22 Luglio 2016LAKE PALAS CUP A PALAZZO CANAVESE, 23-24 LUGLIO
Mentre in Norvegia proseguono le qualificazioni in Figure e Salto degli atleti under 21 e disabili, in Piemonte si radunano sabato e domenica 23 e 24 luglio i migliori slalomisti italiani ed europei per una sfida all’ultima boa sulle acque di un piccolo lago di acqua sorgiva, situato a Palazzo Canavese, a pochi chilometri da Viverone. In questa oasi naturale
21 Luglio 2016TRIS DI ITALIANI NELLA FINALE MASCHILE DI SLALOM AI CAMPIONATI EUROPEI UNDER 21
Brando Caruso conduce la classifica provvisoria di Slalom e vola in finale a Skarnes, Norvegia, dove si disputano i Campionati Europei Under 21. Edoardo Berio e Francesco Caldarola entrano in finale! In foto (@Marco Tagliati): Brando Caruso
21 Luglio 2016DEFIBRILLATORI: ULTIMO TERMINE SLITTATO AL 30 NOVEMBRE 2016
Con un decreto del 19 luglio, il Ministero della Salute, di concerto con il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri ha ritardato il termine di adozione dei defibrillatori da parte delle Società sportive. Vista la complessità e l’importanza dell’argomento, viene lasciato ulteriore tempo ai soggetti interessati per completare la formazione degli operatori del settore sportivo dilettantistico circa il corretto
21 Luglio 2016PRIMO GIORNO DI GARA A SKARNES – NORVEGIA
Scendono oggi in acqua gli atleti impegnati nei Campionati di Europa e Africa di sci nautico, organizzati dal 21 al 24 luglio dalla Federazione norvegese a Skarnes, località situata nel sud della Norvegia dove si svolsero i Campionati Europei Assoluti nel 2011. La formula inaugurata a Recetto (NO) nel 2014 di organizzare i Campionati Under 21 e Disabili contestualmente è
20 Luglio 2016Europei Under 21 e Disabili al via
Domani mattina sul piano d’acqua di Skarnes, Norvegia, inizierà ufficialmente il doppio campionato europeo di discipline classiche, che vedrà protagonisti sia i ragazzi della nazionale under 21 che gli atleti disabili. Per la manifestazione continentale sono stati convocati Alice Bagnoli, Edoardo Berio, Francesco Caldarola, Brando Caruso e Gianmarco Pajni per la squadra under 21, mentre Sabrina Bassi,
18 Luglio 2016Record Europeo a Napoli
Nel fine settimana appena concluso, sul perfetto piano d’acqua di Varcaturo, dove presso il TWS Napoli si è svolta l’annuale edizione del TWS Slalom contest, l’inglese Frederick Winter ha chiuso 1,5 boe con la corda a 9 metri e 75 centimetri di lunghezza, ottenendo il nuovo record europeo nella specialità. Congratulazioni!
12 Luglio 2016SUPER SLALOM A SAN GERVASIO
Si è conclusa domenica con grande successo di risultati la terza edizione del San Gervasio Pro AM, evento che riunisce i migliori slalomisti europei e mondiale sul perfetto piano d’acqua del Jolly Ski School di San Gervasio Bresciano. Nella categoria PRO prestazioni davvero eccezionali, con l’americano Nate Smith che si aggiudica il gradino più alto del podio battendo nella bellissima
7 Luglio 2016NATE SMITH E THOMAS DEGASPERI AL SAN GERVASIO PRO AM
Il culmine per la stagione del Water Ski San Gervasio sta arrivando con la terza edizione della San Gervasio Pro Am. L’unica gara del Pro Tour a livello europeo assicurerà uno spettacolo che la gente potrà gustarsi sulle acque dell’impianto bresciano di Via delle Corti, adiacente il Parco Acquatico Le Vele. La competizione si svilupperà nelle giornate di questo weekend
7 Luglio 2016SIRMIONE: SCI NAUTICO IN RICORDO DI MAURO MARTINI
Venerdì 8 luglio sul piano d’acqua del Lungolago Diaz a Sirmione (BS) si terrà un manifestazione di sci nautico denominata “Memorial Mauro Martini”, dedicata a un amico di Sirmione scomparso prematuramente 10 anni fa per una una grave malattia. Il ricordo di Mauro vuole essere un momento di allegria collettiva e di festa sportiva, si terranno infatti esibizioni di Flyboard
5 Luglio 20161^ TAPPA TOUR DEL LARIO: ENTUSIASMO DEL PUBBLICO PER I GIOVANI RIDER
La prima tappa del Tour del Lario, la gara promozionale nata nel 2005, si è svolta a Onno, Lecco domenica 3 luglio nelle acque del lago di Como, invaso da giovanissimi sciatori perfettamente attrezzati per affrontare l’onda del motoscafo e realizzare le prime acrobazie sull’acqua. La vocazione promozionale di questa gara resta intatta negli anni, “Abbiamo aperto in bellezza” annuncia
