Pubblicato: 8 Agosto 2018

LE ACROBAZIE CON LA TAVOLA INFIAMMANO L’IDROSCALO DI MILANO AI CAMPIONATI EUROPEI CABLEWAKE DAL 12 AL 19 AGOSTO

tn Nazionale

tn NazionaleConclusi I Campionati Europei Wakeboard boat a Borgo san Pietro (Rieti) con il successo della squadra italiana salita ancora una volta sul gradino più alto del podio e con ben 6 medaglie individuali conquistate dagli azzurri, si schiude tra pochi giorni un nuovo capitolo della storia del wakeboard: i Campionati Europei Cablewakeboard in apertura a Milano il 12 agosto “on stage” fino al 19 presso il Cable dell’Idroscalo, primo impianto installato in Italia, uno dei primi in Europa.

I numeri sono altisonanti: con 22 nazioni iscritte e quasi 300 gli atleti in gara,  quella milanese sarà la competizione più partecipata di sempre nell’ambiente cablewake.

“I più forti li vedremo a Milano” esulta l’organizzatore e tecnico nazionale Ludovico Vanoli,” perché appartengono ai paesi della regione Europa e Africa, quindi non attendiamo i supercampioni d’oltreoceano, come spesso accade, lì abbiamo qui, tra noi.”

La squadra italiana convocata dai tecnici nazionali Alberto Della Beffa e Ludovico Vanoli è la squadra vice campione d’Europa e vice campione del Mondo e comprende i milanesi, atleti di casa, Maurizio Marassi e Riccardo de Tollis, il ravennate Noah Gessi, i fratelli pescaresi Alessandro e Daniele D’Agostino, i marchigiani Leonardo Gatti e Piero Pierani, la veronese Elisa Costanzo, dall’Emilia Romagna Claudia Pagnini, punta di diamante del cablewake femminile e Emanuele Pagnini in gara per la categoria seated, paralimpici.

Tra gli individuals gareggeranno Rolando Fociani, Giorgia Francescato, Camilla Barra e Giovanni Arrigoni. Fermati da infortuni i bravi Fabrizio Cicerale, Lorenzo Antinori e Anna Campoli faranno il tifo da riva per i compagni di squadra.

Della Beffa e Vanoli sono fiduciosi, i rider italiani sono cresciuti straordinariamente negli ultimi anni 4, 5 anni e le chance si salire sul podio sia come squadra che individualmente sono realistiche.

L’apertura ufficiale sarà con la cerimonia di domenica 12, poi si alterneranno qualificazioni e ripescaggi fino alla finale Youth e Senior con premiazione giovedì 16, e finale Open e Seated con premiazione sabato 18.

Nel Mare di Milano la settimana di ferragosto sarà rovente di emozione, i trick spettacolari accenderanno il tifo del pubblico milanese sempre presente alle manifestazioni degli sport emergenti.

Ulteriori informazioni:
http://milano.wakeparadise.it/

http://www.cablewakeboard.net/ Facebook: IWWF CableWakeboard.net

In foto: la Nazionale

Ultime News