
Mancano ormai meno di 24 ore all’inizio dei FISW Surf Games e i primi atleti hanno ormai raggiunto la Sardegna e Capo Mannu. Quella in programma domani e mercoledì si preannuncia come la più spettacolare competizione della stagione, con ben 74 atleti in rappresentanza di 21 surf club pronti a contendersi i 6 titoli nazionali in palio e i 2 special event di shortboard.
Le onde, che tanto si sono fatte attendere in questi mesi costringendo l’Is Benas Surf Club a prolungare il waiting period della manifestazione, sembrano pronte a farsi perdonare. E’ in arrivo sulla costa ovest della Sardegna quella che sarà ricordata come la più importante mareggiata della stagione, con onde che raggiungeranno i 4,5 m.
In palio, come detto, ci sono 6 titoli italiani 2018: Longboard (maschile e femminile), Boadyboard (maschile e femminile) e SUP Wave (maschile e femminile).
Nel Longboard l’alteta da battere sarà il giovanissimo local hero Mattia Maiorca. Nonostante l’infortunio rimediato a Recco la settimana scorsa sarà in acqua per difendere il titolo dagli attacchi del compagno di nazionale e vicecampione europeo Matteo Fabbri. Nella categoria femminile a difendere il titolo sarà la toscana Francesca Rubegni, compagna di nazionale di Fabbri e Maiorca.
Giochi aperti nel SUP Wave maschile, orfano del Campione d’Italia Alessandro Onofri (out per infortunio) e dei fratelli Claudio e Leonard Nika, impegnati in Cina negli ISA World SUP & Paddleboard Championship. Sarà quindi battaglia tra atleti come Tommaso Pampinella, Elia Senni, i fratelli Benettolo e Giordano Bruno Capparella.
Nel Bodyboard sarà davvero dura interrompere il dominio di Genesio Ludovisi, atleta della nazionale italiana e massimo rappresentante del bodyboard tricolore nel mondo.
Per quanto riguarda invece lo shortboard si svolgerà il Capo Mannu Shortboard Challenge, gara Open federale non valevole per l’assegnazione del titolo. A dare spettacolo sulle imponenti onde di Capo Mannu saranno alcuni tra gli atleti più forti del panorama nazionale, come Lorenzo Castagna, Alessandro Piu, Matteo Calatri e i cugini Mauro e Onda Pacitto.
Sarà possibile seguire il live scoring dei FISW Surf Games 2018 cliccando qui!
Altro in Articoli
Ultime News