4 Luglio 2016TROFEO TOMASSINI A RECETTO: PROVE GENERALI DEI CAMPIONATI EUROPEI
Le date dei Campionati Europei Under 21 si stanno avvicinando e gli atleti appartenenti categoria si sono incontrati nelle acque nel lago della ASD SN Cusio per disputare la 22^ edizione del Trofeo Tomassini. Nella categoria Open della specialità Slalom il podio ci mostra in prima posizione la tecnica perfetta sostenuta dalla sicurezza fisica e mentale del due volte campione
4 Luglio 2016EUROTOUR DISABILI A RECETTO: ITALIA E FRANCIA SUL PODIO
La prima tappa dell’Eurotour Disabili, disputata a Recetto da venerdì 1 domenica 3 luglio ha visto in gara, complessivamente, un buon numero di atleti, alcuni stranieri, provenienti da Francia, Svizzera e Norvegia Non tutti gli atleti italiani sono riusciti ad intervenire, ma i presenti hanno dimostrato di essere quasi pronti per i Campionati Europei Disabili che inizieranno a Skarnes (NOR)
1 Luglio 2016WAKELAND GOLDEN TROPHY A BRATISLAVA
Gli italiani Riccardo De Tollis, Leonardo Gatti, Noah Gessi Giorgia Francescato, Michael Paterson, Rolando Fociani, Lorenzo Antinori e Elisa Costanzo hanno preso parte al Wakeland Golden Trophy 2016, gara 4 stelle della disciplina Cable Wakeboard disputata a Bratislava (Slovacchia) il 24 e 25 giugno. Due atleti italiani sono saliti sul podio: Giorgia Francescato, cat. Open Ladies, classificata 3^ e Michael
1 Luglio 2016DOMENICA 3 LUGLIO: IL TOUR DEL LARIO 2016 PARTE DA ONNO (LC)
Il Wakeboard Tour del Lario è una festa /gara promozionale nata per condividere, far conoscere e dimostrare al pubblico la bellezza e la spettacolarità di questo sport. La gara è aperta a tutti e prevede le categorie beginner e ultra beginner fino ad arrivare alle categorie pro man e pro ladies composte da atleti della squadra nazionale di wakeboard che
28 Giugno 2016LE DISCIPLINE DELLO SCI NAUTICO IN GARA: TROFEO TOMASSINI, EUROTOUR DISABILI E CABLE CUP
Nel week end del 2-3 luglio quasi tutte le discipline dello Sci Nautico sono in gara, la stagione entra nel vivo, le competizioni si fanno sempre più avvincenti, i Campionati Europei Under 21 e Disabili si stanno avvicinando a grandi passi (Skarnes – NOR dal 21 al 24 luglio) e la prossima gara in programma Recetto (NO) ci mostrerà il
28 Giugno 2016BELLE PRESTAZIONI ALL’11° TROFEO SAN GERVASIO BRESCIANO del 24-25 e 26 GIUGNO
Si è conclusa domenica l’11^ edizione del Trofeo S. Gervasio B.no un appuntamento ormai storico per gli atleti dello sci nautico che scelgono le acque del lago di S. Gervasio Bresciano per lanciarsi una delle sfide più tradizionali programmate in territorio lombardo. Nella location di prim’ordine adiacente il Parco Acquatico Le Vele, nel comune di S. Gervasio Bresciano, la ASD
23 Giugno 201611° SAN GERVASIO BRESCIANO
Prosegue per il Water Ski San Gervasio B.no l’intenso giugno fatto di organizzazione gare con l’ormai storica International San Gervasio. La gara, giunta quest’anno alla sua undicesima edizione, porterà nel weekend del 24-26 giugno un importante numero di atleti nazionali ed internazionali sulle acque dell’impianto di Via delle Corti a San Gervasio Bresciano. La competizione rappresenta ormai una consolidata prova
22 Giugno 2016PESCARA 23 – 26 GIUGNO GRANDE FESTA DELLO SPORT CON RADIO DEE JAY
Il grande evento sportivo e di intrattenimento XMASTERS si presenta con la prima tappa a Pescara, dal 23 al 26 giugno. Nel capoluogo abruzzese è stato allestito un vero e proprio villaggio dello sport dove le discipline più giovani e in un certo senso insolite occuperanno lo stage principale: l’Arena del Mare, dove si sono svolti nel 2015 i Beach
22 Giugno 2016“ROMA INTERNATIONAL”: I GIOVANI PARTONO BENE IN VISTA DEGLI EUROPEI DI AGOSTO
Il V° Roma International concluso lo scorso fine settimana a Roma ha portato alla ribalta i giovani atleti dell’ alta specializzazione che si stanno preparando a dare battaglia nei prossimi Campionati europei Under 14 e Under 17, programmati a Recetto (NO) presso il Centro tecnico federale. In slalom hanno migliorato il record personale e vinto nella categoria di appartenenza: Leonardo
17 Giugno 201618-19 GIUGNO: A ROMA LA 5^ EDIZIONE DEL TROFEO “ROMA INTERNATIONAL”
