Pubblicato: 22 Novembre 2013
Ad oggi sono 34 le nazioni partecipanti: Argentina, Australia, Austria, Bielorussia, Belgio, Brasile, Canada, Cile, Cina, Colombia, Croazia, Repubblica Ceca, Danimarca, Repubblica Dominicana, Francia, Finlandia, Germania, Gran Bretagna, Grecia, Italia, Giappone, Repubblica Coreana, Malesia, Messico, Nuova Zelanda, Perù, Russia, Slovacchia, Stati Uniti, Repubblica Sudafricana, Spagna, Svezia, Svizzera e Uruguay .
Le squadre più numerose sono quelle di Francia , 15 atleti, e Stati Uniti, 17 atleti.
E’ insolito, ma, tutti i campioni vincitori di medaglie d’oro nelle diverse specialità a Dubna, Russia, saranno presenti a San Bernardo, questo è positivo, significa che non ci sono stati infortuni recenti.
Alcune nuove leve hanno risalito le ranking list negli ultimi mesi e sono diventati temibili avversari dei campioni in carica: lo statunitense Nate Smith è risalito , negli ultimi 6 mesi dalla 20^ posizione alla 3^… e darà sicuramente filo da torcere all’Italiano, campione in carica in Slalom, Thomas Degasperi ed agli altri slalomisti della nostra squadra.
Le previsioni meteo sono positive, il tempo sarà bello e le temperature in risalita.
Gli atleti italiani capitanati da Patrizio (Kiko) Buzzotta sono al Lago Morros da una settimana , si stanno allenando intensamente, provando le barche ed il piano d’acqua della competizione.
Tutto bene dunque per i rappresentanti italiani: Thomas Degasperi, Carlo Allais, Nicholas Benatti, e Matteo Luzzeri. Peccato per il nostro Matteo Ianni: si è ritirato dalla competizione a causa del forte mal di schiena.
Programma di gara (differenza con l’Italia= 4 ore in meno):
MARTEDI’ NOV 26
08.00 – 15.30 Slalom Ladies Series 5, 4, 3, Men Series 6, 5, 4
16.00 – 18.00 Tricks/Figure Ladies Series 4, 3
18.00 – 19.30 Tricks/Figure Men Series 4
MERCOLEDI’ NOV 27
08.00 – 11.20 Jump/Salto Ladies Series 3, Jump Men Series 4
11.45 – 17.30 Slalom Ladies Series 2, 1, Slalom Men Series 3, 2, 1
18.00 – 20.00 Cerimonia di Apertura, partecipa il Comitato Olimpico Cileno
GIOVEDI’ NOV 28
09.00 – 13.00 Congresso mondiale IWWF– Hotel Atton
13.00 – 18.00 Tricks/Figure Ladies Series 2, 1, Tricks/Figure Men Series 3 , 2, 1
19.00 – 21.00 Cerimonia Hall of Home – Hotel Atton
VENERDI’ NOV 29
09.00 – 18.00 Jump/Salto Ladies Series 2, 1, Jump/Salto Men Series 3, 2, 1
SABATO NOV 30
10.00 – 12.30 FINAL Ladies Slalom, FINAL Men Slalom
13.00 – 14.30 FINAL Ladies Tricks/Figure
14.30 – 16.00 Cerimonia di Premiazione
DOMENICA DIC 1
10.00 – 11.30 FINAL Men Tricks/Figure
12.00 – 15.30 FINAL Ladies Jump/Salto, FINAL Men Jump/Salto
15.45 – 16.45 Cerimonia di Premiazione
20.00 – 00.00 Closing Dinner
WEBCAST
RISULTATI LIVE
SITO WEB – WORLD CHAMPIONSHIPS CHILE
SITO WEB – IWWF
FACEBOOK – WORLD CHAMPIONSHIPS CHILE
FACEBOOK – IWWF
INSTAGRAM
#skiworldschile2013
TWITTER
@skiworldschile2013
@DesBK
@IWWFHeadlines
La foto di Carlo Allais in azione e’ stata scattata da Moreno Nicoloso.
Altro in Articoli
Semaforo giallo per Super Surf Battle22 Novembre 2025
Sup Wave
“SURF & SUP INCLUSIVO – UN MARE DI SPORT E INCLUSIONE” Evento conclusivo sabato 22 novembre a Fregene, Roma21 Novembre 2025
Santa Marinella incorona i nuovi campioni italiani Juniores di Surf 202520 Novembre 2025
Estensione waiting period per Super Surf Battle18 Novembre 2025
Sup Wave
L’ITALIA DEL SUP CHIUDE NELLA TOP 5 AI MONDIALI ISA DI EL SALVADOR17 Novembre 2025
Semaforo Verde per il Banzai Junior Surf Champ 615 Novembre 2025
Shortboard
L’Italia del SUP ai Mondiali ISA di El Salvador: al via la sfida iridata sulle onde del Pacifico12 Novembre 2025
Semaforo Giallo per il Banzai Junior Surf Champ 69 Novembre 2025
Shortboard
PARASURFING, L’ITALIA BRILLA A OCEANSIDE: PAPETTI ORO, GALEFFI ARGENTO. QUINTO POSTO A SQUADRE PER GLI AZZURRI8 Novembre 2025
Calendario aggiornato delle gare di Surfing e Sup 20256 Novembre 2025
Ultime News

Semaforo giallo per Super Surf Battle
Potrebbe svolgersi Mercoledì 26 Novembre il Super Surf Battle, la competizione della specialità di SUP Surfing che decreterà i campioni italiani di categoria. L’organizzazione di

“SURF & SUP INCLUSIVO – UN MARE DI SPORT E INCLUSIONE” Evento conclusivo sabato 22 novembre a Fregene, Roma
La Federazione Italiana Surfing, Sci Nautico e Wakeboard (FISSW), grazie al supporto di Aeroporti di Roma in accordo con ENAC, illustra il progetto “Surf &

Santa Marinella incorona i nuovi campioni italiani Juniores di Surf 2025
Si è disputata a Santa Marinella la tappa conclusiva del Campionato Italiano Juniores di Surf 2025 che ha assegnato i titoli nazionali alle giovani promesse

Estensione waiting period per Super Surf Battle
Lo scarso passaggio di perturbazioni idonee che ha caratterizzato l’autunno, ha fatto mancare le condizioni meteo per la disputa di Super Surf Battle, gara valevole

L’ITALIA DEL SUP CHIUDE NELLA TOP 5 AI MONDIALI ISA DI EL SALVADOR
L’Italia del Sup Race, Sup Surfing e Paddleboard torna dai Mondiali ISA di El Salvador con un bilancio positivo: due medaglie di bronzo, un ottimo

Semaforo Verde per il Banzai Junior Surf Champ 6
Sarà disputata il 17 e 18 Novembre p.v. il Banzai Junior Surf Champ 6, terza ed ultima tappa del Campionato Italiano Junior della specialità Shortboard.

L’Italia del SUP ai Mondiali ISA di El Salvador: al via la sfida iridata sulle onde del Pacifico
Ha preso il via a El Sunzal, in El Salvador, l’edizione 2025 dei Campionati Mondiali ISA di SUP e Paddleboard, che riporta nello stesso luogo

Semaforo Giallo per il Banzai Junior Surf Champ 6
Si accende per i giorni 17 e 18 Novembre prossimi il semaforo giallo per il Banzai Junior Surf Champ 6, gara valevole come terza ed

