Pubblicato: 23 Aprile 2020


Carissimi Presidenti,
come certamente saprete, in questi giorni le Autorità preposte stanno raccogliendo tutti gli elementi per definire le modalità con cui, a partire dal 4 maggio, le varie attività potranno essere riprese, ivi comprese quelle sportive.
Per questo motivo, tra le iniziative messe in atto in questo periodo, ho inviato una nota al Ministro per le Politiche Giovanili e lo Sport, On. Spadafora, nella quale pongo l’accento su fatto che tutte le discipline che fanno capo alla FISW presentano delle caratteristiche che rendono il rischio di contagio estremamente basso; in particolare i nostri sport, come tutti voi ben sapete: sono individuali; sono praticati all’aperto; consentono la distanza di sicurezza tra un atleta e il proprio tecnico.
Tutto questo per agevolare il lavoro di coloro che ci rappresentano i quali possono così verificare che, nella valutazione delle Federazioni che potrebbero riprendere l’attività sportiva, la nostra presenta tutti i requisiti per poter essere annoverata tra le prime. In particolare ho sentito il dovere di rappresentare la difficoltà nella quale tutti voi vi trovate, aggravata dal fatto che, rispetto ad altre discipline sportive, i nostri sport sono stagionali e la mancata riapertura in tempi brevi metterebbe a serio rischio la possibilità di riprendere l’attività anche per l’anno prossimo.
Questa stessa nota è stata condivisa anche con i miei diretti referenti, ossia il Presidente del CONI e il Presidente del CIP i quali -per primi- si rivolgono alle Autorità preposte per sensibilizzarle in merito all’estrema difficoltà in cui si trovano la quasi totalità delle ASD, la cui sopravvivenza è messa in serio pericolo.
Sarà mia premura tenervi aggiornati in merito ai riscontri che riceverò, sperando che siano messe in atto tutte le misure possibili che garantiscano a tutti voi di poter continuare a svolgere quel ruolo importante che rivestite non solo a livello sportivo, ma anche e soprattutto a livello sociale ed economico.
Un caro saluto
Luciano Serafica
Il Presidente
Altro in Articoli
Campionato Italiano SUP: a Cecina l’Etrusca incorona Marconi, Pampinella e Mercuriali22 Aprile 2025
La FISSW si unisce con commozione al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco22 Aprile 2025
Calendario aggiornato Gare SCI NAUTICO E WAKEBOARD 202517 Aprile 2025
MATTIA MAIORCA E FRANCESCA RUBEGNI CAMPIONI ITALIANI ASSOLUTI LONGBOARD 202416 Aprile 2025
Inizia il conto alla rovescia per l’Etrusca Sup Race 2025: la via degli Etruschi è pronta ad accogliere i campioni del Sup italiano14 Aprile 2025
Semaforo Verde per il Cinghiale Marino Longboard Cup12 Aprile 2025
Longboard
Semaforo Giallo per il Cinghiale Marino Longboard Cup10 Aprile 2025
Longboard
Aperte le iscrizioni per il Campionato Italiano Longboard di Categoria7 Aprile 2025
Calendario Sci Nautico e Wakeboard 20254 Aprile 2025
Calendario gare Surfing e Sup 2025 aggiornato4 Aprile 2025
Ultime News

Campionato Italiano SUP: a Cecina l’Etrusca incorona Marconi, Pampinella e Mercuriali
Roma, 22 aprile 2025 – Il 19 e 20 aprile Marina di Cecina ha ospitato l’Etrusca SUP Race, storica tappa del Campionato Italiano SUP Race

La FISSW si unisce con commozione al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco
La Federazione Italiana Surfing, Sci Nautico e Wakeboard si stringe, con profonda commozione, al dolore di milioni di persone per la scomparsa di Papa Francesco,

Calendario aggiornato Gare SCI NAUTICO E WAKEBOARD 2025
Pubblichiamo il calendario aggiornato delle gare di Sci Nautico e Wakeboard del 2025 Calendario Gare Sci Nautico e Wakeboard 2025

MATTIA MAIORCA E FRANCESCA RUBEGNI CAMPIONI ITALIANI ASSOLUTI LONGBOARD 2024
Milano, 16 aprile 2024 - Si è appena conclusa la Cinghiale Marino Longboard Cup, valida per l’assegnazione del titolo di campione assoluto italiano di surf longboard

Inizia il conto alla rovescia per l’Etrusca Sup Race 2025: la via degli Etruschi è pronta ad accogliere i campioni del Sup italiano
Il 19 e 20 aprile torna uno degli appuntamenti più attesi del Campionato Italiano Sup Race FISSW: l’Etrusca Sup Race, seconda tappa ufficiale del circuito nazionale,

Semaforo Verde per il Cinghiale Marino Longboard Cup
Sarà disputato il 14 Aprile p.v. il Cinghiale Marino Longboard Cup, gara valida per l’assegnazione del Campionato Italiano Assoluto di specialità 2024 delle categorie maschile

Semaforo Giallo per il Cinghiale Marino Longboard Cup
Si accende il semaforo giallo per il Cinghiale Marino Longboard Cup, gara per il Campionato Italiano Assoluto della specialità per il 2024. Al momento l’organizzazione