La stagione 2016 parte con lo sprint alla ASD Parco del Tevere, Associazione romana con sede in via Tiberina, km. 8,300. Dopo aver organizzato in modo eccellente i Campionati Europei Giovani lo scorso anno, le sorelle Marina e Sabina Di Placido hanno messo nel programma del 2016 l’organizzazione della gara internazionale Roma International questo week end e dei Campionati Italiani
14 Giugno 2016BRANDO CARUSO VINCE LA 1st ITALIAN SLALOM CUP
Si è tenuta domenica 12 giugno la 1st Italian Slalom Cup, gara organizzata a San Gervasio Bresciano dalla ASD Jolly Brescia. La competizioni, articolata su 3 round di slalom ha visto la partecipazione di un buon numero di atleti, in particolar modo nelle categorie Under 14 e Open. Ha vinto la categoria Open l’atleta della ASD Flipoint, Brando Caruso, medaglia
9 Giugno 2016SCI NAUTICO DISABILI A ESTATE IN DIRETTA SU RAI 1
Andranno in onda domani, 10 giugno ore 14.00 su RAI 1 all’interno della trasmissione Estate in Diretta, le immagini dello sci nautico paralimpico. Il servizio, girato alcuni giorni fa a Recetto, presso il Centro Tecnico federale mostrerà alcuni sciatori esordienti cimentarsi con lo sci nautico nei laghi del Centro e il campione del mondo Pietro De Maria praticare la stessa
9 Giugno 2016ITALIAN SENIOR TOUR – ITALIAN SLALOM CUP
La stagione sciistica entra nel vivo e il Water Ski San Gervasio apre subito i battenti per una due giorni di gare che si preannuncia fin da subito interessante e che offrirà ad atleti italiani ed internazionali la possibilità di scaldare i motori in vista degli impegni principali della stagione 2016. Si inizia Sabato 11 Giugno con il 1°Italian Senior
6 Giugno 2016I RIDER ITALIANI DI CABLE WAKE DOMINANO LA SCENA A KRK (CROAZIA)
Sabato 4 giugno si è tenuta a Krk (Croazia) una gara internazionale 3 stelle della disciplina Cable Wake a cui hanno partecipato circa 50 rider provenienti da numerosi Paesi europei. Alla competizione hanno preso parte 3 atleti italiani: Emanuele Pagnini, categoria seated, Riccardo de Tollis e Claudia Pagnini per la categoria open. Gli italiani sono stati i protagonisti dell’evento: Meme
1 Giugno 2016CONCLUSO IL RADUNO DI CABLE WAKE
Si è concluso il grande raduno della disciplina Cable Wake, organizzato dai tecnici Alberto della Beffa e Ludovico Vanoli presso lo Starwake Park di Porto Fuori (RA) dal 27 al 29 maggio. In foto: il gruppo dei convocati
1 Giugno 2016CHIUSURA UFFICI FISW
Informiamo gli interessati che in occasione della Festa della Repubblica (2 giugno) gli Uffici federali seguiranno le disposizioni del CONI e chiuderanno nella giornata di venerdì 3 giugno. Riapriremo regolarmente lunedì 6 giugno con il solito orario.
26 Maggio 2016SPERLONGA OSPITA IL PRIMO RADUNO DI DISCIPLINE CLASSICHE
Il primo raduno della Nazionale Discipline Classiche è stato convocato a Sperlonga presso la ASD Laghetto dal 30 maggio al 3 giugno. A Sperlonga, nelle acque del Lago di origine vulcanica denominato San Puoto sono stati convocati dal tecnico nazionale Kiko Buzzotta gli atleti di Alto Livello e Alta Specializzazione: i romani Francesco Caldarola, Beatrice Ianni, Beatrice Pirri e Brando
26 Maggio 2016PRIMO RADUNO PER GLI ATLETI DISABILI PRESSO IL CENTRO TECNICO FEDERALE DI RECETTO
Il primo raduno della Nazionale Disabili sarà a Recetto (No) dal 28 al 29 maggio. Il Centro tecnico federale è da diversi anni la sede degli allenamenti degli atleti disabili di sci nautico, qui la Nazionale Disabili ha a disposizione un piano d’acqua dedicato, il tecnico nazionale Daniele D’Alberto, il pilota e l’imbarcazione. Le strutture del centro di Recetto sono
26 Maggio 2016LA FOTO DI SCI NAUTICO IN FINALE NEL CONCORSO “UNO SCATTO PER LO SPORT”
La giuria tecnica del Concorso fotografico “Uno Scatto per lo Sport” ha selezionato, per la categoria professionisti una particolare foto della disciplina Piedi Nudi, scattata dal fotografo Andrea Gilardi. La foto parteciperà con altre 9 finaliste alla premiazione finale che si terrà il prossimo 9 giugno alle ore 18.30 presso l’Auditorium della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo a Torino. Le foto
25 Maggio 20162-5 GIUGNO: IL WAKEBOARD SI DA’ APPUNTAMENTO A VIVERONE
Il secondo raduno della disciplina Wakeboard si terrà di nuovo a Viverone presso la ASD Le Ski Nautique. “Il lago accoglie i rider della nazionale con le sue condizioni ottimali”, sostiene Buby Caimi. “Il piano d’acqua è fantastico sottolinea il tecnico nazionale Caimi, il Lago di Viverone è molto particolare, l’acqua ferrosa favorisce un buon impatto con la tavola, le
