Pubblicato: 23 Luglio 2018

VENETO CABLE PARK ASD CAMPIONISSIMA DI ORGANIZZAZIONE E ACCOGLIENZA

tn P1010429 openladies

tn P1010429 openladiesGRANDE AFFLUENZA DI ATLETI E OTTIMI RISULTATI AI CAMPIONATI ITALIANI DI CATEGORIA

CABLE WAKEBOARD A RESANA (TV) – IL PODIO DEI PIU’ GIOVANI DISEGNA UN FUTURO DI CRESCITA NUMERICO E DI QUALITA’

I Campionati Italiani di Cable Wakeboard, che hanno avuto luogo ieri a Resana nel trevigiano, hanno lanciato l’ASD VENETO CABLE PARK nel firmamento dei migliori impianti, sia per gare nazionali che internazionali. Confermato l’entusiasmo degli oltre 50 atleti partecipanti per una gara appassionante che si è svolta senza alcun inciampo e ha prodotto risultati che fanno ben sperare per il futuro di questa giovane disciplina. ‘Bambini e giovanissimi hanno compiuto prestazioni il cui livello induce a credere che questo sport possa diventare olimpico al più tardi nel 2024 – afferma Mattia Petrin responsabile tecnico dell’organizzazione -. Livello agonistico ottimale in tutte le 10 categorie, e a conferma definitiva che il wakeboard ha un grande futuro, c’è un podio condiviso tra juniores e categoria superiore. Quindi prestazioni in crescita.’ L’ASD VENETO CABLE PARK di Resana, presieduta da Elvis Cukusic, nonostante i soli due anni di vita, è arrivata terza sul podio delle squadre, con Alberto Longo campione italiano Master e Nicole Regazzo, atleta VCP di grandi speranze, arrivata terza con le Girls. Per i veneti ottimi piazzamenti anche di Giorgia Francescato, padovana, con secondo posto in categoria. Da registrare l’en plein di Leonardo Gatti, 17 anni, doppio campione italiano Junior e Open Men e la conferma del titolo italiano di Claudia Pagnini.

tn P1010443 openmen

Ottima l’organizzazione con il clima a favore. ‘Nonostante le previsioni di pioggia nel pomeriggio – aggiunge Carlo Carraretto anima di VCP – il tempo ha retto fino a fine gara. Il diluvio successivo non ha minato minimamente l’entusiasmo delle premiazioni. Al riparo della Club House il popolo dei riders ha ricevuto medaglie e coppe da un parterre di autorità niente male.’ In prima fila l’Amministrazione Comunale di Resana che ha schierato il sindaco Stefano Bosa, l’assessore alle attività produttive ed eventi Matteo Beninatto ed il consigliere Massimo Bolzon. A sfidare la pioggia ‘traversa’ anche i sindaci emeriti Mario Frasson, per 25 anni alla guida di Resana, e Franco Conte, 30 anni di storia amministrativa resanese, più 8 da sindaco. ‘Presenze istituzionali che ci confortano – ha concluso Mario Carraretto fondatore di VENETO CABLE PARK e mente del recupero e riqualificazione di un’area altrimenti destinata a degrado -. I sindaci condividono con noi la storia e il futuro di questo progetto, dedicato alla promozione del territorio resanese, all’incrocio tra le province di TV, PD e VE, e dedicato ai giovani ed alla loro socializzazione.’ Emozionante anche la presenza di Matteo Giomo, accolto con grande calore dal popolo festoso dei wakeborder. L’atleta paralimpico è pluridecorato a livello mondiale nel nuoto e nello sci, oltre che nel tennis tavolo, dove si è distinto varie volte per l’oro in Italia e all’estero, e si sta preparando per affrontare il mondiale di ottobre in Portogallo. Una mascotte ideale per il corso di cable wakeboard paralimpico, sit wake, destinato alle persone diversamente abili che praticano questo sport, che si terrà al VENETO CABLE PARK di Resana il 25/26 luglio prossimi. Formatore di eccezione Emanuele Pagnini, ‘Meme’, Campione Europeo e Mondiale categoria seated di cable wake e padre di Claudia, appena confermata campionessa italiana open ladies.

tn DSC 0477 wakeskate openladies

tn DSC 0494 wakeskate openmen

 La classifica a squadre ha premiato:

1° Wakeparadise Milano

2° Wakeland

3° Veneto Cable Park

Resana (TV), 22 luglio 2018

PER INFO: MATTIA PETRIN 340 6463287

 In foto (Giovanni De Tollis): i podi Open Ladies, Open Men, Open Ladies Wakeskate, Open Men Wakeskate

