Per la prima volta in Veneto, a Resana (TV) saranno assegnati sabato 21 luglio i titoli italiani a categorie nella disciplina Cable Wake.
Il club organizzatore, la ASD Veneto Cable Park apre i propri spazi per accogliere nell’impianto cable di recente installazione rider di tutte le età e tutte le categorie in competizione per la conquista dei titoli italiani.
Sono più di 50 gli iscritti, molti gli stranieri in gara, per i quali non è in palio il titolo, e praticamente tutti gli atleti della Nazionale attualmente in raduno a Milano, presso l’impianto dell’Idroscalo fino al 19 luglio.
Il cable wake è una disciplina giovane che deriva dallo snowboard lo sciatore è trainato sull’acqua da un cavo tipo skilift e può rendere la propria run più difficile e interessante salendo sugli ostacoli posti nel percorso. A Resana i rider più esperti affronteranno : Ollie Box, Rooftop, Elephant Slide, Box Slide, Funbox, Kickers e Up Rail Pipe.
Gli atleti saranno selezionati secondo un sistema heat system (batterie) di qualificazione, con ripescaggi, finali e semifinali. Ciascuna prestazione prevede 2 run che saranno giudicate dagli Ufficiali di Gara secondo due criteri fondamentali: la performance tecnica e l’impressione data da controllo, sospensione e pulizia nello stile.
Sono aperte anche le categorie Wake Skate (variante con le scarpette appoggiate e non fissate alla tavola) e Seated (paralimpici).
Tenteranno di riconfermare il proprio primato i campioni incoronati l’anno scorso nelle categorie principe: la open femminile e maschile, Claudia Pagnini (di Cattolica RN) e Noah Gessi di Ravenna.
In foto (Andrea Gilardi): un’azione di Claudia Pagnini