23 Maggio 2016MONITORAGGIO E FESTA AL TWS NAPOLI
Da venerdì 20 a domenica 22 maggio, presso il Club TWS Napoli, si è svolto il monitoraggio per le Discipline Classiche a cui hanno partecipato: Isabel Spena, Matteo Cutolo, Andrea Schonauer, Alessandro Schonauer, Vittorio Torino e Gianmattia Porcelli. A fine monitoraggio si sono aggiunti amiche e amici per festeggiare il compleanno di Tobia Cutolo, dirigente e tecnico del club. TANTI
23 Maggio 2016MONITORAGGIO DI CLASSICHE PRESSO LA ASD FLIPOINT
Al monitoraggio del 17 e 18 maggio presso la ASD Flipoint hanno partecipato Cosimo Giacomini, Edoardo Marenzi, Leonardo Sonzogni e i fratelli Federica e Edoardo Capra. In questa foto li vediamo con Ricky Casilli e Silvio Caruso
18 Maggio 201627-29 MAGGIO GRANDE RADUNO CABLE WAKE A PORTO FUORI (RA)
Sarà un grande raduno quello che i tecnici nazionali della disciplina Cable Wake hanno organizzato a Porto Fuori (RA) dal 27 al 29 maggio presso la ASD Starwake. Alberto Della Beffa e Ludovico Vanoli hanno convocato gli atleti nazionali Riccardo De Tollis, Maurizio Marassi, Noah Gessi, Leonardo Gatti, Mattia Mazzola, Claudia Pagnini e Giorgia Francescato. A loro si aggiungono gli
18 Maggio 201628-29 MAGGIO: CORSO UFFICIALI DI GARA WAKEBOARD
La FISW organizza un Corso per la formazione degli Ufficiali di gara di Wakeboard per inserire nuove risorse nei pannelli di giuria della stagione agonistica 2016. Il corso si terrà presso il Palazzo delle Federazioni sportive di Milano, in via G.B. Piranesi 46, sabato e domenica 28 e 29 maggio. Il corso prevede i seguenti contenuti: Regolamento Tecnico Nazionale Wakeboard
17 Maggio 20165° MONITORAGGIO DISCIPLINE CLASSICHE A ROMA PRESSO LA ASD PARCO DEL TEVERE
Pubblichiamo la foto dei partecipanti al 5° monitoraggio Discipline Classiche avvenuto a Roma, presso la ASD Parco del Tevere, da venerdì 13 a domenica 15 maggio. Da sinistra: Omar Bellucci, Marina Mosti, Pierpaolo Trani, Ricky Casilli, Nina Mezzetti, Greta Tagliati, Ginevra Buonopane, Sabina Di Placido, Beatrice Pirri e Beatrice Ianni.
13 Maggio 2016CORSO UFFICIALI DI GARA DISCIPLINE CLASSICHE
Sabato 15 e domenica 16 maggio si terrà a Recetto (NO), presso il Centro tecnico federale, il Corso per Ufficiali di Gara Discipline Classiche. Il docente del corso sarà Candido Moz Il Programma è il seguente: SABATO 15 MAGGIO 2016 Ore 10,00 REGOLAMENTI NAZIONALI /INTERNAZIONALI Pausa pranzo 12.30/14,00 Ore 14,00 VIDEO TRAINING FIGURE NAZIONALI/INTERNAZIONALI CALCOLATORI – ILLUSTRAZIONE PROGRAMMA DOMENICA 16
10 Maggio 2016MONITORAGGIO DI CLASSICHE AL LAGO DI CALDONAZZO (TN)
Il quarto monitoraggio di Discipline Classiche si è svolto presso il Lago di Caldonazzo, a Povo di Trento. Ospitati dalla ASD SN Trento si sono dati appuntamento gli atleti nazionali Christian Lanthaler, Nicholas Benatti, Luca Spinelli e tre giovani aspiranti atleti: Francesco Dallago, Gabriele Girardi e Florian Parth. In foto: i partecipanti con Marco Degasperi e Ricky Casilli
5 Maggio 2016PRIMO RADUNO WAKEBOARD A VIVERONE E MASSI PIFFARETTI IN AZIONE IN TEXAS
Formano un bel gruppo i rider di Wakeboard Boat che si apprestano a entrare in acqua domani e si alleneranno fino a domenica a Viverone, presso la ASD Le Ski Nautique dei fratelli Comollo, club situato sul lungolago, punto di vista privilegiato per l’osservazione delle emozionanti acrobazie dei rider in allenamento. Buby Caimi, Pigi Mazzia e Enzo Molinari hanno convocato
5 Maggio 2016CORSO ISTRUTTORI 1° LIVELLO ORGANIZZATO DALLA FISW
Parte domani il Corso Istruttori di 1° livello organizzato dal Comitato regionale FISW Lombardia in collaborazione con la Scuola Regionale dello Sport, per la formazione di Tecnici di 1° Livello delle discipline di Sci Nautico e Wakeboard. Nell’organizzare il Corso sono state recepite le indicazioni della Scuola Nazionale dello Sport, pertanto i tecnici di base, educatori e tecnici sportivi fruiranno
5 Maggio 2016CORSO BASE 1° LIVELLO PER OPERATORE POSTURALE
La postura è ormai considerata come un potenziale insieme di compensi che le azioni periferiche producono nel compiere i gesti della vita di tutti i giorni, ma anche quelli degli sportivi durante la loro attività. La conoscenza delle problematiche relative alla postura sono diventate sempre più necessarie per tecnici, allenatori e preparatori fisici. Il corso offre una panoramica di tali
