Ieri, la prima giornata di gara dei Campionati di Categoria Discipline Classiche e Disabili è stata un susseguirsi di prove di Slalom, con risultati molto positivi, in particolare per le categorie dei giovanissimi.
Si sono diplomati campioni italiani in Slalom gli under 10 Vittoria Saracco e Andrea Schonauer, Andrea ha vinto lo spareggio con Salvatore Martorana. Nella under 12 i campioni si chiamano Nina Maria Mezzetti e Vincenzo Marino, anche Vincenzo ha vinto dopo uno spareggio all’ultima boa, condiviso con entusiasmo dal pubblico sulla riva del lago.
Nella under 14 i campioni italiani sono Arianna Sacco e Pietro Castronovo, mentre nella categoria under 17 vincono Greta Tagliati e Vincenzo Riolo.
I campioni di slalom Under 21 sono i campioni europei, laureati pochi giorni fa a Sesena, Spagna, Alice Bagnoli e Brando Caruso (con record italiano Under 21 (3,5 boe/58/10,25).
La competizione è in corso, oggi sono iniziate le prove di Figure di tutte le categorie e nel pomeriggio inizieranno quelle di Salto della Under 17/14/12 e under 10, successivamente si terranno le qualifiche di Slalom Open e delle categorie Senior.
I Campionati di Categoria Disabili, che si svolgono in concomitanza hanno sancito i campioni italiani in Slalom e Figure:
1° Christian Lanthaler Slalom cat. L
1° Pietro De Maria Slalom e Figure Cat. MP3
1° Alessia Refolo Slalom Cat V1
1° Daniele Cassioli Slalom e Figure Cat. V1
Titolo italiano anche per Sabrina Bassi, classificata seconda dietro alla francese Delphine Le Sausse in Slalom e Figure Cat. MP5
Vince la gara di Slalom cat. MP4 lo svizzero Cristophe Fasel
Daniele Cassioli vince la classifica ala skiers Slalom , seguito da Christian Lanhaler, terzo Pietro De Maria.
Oggi si disputerà il Salto Disabili. La gara terminerà domenica 20 agosto con le premiazioni sul campo di gara.
Tutti i risultati sono pubblicati nel sito internazionale:
http://www.iwwfed-ea.org/classic/17ITA003/
Disabili: http://www.iwwfed-ea.org/competition.php?cc=D-17EACD008&page=live