malan)
– Tuffi (2 carte olimpiche: 1 d Trampolino 3 m, 1 d Trampolino 3 m sincro)
– Pugilato (4 pass individuali: Salvatore Cavallaro – 80 kg, Giordana Sorrentino – 50 kg, Irma Testa – 57 kg, Aziz Abbes Mouhiidine – 92 kg)
– Tiro con l’arco (1 carta olimpica: 1 d individuale)
– Surf (1 pass individuale: Leonardo Fioravanti)
Altro in Articoli
Ultime News






