Presente e passato si intrecciano ai Moomba Masters australiani che si sono svolti a Melbourne lo
scorso fine settimana.L’atleta italiano Thomas Degasperi (3.00/58/10,75) conferma l’ottimo stato di
forma piazzandosi sul terzo gradino del podio , in slalom, dopo Chris Parrish
(USA) medaglia d’oro (3.00/58/10.25) e Adam Sedlmajer (Repubblica Ceca),
medaglia d’argento (3.00/58/10,75).In finale l’atleta italiano e l’atleta ceco hanno conseguito lo stesso
risultato ma Sedlmajer ha realizzato una prestazione migliore nel 1° round,
1/58/10,75, che gli è servita a superare Degasperi che nel 1° round si era
invece fermato a 0.00/58/10,75; identico il risultato dei due atleti nella semi
finale e nella finale.La battaglia degli atleti europei è stata serrata ed i campioni Degasperi (32
anni) e Sedlmajer ( 31 anni) hanno ceduto il passo soltanto al grande Chris
Parrish, trentaquattrenne, 4 volte vincitore dei Moomba Masters , slalom.Gli atleti di casa hanno comunque dominato: nello slalom femminile con
l’argento di Emma Sheers e con il secondo posto di Jacinta Carrol nel salto;
ancora nelle figure maschili con l’argento di Joshua Briant, fortissimo e
giovane atleta che porta a casa anche la medaglia di bronzo nella combinata e ,
insieme con Erika Lang (entrambi sono ancora nella categoria Under 17!), prima
classificata in figure con 8680 (9300 nei due round precedenti) rappresentano
il futuro dello sci nautico mondiale.E’ soddisfatto di questa prima importante gara di stagione, il Tecnico
nazionale Patrizio (Kiko) Buzzotta: ” Thomas è stato bravo, molto bravo,
iniziare la stagione con un terzo posto nel Moomba è un gran inizio; certo che
i nostri si sono trovati a competere con avversari fortissimi e molto
determinati. Non dimentichiamo che quest’anno ci sono i mondiali e tutti, anche
quelli che , come lo scorso anno fece Sedlmajer, non avevano lavorato troppo,
partono invece con la voglia di vincere il titolo iridato ed iniziano ad allenarsi
fin da subito con decisione.”Peccato per Carlo Allais”, (non è entrato in finale) continua
Buzzotta ” è stato anche un pochino sfortunato, perchè le condizioni
dell’acqua erano particolarmente difficili : il fiume Yarra ha correnti in più
sensi e ci si deve adattare continuamente ad un piano d’acqua che
“cambia”. Carlo è anche penalizzato dal fatto che i primi
classificati sono tutti professionisti, mentre in Italia il professionismo
nello sci nautico non esiste…..quindi va bene così, Carlo, da oggi in poi,
può solo migliorare”.Incredibile quarto posto , in slalom, del 51 enne atleta britannico Andy Mapple
che (anche lui ) con 3/58/10,75 si piazza ai piedi del podio davanti al
connazionale campione d’Europa William Asher e che conferma di essere ancora
“la leggenda dello sci nautico”.
Pubblicato: 11 Marzo 2013
CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORI ADAPTIVE ISA SURF E SUP, ISCRIZIONI APERTE4 Febbraio 2025
Shortboard
Longboard
Sup Race
Sup Wave
Para Surfing
Cable Ski
Classiche
Wakeboard Cable
ISCRIZIONI CORSI PER UFFICIALI DI GARA SURF E SUP FISSW 20254 Febbraio 2025
Shortboard
Longboard
Sup Race
Sup Wave
CORSO ISTRUTTORI FISSW – ISA SURF L1 e ISA SUP Flat Water – APERTE LE ISCRIZIONI3 Febbraio 2025
Shortboard
Sup Race
Longboard
Ritorno del Seminario di Aggiornamento Tecnico di SUP Yoga per Tecnici e Tesserati FISSW31 Gennaio 2025
Sup Race
Sup Wave
CORSO ISTRUTTORI TERZO LIVELLO SURF L3 – SUP L3 – FISSW- FORMAZIONE OLIMPICA CONI28 Gennaio 2025
Longboard
Shortboard
Sup Race
Sup Wave
PROGRAMMAZIONE CORSI DI FORMAZIONE FISSW 202530 Dicembre 2024
Shortboard
Sup Wave
Sup Race
Wakeboard Cable
Wakeboard Boat
Wake Surf
Cable Ski
Para Surfing
Classiche
NASCE LA FISSW LOMBARDIA: ELETTO IL NUOVO PRESIDENTE E IL CONSIGLIO19 Dicembre 2024
ASSEMBLEA REGIONALE LAZIO: ELETTA ALLA PRESIDENZA EMANUELA PERILLI18 Dicembre 2024
“Natale in Sup 2024” – Kermesse Amatoriale – Otranto, 22 dicembre 202416 Dicembre 2024
Assemblea Regionale Piemonte: fiducia rinnovata a Morena Gotti e al Consiglio12 Dicembre 2024
CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORI ADAPTIVE ISA SURF E SUP, ISCRIZIONI APERTE
CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORI ADAPTIVE ISA SURF E SUP Il corso Modulo ISA Adaptive per Istruttori di Surf/SUP si svolgerà nei giorni 17 e
ISCRIZIONI CORSI PER UFFICIALI DI GARA SURF E SUP FISSW 2025
CORSO DI FORMAZIONE PER UFFICIALI DI GARA FISSW SURFe SUP Il corso giudici di primo livello Wave e SUP Race si svolgerà i giorni
CORSO ISTRUTTORI FISSW – ISA SURF L1 e ISA SUP Flat Water – APERTE LE ISCRIZIONI
Sono aperte le iscrizioni ai Corsi Federali per il rilascio del brevetto di istruttore di Surf L1 e SUP FW L1 ISA/FISSW, l’unico riconosciuto sul
Ritorno del Seminario di Aggiornamento Tecnico di SUP Yoga per Tecnici e Tesserati FISSW
Ritorno del Seminario di Aggiornamento Tecnico di SUP Yoga per Tecnici e Tesserati FISSW La Federazione Italiana Surfing Sci Nautico e Wakeboard (FISSW) è lieta
CORSO ISTRUTTORI TERZO LIVELLO SURF L3 – SUP L3 – FISSW- FORMAZIONE OLIMPICA CONI
CORSO DI FORMAZIONE PER ISTRUTTORI DI TERZO LIVELLO SNaQ “ALLENATORE CAPO” III LIVELLO – SURF L3 – Qualifica FISSW: Maestro di Surfing III LIVELLO
PROGRAMMAZIONE CORSI DI FORMAZIONE FISSW 2025
PERCORSO FORMATIVO I Percorsi Formativi della Federazione Italiana Surfing, Scinautico e Wakeboard sono stati strutturati sulla base di quanto previsto dal “Sistema Nazionale di Qualifica
NASCE LA FISSW LOMBARDIA: ELETTO IL NUOVO PRESIDENTE E IL CONSIGLIO
Torino, 19 dicembre 2024 – Si è svolta oggi, presso l’Edificio Sport e Salute di Milano, l’Assemblea Costitutiva della FISSW per la Regione Lombardia. Durante