Pubblicato: 20 Luglio 2014

Gran finale oggi a Recetto (NO) dove si sono conclusi i Campionati Europa &
Africa Under 21 e Disabili di sci nautico.
L’inno di Mameli ha risuonato più volte al Centro Federale che ha ospitato la
kermesse internazionale organizzata dalla ASD SN Cusio e dalla Federazione
Italiana Sci Nautico e Wakeboard.
Lo slalom resta il fiore all’occhiello di un’Italia che si riconferma campione
nelle discipline veloci.
E’ un’ovazione l’ultima boa di Brando Caruso (Under 21) che non delude le
aspettative e infiamma le tribune dimostrando di avere la stoffa del campione.
Ultimo a scendere in acqua, testimone della splendida performance del danese
Victor Schultz-Soerensen, è riuscito a controllare la pressione e a fare ciò
che sa, senza sbavature.
Stessa storia per i disabili: anche qui si parla un italiano d’oro con Daniele
Cassioli, Pietro De Maria e Christian Lanthaler che hanno confermato di non
avere rivali nella loro categoria in area europea e non solo.
Ma oltre a loro, il team Italia conta anche i bronzi di Tommaso Di Pilato e
Fabrizio Azzalini che si aggiungono al ricco bottino azzurro sottolineando
l’alto livello agonistico dello sci nautico “made in Italy”.
Per le donne il dominio è tedesco con Chiara Bonnemann vincitrice del titolo
seguita dalla sorella Giannina e dalla portoghese Marta Simoes.
Ottima la prestazione di Alice Bagnoli che chiude ottava con un 2,50@12 che
promette un roseo futuro visto che Recetto è stato il suo “battesimo” negli
Under 21 (lei che è Under 17 e gareggia in un’altra categoria) e i margini di crescita sono quindi molto ampi.
Spettacolo nel pomeriggio con i salti, la specialità che ha concluso l’edizione
2104 dei Campionati, un connubio di potenza, eleganza e perfezione che non
perdona il minimo errore.
La soddisfazione è quindi tanta per Gianmarco Pajni (Under 21), bionda
libellula sull’acqua, che con il terzo salto di 60,4m conquista un bronzo
speciale in una competizione che, quando ha tra i concorrenti Aliaksandr Isayeu
difficilmente ha rivali: lo show del bielorusso fissa l’oro a 61,5m.
In campo femminile oro alla tedesca Giannina Bonnemann seguita dalle bielorusse
Aliaksandra Danisheuskaya e Hanna Straltsova.
Nei disabili è tripletta azzurra per la categoria V1: il tricolore sventola per
Daniele Cassoli, oro con 18,9m, Tommaso Di Pilato argento con 16,3m e bronzo
Uber Riva con 15,3m. Un risultato che ancora una volta dimostra che la scuola italiana
non ha rivali, lui solito noto di una
scuola che è top a livello mondiale.
Ancora oro per la categoria L con Christian Lanthaler che, nonostante i
problemi alla barca nei primi due salti e una caduta, è solo all’ultimo salto
che è riuscito a completare la gara.
Ma è proprio con il salto che Gianmarco Pajni conquista uno scintillante
argento in combinata, vinta da Isayeu, chiudendo i Campionati con tutte e tre
le medaglie di colore diverso: l’oro in figure (conquistato ieri), e l’argento
ed il bronzo di oggi.
La combinata donne è invece di Giannina Bonnemann (Germania).
In combinata disabili si impone Daniele Cassioli, oro, seguito dal norvegese
Bjorn Gulbrandsen, e dall’altro azzurro Uber Riva.
L’Italia è infine oro a squadre nei disabili davanti a Francia e Gran Bretagna;
mentre è bronzo negli Under 21 dietro a Bielorussia e Francia.
(Photo (C) Andrea Gilardi)-RISULTATI SU:
http://www.iwwfed-ea.org/disabled/competitions/2014
http://www.iwwfed-ea.org/classic/14EAC001/
Altro in Articoli
Protetto: Progetto di Promozione Sportiva FISSW-Sport e Salute 2025 – Scheda Adesione e Monitoraggio ASD/SSD22 Febbraio 2025
Iscrizioni aperte per il GromSearch Italia 202517 Febbraio 2025
Shortboard
SETTORE TECNICO AGONISTICO SURFING14 Febbraio 2025
Shortboard
Iscrizioni aperte per le prime gare del 202511 Febbraio 2025
Shortboard
Longboard
Calendario gare Surfing e Sup 202511 Febbraio 2025
Sci nautico, Italia protagonista: i mondiali ad agosto in Piemonte. I 2025 IWWF World Open Waterski Championship, massimo appuntamento della disciplina, si terranno a Recetto.5 Febbraio 2025
Classiche
CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORI ADAPTIVE ISA SURF E SUP, ISCRIZIONI APERTE4 Febbraio 2025
Shortboard
Longboard
Sup Race
Sup Wave
Para Surfing
Cable Ski
Classiche
Wakeboard Cable
ISCRIZIONI CORSI PER UFFICIALI DI GARA SURF E SUP FISSW 20254 Febbraio 2025
Shortboard
Longboard
Sup Race
Sup Wave
CORSO ISTRUTTORI FISSW – ISA SURF L1 e ISA SUP Flat Water – APERTE LE ISCRIZIONI3 Febbraio 2025
Shortboard
Sup Race
Longboard
Ritorno del Seminario di Aggiornamento Tecnico di SUP Yoga per Tecnici e Tesserati FISSW31 Gennaio 2025
Sup Race
Sup Wave
Ultime News

Protetto: Progetto di Promozione Sportiva FISSW-Sport e Salute 2025 – Scheda Adesione e Monitoraggio ASD/SSD
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Iscrizioni aperte per il GromSearch Italia 2025
Dopo una lunga attesa, torna finalmente in Italia il leggendario GromSearch International, la prestigiosa competizione internazionale firmata Rip Curl, realizzata in collaborazione con la FISSW.

SETTORE TECNICO AGONISTICO SURFING
La Federazione ha definito il team di tecnici internazionali del settore surfing per la stagione agonistica 2025. Confermati Adriano De Souza e Jesus Maria Guerra,

Iscrizioni aperte per le prime gare del 2025
L’attività agonistica Surfing riparte da dove era stata interrotta lo scorso anno. Il 20 Febbraio 2025 infatti avrà inizio il waiting period della seconda tappa

Calendario gare Surfing e Sup 2025
E’ stato approvato in data 10/02/2025, il calendario gare Surfing e Sup per la stagione 2025. Di seguito il link per scaricarlo: Calendario Gare Surfing-SUP

Sci nautico, Italia protagonista: i mondiali ad agosto in Piemonte. I 2025 IWWF World Open Waterski Championship, massimo appuntamento della disciplina, si terranno a Recetto.
MILANO, 5 FEBBRAIO 2025 – L’Italia e la FISSW, la Federazione italiana surfing, sci nautico e wakeboard, si preparano ad accogliere a braccia aperte il gotha

CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORI ADAPTIVE ISA SURF E SUP, ISCRIZIONI APERTE
CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORI ADAPTIVE ISA SURF E SUP Il corso Modulo ISA Adaptive per Istruttori di Surf/SUP si svolgerà nei giorni 17 e