Pubblicato: 16 Settembre 2025

Ha appena compiuto 18 anni, ma è già tra le rider più forti al mondo. A Palm Beach, nella tappa più importante della stagione della World Wake Association, Giulia Castelli ha conquistato uno straordinario secondo posto nella categoria Pro Women ai Campionati del Mondo di wakeboard.
Dopo aver vinto la sua batteria di qualificazione — contro alcune delle rider più forti del ranking — Giulia è approdata direttamente in finale, dove è scesa in acqua quarta su sei. Con una run tecnicamente altissima e rischiosa (“o tutto o niente”, ha raccontato), ha eseguito otto trick di livello mondiale, molti dei quali unici e mai visti prima in gara, come lo switch toe 7.
Perfetta e pulita fino all’ultimo, è caduta proprio all’ottavo trick: una caduta che le è costata l’oro, ma non la gloria. Ha chiuso a soli 1.5 punti dalla fuoriclasse Zahra Kell, dominatrice della scorsa stagione, firmando insieme alle altre finaliste (USA, Australia e Argentina) quella che è stata definita “la migliore finale femminile di sempre”. Anche il profilo ufficiale della World Wake Association ha celebrato l’impresa, scrivendo: «Segnatevi questo giorno: il giorno in cui il wakeboard femminile ha fatto un enorme passo avanti. Senza dubbio la finale più tecnica di sempre nel wakeboard moderno».
Nella classifica finale, Giulia ha chiuso seconda con 93.6 punti, dietro a Zahra Kell (95.3) e davanti a Eugenia De Armas (89.0), Meagan Ethell (87.0), Ashley Kazmer (84.0) e Jamie Lopina (73.3).
«È stata una delle emozioni più grandi della mia vita — racconta Giulia — Solo un anno fa gareggiavo tra le Junior e Zahra mi sembrava irraggiungibile: oggi sapere di essere arrivata seconda, con un trick in meno rispetto alle altre, mi riempie di orgoglio.»
Un risultato che conferma il talento e il lavoro di Giulia, frutto anche della preparazione insieme agli allenatori della FISSW, in particolare Andrea Trinchi.
Con Giulia, oltre a Claudio Dal Lago, erano in gara anche gli azzurri Chiara Virag, Alice Virag, Veronica Riva, Liam Gualtieri, Noa Gualtieri, Massi Piffaretti, Mattia Del Fiandra, Federico Dal Lago e Stefano Comollo.Comollo, Federico Dal Lago, Piffaretti, Riva e Noa Gualtieri hanno raggiunto la finale, senza però riuscire a conquistare il podio.
«Voglio ringraziare la mia famiglia, la FISSW, i miei sponsor, il Gruppo Sportivo dell’Esercito e tutte le persone che mi sono sempre state accanto e mi hanno permesso di realizzare questo sogno» ha dichiarato Giulia Castelli, emozionata a fine gara.
Altro in Articoli
Semaforo giallo per Super Surf Battle22 Novembre 2025
Sup Wave
“SURF & SUP INCLUSIVO – UN MARE DI SPORT E INCLUSIONE” Evento conclusivo sabato 22 novembre a Fregene, Roma21 Novembre 2025
Santa Marinella incorona i nuovi campioni italiani Juniores di Surf 202520 Novembre 2025
Estensione waiting period per Super Surf Battle18 Novembre 2025
Sup Wave
L’ITALIA DEL SUP CHIUDE NELLA TOP 5 AI MONDIALI ISA DI EL SALVADOR17 Novembre 2025
Semaforo Verde per il Banzai Junior Surf Champ 615 Novembre 2025
Shortboard
L’Italia del SUP ai Mondiali ISA di El Salvador: al via la sfida iridata sulle onde del Pacifico12 Novembre 2025
Semaforo Giallo per il Banzai Junior Surf Champ 69 Novembre 2025
Shortboard
PARASURFING, L’ITALIA BRILLA A OCEANSIDE: PAPETTI ORO, GALEFFI ARGENTO. QUINTO POSTO A SQUADRE PER GLI AZZURRI8 Novembre 2025
Calendario aggiornato delle gare di Surfing e Sup 20256 Novembre 2025
Ultime News

Semaforo giallo per Super Surf Battle
Potrebbe svolgersi Mercoledì 26 Novembre il Super Surf Battle, la competizione della specialità di SUP Surfing che decreterà i campioni italiani di categoria. L’organizzazione di

“SURF & SUP INCLUSIVO – UN MARE DI SPORT E INCLUSIONE” Evento conclusivo sabato 22 novembre a Fregene, Roma
La Federazione Italiana Surfing, Sci Nautico e Wakeboard (FISSW), grazie al supporto di Aeroporti di Roma in accordo con ENAC, illustra il progetto “Surf &

Santa Marinella incorona i nuovi campioni italiani Juniores di Surf 2025
Si è disputata a Santa Marinella la tappa conclusiva del Campionato Italiano Juniores di Surf 2025 che ha assegnato i titoli nazionali alle giovani promesse

Estensione waiting period per Super Surf Battle
Lo scarso passaggio di perturbazioni idonee che ha caratterizzato l’autunno, ha fatto mancare le condizioni meteo per la disputa di Super Surf Battle, gara valevole

L’ITALIA DEL SUP CHIUDE NELLA TOP 5 AI MONDIALI ISA DI EL SALVADOR
L’Italia del Sup Race, Sup Surfing e Paddleboard torna dai Mondiali ISA di El Salvador con un bilancio positivo: due medaglie di bronzo, un ottimo

Semaforo Verde per il Banzai Junior Surf Champ 6
Sarà disputata il 17 e 18 Novembre p.v. il Banzai Junior Surf Champ 6, terza ed ultima tappa del Campionato Italiano Junior della specialità Shortboard.

L’Italia del SUP ai Mondiali ISA di El Salvador: al via la sfida iridata sulle onde del Pacifico
Ha preso il via a El Sunzal, in El Salvador, l’edizione 2025 dei Campionati Mondiali ISA di SUP e Paddleboard, che riporta nello stesso luogo

Semaforo Giallo per il Banzai Junior Surf Champ 6
Si accende per i giorni 17 e 18 Novembre prossimi il semaforo giallo per il Banzai Junior Surf Champ 6, gara valevole come terza ed

