PERCORSO FORMATIVO
I Percorsi Formativi della Federazione Italiana Surfing, Scinautico e Wakeboard sono stati strutturati sulla base di quanto previsto dal “Sistema Nazionale di Qualifica dei Tecnici Sportivi” (SNAQ) del CONI e dalle linee guida internazionali emanate dall’International Surfing Association (ISA). Il rilascio di un Attestato/Brevetto Federale (qualifica) attesta il raggiungimento del livello minimo di competenza richiesto dalla FISSW per svolgere l’attività specifica, nelle strutture Federali ed in quelle riconosciute ISA anche a livello internazionale.
La competenza specifica dovrà essere sviluppata attraverso l’esperienza pratica presso le Scuole di Surf, le attività proposte dai Centri Federali e la partecipazione obbligatoria ai Corsi di Aggiornamento e Riqualificazione organizzati dalla Commissione Formazione Tecnici FISSW.
Aderendo al Sistema Nazionale di Qualifiche (SNaQ) dei Tecnici Sportivi del CONI, a sua volta ispirato all’European Qualification Framework (EQF) dell’Unione Europea, ad ogni livello di Corso è assegnato un numero di crediti che rappresenta il grado di competenza acquisito.
ISA COACHING PROGRAM
Uno degli sforzi chiave dell’ISA per sviluppare lo sport del surf è attraverso il suo programma di coaching e istruzione (CIP) e la certificazione degli allenatori di surf in tutto il mondo. Fondato oltre 25 anni fa, l’ISA Coaching and Instructing è dimostrato attraverso la sua rete internazionale dei migliori allenatori e istruttori di surf del mondo. La certificazione ISA è riconosciuta come lo standard internazionale di sicurezza, qualità ed efficacia per allenatori e istruttori di surf nel settore del surf. L’ISA ha certificato oltre 10.500 allenatori e istruttori in 75 paesi e il programma è offerto come opportunità economica e di sviluppo alle 109 Federazioni Membro ISA e alla rete di oltre 85 presentatori di corsi in tutto il mondo.
SCUOLA DELLO SPORT – SPORT E SALUTE – CONI – FISSW
I Corsi Istruttori di Primo e Secondo Livello ISA Surf – Sup L1 – L2, sono realizzati in collaborazione con la Scuola dello Sport . Le lezioni sono tenute dai docenti della Scuola dello Sport, dell’Istituto di Medicina e Scienza dello sport del CONI, dai docenti ISA designati e docenti e staff Tecnico della FISSW.
Le date e gli orari dei test in presenza potranno ancora subire dei cambiamenti in caso di eventuali aggiornamenti di ordinanze e protocolli sanitari che potrebbero verificarsi sia a livello nazionale che regionale e comunale.
I Corsi Federali per il rilascio del Brevetto di Istruttore Federale FISW-ISA di Surf L1, L2, SUP FW e SUP SURF, sono gli unici riconosciuti sul territorio nazionale ed internazionale dall’I.S.A. (International Surfing Association).
Responsabile Formazione e Didattica: alessandro.staffa@FISSW.COM
LE ISCRIZIONI AI CORSI SARANNO POSSIBILI ATTRAVERSO UN MODULO ON LINE
SEDI DEI CORSI E PROVE PRATICHE IN MARE
LEZIONI FRONTALI
Centro di Preparazione Olimpica C.O.N.I. “Giulio Onesti”, Roma
Il Centro di Preparazione Olimpica Acqua Acetosa “Giulio Onesti” si estende su una superficie di 25 ettari con impianti sportivi all’aperto e indoor. All’interno sono presenti L’Istituto di Medicina e Scienza della Sport, la Scuola dello Sport CONI e il laboratorio Antidoping. (INFO)
PROVE PRATICHE
Centri e Scuole Federali
Le prove pratiche in mare e le ore di tirocinio previste dal programma didattico dei Corsi Istruttori Surf e SUP si svolgono presso le principali Scuole e Centri Federali Surfing, riconosciute dalla Federazione. (INFO)
RICONOSCIMENTI
La FISSW, per i Corsi Istruttori della disciplina Surfing, adotta le disposizioni Snaq/CONI, ed i programmi e le linee guide emanati dall’ISA, riconosciuta dal Comitato Olimpico internazionale (CIO) quale autorità governativa mondiale per la disciplina del Surfing, Il programma ISA Coaching & Instructing rappresenta lo standard internazionale per l’accreditamento di allenatori e istruttori di Surf e SUP. L’ISA riconosce la FISSW quale unico referente nazionale italiano della disciplina Surfing e SUP.
PROGRAMMA DELLE ATTIVITA’ DI FORMAZIONE TECNICI E QUADRI FISSW 2025
FEBBRAIO
25 – Febbraio – Roma – Scuola dello Sport – CONI
MARZO
06 – 09 Marzo – Roma – Scuola dello Sport – CONI, Acqua Acetosa (AULA 6)
12- 13 Marzo – Roma – Scuola dello Sport – CONI, Acqua Acetosa
– Corso Formazione Ufficiali di Gara Surf /SUP – JUDGING AND OFFICIATING Official Course
– WEBINAR 12- 13 MARZO
17-18 Marzo – Roma – Scuola dello Sport – CONI, Acqua Acetosa
MAGGIO
05 – 08 Maggio – Roma – Scuola dello Sport – CONI, Acqua Acetosa (WEBINAR)
– Corso Aiuto Istruttore Promotore Sportivo di Sci Nautico e Wakeboard (Primo livello A ) – SDS/FISSW
– Corso Istruttore Federale di Sci Nautico e Wakeboard (Primo livello B ) – SDS/FISW
– Corso Aggiornamento Scuola dello Sport CONI per Istruttori di Sci Nautico e Wakeboard (06 Maggio)
– WEBINAR DAL 05 al 08 MAGGIO
– PROVE PRATICHE zona nord: a seguire
– PROVE PRATICHE zona centro sud : a seguire
09 Maggio – Roma – Scuola dello Sport – CONI, Acqua Acetosa
WEBINAR
13 Maggio – (LOCATION IN DEFINIZIONE)
14 Maggio – Roma – Scuola dello Sport – CONI, Acqua Acetosa
SETTEMBRE
23 Settembre – Roma – Scuola dello Sport – CONI, Acqua Acetosa
24 – 27 Settembre – (LOCATION IN DEFINIZIONE)
IN PRESENZA IN AULA DAL 24 al 25 SETTEMBRE – PROVE PRATICHE 26 e 27 SETTEMBRE
OTTOBRE
21 Ottobre – Roma – Scuola dello Sport – CONI, Acqua Acetosa
22 – 23 Ottobre – Roma – Scuola dello Sport – CONI, Acqua Acetosa