Pubblicato: 20 Luglio 2014

Gran finale oggi a Recetto (NO) dove si sono conclusi i Campionati Europa &
Africa Under 21 e Disabili di sci nautico.
L’inno di Mameli ha risuonato più volte al Centro Federale che ha ospitato la
kermesse internazionale organizzata dalla ASD SN Cusio e dalla Federazione
Italiana Sci Nautico e Wakeboard.
Lo slalom resta il fiore all’occhiello di un’Italia che si riconferma campione
nelle discipline veloci.
E’ un’ovazione l’ultima boa di Brando Caruso (Under 21) che non delude le
aspettative e infiamma le tribune dimostrando di avere la stoffa del campione.
Ultimo a scendere in acqua, testimone della splendida performance del danese
Victor Schultz-Soerensen, è riuscito a controllare la pressione e a fare ciò
che sa, senza sbavature.
Stessa storia per i disabili: anche qui si parla un italiano d’oro con Daniele
Cassioli, Pietro De Maria e Christian Lanthaler che hanno confermato di non
avere rivali nella loro categoria in area europea e non solo.
Ma oltre a loro, il team Italia conta anche i bronzi di Tommaso Di Pilato e
Fabrizio Azzalini che si aggiungono al ricco bottino azzurro sottolineando
l’alto livello agonistico dello sci nautico “made in Italy”.
Per le donne il dominio è tedesco con Chiara Bonnemann vincitrice del titolo
seguita dalla sorella Giannina e dalla portoghese Marta Simoes.
Ottima la prestazione di Alice Bagnoli che chiude ottava con un 2,50@12 che
promette un roseo futuro visto che Recetto è stato il suo “battesimo” negli
Under 21 (lei che è Under 17 e gareggia in un’altra categoria) e i margini di crescita sono quindi molto ampi.
Spettacolo nel pomeriggio con i salti, la specialità che ha concluso l’edizione
2104 dei Campionati, un connubio di potenza, eleganza e perfezione che non
perdona il minimo errore.
La soddisfazione è quindi tanta per Gianmarco Pajni (Under 21), bionda
libellula sull’acqua, che con il terzo salto di 60,4m conquista un bronzo
speciale in una competizione che, quando ha tra i concorrenti Aliaksandr Isayeu
difficilmente ha rivali: lo show del bielorusso fissa l’oro a 61,5m.
In campo femminile oro alla tedesca Giannina Bonnemann seguita dalle bielorusse
Aliaksandra Danisheuskaya e Hanna Straltsova.
Nei disabili è tripletta azzurra per la categoria V1: il tricolore sventola per
Daniele Cassoli, oro con 18,9m, Tommaso Di Pilato argento con 16,3m e bronzo
Uber Riva con 15,3m. Un risultato che ancora una volta dimostra che la scuola italiana
non ha rivali, lui solito noto di una
scuola che è top a livello mondiale.
Ancora oro per la categoria L con Christian Lanthaler che, nonostante i
problemi alla barca nei primi due salti e una caduta, è solo all’ultimo salto
che è riuscito a completare la gara.
Ma è proprio con il salto che Gianmarco Pajni conquista uno scintillante
argento in combinata, vinta da Isayeu, chiudendo i Campionati con tutte e tre
le medaglie di colore diverso: l’oro in figure (conquistato ieri), e l’argento
ed il bronzo di oggi.
La combinata donne è invece di Giannina Bonnemann (Germania).
In combinata disabili si impone Daniele Cassioli, oro, seguito dal norvegese
Bjorn Gulbrandsen, e dall’altro azzurro Uber Riva.
L’Italia è infine oro a squadre nei disabili davanti a Francia e Gran Bretagna;
mentre è bronzo negli Under 21 dietro a Bielorussia e Francia.
(Photo (C) Andrea Gilardi)-RISULTATI SU:
http://www.iwwfed-ea.org/disabled/competitions/2014
http://www.iwwfed-ea.org/classic/14EAC001/
Altro in Articoli
Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI: le congratulazioni della FISSW27 Giugno 2025
International San Gervasio: vent’anni di sport e talento al Jolly Ski23 Giugno 2025
FISSW e Università del Foro Italico: siglato accordo di collaborazione scientifica19 Giugno 2025
Surfing
Sup
Calendario Gare Sup Regione Sicilia 202518 Giugno 2025
Calendario aggiornato Gare Surfing-SUP 202518 Giugno 2025
Wake paralimpico: open days al Veneto Cable Park12 Giugno 2025
Estate di sport e mare: aperte le iscrizioni alle Summer Weeks Foro Italico Camp – Ostia Surf12 Giugno 2025
SUP EXPERIENCE per gli studenti del CUS Roma Tor Vergata12 Giugno 2025
Aggiornato il waiting period per Surfing La Secca, seconda tappa del Campionato Italiano Junior Shortboard11 Giugno 2025
Shortboard
Calendario gare Surf e Sup 2025 aggiornato11 Giugno 2025
Ultime News

Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI: le congratulazioni della FISSW
«Le mie più sincere congratulazioni a Luciano Buonfiglio per la sua elezione alla Presidenza del nostro CONI. È un onore e una grande responsabilità, e

International San Gervasio: vent’anni di sport e talento al Jolly Ski
Dal 20 al 22 giugno, il Jolly Ski Club di San Gervasio Bresciano ha ospitato la ventesima edizione dell’International San Gervasio, appuntamento ormai storico nel

FISSW e Università del Foro Italico: siglato accordo di collaborazione scientifica
Roma, 19 giugno 2025 – La Federazione Italiana Surfing, Sci Nautico e Wakeboard (FISSW) è lieta di annunciare la firma di un accordo di collaborazione

Calendario Gare Sup Regione Sicilia 2025
Pubblichiamo il Calendario delle Gare Sup Race e Paddleboard 2025 della Regione Sicilia Calendario Regione Sicilia SUP 2025

Calendario aggiornato Gare Surfing-SUP 2025
Pubblichiamo il calendario di gare Surfing e Sup aggiornato Calendario aggiornato Gare Surfing-SUP 2025

Wake paralimpico: open days al Veneto Cable Park
Prosegue il percorso di promozione del wakeboard paralimpico della Federazione Italiana Surfing, Sci Nautico e Wakeboard, realizzato con il supporto del Comitato Italiano Paralimpico. Il secondo

Estate di sport e mare: aperte le iscrizioni alle Summer Weeks Foro Italico Camp – Ostia Surf
Sono aperte le iscrizioni alle Summer Weeks 2025 del Foro Italico Camp, il progetto di Sport e Salute che propone settimane di attività sportive e ricreative dedicate a bambini e