Wave Pool Surfing

Il wave pool surfing è una variante del surf praticata all’interno di strutture artificiali che generano onde meccaniche o pneumatiche, riproducendo condizioni simili a quelle del mare. Questa disciplina consente allenamento e competizione in ambienti controllati, con onde prevedibili, ripetibili e personalizzabili per diversi livelli tecnici.

Elementi tecnici fondamentali

  • Generazione dell’onda: l’onda può essere creata tramite diversi sistemi:

    • Pistoni pneumatici, foil idrodinamici o camere d’aria (es. Wavegarden).

    • Turbine o pale meccaniche su binari (es. Kelly Slater Wave Co.).

    • Spinta lineare su binario (es. Surf Lakes, Endless Surf).

  • Shape dell’onda: personalizzabile per tipologia (destra/sinistra, barrel, riforma, ecc.), altezza, potenza, lunghezza della corsa e frequenza di generazione.

  • Take-off e riding: simili al surf tradizionale, ma con un posizionamento più statico e prevedibile grazie alla sincronizzazione dell’onda, che consente maggiore precisione nelle manovre e un apprendimento più rapido.

Vantaggi tecnici

  • Ripetibilità: l’atleta può allenare la stessa manovra su onde identiche più volte, affinando la tecnica in modo analitico.

  • Controllo delle variabili ambientali: assenza di correnti, marea e affollamento variabile; condizioni ideali per la progressione tecnica e la valutazione oggettiva della performance.

  • Analisi delle performance: i wave pool spesso integrano sistemi di registrazione video e analisi dati per valutare e migliorare le prestazioni degli atleti.

  • Uso competitivo: i wave pool vengono sempre più utilizzati in contesti di gara (es. WSL Surf Ranch Pro) per garantire parità di condizioni tra atleti.

Attrezzatura

  • Generalmente, identica a quella del surf da onda naturale: shortboard, fish, longboard, ecc., in base alla tipologia dell’onda artificiale.

  • I materiali e i volumi della tavola possono, in alcuni casi, essere ottimizzati per sfruttare la prevedibilità e uniformità dell’onda, con design specifici come rail più affilati o volumi ridotti per manovre più radicali, tuttavia la scelta dei materiali, come nel surf da onda naturale, è sempre una scelta individuale.

Aspetti specifici

  • Timing e posizionamento: richiedono precisione assoluta, poiché l’onda è spesso unica o ciclica, con margini ristretti per l’ingresso.

  • Rischi: la presenza di bordi rigidi o fondali artificiali (spesso in cemento rivestito, piastrelle o materiali morbidi nei design moderni) richiede attenzione in caso di caduta per evitare impatti.


Il wave pool surfing è considerato una nuova frontiera tecnologica del surf, che permette allenamenti mirati, eventi spettacolari e accesso allo sport anche in zone lontane dal mare. Sebbene manchi l’elemento naturale dell’oceano, i wave pool democratizzano il surf, rendendolo accessibile in regioni lontane dal mare e promuovendo la crescita globale dello sport.

Reg. Tecnico Nazionale Surfing G.N. del 17-12-2024

Linee Guida Agonistiche Sq Nazionale Surfing

Gare Wave Pool Surfing

Wave Pool Surfing

14 marzo 2022

Buggerru Surf Trophy

San Nicolò / Buggerru

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

Shortboard

14 marzo 2022

Buggerru Surf Trophy

San Nicolò / Buggerru

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

Shortboard

14 marzo 2022

Buggerru Surf Trophy

San Nicolò / Buggerru

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

Shortboard

14 marzo 2022

Buggerru Surf Trophy

San Nicolò / Buggerru

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

Shortboard

    Nessuna gara ancora in programma

    Classifiche Wave Pool Surfing

    Regolamenti e bandi gara Wave Pool Surfing

    Formazione

    14 marzo 2022

    Buggerru Surf Trophy

    San Nicolò / Buggerru

    Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

    Shortboard

    14 marzo 2022

    Buggerru Surf Trophy

    San Nicolò / Buggerru

    Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

    Shortboard

    14 marzo 2022

    Buggerru Surf Trophy

    San Nicolò / Buggerru

    Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

    Shortboard

    14 marzo 2022

    Buggerru Surf Trophy

    San Nicolò / Buggerru

    Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit.

    Shortboard

      Media Wave Pool Surfing