Pubblicato: 27 Aprile 2022

Campionato Assoluto shortboard e calendario Open 2022

Image

Dopo lo spettacolare inizio della stagione 2022 con la prima tappa del campionato italiano Juniores, la FISW annuncia il calendario delle gare shortboard open 2022. Quest’anno infatti, all’approssimarsi delle migliori condizioni nostrane e cioè fra ottobre, novembre e dicembre, al consueto Campionato Italiano assoluto si affiancherà un Campionato Italiano Open, composto da due tappe, appositamente creato per permettere a tutti i surfer italiani di categoria Open di mettere in mostra le proprie potenzialità e di sfidarsi nelle tipiche condizioni italiane.

Le due tappe sono infatti organizzate in due spot radicalmente diversi, con due tipi di onda radicalmente diversi proprio per permettere ai nostri migliori open di sfidarsi nelle tipiche condizioni italiane. Un’onda di beach break, attiva, di grande difficoltà tecnica come quella di Fregene ed una delle migliori onde Italiane, quella sarda di Capo Mannu.

Un mix destinato ad esaltare le caratteristiche di polivalenza del surfista Italiano, da sempre costretto a dividere le proprie session fra splendide mareggiate disegnate e faticosissimi beach break locali.

La prima gara la Fregene Surf Bash Open, che già nel nome evoca la caoticità del beach break, organizzata dall’ASD Roma Surfing si svolgerà presso lo stabilimento Gilda di Fregene con waiting period 1 – 31 ottobre.

La seconda gara la Sardinian Pro Open, che porta nel nome il riferimento ai contest oceanici, organizzata dall’ASD Is Benas si svolgerà a Capo Mannu con waiting period dal 1 al 30 novembre.

Le due gare daranno luogo ad una classifica unica, senza scarto, che consacrerà il vincitore del campionato Italiano open.

Rimane invece invariato il campionato Italiano Assoluto, organizzato a Levanto dall’ASD area 51 e con waiting period dal 1 Novembre al 30 Novembre ma con seconda priorità di chiamata rispetto alle gare sopra descritte.

Si ricorda che il numero di posti in tabellone è limitato, le iscrizioni saranno accettate in base al ranking, nazionale ed internazionale, come primo criterio ed in ordine di iscrizione temporale come secondo criterio. L’iscrizione è possibile a partire dal compimento del 16° anno di età.

Per le modalità di iscrizione ed i dettagli di gara si rimanda ai relativo bandi che saranno pubblicati sukl sito federale insieme ai relativi comunicati.

Stay tuned!

 

Ultime News