Pubblicato: 7 Ottobre 2019

Confermato il Seminario di Formazione per Dirigenti Surf Club 2019
Sono ancora aperte le iscrizioni al Seminario di Formazione per Dirigenti Surf Club. il Seminario organizzato dalla FISW in collaborazione con la Scuola dello Sport si svolgerà a Roma, presso il Centro di Preparazione Olimpica del CONI il 12 ottobre.
Obiettivi del Corso
Il corso ha la finalità di qualificare e aggiornare i dirigenti di Società Sportive che operano nell’ambito della disciplina Olimpica del Surfing (shortboard surf) e di tutte le specialità collegate (Longboard, SUP, Bodyboard e Adaptive surfing). La figura del dirigente di una società sportiva è in continua evoluzione, soprattutto in un periodo in cui anche i dirigenti di piccoli surf club devono confrontarsi quotidianamente con problematiche sempre più complesse, determinate da continui mutamenti legislativi, economici e sociali che riguardano direttamente il settore dello sport in generale.
Struttura del Corso
Il corso di formazione è organizzato direttamente dalla Surfing FISW in collaborazione con la Scuola dello Sport-CONI, seguendo i programmi di formazione definiti dalla Commissione Formazione Surfing FISW ed è strutturato in moduli da svolgersi a carattere di Seminario con lezioni frontali e supporti telematici.
Sede del Corso:
Scuola dello Sport, Centro Preparazione Olimpica del CONI, Largo Giulio Onesti, Roma.
Data ed orari del Corso:
Sabato 12 ottobre 2019 dalle ore 09,45 alle ore 18,30
Ammissione al Corso
L’ammissione al corso è riservata ai Presidenti, Dirigenti, Consiglieri, Atleti e Tecnici dei Surf Club Affiliati alla FISW. Possono richiedere l’ammissione anche dirigenti di altre Associazioni iscritte in registro CONI e laureandi/laureati in Scienze Motorie.
Attestato
Al termine del Seminario i partecipanti riceveranno un Attestato di Partecipazione rilasciato dal FISW e Scuola dello Sport.
Requisiti per l’ammissione
- Essere cittadini Italiani o di un altro Paese appartenente alla Comunità Europea.
- Essere tesserati come Dirigente, Consigliere, Atleta o Tecnico. presso un Affiliato FISW o altra Società sportiva iscritta nel registro CONI.
COSTO DEL CORSO
La quota di iscrizione al corso è di € 200 per gli affiliati FISW. La quota di partecipazione andrà versata all’atto dell’iscrizione secondo le modalità indicate nel form di iscrizione pubblicato sul sito federale .
Le spese di viaggio, vitto e alloggio relative alla frequenza del corso saranno a carico dei corsisti.
Modalità di Iscrizione:
L’iscrizione potrà essere effettuata on line sul sito federale www.surfingfisw.com.
Il corso si svolgerà al raggiungimento di almeno 15 partecipanti ed aperto ad un numero massimo di 35 partecipanti.
Le iscrizioni saranno aperte almeno due mesi prima del corso.
Per maggiori Informazioni: corsi@surfingfisw.com
Altro in Articoli
L’onda lunga dell’Europeo porta gli Azzurri al Mondiale ISA in California3 Novembre 2025
EURO BODYSURF TOUR: BUONA PROVA PER GLI ATLETI ITALIANI AD ANGLET30 Ottobre 2025
Campionati Italiani Assoluti di Longboard: Fabbri e Cocco al titolo a Recco29 Ottobre 2025
Semaforo Rosso per il Super Surf Battle 202529 Ottobre 2025
Sup Wave
Arenzano: giovani talenti protagonisti nella seconda tappa del Campionato Italiano Junior di Surf28 Ottobre 2025
Semaforo Giallo per il Super Surf Battle 202528 Ottobre 2025
Sup Wave
Semaforo Verde per il Recco Longboard Classic25 Ottobre 2025
Longboard
Campionato italiano assoluto Maxibon Sup Race e Paddleboard – Trofeo AISLA 202524 Ottobre 2025
La FISSW consegna i primi Attestati di Qualifica per Istruttori di Terzo Livello SNaQ di Surfing e SUP23 Ottobre 2025
Sup
Surfing
Semaforo Verde per Surfing La Secca23 Ottobre 2025
Shortboard
Ultime News

L’onda lunga dell’Europeo porta gli Azzurri al Mondiale ISA in California
Dopo l’eccellente prova agli Europei di metà ottobre, l’Italia del parAsurfing torna subito in scena sul palcoscenico mondiale. Ieri, sul celebre molo di Oceanside, si

EURO BODYSURF TOUR: BUONA PROVA PER GLI ATLETI ITALIANI AD ANGLET
Dal 3 al 5 ottobre, ad Anglet (Francia), si è svolta una delle tappe dell’Euro Bodysurf Tour, competizione da quest’anno riconosciuta dall’ European Surfing Federation.

Campionati Italiani Assoluti di Longboard: Fabbri e Cocco al titolo a Recco
La scogliera di Recco ha scandito l’ultima chiamata della settimana ligure dedicata al surf tricolore. Onde pulite e ben formate sin dal mattino hanno accompagnato

Semaforo Rosso per il Super Surf Battle 2025
Purtroppo anche per questa volta semaforo rosso, l’incertezza delle previsioni meteo ha spinto gli organizzatori a non ritenere buone le due giornate individuate come possibili

Arenzano: giovani talenti protagonisti nella seconda tappa del Campionato Italiano Junior di Surf
Condizioni ideali, con set potenti e onde fino a un metro e mezzo, hanno regalato grande spettacolo alla Secca di Arenzano, sede della seconda tappa

Semaforo Giallo per il Super Surf Battle 2025
Potrebbe svolgersi Venerdì 31 Ottobre o Sabato 1 Novembre la gara di SUP Surfing che decreterà i campioni italiani di categoria della specialità SUP Surfing.

Semaforo Verde per il Recco Longboard Classic
Sarà disputato lunedì 27 Ottobre p.v. il Recco Longboard Classic, gara valida per l’assegnazione del Campionato Italiano Assoluto di specialità 2025 delle categorie maschile e femminile. L’organizzazione


