Sono stati assegnati ieri, sotto il cielo grigio del primo week end autunnale i titoli assoluti di Wakeboard, presso la ASD Le Ski Nautique di Viverone, Biella.
Nonostante la cancellazione delle gare internazionali titolate, causa diffusione COVID, gli atleti della Nazionale si sono fatti trovare pronti e in grande forma alla gara più importante del calendario italiano, che ha assegnato i titoli assoluti 2021.
La comasca Julia Molinari, 19 anni, e il torinese Stefano Comollo, 15 anni, si sono guadagnati le medaglie d’oro in una disciplina che premia la perfezione nell’esecuzione, l’intensità e la difficoltà tecnica unite alla fluidità di una routine creativa di trick spettacolari.
Vicecampioni italiani sono Alice Virag e Filippo Chiarelli, la medaglia di bronzo è andata a Giulia Castelli e Mattia Del Fiandra.
Due podi, il femminile e il maschile composti da atleti giovanissimi, basti pensare che la più “anziana” è la ventunenne Alice Virag, campionessa del mondo in carica.
Il wakeboard ha da sempre avuto il connotato di sport giovane e questi Campionati Italiani confermano questa caratteristica.
Il vivaio del wakeboard è ricco e in fermento, la discipline in continuo rinnovamento grazie anche ai nuovi trick creati da atleti come Massimiliano Piffaretti, l’atleta italiano più forte di sempre, il professionista della tavola sull’acqua.
La Finale di Wake Zone Cup, disputata contestualmente, ha invece assegnato i titoli alle diverse categorie in gara:
VINCITORI WAKE ZONE CUP – FINALE |
||
donne |
uomini |
|
Advancesd |
Alice Virag |
Stefano COMOLLO |
Intermediate |
Gianluca GRAZIOLO |
|
Novice |
Lucrezia LA MANTIA |
Matteo PALADINO |
under 12 |
Veronica RIVA |
Noa GUALTIERI |
under 14 |
Matteo MOLINARI |
|
open |
Andrea MANTICA |
|
over 30 |
Andrea DE BERNARDI |
|
Risultati Campionati Italiani Assoluti
Risultati Wake Zone Cup- Finale
In foto (Andrea Gilardi): Julia Molinari, Stefano Comollo e Alice Virag