Pubblicato: 23 Aprile 2020


Carissimi Presidenti,
come certamente saprete, in questi giorni le Autorità preposte stanno raccogliendo tutti gli elementi per definire le modalità con cui, a partire dal 4 maggio, le varie attività potranno essere riprese, ivi comprese quelle sportive.
Per questo motivo, tra le iniziative messe in atto in questo periodo, ho inviato una nota al Ministro per le Politiche Giovanili e lo Sport, On. Spadafora, nella quale pongo l’accento su fatto che tutte le discipline che fanno capo alla FISW presentano delle caratteristiche che rendono il rischio di contagio estremamente basso; in particolare i nostri sport, come tutti voi ben sapete: sono individuali; sono praticati all’aperto; consentono la distanza di sicurezza tra un atleta e il proprio tecnico.
Tutto questo per agevolare il lavoro di coloro che ci rappresentano i quali possono così verificare che, nella valutazione delle Federazioni che potrebbero riprendere l’attività sportiva, la nostra presenta tutti i requisiti per poter essere annoverata tra le prime. In particolare ho sentito il dovere di rappresentare la difficoltà nella quale tutti voi vi trovate, aggravata dal fatto che, rispetto ad altre discipline sportive, i nostri sport sono stagionali e la mancata riapertura in tempi brevi metterebbe a serio rischio la possibilità di riprendere l’attività anche per l’anno prossimo.
Questa stessa nota è stata condivisa anche con i miei diretti referenti, ossia il Presidente del CONI e il Presidente del CIP i quali -per primi- si rivolgono alle Autorità preposte per sensibilizzarle in merito all’estrema difficoltà in cui si trovano la quasi totalità delle ASD, la cui sopravvivenza è messa in serio pericolo.
Sarà mia premura tenervi aggiornati in merito ai riscontri che riceverò, sperando che siano messe in atto tutte le misure possibili che garantiscano a tutti voi di poter continuare a svolgere quel ruolo importante che rivestite non solo a livello sportivo, ma anche e soprattutto a livello sociale ed economico.
Un caro saluto
Luciano Serafica
Il Presidente
Altro in Articoli
Mare Inclusivo: a Bari lo sport in acqua è per tutti16 Maggio 2025
Luca Piscopo eletto nel Consiglio Nazionale del CONI16 Maggio 2025
Chiara Virag eletta nel Consiglio Nazionale del CONI15 Maggio 2025
Calendario aggiornato Sci Nautico e Wakeboard14 Maggio 2025
“Onde d’Inclusione” a Fregene con i ragazzi delle case famiglia e del progetto Surf e Autismo13 Maggio 2025
SUP e Paddleboard: in Sicilia il terzo appuntamento del Campionato Italiano6 Maggio 2025
L’Italia conclude il Mondiale ISA di Longboard 2025 a El Salvador: i piazzamenti degli azzurri2 Maggio 2025
Open Day a Bari – “Riprendiamoci la vita” e “Acqua e libertà”29 Aprile 2025
APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO ISTRUTTORI SCI NAUTICO E WAKEBOARD PRIMO LIVELLO A-B 202528 Aprile 2025
Wakeboard Boat
Sci Nautico
Sci Nautico a Piedi Nudi
Wake Surf
Cable Wakeboard
ISA World Longboard Championship 2025: Caimi e Nesti per l’Italia26 Aprile 2025
Ultime News

Mare Inclusivo: a Bari lo sport in acqua è per tutti
Roma, 16 maggio 2025 – Si è svolta ieri, giovedì 15 maggio, nella Sala Giunta di Palazzo di Città a Bari, la conferenza stampa di

Luca Piscopo eletto nel Consiglio Nazionale del CONI
Roma, 16 maggio 2025 – Un nuovo, importante riconoscimento per la Federazione Italiana Surfing, Sci Nautico e Wakeboard: Luca Piscopo, tecnico federale FISSW, è stato

Chiara Virag eletta nel Consiglio Nazionale del CONI
Roma, 15 maggio 2025 – Una notizia che ci riempie di orgoglio: Chiara Virag, atleta della nazionale FISSW e volto di riferimento del wakeboard italiano,

Calendario aggiornato Sci Nautico e Wakeboard
Pubblichiamo il calendario aggiornato di Sci Nautico, Wakeboard, Cable Wakeboard e Wakesurf Calendario Gare Sci Nautico 2025 aggiornato

“Onde d’Inclusione” a Fregene con i ragazzi delle case famiglia e del progetto Surf e Autismo
Domenica 11 maggio, allo stabilimento Gilda on the Beach di Fregene, si è svolto “Onde d’Inclusione”, evento promosso da Sogno del Surf Academy insieme a Mare

SUP e Paddleboard: in Sicilia il terzo appuntamento del Campionato Italiano
Gare combattute fino alla fine, ottimo livello tra i più giovani e presenza degli atleti ParaSUP nella tappa di Isola delle Femmine. Roma, 6 maggio

L’Italia conclude il Mondiale ISA di Longboard 2025 a El Salvador: i piazzamenti degli azzurri
Roma, 2 maggio 2025 – Si è conclusa la partecipazione della Nazionale Italiana ai World Longboard Surfing Championship, organizzati da ISA – International Surfing Association

Open Day a Bari – “Riprendiamoci la vita” e “Acqua e libertà”
La Scuola Surf Bari, con il supporto di FISSW e dello Yacht Club Marina di Salivoli (LI), organizza due giornate speciali dedicate all’inclusione, al benessere