Pubblicato: 16 Settembre 2025

Ha appena compiuto 18 anni, ma è già tra le rider più forti al mondo. A Palm Beach, nella tappa più importante della stagione della World Wake Association, Giulia Castelli ha conquistato uno straordinario secondo posto nella categoria Pro Women ai Campionati del Mondo di wakeboard.
Dopo aver vinto la sua batteria di qualificazione — contro alcune delle rider più forti del ranking — Giulia è approdata direttamente in finale, dove è scesa in acqua quarta su sei. Con una run tecnicamente altissima e rischiosa (“o tutto o niente”, ha raccontato), ha eseguito otto trick di livello mondiale, molti dei quali unici e mai visti prima in gara, come lo switch toe 7.
Perfetta e pulita fino all’ultimo, è caduta proprio all’ottavo trick: una caduta che le è costata l’oro, ma non la gloria. Ha chiuso a soli 1.5 punti dalla fuoriclasse Zahra Kell, dominatrice della scorsa stagione, firmando insieme alle altre finaliste (USA, Australia e Argentina) quella che è stata definita “la migliore finale femminile di sempre”. Anche il profilo ufficiale della World Wake Association ha celebrato l’impresa, scrivendo: «Segnatevi questo giorno: il giorno in cui il wakeboard femminile ha fatto un enorme passo avanti. Senza dubbio la finale più tecnica di sempre nel wakeboard moderno».
Nella classifica finale, Giulia ha chiuso seconda con 93.6 punti, dietro a Zahra Kell (95.3) e davanti a Eugenia De Armas (89.0), Meagan Ethell (87.0), Ashley Kazmer (84.0) e Jamie Lopina (73.3).
«È stata una delle emozioni più grandi della mia vita — racconta Giulia — Solo un anno fa gareggiavo tra le Junior e Zahra mi sembrava irraggiungibile: oggi sapere di essere arrivata seconda, con un trick in meno rispetto alle altre, mi riempie di orgoglio.»
Un risultato che conferma il talento e il lavoro di Giulia, frutto anche della preparazione insieme agli allenatori della FISSW, in particolare Andrea Trinchi.
Con Giulia, oltre a Claudio Dal Lago, erano in gara anche gli azzurri Chiara Virag, Alice Virag, Veronica Riva, Liam Gualtieri, Noa Gualtieri, Massi Piffaretti, Mattia Del Fiandra, Federico Dal Lago e Stefano Comollo.Comollo, Federico Dal Lago, Piffaretti, Riva e Noa Gualtieri hanno raggiunto la finale, senza però riuscire a conquistare il podio.
«Voglio ringraziare la mia famiglia, la FISSW, i miei sponsor, il Gruppo Sportivo dell’Esercito e tutte le persone che mi sono sempre state accanto e mi hanno permesso di realizzare questo sogno» ha dichiarato Giulia Castelli, emozionata a fine gara.
Altro in Articoli
Onde perfette e spettacolo in Sardegna: Barzan e Giorgi vincono gli Assoluti di Surfing 20256 Ottobre 2025
CONCLUSA LA VI TAPPA DEL CAMPIONATO ITALIANO DI CATEGORIA SUP RACE E PADDLEBOARD A PUNTA ALA6 Ottobre 2025
Campionati Italiani di Categoria: il Lago del Salto incorona i campioni del wakeboard5 Ottobre 2025
PRESENTATO A SASSARI IL PILOT ITALIANO DEL PROGETTO EUROPEO SurFedAUT3 Ottobre 2025
Semaforo Rosso per il Super Surf Battle 20253 Ottobre 2025
Sup Wave
“SPORT IN COSTITUZIONE” AL VIA LA CAMPAGNA TV SULL’ARTICOLO 333 Ottobre 2025
Semaforo Verde per il Marinedda Open 20253 Ottobre 2025
Shortboard
Body Board
Trofeo CONI 2025: il SUP Race protagonista con la FISSW2 Ottobre 2025
Laghetto Slalom Cup: record e spettacolo a Sperlonga1 Ottobre 2025
APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO ISTRUTTORI WAKEBOARD SECONDO LIVELLO SNaQ 202530 Settembre 2025
Wakeboard Boat
Sci Nautico
Sci Nautico a Piedi Nudi
Wake Surf
Cable Wakeboard
Ultime News

Onde perfette e spettacolo in Sardegna: Barzan e Giorgi vincono gli Assoluti di Surfing 2025
Alberto Barzan e Diana Giorgi sono i Campioni Italiani Assoluti di Surfing 2025. Lo spettacolo è andato in scena alla Marinedda, nel nord della Sardegna,

CONCLUSA LA VI TAPPA DEL CAMPIONATO ITALIANO DI CATEGORIA SUP RACE E PADDLEBOARD A PUNTA ALA
Si è conclusa la VI Tappa del campionato italiano di Categoria SUP Race e Paddleboard (Sparviero Sup Challenge – Memorial Sara D’Apolito), tenutasi a Punta

Campionati Italiani di Categoria: il Lago del Salto incorona i campioni del wakeboard
Grande spettacolo di wakeboard nella splendida cornice del Lago del Salto a Rieti: i Campionati Italiani di Categoria sono stati ospitati dal CNVS Wave questo

PRESENTATO A SASSARI IL PILOT ITALIANO DEL PROGETTO EUROPEO SurFedAUT
Si è tenuto presso l’Aula Magna del Complesso Biomedico dell’Università degli Studi di Sassari il convegno di presentazione del pilot italiano di SurFedAUT, progetto europeo

Semaforo Rosso per il Super Surf Battle 2025
Niente di fatto anche per questa volta. Le previsioni che inizialmente sembravano essere buone per la giornata di lunedì 6, sono invece cambiate in negativo.

“SPORT IN COSTITUZIONE” AL VIA LA CAMPAGNA TV SULL’ARTICOLO 33
Roncade, 2 ottobre 2025 – Il valore dello sport e i suoi significati più profondi. Le gesta eroiche delle campionesse e dei campioni azzurri. La

Semaforo Verde per il Marinedda Open 2025
Si accende il primo semaforo verde di questo periodo autunnale. Sarà il Marinedda Open 2025, gara valevole per il titolo di Campione Assoluto Open maschile