Pubblicato: 2 Settembre 2013

SI SONO CONCLUSI IN COREA I CAMPIONATI MONDIALI WAKEBOARD 2013

foto-11

foto-11Si sono conclusi in Corea i Campionati Mondiali Wakeboard 2013, tenuti dal 28 agosto al 1° settembre nella città di Busan , trafficata città portuale affacciata su Mar del Giappone , già sede degli Asian Games nel 2002.

La squadra italiana ha disputato una bella gara, difficile, perché i nostri riders si sono confrontati con i concorrenti più forti al mondo, provenienti da Australia, Stati Uniti e Nuova Zelanda, detentori di titoli mondiali, che in questa sede hanno confermato, come ad esempio Harley Clifford – AUS- (vincitore della gara Open Men) la loro superiorità.

Due tra i riders italiani presenti ai Campionati hanno ottenuto due podi di riguardo:

Giorgia Gregorio ORO cat. Junior Ladies

Pierluigi Mazzia BRONZO cat. Master Men 2

I due riders italiani andati a medaglia sono dei fuoriclasse abituati al confronto con i competitor internazionali ed hanno visto premiato il loro lavoro e la costanza dei loro allenamenti, ma non bisogna sottovalutare i risultati degli altri componenti, alcuni di questi hanno sfiorato la medaglia, come Chiara Virag, rimasta fuori dal podio per un soffio e seguita a ruota dalla gemellina Alice.

Massimiliano Piffaretti si è piazzato quinto, dietro ai “mostri sacri” del wakeboard mondiale e di questo piazzamento può andare fiero. Quinto è anche Claudio Dal Lago che si è trovato a gareggiare con atleti del calibro di Philippe Hodler (SUI) e Daniel Dusquesnoy (FRA); Lorenzo Soprani, cat. Boys si è ben difeso piazzandosi 9° a metà classifica, mentre l’altro rider della stessa categoria, Andrea Montes De Oca è risultato tredicesimo , nella gara vinta da Sanghyun Yun (KOR).

In 9^ posizione della cat. Master, si piazza Francesco Starita, l’atleta che proviene dalla capitale e che ha fatto del wakeboard la sua passione estrema.

Infine abbiamo la 13^ posizione di Nicolò Caimi , pari merito con Daniel Tingey (NZL) e Jordan Elizondo (ESP)

Nella classifica a squadre l’Italia si è piazzata quarta, dietro Australia, USA e Corea. Il Tecnico nazionale Pierluigi Mazzia ha chiesto una verifica del calcolo dei punteggi, se i giudici dovessero aver sbagliato alla nostra squadra toccherebbe la medaglie di bronzo.

I risultati completi sono su:

http://www.iwwfed-ea.org/competition.php?cc=W-13KOR001&page=jun_f_wakeboard_results

 

Ultime News