Pubblicato: 16 Settembre 2013
I campionati mondiali under 21 , conclusi ieri a Orlando, Florida, hanno premiato la squadra italiana con una meritata medaglia di bronzo; gli italiani sono stati preceduti soltanto da statunitensi, primi, e australiani, secondi.
Si tratta di una affermazione importante per la nostra squadra che non e’ riuscita a mettere a segno nessuna medaglia individuale, ma che ha trovato nel gruppo, unito, la sua forza e il giusto riconoscimento per l’impegno con cui Marialuisa Pajni, Gianmarco Pajni, Edoardo Berio e Brando Caruso si sono preparati in questa stagione veramente intensa.
I nostri atleti , in quasi tutte le specialità, si sono piazzati tra i primi dieci e, considerato il livello altissimo dei partecipanti, questo risultato e’ già una vittoria.
Marialuisa Pajni resta fuori dal podio in Salto, e’ quarta, la sua misura e’ 42,6 mt. la prima classificata, Jacinta Carrol, australiana, raggiunge 53,8 mt, di salto.
Brando Caruso e’ 6^ in Slalom con la misura di 2/58/10,75,il primo classificato Neveu Stephen, canadese, raggiunge la misura di 1,5/58/10,25, Stephen nelle eliminatorie era arrivato a 2,50/58/10.25 vicinissimo al record del mondo di categoria detenuto da William A sher , e tenuto stretto … per mezza boa…
In Salto Edoardo Berio e’ 6^, con un gran salto: di 59 metri, vince però Efverstrom Daniel con con la misura di 65,3.
Gianmarco Pajni, dopo averci fatto sperare, entrando nella finale di Figure in terza posizione con 9520 , sbaglia la finale e si ferma ad un punteggio basso, troppo basso, niente a che vedere con i 10050 di Briant Joshua, australiano, primo classificato.
Resiste invece Brando Caruso, che raccoglie la sesta posizione con 8600 punti e avanza, con il resto della squadra verso la medaglia di bronzo.
I nostri atleti hanno anche pagato lo scotto di essere tra i piu’ giovani: 17 anni Brando e Gianmario, 18 anni Edoardo Berio, per la loro età si sono comportati molto bene, ora devono crescere ed accumulare ulteriore esperienza.
Adesso le Discipline Classiche aspettano i Mondiali di San Bernardino (Cile), previsti a novembre, e gli allenamneti continuano…
In foto: Marialuisa Pajni
I risultati completi su:
Altro in Articoli
Calendario aggiornato Gare SCI NAUTICO E WAKEBOARD 202517 Aprile 2025
MATTIA MAIORCA E FRANCESCA RUBEGNI CAMPIONI ITALIANI ASSOLUTI LONGBOARD 202416 Aprile 2025
Inizia il conto alla rovescia per l’Etrusca Sup Race 2025: la via degli Etruschi è pronta ad accogliere i campioni del Sup italiano14 Aprile 2025
Semaforo Verde per il Cinghiale Marino Longboard Cup12 Aprile 2025
Longboard
Semaforo Giallo per il Cinghiale Marino Longboard Cup10 Aprile 2025
Longboard
Aperte le iscrizioni per il Campionato Italiano Longboard di Categoria7 Aprile 2025
Calendario Sci Nautico e Wakeboard 20254 Aprile 2025
Calendario gare Surfing e Sup 2025 aggiornato4 Aprile 2025
Ostia inaugura la stagione del SUP: 84 atleti in gara e due giorni di grande sport31 Marzo 2025
Aperte le iscrizioni per il Cinghiale Marino Longboard Cup31 Marzo 2025
Longboard
Ultime News

Calendario aggiornato Gare SCI NAUTICO E WAKEBOARD 2025
Pubblichiamo il calendario aggiornato delle gare di Sci Nautico e Wakeboard del 2025 Calendario Gare Sci Nautico e Wakeboard 2025

MATTIA MAIORCA E FRANCESCA RUBEGNI CAMPIONI ITALIANI ASSOLUTI LONGBOARD 2024
Milano, 16 aprile 2024 - Si è appena conclusa la Cinghiale Marino Longboard Cup, valida per l’assegnazione del titolo di campione assoluto italiano di surf longboard

Inizia il conto alla rovescia per l’Etrusca Sup Race 2025: la via degli Etruschi è pronta ad accogliere i campioni del Sup italiano
Il 19 e 20 aprile torna uno degli appuntamenti più attesi del Campionato Italiano Sup Race FISSW: l’Etrusca Sup Race, seconda tappa ufficiale del circuito nazionale,

Semaforo Verde per il Cinghiale Marino Longboard Cup
Sarà disputato il 14 Aprile p.v. il Cinghiale Marino Longboard Cup, gara valida per l’assegnazione del Campionato Italiano Assoluto di specialità 2024 delle categorie maschile

Semaforo Giallo per il Cinghiale Marino Longboard Cup
Si accende il semaforo giallo per il Cinghiale Marino Longboard Cup, gara per il Campionato Italiano Assoluto della specialità per il 2024. Al momento l’organizzazione

Aperte le iscrizioni per il Campionato Italiano Longboard di Categoria
Sono aperte le iscrizioni per il Sogno del Surf Longboard Challenge, ormai una classica nel panorama della specialità Longboard, che si svolgerà a Fregene (RM)

Calendario Sci Nautico e Wakeboard 2025
Calendario Sci Nautico e Wakeboard 2025 Link per scaricarlo: Calendario Gare Sci Nautico 2025