Pubblicato: 11 Agosto 2019

Il Campionato d Europa e Africa della disciplina wakeboard boat si è concluso eri a Kiev, Ucraina, con il trionfo della formazione italiana che vince il 9° titolo consecutivo di squadra (argento nel 2012) dal 2010. Il campione del mondo e già campione europeo Massimiliano Piffaretti, comasco, rientrato dopo un infortunio che lo ha tenuto lontano dai campi di gara per quasi un anno, mostra a tutti il suo valore conquistando la medaglia d’oro e il titolo di Campione continentale (categoria open), sbaragliando gli avversari russi Georgiy Khudnitskiy, argento, e Nikita Martyanov, bronzo.
La milanese Alice Virag, vince la medaglia d’argento nella open femminile e diventa vice campionessa europea superata soltanto dall’imbattibile olandese Meijer Sanne. Ottima performance dei due junior saliti sul podio: Alize Piana medaglia d’argento e Igor Colombo, medaglia di bronzo; la medaglia più preziosa è conquistata rispettivamente da Anna Maria Kushkovskaya, russa e dal francese Maxime Roux. Ha reagito bene alla competizione tirando fuori la giusta grinta il giovane torinese Stefano Comollo che vince l’argento nella categoria degli under 14, lasciando il primato al russo Mikhail Doladov. Nella disputa tra i più esperti, i veterans, l’Italia non ha avversari: Annalisa Di Corato è medaglia d’oro, Francesco Starita e Pierluigi Mazzia conquistano rispettivamente l’oro e l’argento: podi tricolore e inno di Mameli senza sosta!
Resta ai piedi del podio Chiara Virag, nella open femminile. Luciano Soprani conclude 5° nella open maschle, seguito al 6° posto da Nicolò Caimi. 5° posto per Julia Molinari nella junior femminile, stessa posizione ha raggiunto Giulia Castelli, di Rieti, nella under 14. Sesti classificati Filippo Chiarelli nella Junior Men e Federico Dal Lago nell’under 14. I due atleti individual hanno condotto una buona gara: Mattia Del Fiandra, under 14, ha concluso 5°, mentre è nono Leonardo Steiner nella junior. Il successo della squadra italiani, da circa 10 anni, la squadra da battere in Europa, ha confermato l’ottimo lavoro svolto dai tecnici nazionali Pierluigi Mazzia e Enzo Molinari, coadiuvati da Simona Valerio. Il prossimo appuntamento sarà in Italia, a Rieti con i Campionati Italiani a Categorie, a fine agosto, poi concentrazione massima per prepararsi alla sfida iridata dei Campionati Mondiali a novembre a Abu Dhabi.
I risultati completi:http://www.iwwfed-ea.org/boatwake/19EAC0001/
Altro in Articoli
SUP e Paddleboard: in Sicilia il terzo appuntamento del Campionato Italiano6 Maggio 2025
L’Italia conclude il Mondiale ISA di Longboard 2025 a El Salvador: i piazzamenti degli azzurri2 Maggio 2025
Open Day a Bari – “Riprendiamoci la vita” e “Acqua e libertà”29 Aprile 2025
APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO ISTRUTTORI SCI NAUTICO E WAKEBOARD PRIMO LIVELLO A-B 202528 Aprile 2025
Wakeboard Boat
Classiche
Piedi Nudi
Wake Surf
Wakeboard Cable
ISA World Longboard Championship 2025: Caimi e Nesti per l’Italia26 Aprile 2025
Campionato Italiano SUP: a Cecina l’Etrusca incorona Marconi, Pampinella e Mercuriali22 Aprile 2025
La FISSW si unisce con commozione al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco22 Aprile 2025
Calendario aggiornato Gare SCI NAUTICO E WAKEBOARD 202517 Aprile 2025
MATTIA MAIORCA E FRANCESCA RUBEGNI CAMPIONI ITALIANI ASSOLUTI LONGBOARD 202416 Aprile 2025
Inizia il conto alla rovescia per l’Etrusca Sup Race 2025: la via degli Etruschi è pronta ad accogliere i campioni del Sup italiano14 Aprile 2025
Ultime News

SUP e Paddleboard: in Sicilia il terzo appuntamento del Campionato Italiano
Gare combattute fino alla fine, ottimo livello tra i più giovani e presenza degli atleti ParaSUP nella tappa di Isola delle Femmine. Roma, 6 maggio

L’Italia conclude il Mondiale ISA di Longboard 2025 a El Salvador: i piazzamenti degli azzurri
Roma, 2 maggio 2025 – Si è conclusa la partecipazione della Nazionale Italiana ai World Longboard Surfing Championship, organizzati da ISA – International Surfing Association

Open Day a Bari – “Riprendiamoci la vita” e “Acqua e libertà”
La Scuola Surf Bari, con il supporto di FISSW e dello Yacht Club Marina di Salivoli (LI), organizza due giornate speciali dedicate all’inclusione, al benessere

APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO ISTRUTTORI SCI NAUTICO E WAKEBOARD PRIMO LIVELLO A-B 2025
CORSO ISTRUTTORI SCI NAUTICO E WAKEBOARD PRIMO LIVELLO A-B Confermato il Corso Federale per il rilascio del brevetto di istruttore di Sci Nautico e Wakeboard

ISA World Longboard Championship 2025: Caimi e Nesti per l’Italia
ROMA, 25 aprile 2025 – Dal 25 aprile al 1° maggio 2025 si svolgeranno in El Salvador gli ISA World Longboard Championship, uno degli appuntamenti

Campionato Italiano SUP: a Cecina l’Etrusca incorona Marconi, Pampinella e Mercuriali
Roma, 22 aprile 2025 – Il 19 e 20 aprile Marina di Cecina ha ospitato l’Etrusca SUP Race, storica tappa del Campionato Italiano SUP Race

La FISSW si unisce con commozione al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco
La Federazione Italiana Surfing, Sci Nautico e Wakeboard si stringe, con profonda commozione, al dolore di milioni di persone per la scomparsa di Papa Francesco,