Si sono conclusi con successo i Campionati di Europa e Africa disputati da mercoledì 31 agosto a domenica 4 settembre a Lleida Gimenells, Spagna.
Thomas Degasperi e Alice Bagnoli sono saliti sul podio del Campionato Assoluto continentale, conquistando rispettivamente la medaglia d’oro e la medaglia di bronzo.
Thomas Degasperi, trentino, 2 volte campione del mondo, afferra il 6^ titolo europeo assoluto (dal 2002 e 1 titolo Under 21 nel 2001), in una lunga carriera all’insegna di successi e vittorie nelle gare più impegnative a livello mondiale.
Degasperi (2/58/10,25 in finale e 6/58/10,75 al tie break) ha battuto allo spareggio lo svizzero Benjamin Stadlbaur (5/58/10,75, spareggio), la medaglia di bronzo è andata al francese Thibaut Dailland (1,25/58/10,25).
Nello Slalom maschile Carlo Allais si piazza 9° con 5/58/10,75 e Brando Caruso è 10° con 3,50/58/10,75.
Davide Napolitano ha mancato la finale di slalom per poco, così come Nicholas Benatti, specialista in Figure.
Alice Bagnoli, diciottenne di Basiglio (MI), raggiunge un traguardo importante e sale sul podio conquistando il bronzo in Figure con 7480 punti, migliorando ulteriormente il record personale già migliorato nella gara di qualifica di giovedì; vince l’oro la bielorussa Natallia Berdnikava 9420 e l’argento la tedesca Giannina Bonnemann, 8300.
Bagnoli ha gareggiato in tutte le specialità, piazzandosi 6^ in Slalom (3/55/11,25), 10^ in Salto ( 39,50 m) e 5^ in combinata.
La romana Beatrice Ianni, slalomista, realizza la stessa misura di Alice e conclude al 5° posto, grazie ad un miglior punteggio ottenuto nelle qualifiche.
Lo Slalom femminile è vinto da Manon Costard, FRA, con 2/55/10,75.
Nella classifica a squadre, l’Italia è 8^ su 17 nazioni partecipanti.
In foto i podi di Thomas Degasperi e Alice Bagnoli
I risultati completi: http://www.iwwfed-ea.org/classic/16EAC004/