Lo stand up paddle (SUP) è una disciplina in cui si sta in piedi su una tavola simile al surf ma con maggior volume per sostenere il peso dell’atleta, utilizzando una pagaia apposita per la propulsione. Le sue specialità sono:
SUP RACE
Specialità che si divide in: sprint-race, technical-race e distance-race, per mettere a confronto gli atleti su percorsi diversi e pre-stabiliti. Le tavole indicate per il racing sono tavole di lunghezza 12,6 piedi e di 14 piedi.
PADDLEBOARD
Questa specialità si pratica sdraiati sulla tavola remando con le mani senza l’ausilio di altri strumenti di propulsione. La tavola ha dimensioni ridotte rispetto al sup race con una lunghezza massima di 12 piedi.
La tipologia delle competizioni è la stessa del Sup Race.
SUP SURFING
Specialità emozionante e coinvolgente del SUP. Grazie ad una propulsione più performante e alle ampie dimensioni della tavola, il waveriding è garantito su tutti i tipi di onde anche quelle di piccole dimensioni. Nel Sup Surfing le tavole utilizzate hanno una lunghezza massima 10.6 piedi.