2 Maggio 2016ROMA, PALERMO, RECETTO: RITMO SERRATO DEI MONITORAGGI DI DISCIPLINE CLASSICHE
Continua incessante l’attività di monitoraggio nelle Discipline Classiche che riunisce sempre un buon numero di aspiranti atleti e anche atleti nazionali. Gli ultimi tre monitoraggi si sono tenuti a Roma, Palermo (già 2 volte) e Centro federale di Recetto (NO). Il monitoraggio di Roma è stato, per Ricky Casilli, l’occasione per vedere in acqua anche Beatrice Ianni e Brando Caruso,
27 Aprile 2016LE FOTO DEL PRIMO RADUNO DI CABLEWAKE
Svolto a Milano dal 22 al 25 aprile, il raduno è servito ai tecnici Alberto Della Beffa e Ludovico Vanoli a testare lo stato degli atleti a inizio stagione agonistica, una stagione che si prospetta lunga e impegnativa e che si concluderà con i Campionati Mondiali di Morelos, Messico programmati nel mese di novembre. Foto di Roberto Sorrentino In alto:
26 Aprile 2016LO SCI NAUTICO ALLA MANIFESTAZIONE ROMANA “SPORT IN FAMIGLIA”
Dal 23 aprile al 1° maggio, al laghetto dell’Eur nel parco adiacente alla piscina delle Rose, sette giorni, ad ingresso gratuito, all’insegna dello sport e del divertimento con “Sport in famiglia 2016” quinta edizione. In collaborazione con le Federazioni sportive, gli enti di promozione e le Associazioni sono state organizzate aree tematiche relative a vari sport, a cui possono accedere
22 Aprile 2016DANIELE CASSIOLI SARA’ OSPITE A “I FATTI VOSTRI” PROGRAMMA DI RAI2
L’atleta Daniele Cassioli, campione di sci nautico, vincitore di 5 medaglie mondiali nel 2015, sarà ospite della trasmissione di RAI 2 “I Fatti Vostri” in onda lunedì 25 aprile dalle ore 11.00. Daniele, atleta non vedente della nazionale Disabili, 1° nella ranking list europea in Salto, Figure e Combinata, eletto atleta Disabile dell’anno 2015 della Federazione Internazionale E&A, detentore del
22 Aprile 2016ABSOLUTE TROPHY: APERITIVO DELLA STAGIONE AGONISTICA ITALIANA
Il primo assaggio della stagione agonistica italiana si fa a Ravenna, dove la ASD KLI organizza, giocando d’anticipo, l’Absolute Trophy, gara internazionale di Discipline Classiche, in tutte le specialità: slalom, figure e salto. “Cominciamo presto, come tutti gli anni” racconta Davide Gandola, “per dare agli atleti italiani l’opportunità di mettersi alla prova precocemente, e presentarsi alle prossime gare con una
22 Aprile 2016CONDOGLIANZE A FABRIZIA RENZINI
Apprendiamo con tristezza che, dopo lunga malattia, è mancato Marcello Renzini, padre dell’avvocato Fabrizia Renzini, atleta nazionale di sci nautico negli anni ’80, più volte campionessa italiana e vicecampionessa europea. Tutta la Famiglia dello Sci Nautico, il Presidente Luciano Serafica, i Consiglieri federali, il Segretario Generale e la Segreteria , partecipa con affetto al lutto di Fabrizia e dei suoi
22 Aprile 2016CABLE WAKE: PARTE OGGI IL PRIMO RADUNO DELLA STAGIONE ALL’IDROSCALO DI MILANO
Il primo raduno italiano per la disciplina Cable Wake è stato convocato dai tecnici nazionali Alberto della Beffa e Ludovico Vanoli presso la ASD Wakeparadise, nel lago dell’Idroscalo, specchio d’acqua immerso nel verde a ridosso del capoluogo lombardo. Il raduno è stato organizzato precocemente, per testare, con buon anticipo il livello dei convocati dopo l’interruzione invernale, che, per alcuni in
21 Aprile 2016PRESIDENTE, TECNICI E ATLETI FISW INTERVISTATI IERI A SPORTOUTDOOR
Ieri, 20 aprile, è stata registrata la puntata di “Le Quattro S: Sport, Sun, Sea e Snow, trasmissione televisiva di Sportoutdoor, piattaforma digitale impegnata dal 2012 a divulgare filmati e notizie sugli eventi sportivi più importanti della stagione e interviste ai protagonisti dello sport. Il giornalista sportivo Floriano Omoboni ha voluto intervistare in questa 16^ puntata i protagonisti delle discipline
18 Aprile 2016NUOVI GIUDICI PER LA DISCIPLINA CABLE WAKE
Si è tenuto sabato e domenica, 16 e 17 aprile, il primo corso dell’anno per Ufficiali di Gara della disciplina Cable Wake, ospitato dalla ASD StarWake Cablepark di Porto Fuori, Ravenna. Sono stati formati nuovi giudici e sono stati fatti aggiornamenti e passaggi di livello tra i giudici già abilitati. Le nuove figure sarano inserite nei pannelli di giuria delle
