
Bella la prima mossa del neonominato tecnico nazionale della disciplina cablewake, andare subito nei club italiani dotati di impianti a fune e prendere atto dello stato delle cose.
Fabrizio Cicerale, trentacinquenne torinese, tecnico del Turin Wake Park e atleta è andato, sempre nel rispetto delle norme anti COVID, nei club di cable per visionare gli allenamenti dei giovanissimi atleti e verificare i talenti messi in evidenza dai tecnici dei club, giovanissimi dotati di motivazione eccezionale, ragazzi che non staccherebbero mai le mani dal bilancino.
“Torino, Milano, Brescia, Treviso, Roma e una puntata nelle Marche, ho girato mezz’Italia”, racconta Cicerale, “in sintesi ho individuato 4 ragazzi molto bravi da continuare a osservare senza esitazioni, altri da seguire perché potrebbero sbocciare in un periodo di tempo abbastanza breve. I nomi dei monitorati sono: Giacomo Farina, Guglielmo Mason, Nicole Regazzo e Riccardo Vetrano li cito perché sono meritevoli, ma non sono soltanto loro ad aver riscosso il mio apprezzamento. “
“Occasionalmente sono intervenuti gli atleti più esperti” prosegue Cicerale, “rider con campionati europei e mondiali alle spalle e medaglie pregiate nel curriculum. Incontrare Leo Gatti, Claudia Pagnini, Alessandro e Daniele D’Agostino, Vanessa Tittarelli e Riccardo De Tollis è stato ritrovare i compagni di squadra, li ho trovati come sempre carichi, un gruppo incredibile e coeso. Riccardo De Tollis, l’atleta più forte che abbiamo in Italia, mi ha affiancato anche nel lavoro con i più piccoli, lo conoscono tutti, è il loro mito e lui, oltre ad essere un bravo atleta è un grande motivatore.”
“Per visionare gli atleti con la dovuta attenzione e lavorare bene, ho formato piccoli gruppi di monitoraggio in cui, in momenti diversi, si sono inseriti anche Giovanni Arrigoni, Noah Gessi e Maurizio Marassi, appartenenti all’alto livello.”
Esperienza positiva dunque per la partenza in FISW del coach torinese, il movimento del cable è vivacissimo i “Nazionali” si sono già ricompattati, lo sguardo lungo di Cicerale prepara una scia di nuovi adepti che scalpitano. “Prossimamente ci saranno allenamenti individuali degli atleti di alto livello a Torino e io naturalmente sarò presente, i monitoraggi proseguono” conclude il tecnico nazionale.
Altro in Articoli
Ultime News






