Il Presidente Michele Dell’Olio, di ritorno dal Congresso Internazionale di Unteraegeri, Svizzera, avvenuto sabato e domenica 26 e 27 gennaio, presiede oggi, a Milano, il 1° Consiglio federale del quadriennio 2013-2016. A Unteraegeri , il nuovo Presidente è stato salutato dal presidente mondiale Kuno Ritschard , dal Presidente E&A Alain Amade e dai Presidenti delle Federazioni internazionali presenti, che si sono congratulati per il r isultato elettorale raggiunto e che hanno augurato 4 anni di “Buon Lavoro” all’intero Consiglio federale italiano. In occasione del Congresso, l’ex Presidente federale Silvio Falcioni è stato riconfermato alla carica di Vice presidente mondiale.
“Desidero mettermi subito all’opera, insieme con i miei Consiglieri”, dice il Presidente Dell’Olio, “ho un programma da realizzare, quello per cui sono stato eletto dalle Associazioni e non intendo perdere un solo minuto: questo programma sta per diventare il progetto operativo che prenderà forma durante questo primo Consiglio federale, in cui si delibererà in merito a diverse questioni: a cominciare dalle linee programmatiche del Bilancio preventivo 2013, poi si discuterà del progetto di adeguamento del centro Tecnico federale di Recetto in base al Piano annuale per l’Impiantistica Sportiva della Regione Piemonte, per l’anno 2011. Delibereremo in merito all’organizzazione degli uffici Stampa e Legale della Federazione, e , come previsto dallo Statuto, nomineremo gli Organi di Giustizia.
Come promesso, convocheremo una Consulta degli Organi territoriali per ascoltare le loro proposte e predisporre in sinergia il programma per la promozione giovanile per la stagione 2013; infine affiderò incarichi precisi ai Consiglieri, viste le loro competenze e conoscenze che potranno essere messe al servizio della Federazione.”
“Non è poco” continua il Presidente Dell’Olio, “ma sono fiducioso e sereno perché so di lavorare in un gruppo composto da persone che hanno a cuore il bene della Federazione e delle Associazioni che la compongono, quindi abbiamo la totale condivisione degli obiettivi”.
Pubblicato: 28 Gennaio 2013
CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORI ADAPTIVE ISA SURF E SUP, ISCRIZIONI APERTE4 Febbraio 2025
Shortboard
Longboard
Sup Race
Sup Wave
Para Surfing
Cable Ski
Classiche
Wakeboard Cable
ISCRIZIONI CORSI PER UFFICIALI DI GARA SURF E SUP FISSW 20254 Febbraio 2025
Shortboard
Longboard
Sup Race
Sup Wave
CORSO ISTRUTTORI FISSW – ISA SURF L1 e ISA SUP Flat Water – APERTE LE ISCRIZIONI3 Febbraio 2025
Shortboard
Sup Race
Longboard
Ritorno del Seminario di Aggiornamento Tecnico di SUP Yoga per Tecnici e Tesserati FISSW31 Gennaio 2025
Sup Race
Sup Wave
CORSO ISTRUTTORI TERZO LIVELLO SURF L3 – SUP L3 – FISSW- FORMAZIONE OLIMPICA CONI28 Gennaio 2025
Longboard
Shortboard
Sup Race
Sup Wave
PROGRAMMAZIONE CORSI DI FORMAZIONE FISSW 202530 Dicembre 2024
Shortboard
Sup Wave
Sup Race
Wakeboard Cable
Wakeboard Boat
Wake Surf
Cable Ski
Para Surfing
Classiche
NASCE LA FISSW LOMBARDIA: ELETTO IL NUOVO PRESIDENTE E IL CONSIGLIO19 Dicembre 2024
ASSEMBLEA REGIONALE LAZIO: ELETTA ALLA PRESIDENZA EMANUELA PERILLI18 Dicembre 2024
“Natale in Sup 2024” – Kermesse Amatoriale – Otranto, 22 dicembre 202416 Dicembre 2024
Assemblea Regionale Piemonte: fiducia rinnovata a Morena Gotti e al Consiglio12 Dicembre 2024
CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORI ADAPTIVE ISA SURF E SUP, ISCRIZIONI APERTE
CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORI ADAPTIVE ISA SURF E SUP Il corso Modulo ISA Adaptive per Istruttori di Surf/SUP si svolgerà nei giorni 17 e
ISCRIZIONI CORSI PER UFFICIALI DI GARA SURF E SUP FISSW 2025
CORSO DI FORMAZIONE PER UFFICIALI DI GARA FISSW SURFe SUP Il corso giudici di primo livello Wave e SUP Race si svolgerà i giorni
CORSO ISTRUTTORI FISSW – ISA SURF L1 e ISA SUP Flat Water – APERTE LE ISCRIZIONI
Sono aperte le iscrizioni ai Corsi Federali per il rilascio del brevetto di istruttore di Surf L1 e SUP FW L1 ISA/FISSW, l’unico riconosciuto sul
Ritorno del Seminario di Aggiornamento Tecnico di SUP Yoga per Tecnici e Tesserati FISSW
Ritorno del Seminario di Aggiornamento Tecnico di SUP Yoga per Tecnici e Tesserati FISSW La Federazione Italiana Surfing Sci Nautico e Wakeboard (FISSW) è lieta
CORSO ISTRUTTORI TERZO LIVELLO SURF L3 – SUP L3 – FISSW- FORMAZIONE OLIMPICA CONI
CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORI DI TERZO LIVELLO SNaQ “ALLENATORE CAPO” III LIVELLO – SURF L3 – Qualifica FISSW: Maestro di Surfing III LIVELLO
PROGRAMMAZIONE CORSI DI FORMAZIONE FISSW 2025
PERCORSO FORMATIVO I Percorsi Formativi della Federazione Italiana Surfing, Scinautico e Wakeboard sono stati strutturati sulla base di quanto previsto dal “Sistema Nazionale di Qualifica
NASCE LA FISSW LOMBARDIA: ELETTO IL NUOVO PRESIDENTE E IL CONSIGLIO
Torino, 19 dicembre 2024 – Si è svolta oggi, presso l’Edificio Sport e Salute di Milano, l’Assemblea Costitutiva della FISSW per la Regione Lombardia. Durante