Pubblicato: 23 Giugno 2025

Dal 20 al 22 giugno, il Jolly Ski Club di San Gervasio Bresciano ha ospitato la ventesima edizione dell’International San Gervasio, appuntamento ormai storico nel panorama dello sci nautico europeo. La gara di combinata – slalom, figure e salto – ha visto la partecipazione di 62 atleti provenienti da 10 nazioni, confermandosi come una delle competizioni giovanili più seguite e apprezzate a livello internazionale.
In evidenza, fin da subito, i risultati degli atleti italiani. Edoardo La Malfa, portacolori del club di Alfianello, ha firmato una gara brillante stabilendo il proprio record personale nella specialità figure con 8120 punti e raggiungendo il miglior punteggio di combinata grazie anche a un 1@11.25 nello slalom e a un salto di 55.5 metri. Molto positiva anche la prova di Florian Parth, atleta di casa, che ha chiuso con un convincente 5.5@10.75, confermando la sua crescita tecnica in vista degli impegni internazionali. Da segnalare inoltre il rientro di due nomi di spicco del panorama azzurro: Matteo Luzzeri e Nicholas Benatti sono tornati in gara dopo un 2024 segnato da infortuni, mostrando determinazione e segnali incoraggianti in vista dei prossimi Mondiali Assoluti.
Tra le prestazioni più emozionanti del weekend, quella dello slalomista ucraino Mykhailo Mykhailichenko, quindicenne ormai parte integrante del circuito italiano, che ha chiuso la sua prova con un eccellente 1@10.75, confermando tutto il suo talento. A lasciare il segno anche il danese Oscar Domino, che con un salto di 54.9 metri ha centrato la qualificazione per i Mondiali U21.
Protagonista della competizione è stata anche l’austriaca Lili Steiner, tra le favorite in ottica Mondiali di categoria, che con un salto da 47 metri ha consolidato la sua posizione tra le migliori specialiste europee. L’Austria ha scelto proprio l’International San Gervasio come gara di selezione ufficiale per la propria nazionale giovanile in vista dei prossimi Europei, confermando il valore tecnico dell’evento.
Come da tradizione, la prima giornata di gare si è conclusa con la consegna del Trofeo Josè, riconoscimento destinato all’atleta junior che più si avvicina al record di categoria nello slalom. A conquistarlo è stata la tedesca Maja Leonhardt, categoria U14, grazie a una prestazione di grande qualità chiusa con 1@12.
La cerimonia di premiazione è stata l’occasione per celebrare il ventennale della manifestazione, con un momento conviviale che ha riunito atleti, tecnici e amici dello sci nautico. Un anniversario importante, che testimonia la forza di un progetto cresciuto anno dopo anno, contribuendo in modo concreto allo sviluppo del movimento giovanile europeo.


Altro in Articoli
Semaforo Verde per il Recco Longboard Classic25 Ottobre 2025
Longboard
Campionato italiano assoluto Maxibon Sup Race e Paddleboard – Trofeo AISLA 202524 Ottobre 2025
La FISSW consegna i primi Attestati di Qualifica per Istruttori di Terzo Livello SNaQ di Surfing e SUP23 Ottobre 2025
Sup
Surfing
Semaforo Verde per Surfing La Secca23 Ottobre 2025
Shortboard
Semaforo Giallo per il Recco Longboard Classic22 Ottobre 2025
Longboard
Al via “Scuola Attiva Junior”, il progetto che rafforza l’attività motoria e sportiva in classe, edizione 2025/202622 Ottobre 2025
Longboard
Paddleboard
Shortboard
Sup Race
Wake Surf
L’Italia trionfa ancora al campionato europeo di wakeboard: 13 medaglie individuali e 13° titolo consecutivo20 Ottobre 2025
Storico risultato per l’Italia agli Europei di Para Surfing: oro, argento e quarto posto a squadre20 Ottobre 2025
Semaforo rosso per Super Surf Battle20 Ottobre 2025
Sup Wave
Semaforo Giallo per Surfing La Secca19 Ottobre 2025
Shortboard
Ultime News

Semaforo Verde per il Recco Longboard Classic
Sarà disputato lunedì 27 Ottobre p.v. il Recco Longboard Classic, gara valida per l’assegnazione del Campionato Italiano Assoluto di specialità 2025 delle categorie maschile e femminile. L’organizzazione

Campionato italiano assoluto Maxibon Sup Race e Paddleboard – Trofeo AISLA 2025
Si è tenuta lo scorso weekend, a Marina di Salivoli (Piombino), una splendida edizione dei Campionati Italiani Assoluti di SUP e Paddleboard 2025. Tre giornate

La FISSW consegna i primi Attestati di Qualifica per Istruttori di Terzo Livello SNaQ di Surfing e SUP
La FISSW consegna i primi Attestati di Qualifica per Istruttori di Terzo Livello SNaQ di Surfing e SUP Roma, 22 ottobre 2025 – La Federazione

Semaforo Verde per Surfing La Secca
Prende il via la seconda tappa del Campionato Italiano Junior 2025 specialità Shortboard. La SSD La Secca ha infatti acceso il semaforo verde per Sabato

Semaforo Giallo per il Recco Longboard Classic
Potrebbe svolgersi Lunedì 27 Ottobre il Recco Longboard Classic, gara valevole per il titolo di Campione Italiano Assoluto della specialità Longboard maschile e femminile. La

Al via “Scuola Attiva Junior”, il progetto che rafforza l’attività motoria e sportiva in classe, edizione 2025/2026
Al via “Scuola Attiva Junior”, il progetto che rafforza l’attività motoria e sportiva in classe. Edizione 2025/2026 Dopo aver coinvolto oltre 2milioni di studenti di

L’Italia trionfa ancora al campionato europeo di wakeboard: 13 medaglie individuali e 13° titolo consecutivo
L’Italia si conferma regina indiscussa del wakeboard, vincendo il Campionato Europeo per la tredicesima volta consecutiva. Un risultato straordinario che conferma ancora una volta la


