
E’ stata un’edizione molto interessante quella conclusa a Ravenna domenica scorsa. I Campionati Italiani a Categorie alzano il velo su un quadro positivo che tratteggia molte certezze e altrettante speranze per quanto riguarda lo sci nautico italiano di domani.
Prima di tutto menzioniamo il titolo a squadre, vinto quest’anno dalla ASD Sci Nautico Laghetto di Sperlonga, seguito dalla ASD Sport Nautici Caccamo, siciliani, terzi classificati gli atleti dello Sci Club piemontese ET. MA.- Il Laghetto si laurea quindi club Campione Italiano di Discipline Classiche!
Riccardo Casilli, tecnico nazionale delle squadre giovanili è soddisfatto anche se realizza che quest’ultima gara titolata disputata in Italia ha rivelato un po’ di stanchezza tra gli atleti, soprattutto tra quelli reduci dai Campionati Europei Under 21.
Siamo a Ravenna presso la ASD KLI, piano d’acqua perfetto per sci nautico e wakeboard e qui la dodicenne Scarlet Graham, appartenente alla ASD Sci Nautico Laghetto migliora, due volte, il record italiano di salto della categoria under 12, femminile. Scarlet salta m. 26,9 nel primo round e 26,8 nel secondo round battendo il record di Chiara Gullotta 25,60. Brava Scarlet, campionessa di salto under 12 del 2023!!
Abbiamo apprezzato i giovanissimi agonisti under 10 e under 12: Alessandro Bonetti, vincitore dello slalom under 10 con 2,00/49/14,25, subito seguito da Filippo Buzzotta 1/49/14,25 e da Ethan D’Agostino, bravi! Hanno mostrato abilità e convinzione che lasciano ben sperare; anche l’under 12 Andrea Cannavacciuolo non demorde progredendo con regolarità (2/49).
Le ragazze under 12 fanno sorridere il tecnico Casilli: Scarlet Graham (4,00/52/16,00) e Bianca Maria Boldini (3,00/52/16,00) hanno carattere e la saltatrice Scarlet lo ha pienamente dimostrato vincendo la gara e conquistando il record italiano. Scarlet oltre al salto vince le gare di slalom e figure aggiudicandosi anche l’oro in combinata.
Molti degli under 14 in gara a Ravenna sono i campioni europei ritornati a casa con la Coppa Ellenica. Un po’ di stanchezza l’hanno mostrata anche loro ma la qualità della tecnica acquisita ha evidenziato atleti capaci e ben preparati: Ettore Serafica in ascesa costante nelle tre specialità (2,00/55/12,00, 5620 punti in figure e 31,4 metri in salto) vince in figure, salto e combinata; vince il titolo in slalom Alessandro Schonauer con 4,00/55/12,00 e Antonio Assennato si difende bene.
Le campionesse europee under 14 sono ovviamente brave e affidabili: Giada Presicci (2,00/52/12,00), è campionessa di categoria in slalom, figure e combinata, Michela Graham (4,00/52/13,00) è vice campionessa e Antonia di Raimo saltando senza difficoltà 35 metri dimostra il suo talento in questa emozionante specialità, Antonia grande saltatrice! Ormai questi nomi sono certezze su cui il tecnico Casilli può contare per delineare il futuro delle Squadre FISW.
Per gli under 17 il discorso è molto simile, Margherita Serafica quest’anno ha fatto un gran salto di qualità e vince in salto (34,2 m.) e combinata così come Giorgia Cuffaro (3740 punti in figure) che conquista l’oro in figure e Vittoria Saracco (2,00/55/12,00), campionessa in slalom, che purtroppo, fatica a reggere la tensione nelle sfide internazionali, ma che sicuramente crescerà anche sotto questo profilo.
Nella categoria maschile Salvatore Martorana (4,00/58/12,00, figure 5880 e 43 m.) vince in slalom, figure, salto e combinata; Andrea Schonauer lo segue con 3,00/58/12,00 mentre Giuseppe Acquaviva diventa vice campione di categoria in figure, salto e combinata .
Vincenzo Marino, fortissimo combinatista, si prende il titolo under 21 in slalom e figure (7430 punti).
Nella categoria open il campione italiano di slalom è il torinese Carlo Allais (3,00/58/10,75), Francesco Caldarola è campione 2023, categoria open, in figure e salto e combinata.
Beatrice Ianni, campionessa assoluta diventa anche campionessa di categoria open nella specialità slalom (5,50/55/11,25).
I risultati completi: https://www.iwwfed-ea.org/classic/23ITA010/
- Presicci Giada ITA Open Women Amateur – Amatori IX San Gervasio PRO-AM 2023 IWWF – FISW 2023 San Gervasio Bresciano (BS), 14/07/2022 Foto Andrea Gilardi
- Martorana Salvatore ITA Open Men Amateur – Amatori IX San Gervasio PRO-AM 2023 IWWF – FISW 2023 San Gervasio Bresciano (BS), 14/07/2022 Foto Andrea Gilardi
- Serafica Ettore Under 14Boys Figure Tricks Campionato Italiano di Categoria Discipline Classiche FISW 2022 San Gervasio Bresciano (BS), 19/08/2022 Foto Andrea Gilardi
- Serafica Margherita Under 17 Girls Figure Tricks Campionato Italiano di Categoria Discipline Classiche FISW 2022 San Gervasio Bresciano (BS), 19/08/2022 Foto Andrea Gilardi
- Vincenzo Marino ITA Pro Man IX San Gervasio PRO-AM 2023 IWWF – FISW 2023 San Gervasio Bresciano (BS), 16/07/2022 Foto Andrea Gilardi
- Di Raimo Antonia U12 Girls Jump Campionati Italiani di Categoria FISW 2021 Recetto (NO), 13/08/2021 Foto Andrea Gilardi
Altro in Articoli
Ultime News






