Pubblicato: 23 Giugno 2025

Dal 20 al 22 giugno, il Jolly Ski Club di San Gervasio Bresciano ha ospitato la ventesima edizione dell’International San Gervasio, appuntamento ormai storico nel panorama dello sci nautico europeo. La gara di combinata – slalom, figure e salto – ha visto la partecipazione di 62 atleti provenienti da 10 nazioni, confermandosi come una delle competizioni giovanili più seguite e apprezzate a livello internazionale.
In evidenza, fin da subito, i risultati degli atleti italiani. Edoardo La Malfa, portacolori del club di Alfianello, ha firmato una gara brillante stabilendo il proprio record personale nella specialità figure con 8120 punti e raggiungendo il miglior punteggio di combinata grazie anche a un 1@11.25 nello slalom e a un salto di 55.5 metri. Molto positiva anche la prova di Florian Parth, atleta di casa, che ha chiuso con un convincente 5.5@10.75, confermando la sua crescita tecnica in vista degli impegni internazionali. Da segnalare inoltre il rientro di due nomi di spicco del panorama azzurro: Matteo Luzzeri e Nicholas Benatti sono tornati in gara dopo un 2024 segnato da infortuni, mostrando determinazione e segnali incoraggianti in vista dei prossimi Mondiali Assoluti.
Tra le prestazioni più emozionanti del weekend, quella dello slalomista ucraino Mykhailo Mykhailichenko, quindicenne ormai parte integrante del circuito italiano, che ha chiuso la sua prova con un eccellente 1@10.75, confermando tutto il suo talento. A lasciare il segno anche il danese Oscar Domino, che con un salto di 54.9 metri ha centrato la qualificazione per i Mondiali U21.
Protagonista della competizione è stata anche l’austriaca Lili Steiner, tra le favorite in ottica Mondiali di categoria, che con un salto da 47 metri ha consolidato la sua posizione tra le migliori specialiste europee. L’Austria ha scelto proprio l’International San Gervasio come gara di selezione ufficiale per la propria nazionale giovanile in vista dei prossimi Europei, confermando il valore tecnico dell’evento.
Come da tradizione, la prima giornata di gare si è conclusa con la consegna del Trofeo Josè, riconoscimento destinato all’atleta junior che più si avvicina al record di categoria nello slalom. A conquistarlo è stata la tedesca Maja Leonhardt, categoria U14, grazie a una prestazione di grande qualità chiusa con 1@12.
La cerimonia di premiazione è stata l’occasione per celebrare il ventennale della manifestazione, con un momento conviviale che ha riunito atleti, tecnici e amici dello sci nautico. Un anniversario importante, che testimonia la forza di un progetto cresciuto anno dopo anno, contribuendo in modo concreto allo sviluppo del movimento giovanile europeo.





Altro in Articoli
Laghetto Slalom Cup: record e spettacolo a Sperlonga1 Ottobre 2025
Nuovo semaforo Giallo per il Super Surf Battle 202530 Settembre 2025
Sup Wave
Semaforo giallo per il Marinedda Open30 Settembre 2025
Body Board
Shortboard
IL WAKESURF PROTAGONISTA SUL LAGO D’ORTA: CONCLUSO CON SUCCESSO IL CAMPIONATO DI CATEGORIA27 Settembre 2025
APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO ISTRUTTORI WAKEBOARD SECONDO LIVELLO SNaQ 202526 Settembre 2025
Wakeboard Boat
Sci Nautico
Sci Nautico a Piedi Nudi
Wake Surf
Cable Wakeboard
Wakeboard: a Viverone due giorni di spettacolo incoronano Virag e Dal Lago23 Settembre 2025
Semaforo Rosso per il Super Surf Battle 202523 Settembre 2025
Sup Wave
Giornata dello Sport Italiano nel Mondo: il wakeboard italiano protagonista con Giulia Castelli22 Settembre 2025
GINGER CAIMI CONQUISTA UN ALTRO PIAZZAMENTO DI PRESTIGIO E RESTA IN CORSA PER LE FINALS DEL WORLD LONGBOARD TOUR22 Settembre 2025
Semaforo giallo per il Sup Surf Battle 2025 22 Settembre 2025
Sup Wave
Ultime News

Laghetto Slalom Cup: record e spettacolo a Sperlonga
Si è disputata lo scorso weekend, nella splendida cornice del Waterski Sperlonga, la Laghetto Slalom Cup, gara internazionale di sci nautico (discipline classiche, slalom e salto)

Nuovo semaforo Giallo per il Super Surf Battle 2025
Anche il Sup<er> Surf Battle 2025 accende il semaforo giallo. La mareggiata prevista per i prossimi giorni potrebbe creare le condizioni buone anche per Fregene,

Semaforo giallo per il Marinedda Open
Si accende il semaforo giallo per il Marinedda Open, gara valevole per il Campionato Assoluto Shortboard e Bodyboard maschile e femminile. Le previsioni attuali promettono

IL WAKESURF PROTAGONISTA SUL LAGO D’ORTA: CONCLUSO CON SUCCESSO IL CAMPIONATO DI CATEGORIA
Il campionato di categoria di wakesurf, ospitato dal Club WakeOrta nelle giornate del 20 e 21 settembre nel suggestivo scenario del Lago d’Orta, si è

APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO ISTRUTTORI WAKEBOARD SECONDO LIVELLO SNaQ 2025
CORSO ISTRUTTORI WAKEBOARD SECONDO LIVELLO CORSO DI AGGIORNAMENTO PER ISTRUTTORI DI SECONDO LIVELLO DI SCI NAUTICO E WAKEBOARD Confermato il Corso Federale per il rilascio

Wakeboard: a Viverone due giorni di spettacolo incoronano Virag e Dal Lago
Viverone (BI) è stato il cuore pulsante del wakeboard italiano lo scorso weekend: sulle acque del lago biellese, davanti a un pubblico numeroso e appassionato,

Semaforo Rosso per il Super Surf Battle 2025
Niente di fatto per questa volta, l’organizzazione di gara dopo aver attentamente monitorato le previsioni non le ha ritenute sufficientemente convincenti per accendere il verde.