
La quarta giornata dei Mondiali a Recetto ha chiuso il programma delle qualifiche per slalom femminile, figure maschili e salto femminile, regalando emozioni e spettacolo fino all’ultima run.
Nello slalom femminile l’Italia ha applaudito le prove di Beatrice Ianni e Alice Bagnoli. Ianni ha regalato spettacolo fino alla quarta boa dell’11,25, mentre Bagnoli, al rientro dopo un lungo stop per infortunio, raggiunge 2,5 boe sempre all’11,25 in scioltezza Il livello si è confermato altissimo, con la primatista mondiale Regina Jaquess (USA), detentrice del record mondiale, capace di 2@10,25 e Jaimee Bull (CAN) a quota 1@10,25: entrambe qualificate alla finale.
Nel salto femminile il pubblico ha assistito a una gara di grande intensità. Hanna Straltsova ha volato a 57,80 metri, mentre Regina Jaquess ha ribadito il suo stato di forma con un 54,90 che la proietta tra le favorite anche per la combinata.
Le figure maschili hanno visto protagonista l’azzurro Nicholas Benatti, capace di guadagnarsi la finale. Per Edoardo Marenzi la corsa si è fermata alle qualifiche, mentre in testa alla classifica provvisoria brilla il francese Luiss Duplan-Fribourg, che con 12.450 punti ha capitalizzato il lavoro di una stagione di allenamenti proprio a Recetto.
La giornata è stata accompagnata da una cornice di pubblico numerosa e appassionata, che ha vissuto ogni istante del Mondiale con entusiasmo crescente.
Oggi i riflettori sono puntati sullo slalom maschile con tutti gli azzurri in gara: Thomas Degasperi, Brando Caruso, Matteo Luzzeri, Edoardo Marenzi, Florian Parth e Vincenzo Marino. A completare il programma, le figure femminili e il salto maschile con Francesco Caldarola, Florian Parth ed Edoardo Marenzi.
Altro in Articoli
Ultime News