Ultime News

Pubblicato: 23 Luglio 2018

VENETO CABLE PARK ASD CAMPIONISSIMA DI ORGANIZZAZIONE E ACCOGLIENZA

tn P1010429 openladies

tn P1010429 openladiesGRANDE AFFLUENZA DI ATLETI E OTTIMI RISULTATI AI CAMPIONATI ITALIANI DI CATEGORIA

CABLE WAKEBOARD A RESANA (TV) – IL PODIO DEI PIU’ GIOVANI DISEGNA UN FUTURO DI CRESCITA NUMERICO E DI QUALITA’

I Campionati Italiani di Cable Wakeboard, che hanno avuto luogo ieri a Resana nel trevigiano, hanno lanciato l’ASD VENETO CABLE PARK nel firmamento dei migliori impianti, sia per gare nazionali che internazionali. Confermato l’entusiasmo degli oltre 50 atleti partecipanti per una gara appassionante che si è svolta senza alcun inciampo e ha prodotto risultati che fanno ben sperare per il futuro di questa giovane disciplina. ‘Bambini e giovanissimi hanno compiuto prestazioni il cui livello induce a credere che questo sport possa diventare olimpico al più tardi nel 2024 – afferma Mattia Petrin responsabile tecnico dell’organizzazione -. Livello agonistico ottimale in tutte le 10 categorie, e a conferma definitiva che il wakeboard ha un grande futuro, c’è un podio condiviso tra juniores e categoria superiore. Quindi prestazioni in crescita.’ L’ASD VENETO CABLE PARK di Resana, presieduta da Elvis Cukusic, nonostante i soli due anni di vita, è arrivata terza sul podio delle squadre, con Alberto Longo campione italiano Master e Nicole Regazzo, atleta VCP di grandi speranze, arrivata terza con le Girls. Per i veneti ottimi piazzamenti anche di Giorgia Francescato, padovana, con secondo posto in categoria. Da registrare l’en plein di Leonardo Gatti, 17 anni, doppio campione italiano Junior e Open Men e la conferma del titolo italiano di Claudia Pagnini.

tn P1010443 openmen

Ottima l’organizzazione con il clima a favore. ‘Nonostante le previsioni di pioggia nel pomeriggio – aggiunge Carlo Carraretto anima di VCP – il tempo ha retto fino a fine gara. Il diluvio successivo non ha minato minimamente l’entusiasmo delle premiazioni. Al riparo della Club House il popolo dei riders ha ricevuto medaglie e coppe da un parterre di autorità niente male.’ In prima fila l’Amministrazione Comunale di Resana che ha schierato il sindaco Stefano Bosa, l’assessore alle attività produttive ed eventi Matteo Beninatto ed il consigliere Massimo Bolzon. A sfidare la pioggia ‘traversa’ anche i sindaci emeriti Mario Frasson, per 25 anni alla guida di Resana, e Franco Conte, 30 anni di storia amministrativa resanese, più 8 da sindaco. ‘Presenze istituzionali che ci confortano – ha concluso Mario Carraretto fondatore di VENETO CABLE PARK e mente del recupero e riqualificazione di un’area altrimenti destinata a degrado -. I sindaci condividono con noi la storia e il futuro di questo progetto, dedicato alla promozione del territorio resanese, all’incrocio tra le province di TV, PD e VE, e dedicato ai giovani ed alla loro socializzazione.’ Emozionante anche la presenza di Matteo Giomo, accolto con grande calore dal popolo festoso dei wakeborder. L’atleta paralimpico è pluridecorato a livello mondiale nel nuoto e nello sci, oltre che nel tennis tavolo, dove si è distinto varie volte per l’oro in Italia e all’estero, e si sta preparando per affrontare il mondiale di ottobre in Portogallo. Una mascotte ideale per il corso di cable wakeboard paralimpico, sit wake, destinato alle persone diversamente abili che praticano questo sport, che si terrà al VENETO CABLE PARK di Resana il 25/26 luglio prossimi. Formatore di eccezione Emanuele Pagnini, ‘Meme’, Campione Europeo e Mondiale categoria seated di cable wake e padre di Claudia, appena confermata campionessa italiana open ladies.

tn DSC 0477 wakeskate openladies

tn DSC 0494 wakeskate openmen

 

Resana (TV), 22 luglio 2018

PER INFO: MATTIA PETRIN 340 6463287

 

Ultime News