13 Aprile 2016CABLE WAKE: IL 1° CORSO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PER UFFICIALI DI GARA E’ A PORTO FUORI DI RAVENNA
Si terrà il 16 e 17 aprile il 1° corso di formazione del 2016 per Ufficiali di Gara della disciplina Cable Wake Il momento formativo sarà ospitato dalla ASD Starwake Cablepark , con sede a Porto Fuori, a pochi chilometri da Ravenna. Manuel Orlando, rappresentante in commissione E&A Cable e Piepaolo Iodice, giudici internazionali, saranno i docenti che trasmetteranno modifiche
7 Aprile 2016SI AVVIA LA STAGIONE DEI MONITORAGGI DI SCI NAUTICO: LA SICILIA IN PRIMO PIANO
Il primo monitoraggio della stagione italiana di sci nautico è avvenuto in Sicilia, organizzato dal tecnico nazionale delle squadre giovanili, Ricky Casilli in collaborazione con Roberto Riolo, presso il Lago Rosamarina di Caccamo (PA), dal 23 al 26 marzo scorso. Vincenzo Catalano, Pietro Castronovo, Giulia Maggiore, Vincenzo Marino, Federica e Vincenzo Riolo hanno ripreso ad allenarsi da circa un mese
29 Marzo 2016LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI: ASPETTI GIURIDICI, AMMINISTRATIVI E FISCALI
Gestire una struttura sportiva – uno stadio, un palazzetto dello sport, una piscina, un centro polivalente – è un’attività complessa che richiede conoscenze e professionalità mirate, per consentire una proficua programmazione dell’attività. Per questo è indispensabile sviluppare le competenze sia di coloro che operano nei settori sport degli Enti Locali e delle Regioni (proprietarie degli impianti affidati in concessione), sia
22 Marzo 20164° POSTO PER DEGASPERI ALLA LATROBE CITY INTERNATIONAL SLALOM CHALLENGE
Thomas Degasperi è quarto alla Latrobe City Slalom Challenge (Victoria AUS). Degasperi giunge secondo in finale, dietro a Nate Smith, poi nella gara head to head batte William Asher, il neo campione Moomba, ma viene sconfitto da Freddy Winter nel secondo head to head. Termina la competizione al quarto posto. Lo stile di Thomas ha incantato il pubblico australiano, che
17 Marzo 2016NUOVA SFIDA AUSTRALIANA PER THOMAS DEGASPERI
Dopo il terzo posto conquistato pochi giorno fa ai Moomba Masters, Thomas Degasperi sarà impegnato, da domani in una nuova sfida che si giocherà sulle acque del Lago Narracan di Latrobe City, località non lontana da Melbourne, nello stato Victoria. L’élite mondiale degli slalomisti, 25 uomini e 15 donne, i primi della ranking mondiale, si è trasferita, praticamente in gruppo,
14 Marzo 2016PODIO REGALE AI MOOMBA AUSTRALIANI
Nate Smith, William Asher e Thomas Degasperi, tre grandi campioni sul podio dei Moomba Masters Foto di Des Burke Kennedy
14 Marzo 20163° POSTO DI THOMAS DEGASPERI AI MOOMBA MASTERS
Thomas Degasperi sale nuovamente sul podio dei Moomba Masters, gara difficile e spettacolare, svolta a Melbourne dal 9 al 14 marzo, che raduna l’élite mondiale di atleti di sci nautico e wakeboard. Terzo, sul podio mondiale della gara che mette in campo solo i migliori è Thomas Degasperi, 5/58/10,75 che si piazza davanti a Frederik Winter (GBR), e che si
11 Marzo 2016NELLA SEZIONE “MEDIA”, NUOVA INTERVISTA DI RICKY CASILLI
Una nuova intervista condotta da Ricky Casilli è pubblicata nella sezione MEDIA del nostro sito. Le protagoniste sono le giovani Under 14 Anna Cigala Fulgosi e Penelope Rebecchini. Le atlete si mettono a confronto rispondendo ad una serie di domande preparate dal tecnico nazionale, per svelare i tratti nascosti delle personalità delle due intraprendenti atlete di Discipline Classiche. In alto
9 Marzo 2016JUNIOR MOOMBA INIZIATI A MELBOURNE
Tutto è pronto a Melbourne per i Moomba Masters iniziati oggi presso il fiume Yarra . Fino a giovedì, domani, saranno in gara i Junior mentre da venerdì iniziano le qualificazioni degli Open. Thomas Degasperi, l’atleta trentino due volte campione del mondo e campione Moomba 2014, disputerà le qualifiche sabato, partirà settimo, a metà della serie 1, composta da 13
9 Marzo 2016FEDERICO BELLINI e PIERLUIGI MAZZIA
E’ stato assegnato ai rider Pierluigi Mazzia e Federico Bellini il Premio Pegaso per lo Sport che la Regione Toscana assegna dal 1996 alle eccellenze sportive della Regione. I campioni della disciplina Wakeboard sono stati premiati a Spazio Reale di Campi Bisenzio dall’Assessore allo Sport Stefania Saccardi per i titoli ottenuti nel 2015, la medaglia d’oro di squadra ai Campionati
