Pubblicato: 12 Dicembre 2023

Si è chiusa sabato con la vittoria dell’atleta Leonard Nika (GS Fiamme Oro – Roma) l’edizione 2023 di La Classica Tunaria, il campionato italiano assoluto di Sup Wave Fisw. La competizione a tappa unica si è svolta nel Sud Sardegna, a Tunaria nel point break di Porto Palma.
Diciotto gli atleti in gara, 11 le heat in cui gli sportivi, provenienti da tutta l’Italia, hanno gareggiato in batterie a eliminazione, offrendo al pubblico presente uno spettacolo di alto livello tecnico. Accanto al campione italo-albanese sono saliti sul podio Marco Geracitano (Sogno del Mare – Fregene) al secondo posto, Mario Maurandi (Sup Adventures) al terzo e Tommaso Pampinella (Circolo Canottieri Aniene 1892 – Civitavecchia) al quarto.
La manifestazione sportiva La Classica Tunaria, alla sua seconda edizione, ha visto aumentare il numero di iscritti per le open maschili. La competizione femminile di quest’anno è stata annullata per la mancanza del numero legale a seguito di un infortunio di Arianna Soldani, campionessa 2022.
L’antico borgo di pescatori di Tunaria anche quest’anno è stata la perfetta cornice di un evento che ha un alto potenziale di crescita dal punto di vista del turismo sportivo, organizzato dalle Asd Natura 360 di Villacidro e dalla Sup Adventures di Carloforte con il contributo della Regione Sardegna e del Comune di Arbus e con la collaborazione degli sponsor e dell’associazione locale Porto Palma, che ha supportato l’iniziativa.
Classifica Finale Completa Open Maschile:
1. Nika (1000 points)
2. Geracitano (860 points)
3. Maurandi (730 points)
4. Pampinella (670 points)
5. Brunetti (610 points)
5. Marongiu (610 points)
7. Frisullo (555 points)
7. Degiovanni (555 points)
9. Scandurra (500 points)
9. Salamanca (500 points)
9. Paoli (500 points)
9. Vosa Caprioli (500 points)
13. Piana (450 points)
13. Granara (450 points)
13. Fetrin (450 points)
13. Cretto (450 points)
17. Frau (400 points)
17. Spada (400 points)
MEDIA PARTNER
Radio X
SPONSOR LOCALI e REGIONALI
Iter di Ruggeri
Frantoio Oleario Fratelli Serra
Murgia Vivai
Villacidro Murgia Liquori
Piraz Illustrations
Tutt’in Sup
Raku Style
Demetra s.r.l.
Hobby del Ricamo
Associazione Porto Palma
SPONSOR NAZIONALI ed INTERNAZIONALI
Nika Paddle Surf Camp
Two Elements custom surfboards
Safe Waterman
Decathlon Cagliari
Vibram Fivefingers
Francisco Porcella
Dr Fix Rome
Sup News magazine
Gino Lopez
Altro in Articoli
Giulia Castelli è vicecampionessa del mondo ai WWA Wakeboard World Championships16 Settembre 2025
Claudia Pagnini campionessa del mondo ai 2025 Nautique WWA Wakeboard World Championships16 Settembre 2025
Pioggia di medaglie e podio a squadre: Italia protagonista ai Mondiali Master di Sci Nautico Piedi Nudi16 Settembre 2025
Italia, campione d’Europa: trionfo a Riol per la Nazionale di Cable Wakeboard Open e Seated
15 Settembre 2025
Campionati Europei Open & Seated di Cable Wakeboard: l’Italia in gara a Riol12 Settembre 2025
ISA World Surfing Games 2025: la visita al team azzurro dell’Ambasciatore italiano in El Salvador11 Settembre 2025
Neurodivergenza e terapie innovative: il ruolo della Surf Therapy10 Settembre 2025
Campionati Italiani di Sci Nautico: spettacolo e record al Centro Tecnico Federale9 Settembre 2025
ISA World Surfing Games 2025: la Nazionale italiana in gara a El Salvador9 Settembre 2025
Campionati Italiani di Categoria Cable Wakeboard e Wakeskate 2025: spettacolo a Ravenna9 Settembre 2025
Ultime News

Giulia Castelli è vicecampionessa del mondo ai WWA Wakeboard World Championships
Ha appena compiuto 18 anni, ma è già tra le rider più forti al mondo. A Palm Beach, nella tappa più importante della stagione della

Claudia Pagnini campionessa del mondo ai 2025 Nautique WWA Wakeboard World Championships
Claudia Pagnini ha compiuto un’altra impresa: l’azzurra ha conquistato a West Palm Beach, in Florida, il suo quinto titolo mondiale WWA, vincendo i 2025 Nautique

Pioggia di medaglie e podio a squadre: Italia protagonista ai Mondiali Master di Sci Nautico Piedi Nudi
Si sono appena conclusi a Chartres, in Francia, i Mondiali Master di Sci Nautico Piedi Nudi, i 2025 IWWF World Masters Barefoot Championships, svoltisi dal

Italia, campione d’Europa: trionfo a Riol per la Nazionale di Cable Wakeboard Open e Seated
Oro a Maurizio Marassi nel wakeskate e bronzo a Michela Cialoni nella seated ladies: prestazione corale degli azzurri. L’Italia è campione d’Europa. La Nazionale di

Campionati Europei Open & Seated di Cable Wakeboard: l’Italia in gara a Riol
La Nazionale italiana di Cable Wakeboard è a Riol, in Germania, dove sono in corso — fino a sabato 13 settembre 2025 — i Campionati

ISA World Surfing Games 2025: la visita al team azzurro dell’Ambasciatore italiano in El Salvador
In occasione della cerimonia di apertura degli ISA World Surfing Games 2025 a El Salvador, la Nazionale italiana di surf ha incontrato Paolo Emanuele Rozo

Neurodivergenza e terapie innovative: il ruolo della Surf Therapy
Il progetto europeo SurFedAUT arriva a Sassari martedì 23 settembre 2025 con un convegno dedicato al ruolo della surf therapy come strumento innovativo per la neurodivergenza.