Pubblicato: 16 Settembre 2013
I campionati mondiali under 21 , conclusi ieri a Orlando, Florida, hanno premiato la squadra italiana con una meritata medaglia di bronzo; gli italiani sono stati preceduti soltanto da statunitensi, primi, e australiani, secondi.
Si tratta di una affermazione importante per la nostra squadra che non e’ riuscita a mettere a segno nessuna medaglia individuale, ma che ha trovato nel gruppo, unito, la sua forza e il giusto riconoscimento per l’impegno con cui Marialuisa Pajni, Gianmarco Pajni, Edoardo Berio e Brando Caruso si sono preparati in questa stagione veramente intensa.
I nostri atleti , in quasi tutte le specialità, si sono piazzati tra i primi dieci e, considerato il livello altissimo dei partecipanti, questo risultato e’ già una vittoria.
Marialuisa Pajni resta fuori dal podio in Salto, e’ quarta, la sua misura e’ 42,6 mt. la prima classificata, Jacinta Carrol, australiana, raggiunge 53,8 mt, di salto.
Brando Caruso e’ 6^ in Slalom con la misura di 2/58/10,75,il primo classificato Neveu Stephen, canadese, raggiunge la misura di 1,5/58/10,25, Stephen nelle eliminatorie era arrivato a 2,50/58/10.25 vicinissimo al record del mondo di categoria detenuto da William A sher , e tenuto stretto … per mezza boa…
In Salto Edoardo Berio e’ 6^, con un gran salto: di 59 metri, vince però Efverstrom Daniel con con la misura di 65,3.
Gianmarco Pajni, dopo averci fatto sperare, entrando nella finale di Figure in terza posizione con 9520 , sbaglia la finale e si ferma ad un punteggio basso, troppo basso, niente a che vedere con i 10050 di Briant Joshua, australiano, primo classificato.
Resiste invece Brando Caruso, che raccoglie la sesta posizione con 8600 punti e avanza, con il resto della squadra verso la medaglia di bronzo.
I nostri atleti hanno anche pagato lo scotto di essere tra i piu’ giovani: 17 anni Brando e Gianmario, 18 anni Edoardo Berio, per la loro età si sono comportati molto bene, ora devono crescere ed accumulare ulteriore esperienza.
Adesso le Discipline Classiche aspettano i Mondiali di San Bernardino (Cile), previsti a novembre, e gli allenamneti continuano…
In foto: Marialuisa Pajni
I risultati completi su:
Altro in Articoli
Giulia Castelli è vicecampionessa del mondo ai WWA Wakeboard World Championships16 Settembre 2025
Claudia Pagnini campionessa del mondo ai 2025 Nautique WWA Wakeboard World Championships16 Settembre 2025
Pioggia di medaglie e podio a squadre: Italia protagonista ai Mondiali Master di Sci Nautico Piedi Nudi16 Settembre 2025
Italia, campione d’Europa: trionfo a Riol per la Nazionale di Cable Wakeboard Open e Seated
15 Settembre 2025
Campionati Europei Open & Seated di Cable Wakeboard: l’Italia in gara a Riol12 Settembre 2025
ISA World Surfing Games 2025: la visita al team azzurro dell’Ambasciatore italiano in El Salvador11 Settembre 2025
Neurodivergenza e terapie innovative: il ruolo della Surf Therapy10 Settembre 2025
Campionati Italiani di Sci Nautico: spettacolo e record al Centro Tecnico Federale9 Settembre 2025
ISA World Surfing Games 2025: la Nazionale italiana in gara a El Salvador9 Settembre 2025
Campionati Italiani di Categoria Cable Wakeboard e Wakeskate 2025: spettacolo a Ravenna9 Settembre 2025
Ultime News

Giulia Castelli è vicecampionessa del mondo ai WWA Wakeboard World Championships
Ha appena compiuto 18 anni, ma è già tra le rider più forti al mondo. A Palm Beach, nella tappa più importante della stagione della

Claudia Pagnini campionessa del mondo ai 2025 Nautique WWA Wakeboard World Championships
Claudia Pagnini ha compiuto un’altra impresa: l’azzurra ha conquistato a West Palm Beach, in Florida, il suo quinto titolo mondiale WWA, vincendo i 2025 Nautique

Pioggia di medaglie e podio a squadre: Italia protagonista ai Mondiali Master di Sci Nautico Piedi Nudi
Si sono appena conclusi a Chartres, in Francia, i Mondiali Master di Sci Nautico Piedi Nudi, i 2025 IWWF World Masters Barefoot Championships, svoltisi dal

Italia, campione d’Europa: trionfo a Riol per la Nazionale di Cable Wakeboard Open e Seated
Oro a Maurizio Marassi nel wakeskate e bronzo a Michela Cialoni nella seated ladies: prestazione corale degli azzurri. L’Italia è campione d’Europa. La Nazionale di

Campionati Europei Open & Seated di Cable Wakeboard: l’Italia in gara a Riol
La Nazionale italiana di Cable Wakeboard è a Riol, in Germania, dove sono in corso — fino a sabato 13 settembre 2025 — i Campionati

ISA World Surfing Games 2025: la visita al team azzurro dell’Ambasciatore italiano in El Salvador
In occasione della cerimonia di apertura degli ISA World Surfing Games 2025 a El Salvador, la Nazionale italiana di surf ha incontrato Paolo Emanuele Rozo

Neurodivergenza e terapie innovative: il ruolo della Surf Therapy
Il progetto europeo SurFedAUT arriva a Sassari martedì 23 settembre 2025 con un convegno dedicato al ruolo della surf therapy come strumento innovativo per la neurodivergenza.