4 Marzo 2016ALICE E CHIARA VIRAG: IL LAGO DI COMO CI ATTENDE!
Alice e Chiara Virag, gemelle quindicenni tesserate per il Jolly Racing Club di Lezzeno (CO), sono rientrate pochi giorni fa da Paranà, citta nel nord dell’Argentina, situata sulla riva orientale del fiume omonimo, dove hanno trascorso un periodo di tre settimane allenandosi intensamente con Renato Buscema , allenatore delle gemelle milanesi che divide la propria attività tra Paranà in inverno
2 Marzo 2016MOOMBA MASTERS 2016, DAL 9 AL 14 MARZO: 6 CAMPIONI DEL MONDO DAVANTI A 200.000 SPETTATORI
I Moomba Masters australiani non sono soltanto il primo grande evento internazionale di Sci Nautico e Wakeboard, sono, soprattutto, la gara più vivace e spettacolare in assoluto. Saranno 6 giorni e 6 notti di sfide emozionanti, la gara più impressionante sarà il Night Jump, sul Yarra River illuminato a giorno e solcato dai grandi sci da Salto dei campioni del
29 Febbraio 2016“SCIAREMAG 50 ANNI” IN EDICOLA DA DOMANI
Esce domani 1° marzo il numero speciale, celebrativo dei 50 anni di pubblicazione della rivista SCIARE MAG, organo ufficiale della FISW (pagine iniziali) e storica rivista dell’Associazione Italiana Maestri di Sci. SCIARE MAG è nata nel 1966 come rivista di nautico (nel periodo estivo) e sci alpino e (nell’inverno). Nelle sue pagine si ritrovano le testimonianze di un bel pezzo
26 Febbraio 2016SCI NAUTICO: IL VIDEO DI ALICE BAGNOLI PARTECIPA A “SPORT FOR A BETTER LIFE”
Alice Bagnoli (18 anni, di Basiglio -MI) partecipa al Contest Video organizzato da Stelle nello Sport e Bayer a sostegno delle Società Sportive italiane. Alice ha caricato un bellissimo video in cui mostra il suo talento sugli sci e racconta le vittorie che l’ hanno portata sui podi mondiali ed europei dal 2009 ad oggi. Collegatevi a : http://www.dailymotion.com/video/x3uf9e7_sci-nautico-alice-bagnoli_sport e
24 Febbraio 2016PERIODIZZAZIONE E TAPERING
L’evoluzione dello sport moderno costringe i tecnici dello sport a rivedere le strategie di periodizzazione dell’allenamento per portare gli atleti alla peak performance nei tempi previsti. Assume quindi sempre più importanza comprendere e delineare corrette strategie di recupero abbinate a forme diverse di tapering al fine di ottimizzare la prestazione. Al Seminario parteciperà il Prof. Inigo Mujika, fisiologo e allenatore
12 Febbraio 2016IMMAGINI SPETTACOLARI DEI CAMPIONATI MONDIALI DISCIPLINE CLASSICHE
I video delle immagini spettacolari riprese durante i Campionati Mondiali Discipline Classiche (novembre 2015) dove l’atleta tricolore Thomas Degasperi ha vinto per la seconda volta (2009 e 2015) la medaglia d’argento in Slalom, sono visibili collegandosi al sito della Federazione Internazionale http://www.iwsf.com/ https://www.youtube.com/watch?v=qrPZl6xLRC4&feature=youtu.be In foto (@Andrea Gilardi): Thomas Degasperi 2 volte campione del mondo in Slalom (2007 e 2011).
11 Febbraio 2016SPORT E FISIOTERAPIA- UN CAMMINO IN CONTINUA CRESCITA
Il mondo dello sport e il mondo della fisioterapia hanno condiviso negli anni moltissime esperienze in comune. Le due strade però, anche se una funzionale all’altra, non hanno mai condiviso sullo stesso tavolo aspetti peculiari dell’uno o dell’altro. I due mondi hanno deciso di incontrarsi per migliorare i processi di interazione, le strategie operative, cercando di comprendere meglio e su
5 Febbraio 2016DANIELE CASSIOLI INIZIA IL 2016 CON IL PREMIO “LEONI DELLO SPORT”
Il 1° febbraio è avvenuta a Bagno a Ripoli (FI) la premiazione dei “Leoni dello Sport – Città di Firenze”, premio organizzato dal Lions Club Firenze Pitti solitamente assegnato ai Campioni che hanno dato lustro a Firenze e alla Toscana. Quest’anno il premio ha coinvolto gli atleti paralimpici ed ha avuto valore nazionale. Hanno ricevuto il riconoscimento di “Leoni dello
3 Febbraio 2016UNA NUOVA INIZIATIVA A SOSTEGNO DELLE SOCIETA’ SPORTIVE ITALIANE
“SPORT FOR A BETTER LIFE” STELLE NELLO SPORT E BAYER PREMIANO I VIDEO DI SPORT PIU’ VIRALI Lo Sport migliora la qualità della vita. Lo Sport è gioia e partecipazione. Divertimento e competizione. Lo Sport è vita. E’ un insieme di grandi valori che viene trasmesso grazie alla quotidiana attività di migliaia di Associazioni Sportive. Stelle nello Sport e Bayer,
3 Febbraio 2016LE INTERVISTE DI RICKY CASILLI
Continuano le interviste di Ricky Casilli pubblicate nella sezione “Media” del nostro sito. Dopo le interviste parallele a Edoardo Marenzi e Bryan Bisetti, Greta Tagliati e Ginevra Buonopane, Arianna Sacco e Giulia Maggiore, da oggi Pietro Castronovo e Leonardo Boldini si raccontano rispondendo simpaticamente alle domande del tecnico Ricky Casilli. interviste
2 Febbraio 2016A CASTELDEFELLS SONO STATI ELETTI I RAPPRESENTANTI INTERNAZIONALI
Si sono tenuti sabato e domenica 30 e 31 gennaio a Casteldefells (Spagna) i lavori del Congresso Internazionale di Sci Nautico e Wakeboard per la Regione Europa e Africa. Sono state rinnovate le cariche dei rappresentanti internazionali in seno alle Commissioni di Discipline Classiche, Piedi Nudi, Disabili, Wakeboard e Cable Wake. I rappresentanti italiani sono stati tutti riconfermati nei rispettivi
25 Gennaio 201616° CORSO NAZIONALE CONI PER ESPERTI DI PREPARAZIONE FISICA
Il concetto di preparazione fisica è notevolmente cambiato negli ultimi anni, di conseguenza la formazione degli esperti in questa parte fondamentale della preparazione di atleti e squadre è mutata radicalmente. Per formare al meglio i moderni preparatori fisici occorre analizzare a fondo le funzioni che deve ricoprire chi assume questo ruolo, considerando in primo luogo tutti i fattori riguardanti gli
22 Gennaio 2016CLAUDIA PAGNINI PREMIATA PER LE VITTORIE OTTENUTE IN UNA STAGIONE DA INCORNICIARE
Dopo i brillanti risultati di una stagione ricca di podi, un altro premio è stato conferito all’atleta quindicenne di Cattolica Claudia Pagnini, questa volta da parte degli amministratori della sua città. Martedì 19 gennaio Piero Cecchini, sindaco di Cattolica e Leo Cibelli, vicesindaco e assessore allo sport hanno consegnato una targa all’atleta di wakeboard e cable wake quale riconoscimento per
15 Gennaio 2016MASSIMILIANO PIFFARETTI CANDIDATO AL TITOLO DI ATLETA MONDIALE DELL’ANNO 2015
Massimiliano Piffaretti (20 anni, campione del mondo) è stato designato Atleta dell’Anno di Wakeboard, categoria maschile, dalla Commissione mondiale che sovrintende questa disciplina. La notizia è stata diramata dal sito ufficiale della Federazione internazionale www.iwsf.com, insieme con i nominativi degli atleti dell’Anno suddivisi per disciplina. I selezionati sono: Wakeboard: Massimiliano Piffaretti tra gli uomini e Megan Ethell – USA- tra
7 Gennaio 2016LA BEFANA AMA LO SCI NAUTICO
La Befana è arrivata quest’anno in Sicilia sciando sull’acqua del Lago Nicoletti. Sfatando la leggenda che diffonde l’immagine della Befana come attempata e fuori forma, vediamo nella foto una Befana giovane, graziosa e brava sugli sci!! Dopo alcune ore di ricerche ci è stata rivelata l’identità di questa Befana, tanto insolita quanto attraente: si tratta di Arianna Sacco, atleta siciliana